Se dopo un aggiornamento di Windows o di Office le app di Microsoft 365 (in particolare Excel) non si avviano e compaiono messaggi come “Updating Microsoft 365 and Office, please wait”, “Unable to start” o l’errore 0xc0000142, questa guida ti aiuta a risolvere in modo sicuro e definitivo.
Che cosa sta succedendo
Il mancato avvio delle app di Microsoft 365 su Windows è quasi sempre legato a un aggiornamento interrotto o incompleto. Durante l’update, Office sostituisce file, servizi e componenti condivisi: se il processo viene interrotto (riavvio forzato, batteria scarica, perdita di rete) o se qualche file resta corrotto, le app non si inizializzano correttamente.
Messaggi e sintomi frequenti
- Schermata “Updating Microsoft 365 and Office, please wait a moment” che non termina.
- Popup “Unable to start” all’avvio di Excel/Word/Outlook.
- Errore 0xc0000142 (errore di inizializzazione dell’applicazione).
- Icone sulla taskbar che non avviano più il programma o lanciano versioni “fantasma”.
- Excel parte solo aprendo direttamente un file
.xlsx
dall’Esplora File.
Quando si manifesta
- Subito dopo un aggiornamento di Office o Windows.
- Se l’update è stato interrotto (spegnimento improvviso, connessione instabile).
- Dopo l’installazione di plug‑in COM o componenti aggiuntivi di terze parti.
- Dopo modifiche a profilo utente, policy aziendali o antivirus.
Cause probabili
Le radici del problema sono spesso riconducibili a uno dei fattori seguenti.
Fattore | Descrizione sintetica | Segnale tipico |
---|---|---|
Aggiornamento Office interrotto | File incompleti o servizi non riavviati correttamente. | Loop su “Updating…”, partenza lentissima, errore all’apertura. |
Cache o componenti corrotti | DLL, librerie condivise o chiavi di registro danneggiate. | Errore 0xc0000142, crash in fase di splash screen. |
Conflitti con altri processi | Antivirus, software di backup o plug‑in che bloccano il caricamento. | Excel parte in Modalità provvisoria ma non in modalità normale. |
Problemi di profilo utente | Collegamenti/pin non più validi, cache locale incoerente. | L’avvio da file funziona, l’icona sulla taskbar no. |
Soluzioni efficaci (dal minor al maggior impatto)
Se vuoi la via più rapida: esegui i passi in ordine. Ogni passaggio è sicuro sui dati e aumenta di “forza” di intervento.
Passo | Procedura | Note |
---|---|---|
Riparazione rapida (Quick Repair) | Impostazioni Windows → App → Microsoft 365 → Modifica → Riparazione rapida. | Richiede pochi minuti; non serve Internet. Spesso risolve al primo colpo. |
Riparazione online (Online Repair) | Stesso percorso, seleziona Riparazione online. | Scarica e reinstalla i file di Office. Necessaria connessione stabile. |
Avvio da Esplora File | Apri direttamente un file .xlsx/.docx invece dell’icona sulla taskbar. | Se funziona, il pin/collegamento è corrotto. Re‑pinnalo dalla nuova eseguibile. |
Disinstallazione e reinstallazione | Pannello di Controllo → Programmi → Disinstalla Microsoft 365 → Riavvia → Reinstallazione dall’account Microsoft. | Quando le riparazioni non bastano. In alcuni casi il solo tentativo di disinstallazione sblocca l’avvio. |
Controlli di sistema | Esegui sfc /scannow e DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth come amministratore, poi riavvio. | Ripara file di sistema di Windows che possono impedire l’avvio di Office. |
Aggiornare Windows e driver | Windows Update → Verifica aggiornamenti; aggiorna driver video e antivirus. | Assicura la compatibilità con le build più recenti di Office. |
Guida passo‑passo dettagliata
Prima di iniziare
- Chiudi ogni app Office in esecuzione (verifica anche in Gestione attività → scheda Processi che non restino WINWORD.EXE, EXCEL.EXE, OUTLOOK.EXE).
- Assicurati di avere i permessi di amministratore.
- Se possibile, collega il PC all’alimentazione e a una rete stabile (Ethernet o Wi‑Fi affidabile).
Riparazione rapida di Microsoft 365
- Apri Impostazioni di Windows.
- Vai in:
- Windows 11: App → App installate.
- Windows 10: App → App e funzionalità.
- Trova Microsoft 365 (o Microsoft 365 Apps) e clicca su Modifica.
- Seleziona Riparazione rapida e conferma.
- Al termine, riavvia il PC e prova ad aprire Excel/Word.
Perché funziona: rigenera i componenti principali di Office senza scaricare nuovamente l’intera suite.
Riparazione online
- Ripeti i passi precedenti fino alla finestra di ripristino.
