Windows 11 bloccato su “Restarting” nel Lenovo Yoga 9i: guida completa allo sblocco

Il tuo Lenovo Yoga 9i rimane bloccato all’infinito sulla schermata “Restarting” di Windows 11? In questa guida troverai una strategia completa – dal reset hardware alle verifiche software – per farlo tornare a funzionare e prevenire che accada di nuovo.

Indice

Panoramica del problema

Sintomo ricorrente: durante il riavvio di Windows 11 il dispositivo rimane fermo sul logo Lenovo con il cerchio che gira. Il pulsante Power non spegne la macchina neppure se tenuto premuto per oltre un minuto, le scorciatoie da tastiera non rispondono e l’accesso a Windows Recovery Environment (WinRE) non scatta perché non è possibile interrompere l’alimentazione.

Perché Windows 11 può bloccarsi su “Restarting”

  • Firmware EC/BIOS in stato incoerente: l’Embedded Controller, che gestisce alimentazione e tastiera, non riceve il comando di shut‑down.
  • Corruzione nella coda ACPI: Windows invia la richiesta di riavvio ma il micro‑firmware non la smaltisce.
  • Firmware TPM o Intel ME non aggiornato: in alcuni Yoga 9i la combinazione di nuovi driver Intel, BitLocker e BIOS datati può portare a deadlock in fase di riavvio.
  • Periferiche esterne o hub USB‑C difettosi che mantengono attiva la linea di alimentazione 5 V all’uscita USB e impediscono al controller di entrare in stato G3 (mechanical off).
  • Cortocircuito logico nella porta di ricarica o in un MOSFET di alimentazione, che tiene alto il segnale POWER_GOOD e impedisce al SoC di resettarsi.

Tentativi riportati in community e loro esito

TentativoDettagliEsito riportato
Forzare lo spegnimentoScollegare tutti i dispositivi, tenere Power premuto 30 s–2 minSchermata bloccata; non spegne
Scaricare la batteriaStaccare alimentatore e impedire la sospensione finché la batteria non muoreNon ancora provato (thread)
Ingresso forzato in WinRETre cicli di power‑on > logo > spegnimento per innescare “Automatic Repair”Impossibile: manca spegnimento
Supporto esterno di ripristinoChiavetta USB con Media Creation Tool > Repair your computerNon avviabile senza spegni/boot menu

Procedure hardware di emergenza

Reset pinhole (Emergency Reset / Novo)

Quasi tutti i Lenovo Yoga includono un forellino di emergenza sul fianco o sul fondo del telaio. Inserisci la punta di una graffetta e tieni premuto per 10‑15 secondi: il micro‑controller stacca fisicamente l’alimentazione alla scheda madre, simulando la rimozione della batteria. Attendi 30 secondi, collega l’alimentatore e accendi il PC: nella maggior parte dei casi il loop di riavvio si interrompe.

Combinazioni tasti BIOS di emergenza

Se il pinhole non è presente o non funziona:

  • Fn + Shift + Esc tenuti premuti, poi premi Power per 10 s.
  • In alternativa Fn + R + Power, sempre per 10 s.

Queste scorciatoie inviano al BIOS un comando di “circuit breaker” che forza lo spegnimento a livello firmware.

Scollegare batteria e CMOS

Se hai dimestichezza con i portatili:

  1. Rimuovi le viti Torx dal fondo.
  2. Scollega il connettore della batteria dalla scheda madre per 60 s.
  3. Opzionale: solleva il jumper o stacca la batteria tampone CMOS per azzerare l’EC.
  4. Ricollega tutto, chiudi il telaio e avvia.

Verificare l’alimentatore USB‑C

Un caricatore difettoso può mantenere la linea CC 1.2 V (always‑on) che alimenta l’EC. Prova con:

  • Un alimentatore Lenovo originale alternativo.
  • Solo batteria, senza cavo.
  • Una presa elettrica differente (escludi sbalzi di massa o messe a terra difettose).

