Su Surface Pro 9 può capitare che la fotocamera frontale scompaia dall’app Fotocamera di Windows 11, pur risultando presente in Gestione dispositivi. Qui trovi una procedura completa e verificata per riportarla operativa senza perdere i tuoi file.
Panoramica del problema
Il comportamento tipico è questo: aprendo l’app Fotocamera vedi soltanto la camera posteriore e manca l’opzione “capovolgi fotocamera”. In Gestione dispositivi non c’è la voce sotto Telecamere, ma in Dispositivi di sistema compare Surface Camera Front. Sono già stati provati i consueti tentativi — reinstallazione dell’app Fotocamera, aggiornamenti, riavvii — senza risultato. La causa è quasi sempre un’incongruenza del driver della camera frontale o un conflitto con il driver AVStream di Intel che la gestisce a basso livello.
Soluzione rapida consigliata
Se hai bisogno di una via breve, questa è la sequenza che ha risolto il caso reale descritto dall’utente e che funziona nella stragrande maggioranza delle situazioni:
- Rimuovi il driver AVStream eventualmente presente sotto Telecamere (es. “Intel TGL AVStream Camera” o “Intel AVStream Camera”), selezionando l’opzione Rimuovi il software driver.
- Disinstalla “Surface Camera Front” da Dispositivi di sistema senza spuntare l’eliminazione del pacchetto driver.
- Riavvia il dispositivo: Windows reinstallerà automaticamente i componenti corretti e l’app Fotocamera tornerà a vedere la camera frontale.
Se vuoi massimizzare le probabilità di successo o preferisci una diagnosi accurata, prosegui con la guida completa qui sotto.
Guida completa passo‑passo
Controlli preliminari e diagnostica
- Verifica permessi dell’app Fotocamera
Vai su Impostazioni → Privacy e sicurezza → Fotocamera e assicurati che:- Accesso alla fotocamera sia attivo per il dispositivo;
- Consenti alle app di accedere alla fotocamera sia attivo;
- Scorri l’elenco e conferma che l’app Fotocamera abbia il permesso.
- Esegui il troubleshooter
Apri Get Help (Cerca “Ottieni assistenza” nel menu Start) e avvia la risoluzione dei problemi per Fotocamera. Segui le indicazioni: spesso ripara permessi e dipendenze in pochi minuti.
Riavvio forzato del Surface
Un riavvio “approfondito” ricarica i firmware dei sensori e pulisce stati anomali.
- Arresta il PC da Start → Alimentazione → Arresta e attendi 10–15 secondi.
- Tieni premuto il tasto Accensione per circa 20 secondi finché il logo non lampeggia, poi rilascia e lascia avviare Windows.
Ripristino dell’app Fotocamera
- Vai su Impostazioni → App → App installate.
- Apri Fotocamera → Opzioni avanzate.
- Premi Ripristina (o Reimposta), quindi riavvia l’app.
Suggerimento: se usi software di terze parti che accede alla camera (Teams, Zoom, OBS, software antivirus con protezioni webcam, utility di effetti video), chiudili del tutto prima del test: alcuni filtri virtuali possono interferire con l’enumerazione della camera.
Aggiornamento automatico del driver
- Apri Gestione dispositivi (tasto destro su Start).
- Espandi Dispositivi di sistema, trova Surface Camera Front.
- Tasto destro → Aggiorna driver → Cerca automaticamente.
Se non cambia nulla, passa alla rimozione mirata dei driver.
Rimozione del driver AVStream (se presente)
Questo passo è cruciale perché il filtro AVStream può “tenere” la camera in uno stato non valido.
- In Gestione dispositivi, espandi Telecamere.
- Se trovi Intel TGL AVStream Camera o Intel AVStream Camera, fai doppio clic → scheda Driver → Disinstalla dispositivo.
- Spunta Rimuovi il software driver per il dispositivo e conferma.
- Riavvia il PC.
Disinstallazione mirata di “Surface Camera Front”
Ora rimuoviamo l’istanza (non il pacchetto) così Windows ricrea la catena corretta.
- Apri Gestione dispositivi → Dispositivi di sistema.
- Tasto destro su Surface Camera Front → Disinstalla dispositivo.
- Non selezionare Elimina il software driver.
- Riavvia Windows: al boot la periferica verrà rilevata e riconfigurata automaticamente.
Ripristino o reinstallazione di Windows (ultima risorsa)
Se il problema persiste dopo i passaggi precedenti, esegui un ripristino mantenendo i file:
- Vai su Impostazioni → Sistema → Ripristino.
