Molti utenti segnalano che in Microsoft Copilot sono sparite le modalità Più Creativo e Più Preciso, lasciando solo Più Bilanciato. In questa guida trovi cause probabili, workaround testati e procedure passo‑passo per ripristinare il selettore delle tonalità su Edge, Web e app mobili.
Panoramica del problema
Negli ultimi mesi un numero crescente di utenti ha visto scomparire dall’interfaccia di Microsoft Copilot le tre tonalità (Più Creativo, Più Bilanciato, Più Preciso). Il fenomeno si manifesta soprattutto nella sidebar di Edge, ma è stato osservato anche su copilot.microsoft.com e nelle app mobili. In molti casi rimane visibile solo la modalità Più Bilanciato; talvolta il selettore riappare dopo un riavvio, per poi scomparire di nuovo. Si tratta quindi di un comportamento intermittente, non legato a un singolo dispositivo o versione di browser.
Punti chiave emersi:
- Intermittenza: il selettore può apparire e sparire tra una sessione e l’altra.
- Indipendenza dall’account: l’anomalia è stata osservata con account gratuiti, Copilot Pro e Copilot per Microsoft 365.
- Cross‑browser: oltre a Edge, la scomparsa si verifica anche in altri browser.
- Possibile test A/B o rollout lato server: i riscontri suggeriscono un flag di funzionalità gestito da Microsoft.
Come si presenta il problema nella pratica
Gli utenti tipicamente notano una o più di queste condizioni:
- Il commutatore delle tonalità non è visibile nella barra laterale di Copilot in Edge.
- Su copilot.microsoft.com l’area in cui normalmente si seleziona la tonalità mostra solo Bilanciato o scompare del tutto.
- Avviando una Nuova conversazione la tonalità torna a Bilanciato e il selettore svanisce.
- Su mobile, la tonalità scelta resiste solo per la sessione corrente e non riattiva il selettore su desktop.
Soluzioni proposte e risultati riscontrati
Di seguito la sintesi delle procedure sperimentate dagli utenti, con esito e criticità. I metodi sono ordinati per impatto sull’esperienza e probabilità di successo nel tempo.
N. | Procedura | Esito riportato | Punti critici |
---|---|---|---|
1 | Ripristino di Edge Impostazioni ▶ Ripristina le impostazioni ai valori predefiniti | Inizialmente efficace per alcuni; con il tempo perde affidabilità. | Cancella personalizzazioni; non tocca password né preferiti se si usa il profilo, ma può disattivare estensioni. |
2 | Cancellare cookie specifici (Copilot, Bing, Microsoft Designer) o “Clear Site Data” da DevTools | Spesso funziona, ma l’effetto può essere temporaneo. | Occorre rifare il login; possibile perdita della cronologia chat locale. |
3 | Cambiare paese/area geografica in “Stati Uniti” nelle impostazioni Bing o del browser | Risolve per molti utenti, incluso chi usa versioni gratuite. | Impatta risultati di ricerca, formati data/ora e consigli localizzati. |
4 | Selezionare la tonalità su Copilot mobile e riaprire la stessa chat su PC | Funziona solo finché non si avvia una Nuova conversazione; workaround limitato. | Macchinoso; non ripristina il selettore nella UI desktop. |
5 | Abbonarsi a Copilot Pro (o prova gratuita) | In alcuni casi riappare il selettore; in altri no → non è garanzia. | Comporta costi; non risolve universalmente. |
6 | Attendere una correzione lato server / inviare feedback a Microsoft | Nessun impatto immediato, ma utile per segnalare il bug. | — |
Valutazione dell’efficacia
- Cambiare regione → Stati Uniti è la misura più affidabile nel lungo periodo, perché forza un profilo di funzionalità e contenuti che spesso include ancora il selettore delle tonalità.
- Cancellare i cookie o i dati del sito offre un recupero rapido, ma può richiedere di essere ripetuto in futuro.
- Il reset completo di Edge è una “ultima spiaggia”: è invasivo e oggi risulta meno risolutivo rispetto a interventi mirati su cookie/area geografica.
- Licenze: non esistono prove solide che il problema dipenda esclusivamente dal tipo di account. I pattern osservati richiamano un test A/B o un rollout graduale lato server.
Guida passo‑passo: dalla prova rapida alle misure drastiche
Prova rapida e non distruttiva
- Apri copilot.microsoft.com.
