Rimuovere definitivamente l’icona “Pick an application” dalla barra delle applicazioni in Windows 11

Dopo ogni accesso a Windows 11 ti compare sulla task‑bar un’icona con una freccia verde intitolata “Pick an application”? Non è malware, bensì un “nudge” di onboarding (Soft Landing) che invita a fissare più app. In questa guida scoprirai come eliminarla in modo definitivo, con soluzioni adatte a tutte le edizioni di Windows 11.

Indice

Panoramica del problema

L’elemento “Pick an application” viene visualizzato da Windows 11 a partire dalle prime build di release per suggerirti di personalizzare la barra delle applicazioni. Il componente gira come UserProfileEngagement e:

  • si ripresenta a ogni riavvio, anche se lo chiudi manualmente;
  • è controllato da due distinti gruppi di impostazioni: i suggerimenti globali (Notifiche) e le pin suggestions dedicate alla Taskbar/Start;
  • può essere disattivato via GUI, Criteri di gruppo, Registro oppure MDM (Intune, CSP).

Disattivare i suggerimenti globali

È il primo passaggio consigliato: riduce del 90 % i “nudge” di sistema.

  1. Apri Impostazioni » Sistema » Notifiche.
  2. Espandi Impostazioni aggiuntive.
  3. Disattiva le tre caselle:
  • Mostra l’esperienza di benvenuto…
  • Ottieni suggerimenti e trucchi quando usi Windows
  • Suggerisci modi per ottenere il massimo dal dispositivo

Limite: su molte build l’icona sparisce al primo log‑on ma ricompare con il passare di poche ore o al riavvio. Ciò accade perché Windows gestisce separatamente i suggerimenti di Taskbar e Start.

Spegni i suggerimenti della sezione Start

Secondo pilastro del blocco.

  1. Vai in Impostazioni » Personalizzazione » Start.
  2. Disattiva l’interruttore Mostra consigli per suggerimenti, collegamenti e nuove app.

Questa voce è apparsa con il canale stabile 22H2: se usi una versione precedente, assicurati di aver installato tutti gli aggiornamenti cumulativi (vedi sezione successiva).

Disattivare le pin suggestions della barra delle applicazioni

Dalla build 22621 l’icona “Pick an application” dipende da una voce dedicata alla Taskbar.

  1. Apri Impostazioni » Personalizzazione » Barra delle applicazioni.
  2. Nell’area Altre impostazioni della barra delle applicazioni disattiva Suggerimenti di ancoraggio sulla barra delle applicazioni.

Tenere il sistema aggiornato

Microsoft sta gradualmente riducendo l’aggressività di questi suggerimenti:

  • Apri Impostazioni » Windows Update e installa gli aggiornamenti di qualità mensili.
  • Considera l’upgrade all’ultima Feature Update, perché in molte aziende i prompt Soft Landing sono stati limitati a 22H2 e successive.

Soluzione definitiva via Criteri di gruppo

Disponibile nelle edizioni Pro, Enterprise ed Education.

Policy “Turn off Soft Landing”

  1. Premi Win + R, digita gpedit.msc e premi Invio.
  2. Vai in Configurazione computer » Modelli amministrativi » Sistema » Politiche del sistema operativo.
  3. Apri Turn off Soft Landing (o Disattiva Suggerimenti Soft Landing) e imposta Abilitato.

Alcuni file ADMX più vecchi collocavano la stessa policy in Windows Components » Cloud Content » Turn off Windows Tips; in entrambi i casi il risultato è identico.

Disabilitare via CSP/MDM

In ambienti gestiti con Intune puoi distribuire il valore ./Device/Vendor/MSFT/Policy/Config/Experience/DisableCloudOptimizedContent = 1 per bloccare ogni contenuto “cloud‑optimized”, inclusi i pin suggestions.

