Ricevi ogni giorno nuovi sfondi grazie a Windows Spotlight e vorresti conservarli, ma scopri che la famosa cartella ContentDeliveryManager\Assets
contiene soltanto le immagini della schermata di blocco? Questa guida ti mostra passo‑passo come individuare, copiare e archiviare esclusivamente le immagini usate dal desktop, con spiegazioni dettagliate e uno script PowerShell per automatizzare tutto.
Perché le immagini desktop non si trovano nella cartella «Assets»
Dalla versione 21H2 di Windows 11 Microsoft ha separato la pipeline di distribuzione tra:
- Lock‑screen – gestita ancora dal pacchetto
Microsoft.Windows.ContentDeliveryManager
. - Desktop – servita dal nuovo componente «Desktop Spotlight», ospitato in
MicrosoftWindows.Client.CBS
e da un’ulteriore cache di servizio denominata IrisService.
Il risultato è che la posizione “storica” %LocalAppData%\Packages\Microsoft.Windows.ContentDeliveryManager\…\Assets raccoglie soltanto le JPG destinate alla schermata di blocco, mentre gli sfondi visualizzati dietro le icone del desktop finiscono in una directory completamente diversa, spesso nascosta in C:\Windows\SystemApps
o nella cache locale dell’utente.
Vista d’insieme del metodo risolutivo
Il trucco consiste nel leggere il valore Wallpaper
salvato nel Registro di Sistema — che Windows aggiorna ogni volta che cambia l’immagine sul desktop — e utilizzare quel percorso come “briciola di pane” per risalire all’intera cartella di cache contenente tutte le JPG di Desktop Spotlight.
Guida operativa dettagliata
Passo | Dettaglio operativo | Note utili |
---|---|---|
Individuare il file corrente | Premi Win+R, digita regedit.exe e conferma. Naviga alla chiave HKEYCURRENTUSER\Control Panel\Desktop . Leggi il valore Wallpaper: punta al file .jpg attualmente mostrato sul desktop. | Il percorso finisce quasi sempre con \DesktopSpotlight\Assets\Images\GUID.jpg oppure con \IrisService\hash.jpg . |
Risalire alla cartella di cache | Rimuovi dal percorso il nome del singolo file: ti fermerai nella cartella madre che contiene l’intera collezione di sfondi. Esempi tipici: C:\Windows\SystemApps\MicrosoftWindows.Client.CBScw5n1h2txyewy\DesktopSpotlight\Assets\Images %LocalAppData%\Packages\Microsoft.Windows.Client.CBScw5n1h2txyewy\LocalCache\Microsoft\IrisService | Qui troverai esclusivamente gli sfondi Desktop Spotlight, già in formato JPG e con una risoluzione solitamente di 1920×1080 / 2560×1440 / 3840×2400 px. |
Copiare e archiviare | Seleziona tutti i file JPG e copiali in una cartella personale (ad es. %UserProfile%\Pictures\Spotlight-Desktop). (Opzionale) Rinomina i file con un nome parlante o aggiungi tag EXIF personalizzati. | Non servono conversioni né aggiunta di estensioni: i file hanno già .jpg . |
Automatizzare tutto con PowerShell
Se preferisci che il salvataggio avvenga in background senza intervento manuale, puoi programmare un’attività pianificata che esegua periodicamente lo script seguente:
# SalvaDesktopSpotlight.ps1
$regPath = "HKCU:\Control Panel\Desktop"
$dest = "$env:USERPROFILE\Pictures\Spotlight-Desktop"
if (-not (Test-Path $dest)) { New-Item -Path $dest -ItemType Directory | Out-Null }
1. Recupera il file corrente
$currentWallpaper = (Get-ItemProperty -Path $regPath -Name Wallpaper).Wallpaper
if (-not (Test-Path $currentWallpaper)) { return }
2. Ricava la cartella cache
$cacheDir = Split-Path $currentWallpaper -Parent
3. Copia tutti i JPG nuovi
Get-ChildItem -Path $cacheDir -Filter "*.jpg" | ForEach-Object {
$destFile = Join-Path $dest $_.Name
if (-not (Test-Path $destFile)) {
Copy-Item $_.FullName -Destination $destFile
}
}
Come schedulare:
- Apri «Utilità di pianificazione» e crea un’attività.
