Errore Memory Dump su Roblox in Windows 11 on ARM: cause, workaround e tempistiche della patch

Decine di migliaia di giocatori si ritrovano improvvisamente impossibilitati ad avviare Roblox sui laptop Surface e in generale sui computer Windows 11 on ARM: una schermata di “Memory Dump” blocca il client, copia un misterioso log negli appunti e costringe a chiudere l’app. Ecco cosa sta succedendo e come reagire.

Indice

Panoramica dell’errore “Memory Dump” all’avvio di Roblox

Il problema è esploso il 22 gennaio 2025, in concomitanza con il rollout globale di un nuovo sistema anti‑cheat. A partire da quella data, chi prova a lanciare Roblox su Windows 11 on ARM (Microsoft Surface Pro X, Surface Pro 11 con Snapdragon X Elite, Lenovo ThinkPad X13s, et al.) riceve:

  • una schermata nera con la dicitura “Generating Memory Dump…”;
  • la fine improvvisa del processo RobloxPlayerBeta.exe o RobloxCrashHandler.exe;
  • una notifica pop‑up “Error log copied to clipboard”.

L’app non genera minidump nella cartella predefinita di Windows; l’unico indizio è il testo, incollabile da CTRL+V, che riporta indirizzi di memoria inaccessibili sulla piattaforma ARM.

Perché succede: analisi tecnica

Dalle migliaia di report emersi su Reddit, X/Twitter e DevForum si delineano due macro‑cause, entrambe collegate all’anti‑cheat:

  1. Incompatibilità binaria con l’architettura ARM64 – L’anti‑cheat iniettato all’avvio utilizza driver in modalità kernel compilati solo per x86/x64. Su CPU ARM64 il loader di Windows non riesce a relocarli e forza una chiamata a bug‑check che viene catturata come “dump” dall’applicazione.
  2. Bug lato server/app – Il codice di handshake tra launcher e server verifica la firma del driver; quando l’hash non corrisponde (perché il driver non è mai stato caricato), il client forza l’arresto per evitare bypass, generando il crash.

Non sono emersi casi confermati su desktop x86 o laptop Intel/AMD.

Tentativi di risoluzione finora falliti

Le contromisure tradizionali consigliate da Microsoft e Roblox non hanno effetto su Windows on ARM:

  • attivare Complete memory dump in sysdm.cpl;
  • cancellare %LOCALAPPDATA%\Roblox e ricreare cache e settings;
  • eseguire Ripara o disinstallare/reinstallare il launcher;
  • cambiare la versione del runtime UWP o avviare come amministratore;
  • forzare l’emulazione x64 tramite Program Compatibility Assistant.

Risultato: tutti i test confermano il riapparire immediato del Memory Dump.

Cosa puoi fare subito

AzioneUtilità attuale
Contattare l’assistenza Roblox inviando il log copiatoAumenta la priorità del bug nelle code interne
Usare un PC x86 o un dispositivo mobileWorkaround funzionante fino al rilascio della patch
Reinstallare/repair del clientInutile su macchine ARM
Attend la patch ufficialeUnica soluzione definitiva
Acquistare un nuovo computer x86Solo se il gioco è mission‑critical e la patch si fa attendere

Strategie di mitigazione avanzate (solo temporanee)

1. Versione browser in emulazione x86
L’emulatore ARM64EC di Windows 11 consente lanciare Microsoft Edge o Chrome Canary in modalità x86. Alcuni utenti dichiarano di riuscire ad avviare Roblox via web player (ancora in beta) perché il driver anti‑cheat non viene caricato in sandbox. La riuscita varia in base al chipset: Snapdragon 8cx Gen 3 mostra i migliori risultati.

2. Macchina virtuale x86 su Hyper‑V
Creare una VM Windows 11 Pro x64 e installare dentro il client Roblox permette di giocare in streaming sulla stessa macchina. Le prestazioni dipendono dall’hardware grafico e dall’emulazione della GPU; con 8 GB di vRAM dedicata si ottengono 30–40 fps a 720p.

3. Aggiornare costantemente Windows e i driver ARM
Sebbene non risolva l’errore, un sistema aggiornato riduce crash secondari quando la patch di Roblox sarà rilasciata.

Monitoraggio degli sviluppi ufficiali

Per non perdere aggiornamenti critici:

  • Controlla la sezione Service Disruptions su status.roblox.com almeno una volta al giorno.
  • Segui @RobloxDev su X/Twitter: i developer postano thread dettagliati sui rollout delle patch.
  • Iscriviti al canale Bug Reports di DevForum: i topic dell’errore “Memory Dump on ARM” vengono taggati come [Critical].

Come inviare un report efficace all’assistenza

Più dati tecnici riceve Roblox, più velocemente potrà ricreare il bug in laboratorio ARM:

  1. Copia integralmente l’errore dagli appunti e incollalo in un file .txt.
  2. Esegui msinfo32 e salva il report delle specifiche hardware.
  3. Apri Feedback Hub di Windows e allega i file generati.
  4. Invia un ticket su support.roblox.com selezionando Crash/Hang – Startup.
  5. Condividi il numero di ticket nel thread DevForum dedicato: altri utenti possono votarlo.

Timeline delle patch (aggiorneremo questa sezione)

  • 22 gennaio 2025 – Deploy del nuovo anti‑cheat; primi crash sui Surface Pro X.
  • 25 gennaio 2025 – Conferma ufficiale di Roblox: “Stiamo indagando sugli arresti anomali su Windows on ARM”.
  • 3 febbraio 2025 – Hotfix server‑side riduce i crash in avvio su alcuni chip Snapdragon 8cx Gen 3, ma non risolve su Snapdragon X Elite.
  • Marzo‑Aprile 2025 – Test interno di un driver anti‑cheat ARM64 nativo; nessuna ETA pubblica.
  • Luglio 2025 – Gli sviluppatori confermano che la release candidate è feature‑complete ma necessita di certificazione WHQL.

Domande frequenti

Posso disattivare l’anti‑cheat manualmente?
No. Qualsiasi tentativo di rimuovere l’anti‑cheat viola i Termini di Servizio e può causare un ban permanente.

L’errore danneggia i miei salvataggi?
No, il crash avviene prima dell’accesso ai dati utente. Gli asset salvati su cloud sono al sicuro.

È un problema di Windows o di Roblox?
La radice è nel modulo anti‑cheat di Roblox che non riconosce l’architettura ARM. Windows 11 on ARM si limita a bloccare driver non validi.

Gli insider di Roblox hanno una build funzionante?
Sì, ma è firmata per test internamente (“test‑sign”), quindi non è installabile dagli account consumer.

Conclusioni e prossimi passi

Finché Roblox non pubblicherà un driver anti‑cheat compilato per ARM64 – o non deciderà di escludere temporaneamente l’anti‑cheat su tali dispositivi – non esiste alcuna correzione lato utente. Le uniche strade sono:

  • giocare su un dispositivo x86 o mobile;
  • seguire i canali ufficiali per sapere quando la patch sarà distribuita;
  • inviare segnalazioni complete per ridurre il tempo di rilascio.

Quando la certificazione WHQL sarà completata e il driver firmato, il launcher scaricherà automaticamente la nuova versione al primo avvio utile. Nel frattempo, mantieni Windows aggiornato, conserva i log degli errori e non tentare soluzioni invasive: eviterai ulteriori problemi e aiuterai la community a ottenere una correzione più rapida.

Indice