Soluzione per Windows 11 Home: Registro di sistema

Se non disponi di gpedit, intervenire sul Registro è l’alternativa più rapida. Esegui questi passi con un account amministratore:

  1. Premi Win + R, scrivi regedit e conferma.
  2. Naviga fino a HKEYCURRENTUSER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\UserProfileEngagement. Se la chiave non esiste, creala.
  3. Nel riquadro destro crea un nuovo DWORD (32 bit) denominato DisableSoftLanding e imposta il valore 1.
[HKEYCURRENTUSER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\UserProfileEngagement]
"DisableSoftLanding"=dword:00000001

Dopo aver salvato, riavvia Explorer con Ctrl + Shift + clic destro su un’area vuota della Taskbar » Esci da Explorer (oppure riavvia l’intero PC) per rendere effettive le modifiche.

Approccio a più livelli: perché conviene applicare tutte le misure

Su molte installazioni aziendali la sola policy o il solo valore di registro sono sufficienti; tuttavia apply tutte le tre impostazioni GUI garantisce che l’icona non riappaia dopo un aggiornamento di funzionalità o per modifiche future del ramo di sviluppo di Microsoft. Semplifica anche la vita a chi gestisce immagini di riferimento perché evita diff spoofing dei display Ads.

Verifica del risultato

  • Dopo il riavvio non deve comparire alcun badge verde sulla Taskbar.
  • Puoi monitorare il registro eventi Microsoft‑Windows‑User Profile Engagement/Operational per controllare che non si inneschino ulteriori prompt Soft Landing.
  • Se usi Endpoint Analytics, lo score “Recommended Apps” dovrebbe stabilizzarsi a zero.

Domande frequenti

Posso eliminare direttamente l’eseguibile?

No. L’eseguibile risiede in %WinDir%\SystemApps\MicrosoftWindows.Client.Core_cw5n1h2txyewy e viene ripristinato da SFC/DISM o Windows Update. Intervenire sui criteri è più pulito e non causa problemi di integrità file.
Il valore DisableSoftLanding funziona anche su Windows 10?

Sì, in Windows 10 compie la stessa funzione; tuttavia alcune build ante 21H2 usavano la sola chiave DisableSoftLandingFeedback nell’hive CloudContent. Su Windows 11 entrambe le chiavi sono ridirette alla stessa funzione.
Perché l’icona si rigenera dopo l’installazione di una nuova Feature Update?

Le Feature Update sovrascrivono parte della configurazione di default. Dopo l’aggiornamento, rivedi script di post‑deployment, GPO o profili Intune: nella maggior parte dei casi la policy torna su Not Configured e va reinviata.
È rischioso disattivare i suggerimenti cloud‑optimized?

No, riguarda esclusivamente banner di onboarding, notifiche di suggerimento e inviti alla personalizzazione. Non influisce su Windows Security, Defender SmartScreen o sull’accesso ai servizi di protezione cloud.

Strategia enterprise

Se distribuisci immagini WIM personalizzate o provisioning package, inserisci il valore di registro in uno script setupcomplete.cmd o applica la policy CSP a livello di dispositivo. In ambienti AAD Join:

  • profili OOBE di autopilot possono includere il setting DisableSoftLanding via Settings Catalog » Experience \ Turn off Shell Communication;
  • nel caso di co‑management, è sufficiente assegnare il GPO al container AADDC Computers, purché il componente Group Policy Analytic sia in stato Compatible.

Ripristinare le impostazioni se qualcosa va storto

Hai bisogno di tornare alla configurazione predefinita? Puoi:

  1. In gpedit.msc imposta la policy su Not Configured.
  2. Elimina la DWORD DisableSoftLanding dal Registro.
  3. Esegui in PowerShell con diritti elevati Get-AppxProvisionedPackage -Online | where DisplayName -like "Client.Core" | Remove-AppxProvisionedPackage -Online quindi sfc /scannow per ripristinare il pacchetto.

Dopo il riavvio, le esperienze di benvenuto saranno nuovamente abilitate.

Conclusione

La combinazione di impostazioni GUI, criteri di gruppo o tweak di registro permette di eliminare in modo definitivo l’icona “Pick an application” dalla Taskbar di Windows 11. Una volta configurato, il sistema non ti solleciterà più a fissare app e la barra resterà pulita e stabile, semplificando la vita sia agli utenti privati sia agli amministratori IT.

Indice