Vedi il messaggio “This Order Cannot Be Completed” quando tenti di riscattare un premio Microsoft Rewards? In questa guida trovi cause reali, soluzioni passo‑passo e buone pratiche per sbloccare i riscatti su Web, Xbox e app mobili.
Che cos’è l’errore e quando compare
Il messaggio “This Order Cannot Be Completed” (o varianti come “Impossibile completare l’ordine”, “Order cannot be processed”, “Qualcosa è andato storto”) appare nella fase conclusiva del riscatto dei premi Microsoft Rewards. Accade su browser desktop, su console Xbox e nelle app mobili. Il sintomo tipico è un blocco al momento della conferma: il premio non viene erogato e i punti non vengono scalati, oppure l’ordine inizialmente risulta inviato ma poco dopo viene annullato e i punti tornano disponibili.
Il problema è diffuso e, nella maggior parte dei casi, ricondotto a filtri di rete, cache o a controlli di sicurezza automatici che bloccano l’operazione. In altri casi il premio è semplicemente esaurito, ma il sistema restituisce un errore generico che non lo esplicita.
Sintesi del malfunzionamento
- Blocco in fase di conferma dell’ordine su Web, Xbox e app.
- Premio non erogato e punti invariati oppure ordine accettato e poi annullato.
- Messaggi d’errore generici, spesso senza indicazioni utili.
Cause più frequenti
Le casistiche seguenti coprono la maggioranza dei casi segnalati dagli utenti.
Categoria | Cosa succede | Come riconoscerla | Soluzione rapida |
---|---|---|---|
Filtri di rete | VPN, proxy, DNS filtranti o estensioni di blocco interferiscono con la verifica dell’account e con i controlli antifrode. | La pagina di conferma ricarica in loop, alcune risorse non si caricano, l’errore cambia tra browser o reti diverse. | Disattiva VPN/proxy/ad‑blocker/DNS privati e riprova da una rete mobile o hotspot “pulito”. |
Cache o browser/app | Dati corrotti o incompatibilità impediscono la finalizzazione del riscatto. | Funziona in navigazione in incognito o su un profilo browser diverso, ma fallisce nel profilo principale. | Svuota cache, cookie e credenziali; aggiorna o reinstalla l’app Rewards/Xbox. |
Esaurimento scorte | Il premio è terminato, ma il sistema mostra un errore generico. | Altri premi si riscattano, mentre quello desiderato fallisce in modo ricorrente. | Attendi il riassortimento oppure scegli un premio alternativo. |
Restrizioni geografiche | Il programma o quel premio non sono disponibili nel Paese del tuo account. | Il profilo è registrato in un Paese diverso dalla posizione reale o non supportato. | Allinea Paese e lingua dell’account alla tua posizione reale e verifica i dati anagrafici. |
Flag di sicurezza del profilo | I sistemi antifrode bloccano gli ordini per attività anomale o dati incompleti. | Blocchi ripetuti su qualsiasi rete o dispositivo; talvolta avvisi di “attività insolita”. | Contatta il supporto Rewards con prove e dettagli; completa e verifica email, telefono e indirizzo. |
Procedura di risoluzione consigliata
- Disattiva temporaneamente filtri di rete: spegni VPN, proxy aziendali o personali, DNS filtranti (es. Pi‑hole, servizi DNS privacy), estensioni di ad‑block/script‑block. Se usi un firewall con filtri, crea una regola di esclusione per i domini Microsoft/Bing/Rewards.
- Prova un ambiente “pulito”:
- Apri un altro browser in modalità ospite/incognito.
- Prova da un altro dispositivo (smartphone) e con rete mobile o hotspot.
- Se sei su rete aziendale o scolastica, prova da una rete casalinga non filtrata.
- Svuota cache e credenziali:
- Su Chrome/Edge: Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cancella dati di navigazione > seleziona Cookie e altri dati dei siti e Immagini e file memorizzati nella cache. Esegui anche un accesso‑uscita sull’account Microsoft.
- Su Firefox: Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cookie e dati dei siti > Cancella dati.
- Forza un “hard refresh”: Ctrl+F5 su Windows, Cmd+Shift+R su macOS.
- App Rewards/Xbox: aggiorna all’ultima versione; se necessario disinstalla e reinstalla.