- Imposta il trigger “Al accesso” oppure ogni N ore.
- Nell’azione seleziona Avvia programma >
powershell.exe
con argomenti-ExecutionPolicy Bypass -File "C:\Scripts\SalvaDesktopSpotlight.ps1"
.
In questo modo ogni nuovo sfondo verrà copiato solo se non presente, evitando duplicati.
Domande frequenti
Dove finiscono gli sfondi in risoluzioni diverse?
Windows memorizza più varianti (desktop, widescreen, mobile). Le versioni a risoluzione superiore si trovano nella stessa cartella ma con nome file differente, spesso contenente la sigla _UHD
. Copiandole tutte otterrai sempre il formato di qualità massima disponibile.
Posso cambiare la cartella di cache?
No, il percorso è definito dal sistema; tuttavia puoi creare un junction point (mklink /J
) se desideri ridirigere la cache su un’altra unità.
È possibile disattivare Spotlight solo per la lock‑screen?
Sì: Impostazioni → Personalizzazione → Schermata di blocco → Contenuto di sfondo → immagine singola o presentazione. Questo non interrompe Spotlight sul desktop.
Troubleshooting
- Non trovo la voce «DesktopSpotlight»: verifica di usare Windows 11 build 22621 o successiva; su release più vecchie Spotlight era unificato con la lock‑screen.
- Lo script PowerShell non copia nulla: assicurati di aver eseguito lo script con gli stessi privilegi dell’account che usa Spotlight, diversamente il valore
Wallpaper
potrebbe risultare vuoto. - Ricevo «Accesso negato»: le cartelle sotto
C:\Windows\SystemApps
sono di proprietà di TrustedInstaller. Copia i file usando PowerShell avviato come amministratore o punta alla cache localeIrisService
che risiede nel profilo utente. - File duplicati con nomi diversi: i contenuti sono identici, ma Microsoft talvolta modifica l’hash. Usa un tool di deduplicazione (es.
Get-FileHash
+Remove-Item
) se vuoi evitare copie inutili.
Approfondimento tecnico: come funziona Desktop Spotlight
Desktop Spotlight interroga quotidianamente un endpoint Bing che restituisce un JSON contenente:
- uri dell’immagine base
- market (area geografica)
- variation (widescreen, mobile, 4K)
Il client scarica il payload nella cache IrisService
per una gestione più granulare rispetto a ContentDeliveryManager
. Il valore Registro Wallpaper
viene aggiornato soltanto dopo che l’immagine è stata verificata (dimensioni corrette e controllo di idoneità in base ai parametri AdultContentRating
).
Confronto rapido tra cartelle Spotlight
Componente | Percorso | Contenuto | Rinomina estensione |
---|---|---|---|
Lock‑screen | %LocalAppData%\Packages\Microsoft.Windows.ContentDeliveryManager\...\Assets | File senza estensione, dimensioni eterogenee | Necessaria (da senza est. → .jpg ) |
Desktop | DesktopSpotlight o IrisService | File già .jpg ad alta risoluzione | Non necessaria |
Best practice per l’archiviazione
- Crea sottocartelle per anno o mese: ti aiuterà a sfogliare rapidamente la collezione.
- Aggiungi tag EXIF «Spotlight» — strumenti come ExifTool permettono di scrivere metadati in batch.
- Backup automatico su OneDrive — è sufficiente includere la cartella di destinazione tra quelle protette dalla sincronizzazione.
Conclusioni
Grazie al valore Registro Wallpaper
e alla cartella di cache «Desktop Spotlight», salvare gli sfondi usati dal desktop è un’operazione semplice e 100 % mirata: niente più immagini superflue della lock‑screen, qualità massima garantita e possibilità di costruire una raccolta personale sempre aggiornata. Con lo script PowerShell puoi quindi lasciare che il sistema faccia tutto da solo, mentre tu ti godi (e custodisci) i panorami mozzafiato scelti quotidianamente da Microsoft e Bing.
Hai trovato utile questa guida? Lascia un commento qui sotto e raccontaci quale immagine Spotlight hai preferito!