Impostare MSN come pagina iniziale su Microsoft Edge: guida completa, soluzioni e consigli pratici

Vuoi aprire sempre MSN appena lanci Edge? Questa guida pratica spiega come impostare msn.com come pagina iniziale e di avvio in Microsoft Edge, anche se l’interfaccia è cambiata. Troverai istruzioni passo‑passo, rimedi rapidi, note per ambienti aziendali e suggerimenti utili.

Indice

Perché scegliere MSN come pagina di apertura

Molti utenti usano MSN per accedere rapidamente a notizie, meteo, finanza e sport. Impostarlo come pagina iniziale (pulsante “Casa”) o come pagina di avvio rende più veloce la routine quotidiana: un clic o un’apertura del browser porta subito ai contenuti preferiti. Negli ultimi aggiornamenti di Edge, tuttavia, i menu sono stati riorganizzati: alcune voci sono confluite in una sezione unica “Avvio, pagina iniziale e nuove schede”, mentre etichette e pulsanti possono apparire diversi rispetto al passato. Di seguito trovi percorsi e passaggi aggiornati per arrivare allo stesso risultato, senza perdite di tempo.

Panoramica delle soluzioni

Nella tabella trovi gli scenari più comuni con percorsi e passaggi essenziali. Se non sai quale versione stai usando, prova prima la sezione per le versioni più recenti; in caso di voci non corrispondenti, passa alla sezione per versioni precedenti.

ScenarioPercorso in EdgePassaggi essenziali
Edge versione 2025 o più recente⋯ (Alt + F) → Impostazioni → Avvio, pagina iniziale e nuove schede1. In Quando Edge si avvia seleziona Apri queste pagineAggiungi nuova pagina → scrivi https://www.msn.com.
2. In Pulsante Pagina iniziale, attiva l’interruttore e incolla lo stesso URL.
Edge con etichette precedenti⋯ → Settings → Start, home, and new tabs1. Nella sezione Home button scegli l’opzione con campo URL e inserisci msn.com.
2. In Open these pages aggiungi solo msn.com; rimuovi eventuali altre voci con ⋯ → Delete.
Edge mobile su Android o iOS☰ → Impostazioni → Generali → Pagina inizialeAbilita la pagina iniziale e inserisci https://www.msn.com.

Procedura dettagliata per versioni recenti

Se vedi la sezione unificata “Avvio, pagina iniziale e nuove schede”, segui questa sequenza. È il modo più rapido per ottenere l’apertura su MSN sia all’avvio sia con il pulsante “Casa”.

Impostazione delle pagine di avvio

  1. Apri Edge e clicca su in alto a destra (oppure premi Alt + F), quindi Impostazioni.
  2. Vai a Avvio, pagina iniziale e nuove schede.
  3. In Quando Edge si avvia seleziona Apri queste pagine.
  4. Clicca Aggiungi nuova pagina e inserisci https://www.msn.com, quindi conferma.
  5. Elimina eventuali pagine indesiderate cliccando sul pulsante accanto a ciascuna e scegliendo Elimina.

Attivazione del pulsante pagina iniziale

  1. Nella stessa schermata, scorri fino a Pulsante Pagina iniziale.
  2. Attiva l’interruttore per mostrare l’icona “Casa” nella barra degli strumenti.
  3. Scegli l’opzione che consente di specificare un indirizzo e incolla https://www.msn.com.

Consiglio: con questa configurazione hai due scorciatoie: l’apertura automatica su MSN quando avvii il browser e il pulsante “Casa” per tornarci in qualunque momento.

Procedura per interfacce con etichette precedenti

Se in Impostazioni trovi le voci in inglese come “Start, home, and new tabs” e “Open these pages”, i passaggi sono equivalenti ma con terminologia diversa.

  1. Apri SettingsStart, home, and new tabs.
  2. Nella sezione Home button seleziona l’opzione con campo URL e inserisci msn.com.
  3. Nella sezione Open these pages clicca su Add a new page, digita msn.com e conferma.
  4. Rimuovi eventuali altre pagine con Delete.

