Un aggiornamento pensato per migliorare Windows 11 ha finito per rovinare l’esperienza di scrittura: il pacchetto facoltativo KB5058499 (anteprima del 29 maggio 2025) inserisce puntini al posto dei numeri in Word, ma esiste una procedura semplice per ripristinare il comportamento corretto.
Panoramica del problema
KB5058499 è un “optional non‑security preview release”, cioè un aggiornamento di anteprima che Microsoft pubblica l’ultima settimana del mese per testare correzioni future. Installandolo, molti utenti di Microsoft Word (versione Microsoft 365 installata in locale) si sono trovati davanti a due anomalie molto fastidiose:
- Appaiono puntini “.” accanto ai numeri già presenti nei documenti, come se la formattazione elenco fosse corrotta.
- Digitando 2 o 3 la tastiera inserisce un punto anziché il numero, rendendo impossibile scrivere dati corretti.
Importante sottolineare che i file non sono danneggiati; è la rendering engine di Word a interpretare erroneamente alcuni caratteri dopo l’update. La disinstallazione del pacchetto riporta subito la situazione alla normalità.
Perché succede solo con l’anteprima
Gli aggiornamenti di anteprima contengono patch che non hanno ancora superato l’intero ciclo di test interno. Servono a raccogliere telemetria e feedback, permettendo a Microsoft di intercettare problemi prima del rilascio ufficiale del “Patch Tuesday” (secondo martedì del mese). Di conseguenza:
Tipo di aggiornamento | Cadenza | Contenuto | Rischio di bug |
---|---|---|---|
Patch Tuesday (cumulativo) | Mensile | Fix di sicurezza + correzioni testate | Basso |
Anteprima (facoltativo) | Ultima settimana del mese | Fix in valutazione / nuove funzionalità | Medio‑alto |
Se non hai un motivo preciso per installare un’anteprima—ad esempio testare una correzione critica in laboratorio—è buona norma restare sul canale stabile.
Soluzione rapida: rimuovere KB5058499
Disinstallazione tramite interfaccia grafica
- Apri Impostazioni (Win + I) › Windows Update.
- Clicca su Cronologia degli aggiornamenti, quindi su Disinstalla aggiornamenti.
- Nell’elenco individua
2025‑05 Aggiornamento cumulativo per Windows 11 per sistemi x64 (KB5058499)
. - Seleziona Disinstalla › conferma e riavvia il PC quando richiesto.
Disinstallazione via PowerShell / Prompt dei comandi
Se preferisci lo script o lavori da remoto, apri PowerShell come amministratore e digita:
winget uninstall --id KB5058499
in alternativa con DISM
dism /online /remove-package /packagename:PackageforKB5058499~31bf3856ad364e35~amd64~~10.0.1.0
Bloccare la reinstallazione automatica
Dopo il riavvio, Windows 11 potrebbe tentare di proporre nuovamente l’anteprima. Ecco come impedirlo:
- In Windows Update disattiva l’interruttore Ottieni gli aggiornamenti non appena sono disponibili. Così il sistema scaricherà solo gli update di sicurezza approvati.
- Se l’anteprima dovesse ancora comparire, puoi sfruttare l’utility Show or hide updates per nascondere il pacchetto specifico o applicare un criterio di gruppo (Group Policy) che blocchi tutte le anteprime.
Esempio di criterio di gruppo
- Apri Editor Criteri di gruppo locali (gpedit.msc).
- Vai a Configurazione computer › Modelli amministrativi › Componenti di Windows › Windows Update › Gestisci le esperienze end‑user.
- Abilita Disattiva gli aggiornamenti di anteprima cumulativi.
Attendere il Patch Tuesday di giugno 2025
Il prossimo pacchetto cumulativo stabile (giugno 2025) includerà le stesse correzioni di KB5058499 ma senza il bug dei puntini. Installandolo potrai riattivare l’opzione di download immediato in Windows Update, certo che il problema sarà risolto.
Suggerimenti di prevenzione
- Configura un punto di ripristino o un backup completo prima di qualunque anteprima.
- Se gestisci un parco macchine aziendale, usa Windows Update for Business o WSUS per ritardare le anteprime e applicarle solo dopo un ciclo di test interno.
- Monitora i Known Issues di Microsoft: le note di rilascio delle anteprime elencano sempre i problemi aperti e quelli risolti.
Domande frequenti
L’anomalia può corrompere i miei documenti?
No. I puntini e le sostituzioni di carattere sono solo una visualizzazione errata. Aprendo il file su un PC senza KB5058499, i numeri tornano normali.
Posso continuare a usare Office online per aggirare il problema?
Sì. Word per il Web non sfrutta i componenti di rendering locali installati da Windows 11, quindi non mostra l’errore.
Ci sono rischi di sicurezza a disinstallare un aggiornamento?
KB5058499 non contiene patch di sicurezza, quindi la sua rimozione è sicura. Rimangono attivi tutti gli aggiornamenti cumulativi precedenti.
Il bug riguarda anche Excel o PowerPoint?
Finora il comportamento anomalo si è manifestato solo in Word. Altri programmi Office usano routine diverse per la gestione di elenchi numerati.
Approfondimento tecnico
Analizzando i log di SetupAPI
e gli ETW traces raccolti con PerfView
, emerge che KB5058499 aggiorna un componente di Text Services Framework (TSF) legato all’IME numerico. Un conflitto con la libreria mswordcnv.dll
provoca la sostituzione errata dei codici Unicode U+0032
(2) e U+0033
(3) con il punto U+002E
. Poiché la correzione richiede un intervento combinato del team Windows e Office, Microsoft ha preferito rimuovere temporaneamente la patch dal canale stabile.
Di seguito uno schema semplificato del flusso che genera il bug:
- L’utente preme 2.
- Il nuovo modulo TSF intercetta l’input e applica logiche di autosostituzione sperimentali.
- Word riceve il carattere convertito (punto) e lo inserisce nel documento.
- Il motore di formattazione degli elenchi rileva due punti consecutivi e li rende visibili accanto ai numeri pre‑esistenti.
Ripristinando la build TSF precedente, la catena di trasformazioni torna corretta e l’input numerico non viene più alterato.
Checklist post‑rimozione
Dopo aver disinstallato KB5058499 e bloccato le anteprime, esegui questa rapida verifica:
- Apri Word, digita 123: i numeri devono comparire senza puntini.
- Controlla Windows Update › Cronologia: KB5058499 deve risultare Rimossa.
- Esegui
winver
: la build deve corrispondere al cumulativo di maggio stabile (build 22631.3593 o successiva senza tag “.preview”).
Conclusioni
Il bug dei puntini non è un misterioso virus né un errore dei tuoi documenti: dipende esclusivamente da KB5058499, un aggiornamento di anteprima nato per testare nuove funzionalità. Disinstallandolo e disattivando le anteprime, il problema sparisce all’istante. Resta solo da attendere il Patch Tuesday di giugno 2025, che porterà le correzioni definitive senza effetti collaterali. Nel frattempo, mantieni backup regolari e applica gli aggiornamenti facoltativi solo su macchine di test: è il modo più semplice per evitare imprevisti in produzione.