Durante l’upgrade a Windows 11 24H2 alcuni utenti visualizzano un blocco di compatibilità che impedisce l’installazione sull’SSD NVMe Western Digital Blue SN580 da 2 TB. In questa guida dettagliata scoprirai perché accade, come sbloccare correttamente l’update e come prevenire futuri imprevisti.
Panoramica del problema
Dopo aver scaricato i file di installazione, Windows Update interrompe la procedura segnalando che l’unità NVMe “non è pronta per questa versione di Windows”. Il sistema identifica l’SSD come potenzialmente non compatibile e, per proteggere l’integrità dei dati, sospende l’avanzamento a 24H2.
L’unità coinvolta è un WD Blue SN580 da 2 TB regolarmente riconosciuta dal BIOS/UEFI e dal sistema operativo, dotata degli ultimi driver NVMe Microsoft o Western Digital. Tutto lascia pensare a un malfunzionamento di Windows Update, ma la realtà è diversa: Microsoft ha attivato un safeguard hold specifico.
Cosa sono i safeguard hold
Nelle versioni moderne di Windows, Microsoft può applicare blocchi mirati – chiamati safeguard hold – per impedire l’installazione di un aggiornamento se vengono individuate configurazioni hardware o software note per causare instabilità, perdita di dati o scarse prestazioni. In pratica:
- Il blocco è automatico e silenzioso: l’utente non deve fare nulla perché si attivi.
- Viene gestito dai componenti di telemetria e dall’Application Compatibility Infrastructure.
- Può essere rimosso globalmente (da Microsoft) o localmente (quando il dispositivo soddisfa nuove condizioni, per esempio un firmware correttivo).
Nel caso del WD Blue SN580 2 TB, il blocco è identificato dall’ID 54379386
. Il problema sottostante riguardava, nelle build preliminari di 24H2, possibili time‑out dell’unità durante determinate chiamate di basso livello. Il nuovo firmware risolve la criticità eliminando il rischio di corruzione dei dati e consentendo a Microsoft di revocare il safeguard.
Diagnosi: come riconoscere il blocco
Prima di intervenire, è utile confermare che si tratti effettivamente del safeguad hold su SN580 e non di un errore più generico. Puoi farlo in tre modi:
- Windows Update: nel pannello “Cronologia aggiornamenti” troverai la voce “Aggiornamento a Windows 11, versione 24H2 – installazione non riuscita – 0xc1900209” o 0x8031004a. Entrambi i codici indicano un blocco di compatibilità.
- Registro eventi: apri Visualizzatore eventi > Application and Services Logs > Microsoft > Windows > SetupDiag e cerca la stringa
BlockId=54379386
. - SetupDiag standalone: scarica lo strumento Microsoft, eseguilo dopo il tentativo fallito e controlla il report HTML. Nella sezione “BlockingType: Safeguard Hold” troverai di nuovo il BlockId.
Soluzione risolutiva passo passo
Aggiorna il firmware del WD Blue SN580
Western Digital ha rilasciato un firmware che elimina la condizione di incompatibilità. Per installarlo:
- Scarica l’ultima versione di Western Digital Dashboard o l’utility OEM equivalente (es. di Dell, Lenovo, HP se il disco è pre‑installato).
- Avvia l’applicazione, seleziona l’unità SN580 2 TB e verifica la disponibilità di un aggiornamento.
- Assicurati che il portatile/desktop sia collegato alla rete elettrica e che non vi siano processi intensivi sul disco.
- Avvia il flash del firmware e attendi il riavvio automatico (in genere pochi minuti). Non spegnere il PC durante la procedura.
Forza un nuovo assessment di compatibilità
Dopo l’aggiornamento del firmware, Windows ha bisogno di rigenerare i rapporti di telemetria locale. In un Prompt dei comandi con privilegi elevati, esegui:
schtasks.exe /Run /TN "\Microsoft\Windows\Application Experience\Microsoft Compatibility Appraiser"
L’attività “Microsoft Compatibility Appraiser” scannerizza hardware, driver e software, aggiornando le chiavi di registro che Windows Update interroga prima di avviare un upgrade. Normalmente il processo richiede 10‑20 minuti e viene eseguito di default ogni 24 ore; anticiparlo riduce i tempi di attesa.