- Vai a Impostazioni → Area geografica e seleziona United States.
- Aggiorna la pagina o riavvia Edge.
- Controlla se nella UI sono tornate visibili le tre tonalità.
Se non basta: pulizia mirata di cookie e dati sito
- In Edge apri Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi → Cookie e dati del sito.
- Cerca bing.com, copilot.microsoft.com e, se presente, designer.microsoft.com.
- Elimina i relativi cookie e dati.
- Chiudi e riapri il browser, quindi effettua di nuovo l’accesso e verifica il selettore delle tonalità.
Alternativa per utenti esperti: con DevTools (tasto destro → Ispeziona → tab Application → Clear Storage) esegui Clear site data sulla specifica origine (Origin) di Copilot/Bing.
Misura drastica: ripristino completo di Edge
- Digita nella barra degli indirizzi:
edge://settings/reset
. - Seleziona Ripristina impostazioni ai valori predefiniti e conferma.
- Al riavvio, accedi al profilo e verifica se il selettore delle tonalità è tornato.
Cosa comporta: il reset non elimina password sincronizzate né preferiti salvati nel tuo profilo, ma svuota cache locale, ripristina home page, motori di ricerca personalizzati, disabilita temporaneamente le estensioni e azzera molte personalizzazioni del browser.
Segnalazione a Microsoft
Apri la sidebar di Copilot in Edge, clicca sui tre puntini e invia un feedback descrivendo:
- che il selettore Creativo/Bilanciato/Preciso non è presente o scompare;
- sistema operativo, versione di Edge e area geografica impostata;
- tipo di account (gratuito, Pro, per Microsoft 365) e se il problema è presente anche da mobile;
- azioni già provate (cambio area, pulizia cookie, reset).
Perché cambiare area geografica spesso funziona
Copilot e Bing utilizzano feature flag e configurazioni regionali per distribuire gradualmente nuove funzionalità o varianti di interfaccia. Se in una regione è attivo un test che nasconde le tonalità, impostare United States può spostarti su un percorso di distribuzione differente in cui il selettore è ancora abilitato. Questo spiega perché il metodo sia relativamente affidabile e longevo rispetto alla semplice pulizia dei cookie, che spesso fornisce solo un “respiro” temporaneo.
Approfondimenti tecnici: cookie, storage e DevTools
Per chi desidera una comprensione più profonda, il comportamento della UI è influenzato da:
- Cookie di sessione e preferenze (per esempio su domini come bing.com e copilot.microsoft.com): possono memorizzare la regione, segnali A/B e impostazioni dell’utente.
- Local Storage / IndexedDB: contengono cache e flag lato client che determinano l’aspetto della UI.
- Header regionali e impostazioni di Accept-Language del browser: contribuiscono alla localizzazione dei servizi.
La funzione Clear site data in DevTools consente di cancellare in un colpo solo cookie, storage e cache per un origin selezionato, riducendo la possibilità che un artefatto locale continui a “forzare” la UI priva del selettore.
Effetti collaterali del cambio di regione
Impostare United States come area geografica può incidere su:
- Formati di data/ora (MM/DD/YYYY vs DD/MM/YYYY).
- Valuta nelle risposte e nei risultati.
- Rilevanza locale di news e suggerimenti.
Se alterni spesso tra attività locali e l’uso di Copilot con selettore visibile, considera di mantenere due profili di browser: uno con regione locale per la navigazione quotidiana e uno “US” dedicato a Copilot.
FAQ (Domande frequenti)
Il problema dipende dal mio abbonamento (Pro, Microsoft 365)?
Le segnalazioni mostrano che il fenomeno appare in modo trasversale su tutti i tipi di account. L’ipotesi più solida è un test A/B o un rollout lato server, non la licenza in sé.
La pulizia dei cookie è sicura?
Sì, ma dovrai rifare l’accesso ai servizi e potresti perdere la cronologia chat locale non sincronizzata. I dati in cloud (per esempio chat salvate su account) non dovrebbero essere intaccati.
Il reset di Edge elimina password e preferiti?
Se utilizzi un profilo sincronizzato, password e preferiti restano associati al tuo account. Vengono però azzerate molte personalizzazioni e disabilitate le estensioni (che potrai riattivare).
Su mobile vedo le tonalità, ma su desktop no. Perché?
