Errore xboxPCTray.exe – Bad Image: come eliminare il pop‑up su Windows 10 e 11

Se ogni avvio del PC è accolto da un fastidioso pop‑up “xboxPCTray.exe – Bad Image” relativo alla DLL gameplatform service.dll, non preoccuparti: la correzione è più semplice di quanto sembri e non richiede formattazioni estreme.

Indice

Che cos’è l’errore “xboxPCTray.exe – Bad Image”

Il processo xboxPCTray.exe fa parte del pacchetto Xbox integrato in Windows 10 e 11: controlla la sincronizzazione con il servizio Game Bar, mostra notifiche social e mantiene vivo l’ecosistema Gaming Services. L’alert di “Bad Image” viene visualizzato quando il caricamento dinamico di una libreria (DLL) fallisce perché il file è corrotto, incompleto o incompatibile con la build di Windows in uso. In questo caso il colpevole è gameplatform service.dll all’interno di %SystemRoot%\System32.

Perché compare il messaggio relativo a gameplatform service.dll

Negli ultimi mesi Microsoft ha ridistribuito diversi aggiornamenti legati a Gaming Services; se un aggiornamento si interrompe, o se l’utente rimuove manualmente componenti critici, Windows prosegue comunque a tentare il caricamento delle dipendenze Xbox. Il risultato è una finestra d’errore che appare:

xboxPCTray.exe – Bad Image
C:\Windows\System32\gameplatform service.dll non è progettato per essere eseguito in Windows…

L’evento non blocca il sistema operativo, ma può ripetersi ad ogni accesso, durante l’apertura di videogiochi o quando Game Bar tenta di avviarsi in background.

Soluzione rapida: disinstallare le app Xbox

La strada più veloce, confermata come definitiva dalla community che ha segnalato il problema, consiste nel rimuovere le due app Xbox preinstallate.

Passaggi dettagliati

  1. Apri Impostazioni → App → App installate.
  2. Nella casella di ricerca digita Xbox.
  3. Disinstalla sia Xbox sia Xbox Live.
  4. Riavvia il computer.
  5. (Opzionale) Reinstalla le app dal Microsoft Store se in futuro ti serviranno funzioni social o cloud legate all’account Xbox.

Tutti gli utenti che hanno seguito questa procedura hanno riportato la scomparsa permanente del pop‑up.

Cosa aspettarsi dopo il riavvio

  • L’errore “Bad Image” non compare più perché xboxPCTray.exe viene rimosso insieme alle app.
  • I salvataggi cloud, gli obiettivi Xbox e la Game Bar rimangono disattivati finché non reinstalli l’app.
  • I giochi scaricati da Steam, Epic Games o GOG non subiscono modifiche.

Approccio approfondito per utenti avanzati

Nella maggior parte dei casi la disinstallazione basta; se tuttavia sospetti danni più estesi al sistema, ecco un set di comandi che verificano e ripristinano i file di Windows, lo Store e i servizi di gioco.

PassaggioComando / AzioneQuando utilizzarloNote
Verificare / riparare file di sistemasfc /scannow (Prompt dei comandi come amministratore)Subito dopo la rimozione app Xbox se permangono erroriScarica da Windows Update le DLL integre ove necessario
Riparare immagine di sistemaDISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealthSe SFC non risolve o segnala file irreparabiliRichiede connessione Internet per accedere a Windows Update
Ripristinare Microsoft StoreEsegui wsreset.exePrima di reinstallare le app XboxCancella la cache e riavvia lo Store pulito
Reinstallare “Gaming Services”get-appxpackage Microsoft.GamingServices
poi
remove-appxpackage -allusers
avvia un gioco Xbox per reinstallare automaticamente
Quando altri giochi dal Microsoft Store non si avvianoNecessita di Windows PowerShell come amministratore

Verifica e riparazione dei file di sistema

Il comando sfc /scannow scansiona ogni DLL protetta e la confronta con la copia contenuta nella cache di Windows. Se trova differenze, sostituisce il file corrotto. È una prassi sicura: mentre viene eseguito puoi continuare a usare il PC, ma è consigliato chiudere programmi non indispensabili per velocizzare il processo.

Riparare l’immagine di sistema con DISM

Deployment Image Servicing and Management (DISM) agisce a un livello più profondo di SFC. Se quest’ultimo incontra file illeggibili, DISM può attingere ai server Microsoft per scaricare pacchetti sani. Il comando dura dai 5 ai 20 minuti a seconda della velocità di rete e dell’SSD.

Ripristinare Microsoft Store

Un Microsoft Store con cache corrotta blocca gli aggiornamenti delle app, Xbox inclusa. wsreset.exe cancella file temporanei e riapre lo Store in automatico; al termine puoi controllare la sezione Raccolta → Aggiornamenti per verificare nuove versioni di servizi di gioco.

Reinstallare i servizi di gioco

Alcuni titoli scaricati dal Game Pass o dallo Store usano il pacchetto Gaming Services per la licenza e i salvataggi cloud. Se hai rimosso tutte le app Xbox ma in seguito desideri giocare, basta tentare l’avvio di un gioco acquistato nello Store: il sistema rileva l’assenza del pacchetto e lo reinstalla. In alternativa, usa PowerShell come amministratore:

get-appxpackage Microsoft.GamingServices | remove-appxpackage -allusers

Dopo alcuni secondi compare una notifica che chiede di aggiornare “Gaming Services”; conferma per ripristinare il modulo.

Domande frequenti

L’errore è un virus?

No, “Bad Image” indica un problema di integrità; non è legato a malware. Tuttavia, se non hai un antivirus aggiornato, esegui una scansione completa per escludere minacce collaterali.

Posso cancellare manualmente gameplatform service.dll?

Sconsigliato: la cartella System32 è protetta da Windows Resource Protection. L’eliminazione forzata può innescare errori più gravi. Se la DLL è corrotta, SFC provvede a sostituirla senza rischi.

Il problema si presenta su Windows 10 e 11?

Sì. L’architettura delle app UWP e dei relativi servizi di gioco è identica su entrambe le versioni. Le istruzioni valevoli per Windows 10 funzionano in modo identico su Windows 11.

Devo reinstallare i driver video?

Non è necessario: la libreria incriminata non ha connessioni con il rendering grafico. Aggiornare i driver può migliorare le prestazioni dei giochi, ma non risolve né causa il “Bad Image”.

Prevenire il problema in futuro

  • Mantieni Windows aggiornato: gli aggiornamenti cumulativi includono patch per Gaming Services.
  • Evita di forzare arresti del PC durante l’installazione di update legati a Xbox o Game Bar.
  • Se non usi le funzionalità Xbox, disattiva l’avvio automatico di Game Bar (Impostazioni → Gaming → Xbox Game Bar) per ridurre i processi in background.
  • Esegui una scansione SFC ogni 3‑4 mesi come manutenzione preventiva.

Conclusioni

La comparsa del pop‑up “xboxPCTray.exe – Bad Image” è irritante ma raramente sintomo di guasti critici. La quasi totalità degli utenti risolve definitivamente disinstallando le app Xbox, liberandosi al contempo di processi non essenziali. Per chi desidera conservare l’ecosistema Microsoft Gaming, i passaggi avanzati offrono un ripristino completo e pulito del sottosistema di gioco di Windows. Seguendo le istruzioni passo per passo, tornerai a un’esperienza priva di avvisi in pochi minuti.

Indice