Word per Mac – Errore “Word cannot complete the save due to a file permission error (Normal.dotm)”: cause, percorso corretto e soluzione definitiva

Quando chiudi Word per Mac compare l’errore “Word cannot complete the save due to a file permission error. (Normal.dotm)”? Questa guida ti spiega perché accade e come risolvere in modo definitivo ripristinando il modello globale Normal.dotm e i percorsi corretti dei modelli.

Indice

Sintomi e messaggio di errore

Alla chiusura di Word per Mac (Microsoft 365, 2021, 2019) può apparire l’avviso:

Word cannot complete the save due to a file permission error. (Normal.dotm)

Il salvataggio del modello globale fallisce e, in alcuni casi, l’applicazione segnala ripetutamente il problema a ogni uscita.

Che cos’è Normal.dotm e perché è fondamentale

Normal.dotm è il modello globale che Word usa come base per ogni nuovo documento. Contiene:

  • stili e formati predefiniti;
  • macro VBA e AutoMacro (se presenti);
  • voci del glossario/Building Blocks;
  • personalizzazioni di tastiera e della barra multifunzione;
  • impostazioni d’impaginazione e di stampa predefinite.

Se questo file viene spostato, rinominato o eliminato, oppure la cartella che lo contiene non è più scrivibile per le regole di sandboxing di macOS, Word non riesce a salvarlo quando chiudi l’app: ecco perché compare l’errore di autorizzazione.

Perché compare l’errore “file permission error (Normal.dotm)”

  • Il file Normal.dotm è stato spostato o rimosso manualmente.
  • Il percorso dei modelli utente in Word punta a una cartella non più accessibile (es. Desktop/Documenti su iCloud, con restrizioni).
  • La cartella Templates nella sandbox di Office non esiste più o ha permessi errati.
  • macOS impedisce a Word di scrivere in alcune posizioni protette (Privacy & Security → Files and Folders non autorizzati).

Soluzione rapida (riassunto)

  1. Esci completamente da Word ( + Q).
  2. Apri la cartella dei modelli: ~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/Templates/.
  3. Rinomina Normal.dotm in Normal_old.dotm (se presente).
  4. In Word: Preferenze → Percorsi file → Modelli utente, verifica o reimposta il percorso di default.
  5. Riavvia Word: verrà creato un nuovo Normal.dotm pulito.
  6. (Facoltativo) Recupera stili e macro dal vecchio modello tramite Organizzatore.

Procedura dettagliata passo‑passo

Chiudi Word completamente

  • Assicurati che non restino finestre nascoste o processi aperti.
  • Usa + Q oppure Word → Esci da Word.

Raggiungi la cartella predefinita dei modelli

  1. In Finder scegli Vai → Vai alla cartella… ( + + G) e incolla: ~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/Templates/
  2. Se non vedi la Libreria utente, apri il menu Vai tenendo premuto Opzione (Alt): comparirà la voce Libreria.

Gestisci il file Normal.dotm

  • Se esiste: rinominalo in, ad esempio, Normal_old.dotm.
  • Se non esiste: non è un problema, prosegui.

Perché rinominare e non cancellare? Rinominando conservi stili, macro e personalizzazioni: se l’errore aveva altre cause, potrai ripristinarle.

Verifica o reimposta il percorso personalizzato dei modelli (consigliato)

  1. Apri Word → PreferenzePercorsi fileModelli utente.
  2. Controlla che punti alla cartella: ~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/Templates/ oppure a una cartella locale dentro Documenti (sempre scrivibile).
  3. Se il percorso è errato o non accessibile (es. cartella sincronizzata che limita le scritture), fai clic su Reimposta per tornare alla posizione predefinita.

Riavvia Word e lascia che ricrei Normal.dotm

All’avvio Word genererà automaticamente un nuovo modello “pulito” nella cartella specificata. Alla chiusura, il messaggio di errore dovrebbe sparire.

(Facoltativo) Recupera le tue personalizzazioni

  1. Apri Strumenti → Modelli e componenti aggiuntivi → Organizzatore.
  2. Usa le schede dell’Organizzatore per copiare stili, macro, glossari dal vecchio Normal_old.dotm al nuovo Normal.dotm.
  3. In alternativa, puoi aprire entrambi i modelli e trascinare gli elementi desiderati.