Dispositivi mobili

Su smartphone e tablet l’opzione si trova nel menu generico. Tieni presente che la pagina “Nuova scheda” dell’app Edge resta il feed Microsoft; il pulsante “Casa” porta invece all’indirizzo che imposti tu.

Android

  1. Apri l’app Edge.
  2. Tocca o i tre puntini in basso, quindi Impostazioni.
  3. Accedi a GeneraliPagina iniziale.
  4. Attiva Pagina iniziale e inserisci https://www.msn.com.

iOS

  1. Apri Edge per iPhone o iPad.
  2. Tocca ImpostazioniGenerali.
  3. Apri Pagina iniziale, attiva l’opzione e imposta https://www.msn.com.

Bonus: se usi spesso MSN, aggiungi anche un collegamento alla schermata Home del dispositivo dal menu di condivisione, così lo apri anche senza passare dal browser.

Controlli rapidi e rimedi

Se dopo aver configurato tutto MSN non si apre come previsto, prova queste verifiche immediate.

  • Riavvio del browser: chiudi e riapri Edge per applicare la nuova configurazione.
  • Sincronizzazione del profilo: in alcuni ambienti aziendali le impostazioni vengono sovrascritte da policy. Se la homepage torna a cambiare, è probabile che criteri di gruppo impongano un indirizzo diverso.
  • Nuovo profilo o reset: crea un profilo pulito o ripristina le impostazioni predefinite per escludere estensioni o personalizzazioni che alterano la pagina iniziale.
  • Pagina iniziale e nuova scheda: ricorda che la pagina “Nuova scheda” usa il feed Microsoft; puoi avvicinarla a MSN con PersonalizzaContenuto informativo, ma è distinta dalla homepage.

Chiarimento tra pagina iniziale e nuova scheda

In Edge coesistono tre concetti che spesso si confondono:

  • Pagine di avvio: cosa si apre all’avvio del browser. Qui puoi impostare l’apertura automatica di https://www.msn.com.
  • Pulsante Pagina iniziale (icona “Casa”): un clic ti porta sempre all’URL configurato, ad esempio msn.com.
  • Nuova scheda: la pagina che appare quando premi Ctrl + T. Di default è il feed Microsoft; puoi personalizzare i contenuti ma non sostituire direttamente l’URL con MSN.

Per replicare l’esperienza “un clic verso MSN” delle versioni precedenti, attiva il pulsante “Casa” con URL msn.com e imposta anche Apri queste pagine su https://www.msn.com.

Soluzione dei problemi avanzata

Se l’impostazione non resta salvata o non viene applicata, potrebbe esserci un fattore di blocco: policy gestite dall’azienda, estensioni, profili corrotti, cache. Ecco come procedere in modo sistematico.

Criteri di gruppo e ambienti gestiti

In contesti aziendali, l’amministratore può imporre la homepage tramite policy, che prevalgono sulle impostazioni dell’utente. Indicazioni utili:

  • Segnali di policy attive: in Impostazioni vedi voci “Gestito dalla tua organizzazione” o impostazioni disattivate. In alternativa, digita nella barra degli indirizzi edge://policy per visualizzare le policy applicate.
  • Policy tipiche: HomepageLocation per il pulsante “Casa” e RestoreOnStartupURL o RestoreOnStartupURLs per le pagine all’avvio.
  • Come procedere: se vedi queste policy, contatta l’amministratore IT e chiedi di allinearle a https://www.msn.com o di consentire la modifica lato utente.

Nuovo profilo o ripristino

Un profilo Edge “pulito” esclude conflitti dovuti a estensioni o a un database delle preferenze danneggiato.

  1. Clicca sull’avatar del profilo in alto a destra e scegli Aggiungi per creare un nuovo profilo temporaneo.
  2. Ripeti l’impostazione della homepage su questo profilo. Se funziona, il problema è legato al profilo originale.
  3. In alternativa, valuta il ripristino selettivo: digita edge://settings/reset e usa Ripristina le impostazioni ai valori predefiniti. Le tue schede e preferiti restano salvati, ma alcune personalizzazioni verranno rimosse.