- Verifica lo stato del premio: se uno specifico premio fallisce ripetutamente mentre altri funzionano, è probabile lo stock esaurito. In tal caso attendi il riassortimento o scegli un premio alternativo.
- Controlla Paese e dati dell’account:
- Paese dell’account Microsoft e Paese dello Store/Xbox devono essere coerenti con la tua posizione reale.
- Completa indirizzo, telefono ed età (≥ 13 anni). Gli account per minori senza idoneo consenso familiare possono essere limitati.
- Verifica email e numero di telefono; abilita metodi di verifica a due fattori per ridurre i falsi positivi antifrode.
- Apri un ticket al supporto Microsoft Rewards: utilizza l’app o il portale di supporto Microsoft Rewards e includi:
- Indirizzo email e/o gamertag.
- Screenshot del messaggio d’errore con timestamp visibile.
- Descrizione dei tentativi già eseguiti e dettagli tecnici (browser, versione app, rete usata).
- Attendi una finestra di revisione: alcuni ordini vengono riesaminati manualmente prima dell’approvazione o del rimborso dei punti. In molti casi la situazione si sblocca entro 24‑48 ore.
- Xbox: verifica che la console sia aggiornata e, se viene richiesto un metodo di pagamento ausiliario per un premio digitale, controlla che la carta non abbia restrizioni anti‑frode o geografiche. Talvolta è sufficiente una carta valida per la verifica dell’identità.
Come riprodurre un ambiente davvero “pulito”
Per capire se il problema dipende dal tuo contesto locale, isola le variabili:
- Browser ospite: crea un profilo temporaneo senza estensioni né sincronizzazione. Evita password salvate e autocompilazione.
- Rete alternativa: disconnetti il Wi‑Fi domestico, attiva i dati mobili e usa il tethering. In questo modo elimini VPN del router, DNS personalizzati e filtri locali.
- Dispositivo diverso: se su PC fallisce e su smartphone in rete mobile funziona, la causa è quasi certamente nella combinazione “browser+rete” del PC.
Controlli di coerenza tra account e dispositivo
I blocchi sui riscatti si attivano spesso quando i sistemi rilevano incoerenze tra luogo, lingua e impostazioni dello Store.
- Windows: Impostazioni > Ora e lingua > Lingua e regione. Allinea Paese/area geografica alla tua posizione reale.
- Microsoft Store: apri lo Store e verifica la regione e la valuta mostrata; devono combaciare con il tuo Paese.
- Xbox: Impostazioni > Sistema > Lingua e località. Evita località “forzate” via VPN.
- Account Microsoft: controlla che i dati di profilo (indirizzo, CAP, telefono) siano completi e realistici.
Diagnosi rapida a colpo d’occhio
Segnale | Probabile causa | Rimedio consigliato |
---|---|---|
In incognito funziona ma nel profilo principale no | Cache o estensioni | Svuota cache/cookie, disattiva estensioni, riprova |
Su rete mobile funziona, su Wi‑Fi no | VPN, DNS o filtri del router | Disabilita VPN/DNS filtranti o usa DNS standard |
Solo un premio specifico fallisce | Esaurimento scorte | Aspetta riassortimento o cambia premio |
Blocchi su ogni rete e dispositivo | Flag di sicurezza dell’account | Contatta il supporto con prove e dettagli |
Richiesta di carta anche per premio gratuito | Verifica antifrode/identità | Aggiungi un metodo valido senza restrizioni |
Dettaglio delle soluzioni tecniche
Rete e DNS
- VPN/Proxy: disattivali completamente. Alcuni servizi instradano parte del traffico su nodi esteri causando mismatch geografici.
- DNS filtranti (Pi‑hole e simili): metti in whitelist i domini Microsoft/Bing/Rewards o bypassa temporaneamente il filtro.
- Router e firewall: controlla che non siano attive regole di ispezione HTTPS aggressive o filtri parental che bloccano script e captcha.
Browser e app
- Cache pulita: elimina cookie e dati dei siti; i token obsoleti di sessione sono una causa comune.
- Estensioni: disabilita ad‑block, anti‑tracking e script manager; alcuni impediscono challenge di verifica o caricamento di widget.
- Profili separati: crea un profilo “pulito” solo per il riscatto dei premi.