- Scegli Riparazione online.
- Attendi il download e la reinstallazione; alla fine riavvia.
Consigli: non usare reti instabili o con cadute di connessione; sospendi temporaneamente la sospensione del laptop.
Avvio dai file e ripristino dei collegamenti
- Nell’Esplora File, apri un documento
.xlsx
o.docx
esistente. - Se l’app parte, il problema è probabilmente il pin della taskbar o un’associazione file corrotta.
- Dal programma aperto, clic destro sull’icona sulla taskbar e scegli Aggiungi alla barra delle applicazioni per ricreare il collegamento.
- In alternativa, crea un nuovo collegamento partendo dall’eseguibile in
C:\Program Files\Microsoft Office\root\Office16
(per installazioni a 64 bit; per 32 bit su Windows 64 bit usaProgram Files (x86)
).
Disinstallazione e reinstallazione pulita
- Apri Pannello di controllo → Programmi e funzionalità.
- Seleziona Microsoft 365 → Disinstalla.
- Al termine, riavvia il PC.
- Accedi al tuo account Microsoft aziendale o personale e avvia l’installazione di Office.
- Conferma l’avvio di un’app (Excel/Word) subito dopo l’installazione.
Nota operativa: se l’uninstaller dovesse fermarsi, attendi; in alcuni casi lo sblocco della configurazione è sufficiente a ripristinare l’avvio.
Controlli di integrità di Windows
Esegui i comandi seguenti nel Prompt dei comandi (Amministratore) o in PowerShell (Amministratore). Copia/incolla le righe e premi Invio dopo ciascuna:
sfc /scannow
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
- SFC verifica e ripristina i file protetti di Windows.
- DISM ripara l’immagine di sistema e i componenti usati anche da Office.
Aggiornamento di Windows e dei driver
- Vai su Impostazioni → Windows Update e clicca Controlla aggiornamenti.
- Installa gli update in sospeso, in particolare gli aggiornamenti cumulativi e i driver video.
- Riavvia il sistema.
Approfondimenti utili per i casi ostinati
Avvio in Modalità provvisoria di Office
La Modalità provvisoria esclude i componenti aggiuntivi e molte personalizzazioni. Se Excel parte qui, il problema è quasi certamente un add‑in o un’estensione.
- Premi Win + R, digita
excel /safe
e premi Invio (per Word:winword /safe
). - Se si avvia, vai su File → Opzioni → Componenti aggiuntivi.
- In basso seleziona Componenti aggiuntivi COM e clicca Vai.
- Disattiva tutto, riavvia Excel in modalità normale e riattiva gli add‑in uno alla volta per trovare quello difettoso.
Riavvio del servizio Click‑to‑Run
Il servizio Microsoft Office Click‑to‑Run gestisce l’installazione e gli aggiornamenti della suite.
- Premi Win + R, digita
services.msc
e premi Invio. - Trova Microsoft Office Click‑to‑Run.
- Impostalo su Automatico, quindi esegui Arresta e poi Avvia.
In alternativa da prompt amministratore:
sc query ClickToRunSvc
net stop ClickToRunSvc
net start ClickToRunSvc
Pulizia cache e file temporanei di Office
Se l’aggiornamento è stato interrotto, la cache potrebbe contenere file incoerenti.
- Chiudi tutte le app Office.
- Apri Gestione attività e termina eventuali processi Office residui.
- Elimina i contenuti (non la cartella) in:
%localappdata%\Microsoft\Office\16.0\OfficeFileCache
%temp%
(solo file temporanei)
- Riavvia Windows e prova nuovamente l’avvio.
Icone della taskbar e associazioni file
Collegamenti “vecchi” possono puntare a eseguibili rimossi dall’update.
- Clic destro sull’icona di Excel sulla taskbar → Rimuovi dalla barra delle applicazioni.
- Apri Excel dal menu Start e ripinnalo con clic destro → Aggiungi alla barra delle applicazioni.
- Per le associazioni: Impostazioni → App → App predefinite → cerca “Excel” e reimposta l’associazione per
.xlsx
e.xls
.
Conflitti con antivirus, backup e DLP
Motori di sicurezza possono agganciare processi Office in modo aggressivo.
- Aggiungi eccezioni per:
C:\Program Files\Microsoft Office
C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\ClickToRun
C:\Program Files (x86)\Microsoft Office
(se presente)
- Disattiva temporaneamente la scansione in tempo reale (solo per test). Se l’avvio torna normale, rivedi policy e aggiornamenti del motore.
Diagnosi con un nuovo profilo utente
Un profilo Windows danneggiato può impedire l’avvio di Office.
- Crea un nuovo utente locale o Microsoft e accedi.
- Installa o avvia Microsoft 365: se funziona, il problema è nel profilo originario (cache, chiavi utente, collegamenti).
