Verificare audio e video in Microsoft Teams Web: dove trovare Dispositivi e “Effettua una chiamata di prova”

Se in Teams per browser non trovi l’opzione Dispositivi o il pulsante “Effettua una chiamata di prova”, questa guida pratica ti accompagna tra nuova interfaccia, permessi del browser e limiti del tenant, con percorsi precisi e soluzioni rapide.

Indice

Panoramica e cause più comuni

L’app web di Microsoft Teams cambia aspetto in base a più fattori: versione dell’interfaccia (classica o “nuova”), criteri del tenant scolastico/aziendale, sistema operativo, browser e lingua. Per questo, la posizione dei comandi Dispositivi e “Effettua una chiamata di prova” può variare o, a volte, sparire. Nella maggior parte dei casi la funzione c’è, ma è annidata in un percorso differente oppure nascosta da permessi del browser non concessi.

Controllo rapido consigliato

Prima di entrare nei dettagli, segui questa sequenza veloce per sbloccare i casi più frequenti.

  1. Collega prima i dispositivi (cuffie USB/Bluetooth e webcam) e attiva eventuali interruttori fisici del microfono.
  2. Chiudi app concorrenti che potrebbero “occupare” microfono o camera (Zoom, Meet, OBS, Discord, registratori audio).
  3. Apri Teams nella nuova interfaccia: attiva Prova la nuova Teams dall’interruttore vicino ad App oppure visita https://teams.microsoft.com/v2/ (inserisci nella barra, senza creare collegamenti).
  4. Controlla il lucchetto del sito nel browser e consenti Microfono e Fotocamera per teams.microsoft.com.
  5. Verifica da pre‑join (schermata prima di entrare in riunione) e, se serve, apri le impostazioni in‑call con l’icona a forma di ingranaggio.
  6. Esegui “Effettua una chiamata di prova” quando visibile: ascolterai una registrazione di ritorno che conferma microfono e altoparlanti.

Percorsi che funzionano nei diversi contesti

Usa la tabella sotto per trovare rapidamente il punto giusto in base alla tua interfaccia e al tuo scenario.

ContestoPercorso consigliatoNote utili
Nuova interfaccia (“New Teams”)1) Attiva Prova la nuova Teams dall’interruttore vicino al pulsante App, oppure apri https://teams.microsoft.com/v2/.
2) Clic sull’ingranaggio in basso a sinistra → ImpostazioniDispositiviEffettua una chiamata di prova.
Il passaggio alla nuova UI ha sbloccato l’opzione per diversi utenti che non la vedevano nella versione precedente.
Tab “Chiamate” visibileChiamate → menu a discesa in basso a sinistra → Impostazioni dispositivo.Funziona quando il tenant non ha disabilitato la scheda Chiamate.
Schermata pre‑join o durante la riunionePre‑join: seleziona microfono, altoparlanti e camera prima di entrare e fai un test rapido.
In‑call: clic icona ⚙️Impostazioni dispositivo (in alcune lingue/OS Custom setup).
Strada utile quando i menu globali sono nascosti o mancanti.
Permessi del browserControlla il lucchetto accanto all’indirizzo e abilita l’accesso a microfono e videocamera per teams.microsoft.com.Se i dispositivi non compaiono nei menu di Teams, spesso è per via dei permessi negati.
Tenant scolastici/aziendali con limitazioniSe la scheda Chiamate è disabilitata, prova comunque:
• la nuova interfaccia;
• i controlli pre‑join;
• la pagina di test pubblico indicata dagli amministratori (https://devicetest.teams.microsoft.com/) per verifiche esterne.
In alcuni tenant la funzione è raggiungibile solo da percorsi alternativi.

Dettaglio dei percorsi passo per passo

Nuova interfaccia di Teams nel browser

La cosiddetta “New Teams” consolida le impostazioni hardware in un’unica schermata. Dopo aver attivato la nuova UI (interruttore vicino a App o accesso diretto a https://teams.microsoft.com/v2/), procedi così:

  1. Clic sull’ingranaggio in basso a sinistra.
  2. Apri ImpostazioniDispositivi.
  3. Imposta Microfono, Altoparlanti e Fotocamera dai rispettivi menu a tendina.
  4. Usa Effettua una chiamata di prova: registra un breve messaggio e verifica il ritorno audio.

Consiglio: se i dispositivi non appaiono nei menu, verifica immediatamente il lucchetto del browser e i permessi di sistema dell’OS.

