New Microsoft Teams: come creare un collegamento sul desktop in Windows (metodo shell:appsfolder e script)

Hai installato New Microsoft Teams da Microsoft Store (o lo trovi preinstallato in Windows) e non vedi il classico comando “Invia a → Desktop”? In pochi passaggi puoi creare un collegamento desktop stabile e funzionante.

Indice

Perché non trovi “Invia a → Desktop” con New Microsoft Teams

La nuova app Teams distribuita tramite Microsoft Store è impacchettata come app moderna (MSIX/UWP). Per molte di queste app, il percorso dell’eseguibile non è immediatamente accessibile e il menu contestuale di Esplora file non offre il comando “Invia a → Desktop (crea collegamento)”. La soluzione è usare la cartella virtuale che Windows dedica a tutte le applicazioni installate, inclusi i componenti di sistema e le app dello Store: shell:appsfolder.

Soluzione sintetizzata

  1. Apri la cartella delle applicazioni di sistema
    Premi Win+R, digita shell:appsfolder e premi Invio.
  2. Individua l’icona di Teams
    Potresti vedere due voci: Microsoft Teams (classico) e New Teams. Seleziona quella che ti serve (in genere New Teams per la versione moderna).
  3. Crea il collegamento
    Clic destro sull’icona → Crea collegamento.
    Apparirà un messaggio: “Impossibile creare un collegamento qui. Crearlo sul desktop?” → scegli .
  4. Gestisci il collegamento sul desktop
    Troverai il nuovo collegamento sul desktop: puoi rinominarlo, spostarlo o cambiarne l’icona.

Windows 11: nel menu contestuale compatto potrebbe non comparire subito “Crea collegamento”. Clic destro sull’icona di Teams → Mostra altre opzioni (oppure premi Shift+F10) per aprire il menu classico e trovare Crea collegamento.

Varianti e metodi rapidi

EsigenzaMetodo rapido
Drag & DropTrascina l’icona direttamente dalla cartella shell:appsfolder al desktop per creare subito lo shortcut.
Start/TaskbarNella stessa cartella, clic destro sull’icona → Aggancia a Start oppure Aggancia alla barra delle applicazioni se vuoi un accesso rapido senza icona sul desktop.
Doppia voce TeamsSe compaiono sia “Teams” sia “New Teams”, prova entrambe: una di solito corrisponde alla versione aziendale (work or school), l’altra a quella personale.
RimozionePer eliminare il collegamento basta cancellarlo dal desktop; l’app rimane installata e non perdi alcun dato.

In pratica, shell:appsfolder è la scorciatoia universale per creare collegamenti alle app di Microsoft Store (inclusi i componenti preinstallati) che non espongono l’eseguibile e non consentono la creazione diretta del collegamento da Esplora file.

Procedura dettagliata con suggerimenti pro

Aprire “App e programmi” virtuali con Run

L’URI shell:appsfolder non è una cartella fisica sul disco ma una vista aggregata. Qui trovi tutte le applicazioni visibili a Windows: app Win32 classiche, app dello Store, componenti di sistema e i rispettivi collegamenti. È il punto migliore per generare shortcut puliti e stabili.

Individuare la voce giusta di Teams

  • New Microsoft Teams (icona moderna, app Store) → è la versione più recente, più leggera e con aggiornamenti gestiti dallo Store.
  • Microsoft Teams (classico) → versione legacy basata su installer tradizionale; potrebbe coesistere in alcune aziende.

Se vedi più voci, apri il menu contestuale → Proprietà o l’anteprima per capire quale è legata al tuo account aziendale o personale. In caso di dubbio crea due collegamenti e rinominali (es. “Teams – aziendale”, “Teams – personale”).

Creare il collegamento con il menu classico

  1. Clic destro sull’icona New Teams.
  2. Scegli Crea collegamento. Se sei su Windows 11 e non lo vedi, premi Shift+F10 → seleziona Crea collegamento.
  3. Conferma il messaggio che propone la creazione sul desktop.

Rinominare e cambiare icona

Sul desktop, clic destro sul collegamento → Rinomina (es. “New Microsoft Teams”). Per cambiare l’icona: ProprietàCambia icona… → seleziona da C:\Windows\System32\shell32.dll oppure sfoglia un file .ico personalizzato. L’icona originale delle app Store non è sempre direttamente selezionabile, quindi è normale scegliere un’alternativa.