Le app mobili possono avere un diverso percorso di distribuzione delle funzionalità. In alcuni casi selezionare la tonalità su mobile e riaprire la stessa chat su PC funziona temporaneamente, ma non ripristina il selettore in modo stabile.
È previsto che le tonalità vengano ritirate?
Non esiste comunicazione ufficiale che annunci il ritiro definitivo. Alcuni messaggi di supporto fanno pensare a un possibile modello adattivo che seleziona automaticamente il comportamento senza chiedere una scelta all’utente, ma ad oggi non ci sono conferme formali.
Check‑list rapida
- Imposta United States come area geografica in Copilot/Bing.
- Cancella cookie e dati sito per bing.com e copilot.microsoft.com.
- Se necessario, esegui Clear site data da DevTools.
- Prova a selezionare la tonalità da mobile e riprendi la chat su desktop.
- Solo come ultima risorsa: reset di Edge.
- Invia feedback a Microsoft con dettagli tecnici e passaggi già tentati.
Flusso decisionale consigliato
- Verifica rapida: apri Copilot Web → set regione United States → ricarica. Se il selettore compare, stop.
- Persistenza: se ricompare ma poi sparisce, passa alla pulizia cookie e storage locali.
- Profilo separato: valuta un profilo Edge dedicato “US” per Copilot.
- Ultima spiaggia: reset Edge.
- Segnalazione: invia feedback con allegati (screenshot, versione, area, account).
Indicazioni per ambienti aziendali
Nei tenant Microsoft 365, gli amministratori possono applicare policy che nascondono funzionalità percepite come “consumer”. In scenari gestiti:
- Verifica con l’IT se sono attive policy su Copilot o Bing che impattano la UI.
- Controlla l’Admin Center per eventuali impostazioni di conformità e sicurezza che possano disattivare elementi non indispensabili.
- Considera la creazione di un gruppo pilota con policy più permissive per testare la presenza del selettore.
Impatto su produttività e casi d’uso
La mancanza del selettore può incidere sui flussi di lavoro:
- Contenuti creativi: senza Più Creativo, l’output tende a restare più prudente e meno esplorativo.
- Analisi e fact‑checking: l’assenza di Più Preciso può ridurre la densità di dati o citazioni nelle risposte.
- Prompt engineering: alcuni prompt presuppongono una tonalità specifica; occorre adattarli (vedi sotto).
Adattare i prompt quando il selettore non c’è
Se il selettore resta invisibile, puoi simulare la tonalità desiderata con istruzioni nel prompt:
- Simulare “Più Creativo”: “Scrivi 5 varianti originali, tono informale, con metafore leggere. Accetta deviazioni dall’input per sorprendere.”
- Simulare “Più Preciso”: “Fornisci una risposta concisa e verificabile. Elenca assunzioni e limiti. Indica passaggi numerati e definizioni.”
- Controllo qualità: “Prima rispondi in 3 bullet, poi valida con una checklist di coerenza. Evidenzia in
<strong>
le parole chiave.”
Questo approccio non modifica il modello, ma indirizza il comportamento dell’assistente per avvicinarlo alla modalità preferita.
Come cambiare area geografica: istruzioni dettagliate
Copilot Web
- Apri copilot.microsoft.com.
- Clicca l’icona Impostazioni (ingranaggio).
- Seleziona Area geografica → United States.
- Ricarica la pagina e verifica il selettore.
Edge (profilo dedicato consigliato)
- Crea un nuovo Profilo in Edge denominato, ad esempio, “Copilot US”.
- In Impostazioni → Lingue, assicurati che English (United States) sia in alto o aggiungilo.
- Apri la sidebar di Copilot e fai l’accesso con l’account abituale.
- Controlla la presenza del selettore delle tonalità.
Android
- Apri l’app Copilot (o Bing con Copilot).
- Vai su Impostazioni → Area/Regione → seleziona United States.
- Riapri la conversazione e osserva se compare il selettore; in caso affermativo, riprendi la stessa chat su desktop.
iOS/iPadOS
- Apri l’app Copilot.
- Tocca Impostazioni → Regione → United States.
- Riapri la chat e verifica la tonalità. Ricorda che avviare una Nuova conversazione su desktop spesso annulla l’effetto.
Cancellazione selettiva dei dati: Edge, Chrome, Firefox
Edge
- Menu → Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi → Cookie e dati del sito.