Installa Windows 11 24H2
Concluso l’assessment:
- Apri Impostazioni > Windows Update e premi “Verifica disponibilità aggiornamenti”.
- Se il safeguard è stato rimosso, comparirà di nuovo “Windows 11, versione 24H2” senza errori. Clicca “Scarica e installa”.
- In alternativa, usa l’Assistente all’installazione o monta l’ISO ufficiale e lancia setup.exe; la procedura rileverà che l’unità è ora compatibile.
Passi diagnostici opzionali
Nel caso in cui, anche dopo il firmware nuovo, il blocco persista, puoi:
- Eseguire i V2 log collector per ottenere un pacchetto zip con setupact.log, setuperr.log e altri file chiave. Analizzando i log, potrai confermare se la causa è ancora l’ID 54379386 o se è subentrato un secondo blocco.
- Controllare manualmente il registro in
HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\TargetVersionUpgradeExperienceIndicators
. Le sottochiavi riportano vari Gated Block IDs attivi sul dispositivo. - Eseguire DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth per assicurarsi che l’immagine di sistema non sia danneggiata, condizione che talvolta genera errori similari ma non correlati all’SSD.
Perché proprio il WD Blue SN580 2 TB?
Il modello SN580 ha riscosso successo per il buon rapporto qualità/prezzo e per l’uso di memorie NAND a 176 layer. Tuttavia alcune prime revisioni firmware gestivano in modo aggressivo la politica di consumo energetico (Autonomous Power State Transition) provocando, con le build Insider di 24H2, latenze elevate e sporadici time‑out. Per azzerare il rischio di perdita dati, Microsoft ha scelto di non distribuire 24H2 alle unità con quelle revisioni finché Western Digital non avesse rilasciato un fix.
Versioni firmware interessate
Firmware | Stato | Note |
---|---|---|
732100WD | Bloccato | Revisioni di lancio, soggette a safeguard |
74290WD | Sbloccato | Rilasciata a giugno 2025, risolve i time‑out |
o successivo | Sbloccato | Qualsiasi build futura rilasciata da WD |
Verifica la tua versione nel Dashboard WD o digitando in PowerShell:
Get-PhysicalDisk | Select-Object MediaType, FriendlyName, FirmwareVersion
FAQ rapide
Domanda | Risposta sintetica |
---|---|
Devo sostituire l’SSD? | No, è sufficiente installare il firmware aggiornato. |
È un bug di Windows Update? | Non è un “bug” ma una protezione intenzionale per la sicurezza dei dati. |
Dipende da Western Digital? | Sì: senza firmware corretto l’unità non risponde ai requisiti di 24H2. |
Quanto tempo resta in vigore il blocco? | Finché i server Windows Update non ricevono la conferma del firmware nuovo tramite telemetria. |
Posso bypassare il safeguard con i tool di terze parti? | Sconsigliato. Il blocco esiste per prevenire problemi critici; forzarlo comporta rischi. |
Il problema interessa anche tagli da 1 TB o 4 TB? | Al momento Microsoft ha segnalato solo la variante da 2 TB. Gli altri tagli non sono inclusi nel BlockId 54379386. |
Suggerimenti aggiuntivi
- Metti in pausa gli aggiornamenti per 7‑14 giorni se il firmware corretto non è ancora disponibile, evitando notifiche ripetute.
- Controlla periodicamente il portale WD per nuovi firmware oppure iscriviti alle notifiche e‑mail del produttore.
- Segui la discussione “W11 24H2 BlockedID 54379386” sul forum Microsoft Tech Community per aggiornamenti ufficiali.
- Effettua sempre un backup completo prima di applicare firmware o aggiornamenti di funzionalità.
- Se utilizzi BitLocker, sospendi la protezione durante il flash per evitare eventuali richieste di recovery key al riavvio.
Conclusioni
Il safeguard hold su WD Blue SN580 2 TB è una misura preventiva, non un difetto permanente dell’hardware. Con il nuovo firmware e un rapido refresh della telemetria, l’installazione di Windows 11 24H2 procede senza intoppi, garantendo le novità dell’aggiornamento e la massima stabilità del sistema. Prendere familiarità con i meccanismi di compatibilità di Windows Update consente di risolvere più rapidamente casi simili in futuro e di mantenere i dispositivi sempre sicuri e prestanti.