Metodo alternativo: PowerShell (con AppID/AUMID)

Se preferisci automatizzare — utile per amministratori o per script di post‑install — puoi creare il collegamento puntando all’AppUserModelID (AUMID) dell’app Teams. L’idea è semplice: il collegamento chiama explorer.exe con l’argomento shell:appsFolder\AUMID.

Scoprire l’AUMID di Teams

  1. Apri Windows PowerShell.
  2. Esegui: Get-StartApps Teams
  3. Annota l’AppID corrispondente a New Teams (potrebbero apparire più righe: una per la versione personale, una per quella lavoro/scuola).

Creare il collegamento via script

Sostituisci <AUMID> con l’AppID rilevato nel passaggio precedente:

$Aumid = "<AUMID>"  # es. MicrosoftTeams_8wekyb3d8bbwe!TeamsApp
$Desktop = [Environment]::GetFolderPath('Desktop')
$Link    = Join-Path $Desktop 'New Microsoft Teams.lnk'

\$WshShell = New-Object -ComObject WScript.Shell
\$Shortcut = \$WshShell.CreateShortcut(\$Link)
\$Shortcut.TargetPath = "\$env\:WINDIR\explorer.exe"
\$Shortcut.Arguments  = "shell\:appsFolder\$Aumid"
\$Shortcut.WorkingDirectory = \$env\:USERPROFILE
\$Shortcut.Save()

Write-Host "Collegamento creato in: \$Link" 

Questo approccio è ideale in ambienti gestiti (immagini aziendali, task di distribuzione, criteri di conformità). Puoi incapsularlo in un pacchetto di provisioning o in un’attività Intune/GPO che lo esegua al primo accesso utente.

Scenari d’uso reali e consigli pratici

  • PC condivisi: crea due collegamenti distinti e rinominali con suffisso “– personale” e “– aziendale” per evitare confusione tra profili.
  • Postazioni receptionist / sale riunioni: trascina il collegamento anche sulla barra delle applicazioni per un accesso ancora più rapido.
  • Nuovi utenti: includi lo script PowerShell in un pacchetto di onboarding così che il collegamento compaia automaticamente al primo logon.
  • Dispositivi con criteri restrittivi: se shell:appsfolder è disabilitato dalla sicurezza, crea lo shortcut via script con AUMID (spesso consentito) o chiedi al reparto IT di abilitare temporaneamente l’operazione.

Risoluzione dei problemi

SintomoCausa probabileSoluzione
La voce “Crea collegamento” non compareMenu moderno di Windows 11 o politiche aziendaliPremi Shift+F10 → menu classico → Crea collegamento. Se bloccato da policy, usa lo script PowerShell.
Non trovo “New Teams” in shell:appsfolderL’app non è installata per l’utente corrente o è nascostaApri Microsoft Teams dal menu Start almeno una volta, poi riapri shell:appsfolder. In alternativa, reinstalla o verifica lo Store.
Il collegamento apre la versione sbagliataPiù voci di Teams (classico, nuovo, personale)Crea entrambi i collegamenti e rinominali; elimina quello che non ti serve. Con lo script, usa l’AUMID esatto trovato con Get-StartApps.
Errore “Impossibile creare un collegamento qui” senza promptBug del menu contestuale o restrizioniTrascina con Drag & Drop sul desktop oppure crea lo shortcut via PowerShell come da esempio.
L’icona del collegamento è genericaLe app Store non espongono facilmente l’icona integrataApri ProprietàCambia icona → scegli da shell32.dll o usa un file .ico personalizzato.
Lo shortcut non funziona per utenti diversiPercorso desktop specifico dell’utenteDistribuisci lo script come RunOnce per ogni profilo o crea il collegamento in Desktop pubblico (C:\Users\Public\Desktop).

Domande frequenti

Posso creare il collegamento direttamente dall’app Start?

Per molte app Store l’opzione “Apri percorso file” non è presente. shell:appsfolder è il metodo consigliato perché espone voci “creabili” come collegamenti.