Interferenze di estensioni

Alcune estensioni “New Tab” o “Home” modificano la pagina iniziale. Per testare rapidamente:

  1. Apri edge://extensions.
  2. Disabilita tutte le estensioni che toccano homepage o nuova scheda.
  3. Riavvia il browser e prova a impostare msn.com di nuovo.
  4. Riabita le estensioni una alla volta per individuare l’eventuale causa.

Cache e cookie

Una cache molto vecchia non dovrebbe bloccare l’impostazione della homepage, ma può generare comportamenti anomali nel caricamento. Se noti ricaricamenti o reindirizzamenti sospetti:

  1. Vai su ImpostazioniPrivacy, ricerca e servizi.
  2. In Cancella dati di navigazione scegli Immagini e file nella cache e Cookie e altri dati del sito (valuta l’impatto sul login dei siti).
  3. Conferma e riavvia Edge.

Sincronizzazione e profili multipli

Se usi più profili, l’impostazione della homepage è per profilo. Verifica di aver configurato il profilo giusto. In caso di sincronizzazione attiva con un account aziendale, ricorda che le policy cloud possono reimpostare la pagina all’avvio. Scollega temporaneamente la sincronizzazione per un test: ImpostazioniProfiliSincronizzazione → disattiva, quindi verifica se l’impostazione resta stabile.

Strategie senza modificare l’avvio

Preferisci mantenere la “Nuova scheda” predefinita ma vuoi l’accesso fulmineo a MSN? Ecco alternative leggere:

  • Solo pulsante “Casa”: attiva il pulsante e imposta msn.com. Così non cambi le pagine di avvio ma hai sempre un clic per arrivare a MSN.
  • Segnalibro nella barra dei Preferiti: aggiungi https://www.msn.com alla barra e spostalo all’inizio, accanto alla casella degli indirizzi.
  • Scorciatoia su desktop: crea un collegamento a Edge che apre direttamente MSN aggiungendo l’URL al collegamento dell’applicazione.

Personalizzazione della nuova scheda

Se il tuo obiettivo è avere sulla nuova scheda contenuti simili a quelli di MSN, puoi avvicinarti al risultato con alcune regolazioni.

  1. Apri una nuova scheda con Ctrl + T.
  2. Clicca su Personalizza in alto a destra.
  3. In Layout scegli uno stile con notizie evidenti.
  4. In Contenuto seleziona Contenuto informativo per avere notizie e aggiornamenti più ricchi.

Questa strada non cambia l’URL della nuova scheda, ma rende l’esperienza più vicina a MSN.

Suggerimenti per utenti esperti

  • Accesso rapido alle impostazioni: digita direttamente edge://settings/startHomeNTP per aprire la pagina dedicata ad avvio, homepage e nuove schede.
  • Controllo policy attive: usa edge://policy per elencare i criteri; se vedi voci su homepage o startup, contatta l’IT.
  • Ripetibilità della configurazione: se gestisci più dispositivi, prendi nota degli stessi passaggi e ripetili per ciascun profilo.
  • Reversibilità: puoi tornare in qualsiasi momento alla “Nuova scheda” come pagina di avvio o rimuovere l’URL della homepage.

Guida passo per passo riassuntiva

Se vuoi solo la procedura essenziale, ecco la versione ultracompatta da seguire alla lettera.

  1. Apri Impostazioni di Edge.
  2. Vai a Avvio, pagina iniziale e nuove schede.
  3. Imposta Apri queste pagineAggiungihttps://www.msn.com.
  4. Attiva Pulsante Pagina iniziale e inserisci https://www.msn.com.
  5. Chiudi e riapri Edge per verificare.