Xbox
- Aggiornamenti: verifica aggiornamenti di sistema e dell’app correlata ai Rewards/Store.
- Metodo di pagamento ausiliario: in alcune aree il sistema richiede un metodo ottenibile per convalida antifrode; usa una carta/debito senza restrizioni internazionali.
- Riavvio pulito: spegni completamente la console, scollega l’alimentazione per pochi minuti, riaccendi e riprova.
Account e conformità
- Età: l’età dell’account deve essere almeno 13 anni secondo i requisiti del programma. Per account famiglia, assicurati che i consensi siano correttamente impostati.
- Dati completi e verificati: indirizzo postale realistico, telefono verificato, email confermata e, se possibile, autenticazione a due fattori attiva.
- Coerenza geografica: evita incongruenze tra Paese dell’account, località del dispositivo e indirizzo IP.
Quando il problema è lo stock
I premi più richiesti (esempio: gift card o carte di credito virtuali, codici per valute di gioco) sono talvolta soggetti a esaurimento scorte. In tali frangenti il sistema può segnalare un errore generico anziché “Esaurito”. Se altri premi vanno a buon fine e solo quello desiderato fallisce, attendi un riassortimento o seleziona un’alternativa di valore simile.
Consiglio: aggiungi tra i preferiti due o tre premi equivalenti; al bisogno passa al primo disponibile e riduci il rischio di blocchi.
Buone pratiche per evitare futuri blocchi
- Niente script o bot: l’accumulo non conforme dei punti porta a sospensioni automatiche e a flag persistenti sul profilo.
- Non forzare la geolocalizzazione: riscattare da Paesi esteri via VPN causa mismatch e blocchi.
- Verifica periodica dei dati: mantieni aggiornati email, telefono e indirizzo; rispondi alle richieste di verifica sicurezza.
- Coerenza multi‑piattaforma: allinea impostazioni di regione su Windows, Microsoft Store e Xbox.
- Una sola identità: evitare l’uso simultaneo di più account personali riduce i falsi positivi antifrode.
Cosa inviare al supporto per uno sblocco rapido
Un ticket completo accelera la diagnosi. Prepara:
- Email dell’account Microsoft e gamertag.
- Screenshot del messaggio e timestamp preciso (data e ora locali).
- Premio richiesto, valore, eventuale codice prodotto.
- Elenco dei tentativi eseguiti (browser usati, reti provate, cache cancellata, app aggiornata).
- Dettagli tecnici: sistema operativo, versione app, versione browser.
- Se possibile, breve descrizione dei filtri di rete presenti (VPN, proxy, DNS personalizzati) e conferma di disattivazione.
Avvertenza privacy: se alleghi log tecnici o schermate, maschera dati sensibili come numeri di carta o indirizzi completi.
Modello utile per aprire il ticket
Oggetto: Blocco riscatto Microsoft Rewards – “This Order Cannot Be Completed” Ciao, riscontro l’errore in oggetto quando provo a riscattare il premio: - Premio: \[nome e valore] - Data/Ora: \[gg/mm/aaaa hh\:mm] fuso \[es. CET] - Piattaforma: \[Web/Xbox/App iOS/Android] - Browser/App: \[nome e versione] - Rete: \[Wi‑Fi domestico / mobile / altra] Tentativi già effettuati: - Disattivazione VPN/proxy/ad‑block/DNS filtranti - Cache/cookie svuotati; prova da browser in incognito e da altro dispositivo - Rete mobile e Wi‑Fi alternative - Aggiornamento/reinstallazione app Rewards/Xbox Dati account: - Gamertag: \[xxxx] - Email: \[xxxx] - Paese account/Store: \[xxxx] (coerente con posizione reale) Allego screenshot con timestamp. Potete verificare se il mio profilo è soggetto a un flag di sicurezza o se il premio è esaurito? Grazie.
Se il supporto non risponde
- Reinoltra dopo alcuni giorni: cita il numero di caso e aggiungi nuove informazioni utili.
- Verifica la community: consulta forum o community per capire se c’è un blocco di sistema generalizzato.
- Ultima risorsa: creare un nuovo account comporta la perdita dei punti accumulati e, se usi più di un account, può portare a ulteriori restrizioni secondo i Termini di servizio.