Scheda Chiamate quando è disponibile

Se vedi la voce Chiamate nella barra laterale di Teams web, è spesso la via più rapida:

  1. Apri Chiamate.
  2. In basso a sinistra, clic sul menu a discesa e scegli Impostazioni dispositivo.
  3. Seleziona i dispositivi corretti e, quando presente, esegui la chiamata di prova.

Schermata pre‑join e impostazioni in‑call

La schermata di anteprima che appare prima di entrare in una riunione consente di verificare rapidamente camera e microfono e di passare tra dispositivi. Se già in riunione, apri l’icona ⚙️ per le impostazioni: su alcune combinazioni Chrome + Linux la voce può essere etichettata Custom setup, ma porta agli stessi controlli.

Quando il problema è il browser

I permessi negati sono la causa principale di dispositivi “invisibili”. Ecco come sbloccarli senza perdere tempo.

Controllo dal lucchetto del sito

  • Clicca il lucchetto nella barra dell’indirizzo mentre sei su teams.microsoft.com.
  • Imposta Microfono e Fotocamera su Consenti.
  • Ricarica la pagina di Teams e ripeti il test.

Impostazioni sito per i principali browser

Chrome / Edge

  • Impostazioni → Privacy e sicurezzaImpostazioni sitoMicrofono / Fotocamera.
  • Cerca teams.microsoft.com e passa a Consenti.
  • Se necessario, Reimposta autorizzazioni e consenti di nuovo al successivo prompt.

Firefox

  • Impostazioni → Privacy e sicurezza → sezione PermessiMicrofono / Videocamera.
  • Rimuovi eventuali Blocca su teams.microsoft.com e consenti alla successiva richiesta.

Safari

  • Impostazioni di Safari → Siti webFotocamera / Microfono.
  • Imposta teams.microsoft.com su Consenti e ricarica il sito.

Altri fattori lato browser

  • Aggiornamenti: mantieni il browser aggiornato all’ultima versione stabile.
  • Cache e cookie: se i menu continuano a scomparire, svuota cache e dati del sito per teams.microsoft.com.
  • Estensioni: disattiva temporaneamente componenti che intercettano audio/video o bloccano script.

Verifica da sistema operativo

Se Teams vede i dispositivi ma non senti/registri nulla, controlla lo instradamento audio del sistema.

Windows

  • Suono: Impostazioni → SistemaAudio. Assicurati che Output e Input predefiniti corrispondano a cuffie e microfono corretti.
  • Privacy: Impostazioni → Privacy e sicurezzaMicrofono/Fotocamera. Consenti l’accesso per le app e i browser.
  • Mixer: controlla che il volume del browser non sia abbassato o disattivato rispetto al sistema.

macOS

  • Suono: Impostazioni di Sistema → SuonoUscita/Ingresso. Seleziona il dispositivo giusto e fai un test del livello.
  • Privacy: Impostazioni di Sistema → Privacy e sicurezzaMicrofono/Fotocamera. Consenti al browser in uso.

Linux

  • Audio: Impostazioni → Suono (verifica profili e livelli su PipeWire/PulseAudio).
  • Mixer: controlla che il profilo del microfono non sia muto e che l’input abbia livelli adeguati.

Suggerimenti rapidi che fanno la differenza

  • Aggiorna il browser e, se necessario, svuota la cache quando i menu non si aggiornano.
  • Collega cuffie e webcam prima di aprire Teams: la rilevazione automatica è più affidabile.
  • Se usi il client desktop, nella barra di ricerca digita /testcall per avviare la prova con l’Echo/Test Call Bot (nota: funzionalità del client, non sempre disponibile nel browser).
  • Con più microfoni o altoparlanti, verifica il mixer di sistema per evitare che Windows o l’audio server di Linux silenzino il dispositivo selezionato.

Diagnostica guidata

Se ancora non funziona, percorri questa traccia logica. Ogni passo elimina una classe di problemi.

  1. Il browser non chiede i permessi → Reimposta le autorizzazioni del sito e ricarica; prova anche una finestra in incognito per escludere estensioni.
  2. La videocamera funziona ma il microfono no → Verifica che l’ingresso selezionato non sia quello della webcam (spesso qualitativamente inferiore) se stai usando un microfono dedicato; nel dubbio cambia sorgente dal menu Dispositivi.
  3. La chiamata di prova non restituisce audio → Prova un diverso dispositivo di uscita; alcuni driver limitano la riproduzione a un solo canale quando un’app sta registrando.
  4. L’eco della prova è distorto o a scatti → Controlla la connessione: chiudi download/streaming, passa a rete cablata o a un Wi‑Fi meno congestionato.
  5. I menu compaiono e scompaiono → Cancella cache e cookie del solo dominio teams.microsoft.com; in alternativa prova un altro browser per isolare il problema.