Errori comuni e come evitarli

  • URL incompleto: inserire solo msn.com spesso funziona, ma per evitare reindirizzamenti o politiche che richiedono il protocollo, usa sempre https://www.msn.com.
  • Più pagine di avvio: se non rimuovi le voci in più, Edge potrebbe aprire schede aggiuntive. Mantieni solo MSN, a meno che tu non desideri avviare più siti.
  • Confusione tra homepage e nuova scheda: ricordati che sono funzioni diverse; attiva il pulsante “Casa” e imposta anche le pagine di avvio per coprire entrambi i casi.
  • Estensioni aggressive: evita estensioni che promettono “nuove schede super personalizzate” se vuoi mantenere MSN come punto di accesso stabile.

Verifica del risultato

Dopo la configurazione, effettua due test semplici:

  1. Chiudi completamente Edge e riaprilo: deve aprirsi direttamente https://www.msn.com in una nuova scheda.
  2. Clicca sulla Casa nella barra degli strumenti: la scheda corrente deve passare a https://www.msn.com.

Se uno dei due test fallisce, torna ai Controlli rapidi e rimedi per individuare la causa.

Quando contattare l’amministratore

Se usi un dispositivo o un profilo aziendale e l’impostazione viene annullata automaticamente, probabilmente è in atto una policy che sovrascrive la homepage. Le policy più comuni che toccano questa funzione sono HomepageLocation e RestoreOnStartupURL o RestoreOnStartupURLs. Fornisci all’IT questi dettagli e chiedi di:

  • Allineare la homepage a https://www.msn.com se compatibile con le policy aziendali.
  • Rimuovere o rilassare i vincoli sul tuo profilo, se consentito.
  • Verificare che l’impostazione non venga reimpostata da script o strumenti di gestione.

Domande frequenti

Posso impostare MSN solo per alcuni profili?
Sì. Ogni profilo Edge ha impostazioni indipendenti. Ripeti la procedura per il profilo desiderato.

La nuova scheda può essere direttamente MSN?
La pagina “Nuova scheda” di Edge non consente la sostituzione con un URL arbitrario. Puoi però impostare la pagina di avvio su MSN e usare il pulsante “Casa”, oltre a personalizzare i contenuti della nuova scheda per assomigliare a MSN.

Perché l’impostazione scompare al riavvio?
Le cause tipiche sono policy aziendali, estensioni, profilo corrotto o sincronizzazione che applica preferenze diverse. Segui la sezione sui Controlli rapidi e quella su Soluzione dei problemi avanzata.

Serve inserire il protocollo nell’URL?
È consigliato usare sempre https://www.msn.com per un comportamento coerente e per evitare eventuali filtri o reindirizzamenti.

Buone pratiche per un’esperienza fluida

  • Un solo punto di accesso: attiva il pulsante “Casa” e posizionalo sulla barra, così è sempre visibile.
  • Segnalibri ordinati: aggiungi MSN alla barra dei Preferiti per un accesso alternativo.
  • Evitare conflitti: limita l’uso di estensioni che cambiano la nuova scheda se vuoi mantenere MSN come destinazione principale.
  • Manutenzione periodica: ogni tanto svuota cache e cookie, soprattutto se noti caricamenti anomali o layout irregolari su MSN.

Conclusione

Nonostante la riorganizzazione dei menu di Edge, impostare https://www.msn.com come pagina iniziale e di avvio resta un’operazione semplice. La chiave è sapere dove si trovano oggi le opzioni e distinguere tra pagina di avvio, homepage e nuova scheda. Con i passaggi e i rimedi proposti, ripristini la stessa esperienza di accesso rapido a MSN che molti apprezzavano nelle versioni passate: avvio diretto e un unico clic per tornare alle notizie preferite.


Riepilogo operativo

  • Percorso unico: ImpostazioniAvvio, pagina iniziale e nuove schede.
  • Pagine di avvio: seleziona Apri queste pagine e aggiungi https://www.msn.com.
  • Pagina iniziale: attiva il pulsante “Casa” e incolla https://www.msn.com.
  • Verifica: riavvia Edge; se qualcosa non torna, controlla policy, estensioni e profilo.
Indice