Dopo l’aggiornamento alla build 24H2 di Windows 11 alcuni utenti hanno scoperto che in Esplora File la scorciatoia Ctrl + A non seleziona più tutti gli elementi. Nelle applicazioni esterne funziona, quindi si tratta di un problema software circoscritto a File Explorer.
Perché Ctrl + A smette di funzionare
L’analisi dei feedback raccolti su Hub di Feedback, Reddit e Microsoft Community indica che il malfunzionamento è legato a una combinazione di fattori introdotti con la release 24H2:
- Rifattorizzazione di Esplora File – il nuovo motore basato su WinAppSDK rielabora la gestione degli shortcut.
- Pacchetti di localizzazione – in alcune lingue (portoghese, italiano, francese) la mappatura dei tasti per “SelectAll” non viene aggiornata correttamente nel file
KeyboardAcceleratorMappings.xml
. - Conflitti con software di terze parti – antivirus, utility di clipboard o gestori di finestre intercettano global hotkey e possono inibire la scorciatoia appena il sistema ricarica le DLL di shell.
La maggioranza delle build Insider rilasciate da aprile 2025 riporta sintomi identici, suggerendo un regression bug non ancora risolto.
Conseguenze pratiche
Sebbene Esplora File offra metodi alternativi per selezionare tutti i file (menu contestuale o scorciatoia temporanea), la perdita di Ctrl + A rallenta le operazioni di:
- copia e spostamento di grandi quantità di elementi;
- eliminazione massiva di file temporanei;
- applicazione di attributi o proprietà a intere cartelle.
Soluzioni provvisorie e workaround
Approccio | Dettagli | Quando può funzionare |
---|---|---|
Nuovo shortcut temporaneo: Ctrl + E | Dalle build 26080 in poi la funzione «Seleziona tutto» è assegnata a Ctrl + E. Su alcuni PC sostituisce del tutto Ctrl + A. | Se premendo Ctrl + E i file vengono evidenziati (e non si apre la ricerca), adottala finché Microsoft non rilascia la patch. |
Menu “…” → Seleziona tutto | L’opzione nel menu comandi è rimasta invariata e opera correttamente. | Utile quando non esistono scorciatoie valide. |
Ripristino impostazioni e avvio pulito | 1) Reimposta Esplora File tramite Opzioni cartella → Ripristina predefinite. 2) Esegui un Clean Boot disattivando servizi non Microsoft e avvia File Explorer. | Se il problema nasce da software residenti o tweak che intercettano le hotkey. |
Cambiare lingua di sistema | Alcuni utenti (es. portoghese → inglese) vedono il ripristino immediato di Ctrl + A subito dopo il cambio lingua e il riavvio. | Quando il bug è legato ai language pack. |
Disinstallare o posticipare la 24H2 | Rimuovi l’aggiornamento da Impostazioni → Windows Update → Cronologia aggiornamenti → Disinstalla o sospendi gli update per 35 giorni. | Se la scorciatoia è essenziale e nessun workaround funziona. |
Reinstallazione pulita / File manager alternativo | Ultima ratio: reinstallare Windows 11 oppure usare Total Commander, Files, Explorer++ finché non arriva la correzione. | Quando il sistema è instabile o si vuole evitare debug prolungato. |
Guida passo dopo passo ai workaround principali
Verifica di Ctrl + E
- Apri una cartella con almeno due file.
- Premi Ctrl + E.
- Se tutti i file risultano selezionati, la scorciatoia è stata semplicemente rimappata.
- Puoi creare un reminder finché il bug non viene risolto.
Pulizia di avvio (Clean Boot)
- Digita msconfig nella ricerca e premi Invio.
- Nella scheda Servizi spunta «Nascondi tutti i servizi Microsoft» e clicca Disabilita tutti.
- Vai nella scheda Avvio e apri Gestione attività per disattivare le app di terze parti.
- Riavvia il computer e prova di nuovo Ctrl + A in Esplora File.
Cambio lingua di sistema
- Vai su Impostazioni → Data/ora e lingua → Lingua e area geografica.
- Aggiungi l’English (United States) o un’altra lingua mainstream.
- Impostala come lingua di visualizzazione e disconnettiti.
- Accedi di nuovo, testa Ctrl + A. Se funziona, puoi reimpostare la lingua originale e verificare se la modifica persiste.
Ripristino Esplora File
- Apri Opzioni cartella dal menu a tre puntini.
- Nella scheda Generale clicca Ripristina predefinite.
- Ripeti la stessa procedura nelle schede Visualizzazione e Cerca.
- Chiudi tutto e riavvia Esplora File con
taskkill /f /im explorer.exe & start explorer
dal Prompt dei comandi.
Altre verifiche rapide
- Riavvia
explorer.exe
– spesso il processo ricarica la mappa delle scorciatoie. - Conferma il layout di tastiera – da Impostazioni → Lingua assicurati che la tastiera selezionata corrisponda realmente all’hardware (IT‑Italiano, US‑International, ecc.).
- Segnala il problema a Microsoft – via Hub di Feedback con l’opzione «Registra il problema» per allegare i log di diagnostica.
Prevenzione: come evitare il bug in futuro
Sebbene non esistano garanzie assolute, alcune buone pratiche riducono il rischio di imbattersi nuovamente nel problema:
- Posticipa gli update di funzionalità di almeno 2‑3 settimane utilizzando «Sospendi aggiornamenti» così da lasciare a Microsoft il tempo di distribuire hotfix C/D Release.
- Evita strumenti che intercettano shortcut globali (macro recorder, clipboard manager aggressivi) se non indispensabili.
- Verifica periodicamente winver e
Get-ComputerInfo
in PowerShell per assicurarti di essere su una build stabile. - Mantieni installati solo i language pack necessari: più lingue significano più file da sincronizzare dopo ogni upgrade.
Domande frequenti (FAQ)
Il problema riguarda anche Windows 11 23H2 o Windows 10?
No. Tutti i report confermati finora fanno riferimento esclusivamente alle build Insider e Preview di Windows 11 24H2.
Un ripristino di sistema (rollback) risolve sempre il bug?
Finché si torna a una build precedente alla 24H2, la scorciatoia ricomincia a funzionare. Tuttavia si perdono le nuove funzionalità (es. Sudo nativo, Ricerca Intelligente nel menu Start).
Microsoft ha già rilasciato patch ufficiali?
Al momento della stesura (luglio 2025) non è ancora disponibile una dichiarazione ufficiale o un KB specifico. Gli Insider Release Preview stanno ancora testando correzioni per gli shortcut.
Posso mappare manualmente Ctrl + A con AutoHotkey?
Sì. Uno script semplice come ^a::Send, ^e
reindirizza la pressione di Ctrl + A a Ctrl + E; tuttavia è solo un fix temporaneo e potrebbe generare conflitti con altre app.
Conclusione
L’assenza di Ctrl + A in Esplora File su Windows 11 24H2 è un bug scomodo ma circoscritto. In attesa di una patch ufficiale, le soluzioni illustrate—dalla semplice adozione di Ctrl + E al Clean Boot—consentono di continuare a lavorare senza interrompere il flusso operativo. Rimane buona prassi documentare il problema tramite Hub di Feedback per accelerare la risoluzione da parte di Microsoft.