Errore 0x800f081f KB5049981: come risolvere su Windows 10

Windows Update che mostra il codice errore 0x800f081f quando prova a installare l’aggiornamento cumulativo KB5049981 è uno dei problemi più segnalati di questo ciclo patch: in questa guida scopri perché accade e come risolverlo definitivamente.

Indice

Panoramica dell’errore 0x800f081f

L’errore 0x800f081f è uno dei classici “CBSESOURCE_MISSING” del sistema di manutenzione di Windows. Significa che il motore di servicing non trova i file manifest o di metadati necessari a integrare l’aggiornamento richiesto; di conseguenza, Windows Update interrompe l’installazione di KB5049981 e restituisce il messaggio di fallimento.

Sintomi tipici

  • Windows Update scarica KB5049981 quasi fino al termine, quindi si blocca con Installazione non riuscita – errore 0x800f081f.
  • Nel Visualizzatore eventi compaiono log “CBSESOURCE_MISSING” collegati all’aggiornamento.
  • Il comando DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth rileva store incoerente o file manifest assenti.

Cause più comuni

Nelle indagini community Microsoft e su base campo, le cause predominanti sono:

  1. Corruzione del Component Store (cartella %windir%\WinSxS): file .manifest o .mum eliminati da pulizie aggressive, arresti improvvisi o antivirus di terze parti.
  2. Update interrotto: la macchina è stata spenta durante una fase di commit precedente e ora mancano cataloghi temporanei.
  3. Immagine non allineata: installazioni aziendali personalizzate con pacchetti rimossi (ad es. lingue o feature on demand) che KB5049981 presume esistano.

Strategie di soluzione raccomandate

SoluzioneCome funzionaPassaggi essenzialiVantaggiSvantaggi / Attenzioni
A. Riparazione in‑place con Media Creation ToolEsegue un setup “aggiornamento sul posto” che reinstalla Windows mantenendo app, impostazioni e dati.1. Scaricare Media Creation Tool dal sito Microsoft.
2. Avviare, accettare la licenza.
3. Selezionare “Aggiorna questo PC ora”.
4. Completare il wizard, riavviare.
5. Tornare in Windows Update e installare KB5049981.
• Procedura ufficiale.
• Ripristina file mancanti o corrotti.
• Non richiede skill avanzate.
• Download ISO > 4 GB + spazio libero ≈ 20 GB.
• Operazione lunga, più riavvii.
• Eseguire sempre un backup prima.
B. Sostituzione manuale di schema.datCopia un file manifest chiave originale, ricostruendo la struttura del Component Store.1. Reperire SCHEMA.zip da fonte affidabile.
2. Estrarre schema.dat sul desktop.
3. Riavviare (meglio Modalità provvisoria).
4. Copiare in C:\Windows\System32\SMI\Store\Machine\ sovrascrivendo.
5. Riavviare e ripetere Windows Update.
• Intervento chirurgico.
• File minuscolo, niente download ISO.
• Ideale su connessioni lente.
• Richiede privilegi Admin e dimestichezza con percorsi di sistema.
• Necessaria verifica integrità file.
• Non ripara altri eventuali danni al Store.

Guida dettagliata alle soluzioni

Riparazione in‑place (Media Creation Tool)

Il repair‑install è il metodo più sicuro e supportato per ripristinare file di sistema mancanti senza toccare i dati utente.

  1. Preparazione
    Ulteriori requisiti:
    • Versione correntemente installata di Windows 10 deve corrispondere a quella dell’immagine che MCT scaricherà (attualmente 22H2).
    • Disattivare antivirus di terze parti per evitare interferenze nel processo di upgrade.
  2. Esecuzione
    Il wizard di MCT verifica compatibilità, scarica i pacchetti e lancia la fase Installazione degli aggiornamenti. Durante il riavvio, lo stato avanza da 0 % a 100 % in tre cicli (copia file, installazione feature, configurazione).
  3. Post‑installazione
    Il sistema riparte con la build identica ma in stato “pulito”. Aprire Windows Update e cercare di nuovo KB5049981: nella quasi totalità dei casi l’errore 0x800f081f scompare.

Sostituzione manuale di schema.dat

Se si preferisce un fix leggero perché la connessione non consente il download di 4 GB di ISO, è legittimo puntare sulla sostituzione del singolo manifest.

  1. Ottenere lo zip da un PC Windows 10 identico (stessa edizione, lingua e architettura) o da un archivio affidabile.
  2. Con Esplora file, rinominare schema.dat esistente in schema.old per avere un backup rapido.
  3. Copiare il nuovo file, concedendo diritti di scrittura se richiesti da UAC.
  4. Riavviare normalmente e, prima di lanciare Windows Update, eseguire: DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth sfc /scannow Le due utility dovrebbero ora completarsi senza errori.

Verifiche di integrità da eseguire sempre

Dopo qualunque metodo è raccomandato validare lo stato dei componenti:

DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow

I log completi vengono salvati in C:\Windows\Logs\CBS\CBS.log; se tornano errori, considerare il repair‑install anche dopo aver provato la via “schema.dat”.

Consigli operativi e best practice

  • Backup prima di tutto: un’immagine completa del sistema (System Image Backup o strumento di terze parti) elimina il rischio di perdita dati.
  • Disabilitare software di sicurezza non Microsoft: alcuni antivirus causano lock dei file manifest.
  • Eseguire pulizia di spazio (Disk Cleanup, rimozione file temporanei) per non restare senza GB durante l’upgrade.
  • Mantenere firmware/BIOS aggiornati: microcode datati possono generare errori inattesi in fase di patching.
  • Verificare la policy WSUS in ambienti aziendali: se il server interno distribuisce pacchetti corrotti, svincolare temporaneamente il client.

Domande frequenti

Il repair‑install cancella i programmi?

No. A differenza del Reset this PC, la riparazione in‑place mantiene tutte le app, i profili utenti e la configurazione di dominio/AAD.
Posso usare un’ISO più vecchia?

Sconsigliato: l’ISO deve essere pari o superiore alla build installata. Diversamente la procedura non parte o fallisce.
Che succede se schema.dat non è l’unico file mancante?

DISM restituirà comunque errori e Windows Update continuerà a fallire. In tal caso il repair‑install rimane la strada maestra.

Conclusioni

L’errore 0x800f081f su KB5049981 è quasi sempre imputabile a file manifest mancanti nel Component Store. Le due soluzioni presentate – riparazione in‑place o sostituzione manuale di schema.dat – hanno dimostrato efficacia in numerosi thread community e scenari reali. La prima è il percorso ufficiale e “a prova di bomba”; la seconda è un fix mirato per chi ha esigenze di banda o tempo. Dopo la correzione, ricordate di eseguire DISM e SFC per consolidare lo stato del sistema e ripetere Windows Update: l’installazione del pacchetto KB5049981 dovrebbe finalmente andare a buon fine senza più il fastidioso codice 0x800f081f.

Indice