Particolarità in ambienti scuola e azienda

Gli amministratori possono applicare criteri che rimuovono la scheda Chiamate o bloccano funzionalità come le chiamate private. Se non trovi l’opzione in nessuno dei percorsi descritti:

  • Verifica l’accesso alla nuova interfaccia e usa i controlli pre‑join o in‑call.
  • Chiedi al reparto IT se i criteri di chiamata o le policy delle app del tenant rimuovono la scheda Chiamate o limitano l’Echo/Test Call.
  • Per un controllo esterno, alcuni amministratori indicano la pagina pubblica di test https://devicetest.teams.microsoft.com/, utile per verificare microfono, uscita audio e videocamera al di fuori dell’app.

Checklist operativa pronta all’uso

  • Dispositivi collegati e attivi prima di aprire Teams.
  • Browser aggiornato, modalità normale (senza estensioni intrusive) o in incognito per test.
  • Permessi Consenti per microfono e fotocamera su teams.microsoft.com.
  • Nuova interfaccia di Teams attivata, se disponibile.
  • Percorsi provati: Impostazioni → Dispositivi, scheda Chiamate, pre‑join, impostazioni in‑call.
  • Chiamata di prova eseguita con verifica di entrata/uscita audio e anteprima video.
  • Mixer di sistema controllato per livelli e mute accidentali.

Domande frequenti

Perché non vedo “Effettua una chiamata di prova” nel browser?
Perché stai usando la UI classica, il tenant ha nascosto la scheda Chiamate o il browser non ha i permessi. Passa alla nuova interfaccia, prova i controlli pre‑join o in‑call e verifica i permessi dal lucchetto.

La chiamata di prova registra ma non sento il ritorno: è un problema di microfono o di altoparlanti?
È un problema di uscita audio: cambia Altoparlanti nelle impostazioni dispositivi e assicurati che il browser non sia silenziato nel mixer di sistema.

La webcam è riconosciuta ma non appare immagine in Teams, perché?
Un’altra app potrebbe tenerla occupata. Chiudi tutte le app video, ricarica la pagina e, se necessario, reimposta i permessi della fotocamera per il sito.

Posso fare la chiamata di prova senza entrare in una riunione?
Sì, dalla nuova interfaccia in Impostazioni → Dispositivi. In alternativa usa i controlli pre‑join o, quando permesso dagli amministratori, uno strumento di test esterno (per esempio la pagina di test indicata sopra).

Uso Firefox o Safari: cambia qualcosa?
Le etichette possono variare lievemente e alcuni pulsanti possono essere in posizioni diverse, ma i percorsi generali rimangono gli stessi. Mantieni il browser aggiornato e controlla sempre i permessi del sito.

Consigli per una configurazione stabile nel tempo

  • Standardizza un percorso nel tuo team: nuova interfaccia → Impostazioni → Dispositivi → chiamata di prova. Riduce la confusione tra layout diversi.
  • Preferisci cuffie con cavo quando l’affidabilità è critica: riducono ritardi e disconnessioni Bluetooth.
  • Evita hub USB sovraccarichi: collega microfono e webcam direttamente al PC quando possibile.
  • Disattiva potenziamenti audio aggressivi lato OS se noti distorsioni durante la registrazione.
  • Documenta uno screenshot del tuo percorso funzionante, così i colleghi trovano subito i pulsanti giusti anche se l’interfaccia viene aggiornata.

Riepilogo essenziale

La difficoltà nel trovare Dispositivi e “Effettua una chiamata di prova” in Teams web nasce dal continuo evolversi della UI, dalle differenze tra tenant e dalle autorizzazioni del browser. Le scorciatoie vincenti sono tre: passare alla nuova interfaccia, usare i controlli pre‑join/in‑call e verificare i permessi del browser. In queste condizioni, l’accesso alla schermata Dispositivi e l’esecuzione della chiamata di prova sono quasi sempre garantiti, permettendoti di validare microfono, altoparlanti e videocamera in pochi secondi.


In sintesi: l’app web di Teams muta spesso aspetto e alcune funzioni possono risultare nascoste o disattivate dal tenant. Abilitando la nuova versione web e usando i controlli pre‑join o durante la riunione, trovi con facilità la schermata Dispositivi e il pulsante “Effettua una chiamata di prova” per verificare l’audio e il video.

Indice