Glossario dei messaggi comuni
Messaggio | Interpretazione probabile | Azione suggerita |
---|---|---|
This Order Cannot Be Completed | Errore generico; spesso rete, cache o stock esaurito | Segui la procedura completa; prova altro premio |
Order cannot be processed / Try again later | Controllo antifrode o coda di revisione | Attendi 24‑48 ore e contatta il supporto |
We couldn’t verify your account | Problema di verifica identità | Completa profilo e metodi di verifica |
Payment method required | Verifica di identità/antifrode su Xbox | Aggiungi una carta valida senza restrizioni |
Checklist rapida prima di contattare il supporto
- VPN, proxy e DNS privati disattivati.
- Prova completata da altro browser in incognito, altro dispositivo e rete mobile.
- Cache/cookie/credenziali cancellati o app aggiornata/reinstallata.
- Paese account/Store/Xbox coerenti con posizione reale; dati completi e verificati.
- Test con premio alternativo per escludere lo stock esaurito.
Consigli aggiuntivi per casi ostinati
- Evita reti condivise aggressive (guest Wi‑Fi pubblici, reti aziendali con ispezione TLS) durante il riscatto.
- Riduci il “rumore” d’identità: non cambiare Paese/lingua/IP più volte nello stesso giorno.
- Accedi solo da dispositivi di fiducia: accessi ravvicinati da molti device/posizioni attivano controlli aggiuntivi.
- Conserva le prove: screenshot con ora e tentativi fatti accelerano la risoluzione.
Domande frequenti
I miei punti vengono persi quando l’ordine fallisce?
In genere no: se l’ordine non viene completato, i punti restano disponibili o vengono riaccreditati in automatico quando il sistema annulla l’operazione. Perché vedo l’errore solo con un premio specifico?
È un indizio forte di stock esaurito. Prova un premio alternativo o riprova quando sarà riassortito. Posso usare una VPN per riscattare premi non disponibili nel mio Paese?
Sconsigliato: è una delle cause principali di blocco e può portare a restrizioni sull’account. Ho meno di 13 anni, posso partecipare?
Gli account con età inferiore a 13 anni o privi del corretto consenso familiare possono essere limitati. Adegua l’età e le impostazioni famiglia conformemente alle regole del programma. Perché a volte mi chiedono una carta anche per un premio gratuito?
Alcune aree richiedono un metodo di pagamento come verifica antifrode/identità. Una carta valida, senza blocchi georeferenziali, risolve spesso il problema su Xbox. Quanto tempo serve per lo sblocco dopo il ticket?
Dipende dal carico e dall’eventuale revisione manuale; molti casi si sbloccano entro una o due giornate lavorative, altri richiedono ulteriori verifiche. È utile cambiare password o abilitare l’autenticazione a due fattori?
Sì. Rafforzare la sicurezza riduce i falsi positivi antifrode e dimostra l’identità. Devo usare un browser specifico?
No, ma un browser aggiornato senza estensioni intrusive è preferibile. Edge, Chrome e Firefox funzionano bene se configurati in modo “pulito”. Perché l’errore appare dopo più tentativi consecutivi?
Ritentativi ravvicinati possono attivare tutele automatiche. Fai una pausa, cambia rete/dispositivo e riprova in seguito. Ho cambiato Paese dell’account e ora non riesco più a riscattare
Probabile incoerenza tra Paese dell’account e posizione reale/Store. Allinea tutte le impostazioni e attendi la propagazione delle modifiche.
Riepilogo operativo
Nella stragrande maggioranza dei casi l’errore è legato a filtri di rete, stock esaurito o a un flag di sicurezza dell’account. Disattivare VPN/ad‑block, cambiare browser o rete, svuotare cache e, se necessario, contattare il supporto con informazioni complete è la via più rapida per ripristinare i riscatti. Mantieni coerenza di Paese, completa e verifica i tuoi dati, evita automazioni e VPN: ridurrai al minimo i blocchi futuri.
In breve: se incontri “This Order Cannot Be Completed”, percorri nell’ordine rete pulita, cache pulita, premio alternativo, controllo dati account e ticket al supporto. Con i giusti passaggi, la maggior parte dei riscatti torna a funzionare senza perdite di punti.