Sequenza operativa consigliata

  1. Reset pinhole: se disponibile, è l’opzione più rapida.
  2. Combinazione tasti firmware: tentativo alternativo se il pinhole non c’è.
  3. Scollegare fisicamente la batteria: soluzione “hard”, richiede smontaggio.
  4. Scarica completa: ultimo rimedio passivo se non vuoi aprire il portatile.
  5. Avvio e accesso al BIOS: disattiva Fast Startup/Modern Standby, imposta «Shut Down ACPI S5» anziché S4 se disponibile.
  6. Aggiorna firmware/driver:
    • BIOS (versione più recente dal sito Lenovo Support).
    • Intel Management Engine e chipset.
    • Aggiorna Windows 11 a Moment Update più recente.
  7. Verifiche di integrità:
    • sfc /scannow e DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth.
    • Controllo Event Viewer (Kernel‑Power 41, ACPI errors).
    • MemTest86 se sospetti errori RAM.
  8. Backup e disattivazione BitLocker (opzionale): in alcuni casi l’EC interagisce male con il TPM durante il riavvio criptato.

Dopo il ripristino: prevenire nuovi blocchi

Disabilita Fast Startup

Il riavvio ibrido può lasciare l’EC in stato D‑State incompleto. Vai in Pannello di controllo → Opzioni risparmio energia → Impostazioni di sistema → Scegli cosa fanno i pulsanti di alimentazione e togli la spunta a «Attiva avvio rapido».

Mantieni firmware e driver allineati

Gli Yoga 9i serie 14″ Gen 7 ricevono update regolari tramite Lenovo Vantage. Abilita il download automatico dei pacchetti “Critical” e “Recommended” per EC, BIOS, Thunderbolt 4 e driver audio Realtek/Intel Smart Sound Technology.

Controlla periferiche USB

  • Evita dock USB‑C di bassa qualità che iniettano tensione costante sulle linee DP‑Alt.
  • Rimuovi dongle wireless (mouse, tastiere) prima di riavviare.
  • Aggiorna il firmware dei monitor USB‑C con PD pass‑through.

Crea un supporto WinRE su chiavetta

Dopo aver risolto, prepara una Recovery Drive da Start → Crea unità di ripristino. Sarà utile qualora la macchina non entri di nuovo in WinRE.

Quando rivolgersi all’assistenza Lenovo

Se dopo il reset hardware il tasto Power continua a non interrompere l’alimentazione:

  • Potrebbe essere guasto il micro‑controller ENE KB9012 (o analogo) che gestisce power button e tastiera.
  • La linea di alimentazione 3V‑Main potrebbe essere in corto; il mosfet Q32 (spesso un AOZ8804) resta chiuso e non consente l’arresto.
  • In garanzia: apri ticket Lenovo, descrivi i test svolti e cita la guida. Il tecnico effettuerà l’Embedded Controller firmware reflash o sostituirà la board.
  • Fuori garanzia: un laboratorio specializzato può re‑programmare l’EC o sostituire il chip TPM se corrotto.

FAQ e trucchi rapidi

Posso rimuovere la batteria tampone CMOS senza rischi?

Sì, ma spegni l’alimentatore e scarica la carica residua premendo Power 10 s. Alla riconnessione comparirà la schermata «CMOS reset»; premi F1 per entrare nel BIOS e re‑imposta data/ora.
Lo scaricamento completo della batteria è sicuro?

Occasionalmente sì. L’importante è non lasciare la batteria a 0 % per giorni, poiché il livello di cut‑off potrebbe scendere sotto 2,5 V per cella, accorciandone la vita.
Il problema dipende da Windows 11 o dall’hardware?

Nella maggior parte dei casi l’origine è hardware (controller EC), ma si manifesta in fase di riavvio per via di un conflitto ACPI/BIOS. Aggiornare entrambi i lati riduce le probabilità.

Conclusione

Il blocco di Windows 11 sulla schermata “Restarting” nei Lenovo Yoga 9i è quasi sempre causato da un micro‑controller che non riceve il comando di spegnimento. Il reset fisico dell’alimentazione – tramite foro di emergenza, combinazione tasti o scollegamento batteria – è l’unica via per “scongelare” il sistema. Una volta riavviato, aggiornare BIOS, Intel ME e disabilitare Fast Startup previene recidive. Se nessuna procedura funziona, è probabile un guasto dell’EC o un cortocircuito sul rail di alimentazione: in tal caso l’assistenza Lenovo è la soluzione definitiva.

Indice