Qual è la differenza tra “Aggancia a Start/Taskbar” e “Crea collegamento sul desktop”?

Aggancia crea un pin (non un file .lnk) nell’interfaccia Start o nella barra delle applicazioni; è ideale se non vuoi icone sul desktop. Il collegamento desktop è un file reale che puoi spostare, esportare o distribuire con script.

Funziona in Windows 10 e Windows 11?

Sì. L’URI shell:appsfolder funziona da anni su entrambe le versioni. In Windows 11 usa “Mostra altre opzioni” per vedere i comandi classici.

Come faccio a distinguere la versione personale da quella aziendale?

Apri Get-StartApps Teams e leggi le voci restituite: spesso il nome include “work or school” o “free”. In caso di dubbi, crea due scorciatoie e rinominale con un’etichetta chiara.

È possibile forzare l’avvio con un profilo/organizzazione specifica?

Teams gestisce i profili al suo interno; il collegamento avvia l’app. Se devi preconfigurare account o tenant in ambienti aziendali, usa criteri di gestione (ad es. MDM) anziché parametri della scorciatoia.

Checklist veloce

  • Apri shell:appsfolder con Win+R.
  • Trova “New Teams”.
  • Clic destroCrea collegamento al prompt.
  • Rinomina o cambia icona se desideri.
  • In alternativa: trascina sul desktop o usa lo script PowerShell con AUMID.

Esempio completo di automazione (IT/Helpdesk)

Questo script PowerShell crea in modo idempotente un collegamento “New Microsoft Teams” sul desktop pubblico, scegliendo automaticamente l’AUMID corretto tra quelli disponibili. Puoi inserirlo in uno step di provisioning o in uno script di logon.

# Cerca l'AUMID più probabile per "New Teams"
$apps = Get-StartApps Teams | Sort-Object Name
$target = $apps | Where-Object { $_.Name -match 'New|Work|School|Microsoft Teams' } | Select-Object -First 1

if (-not \$target) {
Write-Error "Nessuna app Teams trovata con Get-StartApps. Avvia l'app almeno una volta e riprova."
exit 1
}

\$PublicDesktop = 'C:\Users\Public\Desktop'
if (-not (Test-Path \$PublicDesktop)) { New-Item -Path \$PublicDesktop -ItemType Directory | Out-Null }

\$linkPath = Join-Path \$PublicDesktop 'New Microsoft Teams.lnk'

\$W = New-Object -ComObject WScript.Shell
\$S = \$W\.CreateShortcut(\$linkPath)
\$S.TargetPath = "\$env\:WINDIR\explorer.exe"
\$S.Arguments  = "shell\:appsFolder{0}" -f \$target.AppID
\$S.Description = "Avvia New Microsoft Teams"
\$S.WorkingDirectory = \$env\:USERPROFILE
\$S.Save()

Write-Host "Creato: \$linkPath (AUMID: \$(\$target.AppID))" 

Nota: lo script non richiede privilegi elevati per scrivere nel desktop dell’utente corrente; per il Desktop pubblico potrebbe servire esecuzione come amministratore a seconda delle policy.

Buone pratiche SEO e usabilità

  • Usa una nominazione chiara: “New Microsoft Teams” aiuta sia l’utente sia i motori di ricerca.
  • Evita duplicati: se restano più icone, elimina quelle che non servono per ridurre il disordine visivo.
  • Combina con l’aggancio: collegamento sul desktop + pin alla barra delle applicazioni = accesso istantaneo in ogni scenario.
  • Aggiorna la guida interna: se gestisci un team IT, includi la procedura shell:appsfolder nella documentazione di primo livello.

Conclusioni

La mancanza del comando “Invia a → Desktop” nelle app dello Store non è un ostacolo: con shell:appsfolder puoi creare in pochi secondi un collegamento desktop per New Microsoft Teams affidabile e portabile. Per ambienti aziendali o postazioni standardizzate, lo script PowerShell con AUMID offre un’alternativa automatizzabile e coerente. In ogni caso, tra drag & drop, pin a Start/Taskbar e scorciatoie personalizzate, hai tutte le opzioni per adattare l’accesso a Teams al tuo flusso di lavoro.


Indice