Come riavere WordPad su Windows 11 24H2: guida completa al ripristino

Con l’aggiornamento 24H2 di Windows 11, Microsoft ha rimosso WordPad dal sistema operativo. Se utilizzi abitualmente questo editor RTF/TXT leggero e ricco di funzioni basilari, non disperare: esistono più strade per farlo tornare (o per sostituirlo efficacemente) senza ricorrere a Microsoft Word.

Indice

Perché Microsoft ha eliminato WordPad?

WordPad era classificato come optional feature e già da tempo figurava nella lista dei componenti “in via di deprecazione”. Con l’arrivo della versione 24H2, Redmond ha deciso di snellire ulteriormente l’immagine di Windows rimuovendo strumenti ritenuti ridondanti rispetto a Notepad, Office e alle web app di Microsoft 365. La scelta ha sorpreso chi, per lavoro o studio, apprezzava la rapidità con cui WordPad apriva RTF, TXT e documenti di base DOCX senza caricare interi pacchetti da centinaia di megabyte.

Prima di iniziare

  • Permessi di amministratore: per copiare file in cartelle di sistema o modificare associazioni file servono privilegi elevati.
  • Backup: prima di ogni intervento crea un punto di ripristino o un’immagine di sistema; in caso di errori potrai tornare indietro.
  • Antivirus attivo: se scarichi pacchetti WordPad da Internet, scansiona i file e verifica firma digitale e hash.
  • Evita cartelle di sistema: posiziona WordPad in una directory utente (es. C:\Utenti\nome\Oldies\WordPad) per impedirne l’eliminazione da patch future.

Soluzioni pratiche emerse nel Q&A della community

PassoMetodoDettagli operativiVantaggiRischi / Limitazioni
1Copia manuale dal vecchio PC• Sul PC che monta ancora Windows 11 23H2 (o Windows 10) apri C:\Program Files\Windows NT\Accessories.
• Copia l’intera cartella Accessories su chiavetta USB (contiene wordpad.exe e due DLL).
• Incolla la cartella in un percorso non di sistema sul nuovo PC (es. Documenti\WordPad).
• Nessun download esterno.
• Versione originale Microsoft.
• Con reinstallazioni future dovrai ripetere l’operazione.
• Se lasci la cartella sotto C:\Windows patch cumulative potrebbero rimuoverla.
2Associazione dei fileDopo aver copiato wordpad.exe, clic destro su un file .rtf/.txt → Apri conScegli un’altra appAltre app › Sfoglia… e punta a wordpad.exe. Spunta “Usa sempre questa app”.• Doppio clic sui file apre WordPad come in passato.
3Pacchetti “pre‑confezionati”Alcuni utenti pubblicano ZIP con la cartella Accessories e un README. Scarica, estrai e copia come al punto 1.• Utile se non hai un secondo PC “sano”.
• Procedura guidata.
• Richiede fiducia nella fonte: controlla firma digitale o hash SHA‑256.
• Fai attenzione a PUP e pubblicità.
4Alternativa: editor leggeriSe non vuoi usare WordPad “trapiantato”, installa editor gratuiti compatibili RTF: Notepad++ (con plugin), Jarte, Atlantis Word Processor Lite o usa Word Online.• Supporto attivo.
• Funzioni spesso superiori a WordPad.
• Interfaccia diversa.
• Possibile curva di apprendimento.

Guida passo‑passo al ripristino manuale

1. Individua i file necessari

La cartella Accessories contiene solo tre elementi:

  • wordpad.exe – l’eseguibile principale (circa 250 KB);
  • wordpad.exe.mui – file di lingua (in %SystemRoot%\System32\en-US\ o it-IT);
  • write.exe – un collegamento legacy che reindirizza a WordPad.

Copia tutti e tre per garantire che le risorse localizzate vengano caricate correttamente.

2. Copia su unità esterna

Inserisci una chiavetta USB o un SSD portatile. Consiglio di formattare il supporto in FAT32 o exFAT per compatibilità massima tra PC.

3. Incolla nella destinazione

Sul nuovo computer crea la cartella C:\Utenti\nome\Oldies\WordPad. Inserisci qui i file copiati. Evita cartelle protette come C:\Program Files.

4. Test rapido

Doppio clic su wordpad.exe. Se appare l’interfaccia familiare con barra multifunzione e icone colorate, la copia è andata a buon fine.

5. Reimposta le associazioni file

Segui il percorso descritto nella tabella per .rtf e .txt. In ambienti aziendali puoi distribuire la stessa impostazione con criteri di gruppo o script PowerShell:

Set-ItemProperty HKCU:\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.rtf UserChoice @{ ProgId = 'Applications\wordpad.exe' }

Lo script può essere integrato in un file .cmd o in una policy Intune.

Scaricare pacchetti pre‑confezionati in sicurezza

Forum come Winaero, GitHub Gist o TechNet spesso ospitano ZIP già pronti. Ecco le verifiche essenziali prima di eseguire:

  1. Hash: calcola SHA‑256 del file scaricato con CertUtil -hashfile path\file.zip SHA256 e confrontalo con il valore pubblicato dall’autore.
  2. Firma digitale: clic destro → Proprietà → Firma digitale → Seleziona firma → Dettagli. Deve comparire Microsoft Windows Publisher.
  3. Antivirus: esegui una scansione completa e, volendo, carica l’archivio su servizi multipli tipo VirusTotal (senza condividere documenti riservati).