Se la cartella “Templates” non esiste: creala

Talvolta la cartella può mancare (ripristini da backup, pulizie aggressive, migrazioni). Ecco due modi per ricrearla.

Metodo Finder

  1. Apri Vai → Vai alla cartella… e incolla: ~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/
  2. Crea una cartella nuova chiamata esattamente Templates (rispetta maiuscole/minuscole).

Metodo Terminale

Se preferisci la riga di comando:

mkdir -p ~/Library/"Group Containers"/UBF8T346G9.Office/"User Content"/Templates

Avvia Word: il programma depositerà qui il nuovo Normal.dotm.

Verifiche sui permessi di macOS

Se l’errore persiste anche con il percorso corretto, verifica le autorizzazioni:

  • Privacy & Security → Files and Folders: accertati che Word sia autorizzato, quando richiesto, ad accedere a Documenti o ad altre cartelle che hai impostato come destinazione dei modelli.
  • Evita percorsi “sensibili” come cartelle di sistema o posizioni con controlli di sicurezza aggiuntivi.
  • Full Disk Access (opzionale): non è normalmente necessario; se lo usi per test, rimuovi poi l’autorizzazione per mantenere una buona postura di sicurezza.

Percorsi consigliati per i modelli di Word su Mac

ScopoPercorsoNote
Modello utente predefinito~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/Templates/Posizione sandbox di Office, sempre preferibile.
Cartella alternativa locale~/Documenti/Modelli Word/ (ad esempio)Deve essere locale e scrivibile. Evita Solo lettura.
Cartelle sincronizzateiCloud/OneDrive/DropboxUsale con cautela: la sincronizzazione può bloccare i salvataggi del Normal.dotm.

Cause tipiche e buone pratiche

CausaCome prevenirla
Spostamento/elim. accidentale di Normal.dotmIntervieni sui modelli solo a Word chiuso. Tieni un backup del file.
Percorso modelli impostato su cartelle sincronizzate (iCloud Desktop/Documenti, ecc.)Usa il percorso predefinito o una cartella locale sempre scrivibile.
Restrizioni sandbox di macOSConserva i modelli in ~/Library/…/Templates o in Documenti; evita percorsi di sistema protetti.

Checklist di diagnosi rapida

  • ✅ Il percorso in Preferenze → Percorsi file → Modelli utente punta a …/Templates/?
  • ✅ La cartella Templates esiste ed è scrivibile dal tuo utente?
  • Normal.dotm è stato ricreato dopo l’avvio di Word?
  • ✅ Non stai usando una cartella sincronizzata che blocca i salvataggi?
  • ✅ Alla chiusura di Word il messaggio non compare più?

Domande frequenti

Posso eliminare Normal.dotm invece di rinominarlo?

Sì, Word lo ricreerà. Tuttavia rinominare è preferibile: ti permette di recuperare facilmente stili, macro e scorciatoie dal file precedente se il problema non dipendeva dal modello.

La reinstallazione completa di Office è necessaria?

No. Il problema è confinato al file modello, non all’applicazione o ai tuoi documenti. Reinstallare Office raramente serve e fa perdere tempo.

Uso OneDrive o iCloud: dove conviene mettere i modelli?

Per Normal.dotm e i modelli base, meglio la cartella sandbox di Office o un percorso locale sotto Documenti. Se desideri sincronizzare modelli personalizzati tra Mac, sincronizza una cartella separata e importa periodicamente le modifiche nel percorso predefinito.

Non trovo la Libreria utente, come la rendo visibile?

In Finder apri il menu Vai tenendo premuto Opzione (Alt) e seleziona Libreria. In alternativa usa Vai alla cartella… e incolla direttamente il percorso.

Il messaggio appare anche creando un nuovo documento vuoto: è normale?

Sì, perché l’errore avviene al momento del salvataggio del modello quando chiudi Word, non quando salvi un documento .docx. Infatti molti utenti notano che i documenti si salvano, ma l’errore emerge all’uscita.

Consigli per ambienti aziendali o scolastici

  • Profili MDM/Configuration: evita di reindirizzare i File Paths dei modelli verso share di rete o cartelle con ACL restrittivi.
  • Permessi utente: assicurati che il profilo abbia diritti in scrittura su ~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/.
  • Distribuzione dei modelli: distribuisci i modelli aziendali come file separati (.dotx/.dotm) nella cartella Templates dell’utente, lasciando a Word la gestione di Normal.dotm.