- Scegli Reimposta il PC → Mantieni i miei file.
- Segui la procedura guidata. In casi estremi, valuta una reinstallazione pulita.
Nota: questa opzione rimuove app e driver di terze parti. Effettua un backup dei dati importanti prima di procedere.
Tabella di marcia riassuntiva
Situazione | Segnale | Azione consigliata |
---|---|---|
Permessi bloccati | App Fotocamera non chiede accesso | Abilita accesso in Privacy e sicurezza → Fotocamera |
Driver AVStream in conflitto | Voce “Intel AVStream Camera” presente | Disinstalla con rimozione del software e riavvia |
Istanza corrotta | “Surface Camera Front” solo in Dispositivi di sistema | Disinstalla senza rimuovere il pacchetto, poi riavvia |
App difettosa | Funziona in Teams ma non in Fotocamera | Ripristina l’app Fotocamera dalle Opzioni avanzate |
Conflitti software | Antivirus/virtual camera installati | Disabilita o rimuovi in prova gli strumenti che accedono alla webcam |
Patch in sospeso | Build di Windows datata | Installa tutti gli aggiornamenti e riavvia più volte |
Perché la fotocamera frontale può sparire pur essendo visibile in Gestione dispositivi
Sui Surface la camera frontale è un dispositivo composito: oltre allo stream video RGB, integra i sensori infrarossi per Windows Hello. In caso di problemi, Windows può elencare la parte di sistema (Surface Camera Front) sotto Dispositivi di sistema ma non caricare correttamente i filtri necessari a esporla come Telecamera alle app. Un driver AVStream obsoleto o incoerente è spesso il responsabile: la rimozione forzata di tale filtro costringe Windows a rigenerare la catena corretta di driver.
Verifiche pratiche dopo ogni passaggio
- App Fotocamera: controlla se ricompare l’icona di switch anteriore/posteriore.
- Gestione dispositivi: verifica che la sezione Telecamere contenga una voce per la frontale (di solito “Surface Camera Front” o simile) e che non ci siano triangoli gialli.
- Windows Hello: se il riconoscimento del volto torna a funzionare, la parte IR è operativa e il driver video è quasi certamente corretto.
Controlli aggiuntivi per utenti esperti
Se vuoi approfondire lo stato dei driver, puoi usare comandi di sistema. Eseguili in un Prompt dei comandi o in PowerShell come amministratore.
pnputil /enum-drivers | findstr /I avstream
pnputil /enum-devices /class Camera
Get-PnpDevice -Class Camera | Format-List -Property Status,Class,InstanceId
Se noti più pacchetti AVStream relativi alla camera, valuta la rimozione di quelli non firmati o duplicati (con cautela). Ricorda: per “Surface Camera Front” è preferibile disinstallare l’istanza senza cancellare il pacchetto, come indicato nei passaggi.
Note su UEFI e limitazioni dei modelli
Su molti Surface Pro 9 destinati al mercato consumer non è presente nel firmware UEFI il menu Devices che consente di abilitare/disabilitare singole periferiche. Non è quindi possibile verificare la camera frontale a livello di firmware: la diagnosi deve avvenire da Windows.
Conflitti software da tenere d’occhio
- Antivirus e suite di sicurezza: talvolta includono protezioni webcam che inibiscono il caricamento del driver. Disinstalla o disabilita temporaneamente per prova.
- Virtual camera e plug‑in video (OBS VirtualCam, effetti AR, filtri sfocatura di terze parti): possono registrarsi come dispositivi predefiniti. Chiudili o rimuovili.
- App in background che “bloccano” la camera (ad esempio una videoconferenza rimasta appesa): termina i processi dalle icone di sistema o da Gestione attività.
Allineamento della versione di Windows e degli aggiornamenti Surface
Molti fix per i componenti Surface arrivano attraverso Windows Update. Assicurati di installare tutti gli aggiornamenti disponibili, inclusi facoltativi di qualità e driver, e riavvia tra un batch e l’altro. Verifica anche il numero di build con winver e, se sei indietro, pianifica l’aggiornamento alla release più recente di Windows 11 supportata dal tuo ambiente.
Sequenza consigliata completa
- Permessi e diagnostica: controlla Privacy e sicurezza → Fotocamera e usa Get Help.
- Riavvio forzato del Surface (pressione prolungata tasto accensione).
- Ripristino dell’app Fotocamera dalle Opzioni avanzate.