Verificare integrità e autenticità di WordPad

WordPad ufficiale è firmato con certificato Microsoft Code Signing valido. Ogni manomissione invalida la firma. Se la scheda Firma digitale non è presente o risulta in errore, elimina immediatamente la copia e cerca una fonte più affidabile.

Inoltre, controlla Versione file in Proprietà → Dettagli. Dovrebbe essere 10.0.22621.x o superiore, in linea con le build Windows 11 22H2/23H2.

Automatizzare tutto con uno script

Per aziende o laboratori scolastici che devono ripristinare WordPad su decine di macchine, conviene usare uno script PowerShell che:

  1. Verifichi la presenza di wordpad.exe in un path di rete;
  2. Copi i file nella cartella utente %ProgramData%\LegacyApps\WordPad;
  3. Imposti le chiavi UserChoice per .rtf e .txt;
  4. Crei un collegamento nel menu Start.

Includere un controllo dell’hash prima di copiare riduce il rischio di file corrotti. Ecco un frammento esemplificativo:

$src = "\\NAS\Deploy\WordPad"
$dst = "$env:ProgramData\LegacyApps\WordPad"
$expectedHash = "A1B2C3D4E5F6..."
if ((Get-FileHash "$src\wordpad.exe" -Algorithm SHA256).Hash -eq $expectedHash) {
    Copy-Item "$src\*" -Destination $dst -Recurse -Force
    # ...altre operazioni...
}

Alternative moderne a WordPad

Notepad++ con plug‑in RTF

Notepad++ è open‑source, leggero e supporta migliaia di linguaggi di programmazione. Non gestisce nativamente l’RTF, ma il plug‑in NppRTFViewer aggiunge preview e salvataggio di base.

Jarte

Basato sul motore di WordPad, mantiene la stessa agilità ma introduce schede multiple, contatore di parole e salvataggio in DOCX/ODT leggeri.

Atlantis Word Processor Lite

Interfaccia “Office‑like”, compatibile con EPUB, DOCX e RTF. Perfetto per chi scrive ebook o necessita di strumenti di impaginazione basilare.

Word Online

Gratuito via browser. Richiede connessione costante, ma eredita l’affidabilità di Microsoft Word e la collaborazione in tempo reale.

Confronto rapido

EditorRTFTXTDOCXPortabilitàRichiede installazione
WordPad “trapiantato”Parziale (lettura)Empirica (copia cartella)No*
Notepad++ + plug‑inSì*NoAlta (solo cartella)
JarteSì (limitato)Media
Atlantis LiteBassa
Word OnlineAltissima (web)No

*Notepad++ necessita del plug‑in; WordPad copiato non richiede setup classico ma va spostato manualmente.

Domande frequenti (FAQ)

Posso reinstallare WordPad da “Funzionalità facoltative”? No. Il pacchetto è stato rimosso dal canale Windows Feature-on-Demand dopo la build 24H2. Microsoft offrirà un download ufficiale? Al momento non ci sono annunci in tal senso. L’unico canale “ufficiale” resta Feedback Hub: più segnalazioni aumentano la possibilità di un ripensamento. È legale copiare WordPad da un altro PC? Sì, purché i due dispositivi eseguano licenze Windows genuine appartenenti allo stesso titolare. La EULA di Windows consente l’uso dei binari su macchine in tuo possesso. Ci sono rischi di compatibilità con future build? Finora WordPad funziona anche sulle Insider preview Superiori alla 26080. Tuttavia, Microsoft potrebbe introdurre dipendenze mancanti. Conserva sempre un backup offline. È possibile fare il downgrade a Windows 11 23H2? Sì, entro 10 giorni dall’aggiornamento a 24H2 se non hai eliminato la cartella Windows.old. Oltre quel termine serve reinstallare da ISO 23H2, con tutti i rischi di sicurezza connessi.

Consigli finali

  • Crea un backup su USB o cloud della cartella WordPad: potrai ripristinarla in pochi secondi dopo formattazioni o cambio PC.
  • Mantienila fuori da C:\Windows: in questo modo gli aggiornamenti cumulativi non la toccheranno.
  • Verifica sempre firma e hash se scarichi da Internet.
  • Manda feedback a Microsoft tramite Win + F: è lo strumento ufficiale per chiedere la reintroduzione di funzioni rimosse.

Conclusione

La rimozione di WordPad in Windows 11 24H2 non è la fine del pratico editor RTF/TXT: basta copiare tre piccoli file da un sistema precedente o, in alternativa, scegliere un editor leggero più moderno. Segui la procedura che meglio si adatta alle tue competenze: il metodo manuale garantisce l’autenticità del software, i pacchetti pre‑confezionati velocizzano l’operazione, mentre gli editor di terze parti aggiungono funzioni extra. Qualunque opzione tu scelga, conserva un backup e resta vigile sugli aggiornamenti futuri di Windows.

Indice