Recupero di stili, macro e personalizzazioni dal vecchio modello

  1. Apri Strumenti → Modelli e componenti aggiuntivi e clicca Organizzatore.
  2. Nella colonna del file di origine scegli Normal_old.dotm (se non visibile, usa Chiudi fileApri file per selezionarlo).
  3. Nella colonna di destinazione verifica che ci sia il nuovo Normal.dotm.
  4. Copia solo ciò che ti serve: stili, macro, blocchi predefiniti. Evita di riversare tutto in blocco se sospetti che ci fossero elementi corrotti.

Varianti dell’errore e casi affini

  • “Word cannot save this document due to a naming or permissions error”: spesso è lo stesso problema di percorso/permessi, ma sul documento corrente. Verifica che il file non sia su un volume di sola lettura o con nome troppo lungo.
  • Errore su NormalEmail.dotm (Outlook + Word): applica la stessa logica al modello usato per i messaggi e-mail formattati.

Cosa evitare

  • ❌ Conservare Normal.dotm in cartelle sincronizzate con blocco file aggressivo.
  • ❌ Modificare i permessi della sandbox di Office con strumenti di terze parti.
  • ❌ Lavorare sul file con Word aperto: rischi conflitti di salvataggio.

Piano di prevenzione e backup

  • Backup periodici: aggiungi Normal.dotm a Time Machine; in alternativa conserva una copia manuale datata della tua configurazione.
  • Salva personalizzazioni portabili: tieni macro e stili principali anche in modelli separati (.dotm/.dotx) così da poterli reimportare facilmente.
  • Documenta il percorso: annota il valore in Percorsi file → Modelli utente dopo un’installazione pulita.

Check finale: come sapere che hai davvero risolto

  1. Chiudi e riapri Word due o tre volte: l’errore non deve più apparire.
  2. Controlla nella cartella Templates che esista un Normal.dotm di recente creazione.
  3. Apri un nuovo documento e verifica che gli stili di default funzionino e che eventuali macro importate siano presenti.

Riepilogo operativo

Il messaggio “Word cannot complete the save due to a file permission error. (Normal.dotm)” indica che Word non riesce a scrivere il suo modello globale. La soluzione più affidabile consiste nel chiudere l’app, ripristinare la cartella e il percorso corretti dei modelli, rinominare il vecchio Normal.dotm e lasciare che Word ne generi uno nuovo. Se necessario, reimporta le personalizzazioni con l’Organizzatore. Seguendo i passaggi sopra l’errore si risolve in modo stabile senza reinstallare Office o toccare i documenti personali.


Appendice: guida estesa passo‑passo (con suggerimenti e accortezze)

  1. Esci da Word e da eventuali app Office che possono interagire col modello (ad es. Outlook in modalità editor avanzato).
  2. Apri il percorso sandbox: ~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/Templates/ Se non esiste la cartella Templates, creala (vedi sezione dedicata).
  3. Rinomina il modello:
    • Normal.dotmNormal_old.dotm
    • Se appare un messaggio che il file è in uso, assicurati che Word sia chiuso davvero (Controlla in Monitoraggio Attività).
  4. Controlla i permessi della cartella:
    • Tasto destro su TemplatesOttieni informazioniCondivisione e permessi → verifica che il tuo utente sia su Lettura e scrittura.
    • Se necessario, applica ai contenuti tramite il menu azioni (ingranaggio) → Applica agli elementi inclusi.
  5. Imposta il percorso in Word:
    • Apri Word → PreferenzePercorsi fileModelli utente.
    • Verifica che punti esattamente alla cartella Templates appena controllata.
  6. Riavvia Word e verifica che in Templates appaia il nuovo Normal.dotm appena creato (data/ora corrente).
  7. Importa personalizzazioni solo se necessario (stili/macros), evitando di reintrodurre elementi che potrebbero aver causato corruzione.

Testimonianza di risoluzione

Dopo aver rinominato il modello, ripristinato il percorso in Percorsi file → Modelli utente e lasciato che Word creasse un nuovo Normal.dotm “pulito”, l’utente ha confermato che l’errore di autorizzazione non si è più ripresentato alle chiusure successive.

Indice