- Aggiornamento automatico driver per Surface Camera Front.
- Rimozione del driver Intel AVStream Camera con cancellazione del software.
- Disinstallazione dell’istanza Surface Camera Front senza eliminare il pacchetto.
- Ripristino/Reinstallazione di Windows come ultima risorsa.
Caso reale ed esito
Nel caso riportato, la combinazione dei punti 5, 6 e, se necessario, 7 ha ripristinato la situazione: la fotocamera frontale è tornata visibile nell’app Fotocamera e nelle applicazioni di videoconferenza, con l’opzione di switch attiva e driver correttamente installati.
Domande frequenti
Vedo “Surface Camera Front” ma l’app Fotocamera non propone lo switch. È rotto l’hardware?
Non necessariamente. In genere significa che la catena driver non espone il flusso video all’API delle app. La rimozione del filtro AVStream e la disinstallazione dell’istanza “Surface Camera Front” forzano Windows a ricrearla.
Devo rimuovere tutti i driver della camera?
No. Rimuovi il filtro AVStream con l’eliminazione del software. Per “Surface Camera Front” disinstalla l’istanza senza eliminare il pacchetto: al riavvio verrà selezionata e configurata la versione corretta.
Windows Hello funziona, ma l’app Fotocamera no. È normale?
Può accadere: i sensori IR per Hello sono parte del modulo frontale ma usano un percorso driver distinto. Se Hello funziona, l’hardware è vivo: concentrati su AVStream e sull’istanza della camera.
Posso agire dal firmware?
Sui modelli consumer di Surface Pro 9 non c’è un menu UEFI per abilitare/disabilitare la camera. Le verifiche si fanno da Windows.
Qual è l’ordine migliore per i riavvii?
Dopo ogni disinstallazione importante (AVStream o istanza della camera) esegui un riavvio completo. Se possibile, aggiungi anche il riavvio forzato tenendo premuto il tasto di accensione per ~20 secondi.
Buone pratiche per evitare che il problema si ripresenti
- Mantieni aggiornati Windows e i pacchetti Surface tramite Windows Update.
- Evita installazioni manuali di driver generici da fonti non affidabili.
- Limita l’uso di virtual camera e filtri video se non indispensabili.
- Quando installi/aggiorni antivirus, controlla le impostazioni di privacy webcam.
- Esegui periodicamente un riavvio completo per liberare eventuali “stati appesi” dei sensori.
Checklist operativa stampabile
Passo | Operazione | Esito atteso |
---|---|---|
A | Abilita accesso fotocamera nelle impostazioni | L’app chiede il permesso e mostra la camera posteriore |
B | Riavvio forzato del Surface | Ricarica firmware sensori; eventuali glitch spariscono |
C | Ripristino app Fotocamera | L’app torna allo stato di fabbrica |
D | Aggiornamento driver di “Surface Camera Front” | Driver allineato alla build di Windows |
E | Rimozione “Intel AVStream Camera” con software | Filtro difettoso eliminato |
F | Disinstallazione istanza “Surface Camera Front” | Windows ricrea la catena driver corretta |
G | Ripristino/Reinstallazione di Windows | Ambiente pulito, conflitti di terze parti rimossi |
Conclusioni
Quando la fotocamera frontale del Surface Pro 9 scompare dalle app ma resta elencata come Surface Camera Front in Dispositivi di sistema, il colpevole è quasi sempre un disallineamento dei driver. Seguendo la sequenza proposta — in particolare rimuovendo il driver Intel AVStream Camera e disinstallando l’istanza di Surface Camera Front prima del riavvio — si ripristina nella quasi totalità dei casi la visibilità della camera in Windows 11. Se l’anomalia dovesse ripresentarsi, controlla periodicamente gli aggiornamenti e limita software che installano filtri video o protezioni webcam aggressive.
Informazioni supplementari utili
- Su modelli consumer di Surface Pro 9 non è disponibile il menu UEFI “Devices”: non puoi abilitare/disabilitare la camera a livello firmware.
- Antivirus di terze parti e app che accedono alla webcam possono impedire il caricamento del driver: chiudili o rimuovili per prova.
- Assicurati di eseguire una build recente di Windows 11: molte correzioni per i driver Surface arrivano tramite Windows Update.
In sintesi: procedi con i controlli base, quindi concentrati sui driver AVStream e sull’istanza della camera. Un riavvio dopo la pulizia dei driver è il passaggio che “sblocca” la ricostruzione corretta della periferica.