- Cerca bing.com e copilot.microsoft.com e rimuovi i dati.
Chrome
- Menu → Impostazioni → Privacy e sicurezza → Cookie e altri dati.
- Tutti i cookie e i dati dei siti → cerca bing.com e copilot.microsoft.com → rimuovi.
Firefox
- Menu → Impostazioni → Privacy e sicurezza → Cookie e dati dei siti.
- Gestisci dati → cerca bing.com e copilot.microsoft.com → rimuovi.
Quando contattare il supporto o l’IT
Se, dopo le procedure sopra, il selettore non riappare, valuta di:
- Aprire un ticket con dettagli di sistema (OS, versione Edge, area, account, rete) e screenshot comparativi (prima/dopo).
- Verificare con l’IT se una policy centralizzata limita elementi dell’interfaccia.
- Richiedere l’inserimento in un anello di anteprima o in un gruppo test esente da flag restrittivi.
Buone pratiche per evitare regressioni
- Evita “pulizie” indiscriminate: cancella solo i dati dei domini mirati.
- Profilo dedicato a Copilot: mantiene separate regioni e cache.
- Documenta le modifiche (data, impostazioni, esito) per riconoscere pattern utili.
- Backup delle estensioni e impostazioni prima di un reset.
Modello di segnalazione/feedback
Titolo: Selettore tonalità Copilot assente/scompare (Creativo/Bilanciato/Preciso)
Descrizione:
- Piattaforma: Edge sidebar / copilot.microsoft.com / App mobile
- Account: gratuito / Copilot Pro / Copilot per Microsoft 365
- Regione attuale: \ (test fatto anche con United States: sì/no)
- Browser/OS: \
- Passi per riprodurre:
1. ...
2. ...
- Esito atteso: selettore delle tre tonalità visibile
- Esito attuale: visualizzo solo "Più Bilanciato" / selettore assente
- Workaround provati: cambio regione, clear site data, reset Edge (dettagli)
- Allegati: screenshot e timestamp
Glossario minimo
- Tonalità: preset di comportamento di Copilot (Creativo/Bilanciato/Preciso) accessibili dal selettore UI.
- Feature flag: interruttore lato server usato per attivare/disattivare funzionalità su segmenti di utenti.
- Clear site data: operazione che rimuove cookie, cache e storage per un sito specifico.
- Rollout graduale: rilascio scaglionato nel tempo per aree o gruppi di utenti.
Conclusioni
La scomparsa delle modalità Più Creativo e Più Preciso in Copilot è quasi certamente legata a configurazioni lato server e/o test A/B che alterano l’interfaccia in base a regione e flag. Le misure più efficaci emerse sono impostare l’area su “United States” e, in subordine, cancellare cookie e dati del sito. Il reset di Edge va considerato solo quando gli altri tentativi falliscono. Nel frattempo, si consiglia di inviare feedback a Microsoft e, se necessario, di simulare la tonalità desiderata modellando opportunamente i prompt. Con un profilo di browser dedicato e una minima disciplina operativa, è possibile tornare rapidamente a una UX vicina a quella precedente.
Appendice: riepilogo operativo
Per chi vuole solo l’essenziale, ecco il percorso più rapido:
- Imposta United States in Copilot/Bing.
- Se non basta, rimuovi cookie e storage per bing.com e copilot.microsoft.com.
- Valuta un profilo Edge dedicato “Copilot US”.
- Evita il reset se non strettamente necessario; se lo fai, prepara un backup delle personalizzazioni.
- Invia feedback con dettagli tecnici per accelerare la diagnosi lato server.
Nota sui dati utente: il reset di Edge non cancella le chat archiviate sul cloud, ma svuota cache locale, motori di ricerca personalizzati, pagine iniziali ed estensioni (che dovrai riattivare). In contesti aziendali, verifica eventuali policy nel Microsoft 365 Admin Center che possano mascherare funzioni consumer.
Scenario futuro: non è escluso che Microsoft unifichi le tre tonalità in un modello adattivo capace di modulare “creatività” e “precisione” automaticamente, senza commutatore esplicito. In assenza di comunicazioni ufficiali, resta prudente monitorare gli aggiornamenti di Edge e Copilot e mantenere una strategia di lavoro che non dipenda unicamente dal selettore.