- Trasferisci file e riconfigura gradualmente l’ambiente.
Event Viewer: dove guardare
Per eventi e crash dettagliati:
- Apri Visualizzatore eventi (
eventvwr.msc
). - Controlla in Registri di Windows → Applicazione per errori Application Error, .NET Runtime o SideBySide legati a
EXCEL.EXE
oWINWORD.EXE
. - Annota ID evento, modulo in errore e timestamp: saranno utili se contatti il supporto.
Clean boot per isolare conflitti
- Premi Win + R → digita
msconfig
→ Invio. - Scheda Servizi: spunta Nascondi tutti i servizi Microsoft → Disabilita tutto.
- Scheda Avvio → apri Gestione attività e disabilita gli elementi superflui.
- Riavvia. Se Office ora parte, riabilita a gruppi finché trovi l’elemento in conflitto.
Licenza e attivazione
Se Office si avvia ma richiede di nuovo l’attivazione dopo ogni update:
- Verifica che l’account con cui accedi a Windows sia lo stesso collegato alla sottoscrizione Microsoft 365.
- Controlla eventuali scadenze della licenza (tenant aziendale).
- Se compaiono continui prompt di attivazione, includi queste informazioni quando contatti il supporto.
Domande frequenti
Cosa significa l’errore 0xc0000142 in Excel/Word?
È un errore generico di inizializzazione dell’applicazione. In ambito Office, segnala spesso DLL o componenti mancanti/corrotti a seguito di aggiornamenti interrotti o interferenze di terze parti.
Excel non si avvia ma Word sì. È normale?
Sì. Componenti o add‑in specifici di Excel (ad esempio COM di terze parti o componenti grafici) possono bloccarne solo l’avvio. Usa la Modalità provvisoria e la disattivazione graduale degli add‑in per isolare la causa.
Posso perdere file durante la riparazione?
No. Quick/Online Repair agiscono sui binari dell’applicazione, non sui tuoi documenti. Esegui comunque backup di lavoro per sicurezza.
Quanto dura la Riparazione online?
Dipende dalla velocità della rete e del disco. Prevedi diversi minuti; evita di sospendere il PC durante la procedura.
È utile reinstallare driver grafici?
Se Excel si blocca alla creazione di nuove cartelle di lavoro o su operazioni di rendering, aggiornare i driver video può aiutare (alcune funzioni usano accelerazione GPU).
Check‑list rapida di ripristino
- Esegui Riparazione rapida.
- Se non basta, esegui Riparazione online.
- Prova avvio da file e ripristina il pin della taskbar se necessario.
- Esegui SFC e DISM.
- Riavvia il servizio Click‑to‑Run.
- Disabilita add‑in (test con
excel /safe
), controlla antivirus/backup. - Pulizia cache Office e temporanei.
- Windows Update e driver aggiornati.
- Se persiste, disinstallazione + reinstallazione.
Suggerimenti preventivi
- Non interrompere gli aggiornamenti di Office/Windows; durante i setup, mantieni alimentazione e rete stabile.
- Esegui backup regolari dei documenti (versioning su OneDrive/SharePoint o altro storage affidabile).
- Pianifica gli update in orari di inattività: imposta “Orario di attività” in Windows Update.
- Controlla periodicamente i plug‑in COM: disinstalla o aggiorna quelli non più mantenuti.
- In caso di falsi positivi, configura l’antivirus per escludere le cartelle di Office.
Quando contattare il supporto Microsoft
- Se Quick/Online Repair e la reinstallazione non risolvono.
- Se l’errore si ripresenta subito dopo ogni aggiornamento.
- Se sospetti problemi di licenza/attivazione.
Informazioni utili da fornire: versione esatta di Office (Microsoft 365 Apps, canale e build), edizione e build di Windows, log rilevanti del Visualizzatore eventi, screenshot del messaggio d’errore, elenco dei componenti aggiuntivi attivi e dell’antivirus in uso.
Perché questa sequenza funziona
La logica è intervenire prima sui livelli meno invasivi (riparazioni e cache), poi sui componenti di sistema (servizi, integrità dei file, aggiornamenti), e infine agire con un’installazione pulita. In questo modo individui velocemente i casi risolvibili con poco sforzo e dedichi tempo solo ai problemi realmente strutturali.
Conclusione
Nella maggior parte dei casi, il mancato avvio di Microsoft 365 su Windows è imputabile a un aggiornamento incompleto o a componenti corrotti. La combinazione di Riparazione rapida → Riparazione online → reinstallazione, accompagnata dai controlli SFC/DISM e dalla verifica di servizi/add‑in, ripristina l’avvio di Excel, Word e delle altre app in modo stabile e ripetibile.
Se lavori in un contesto aziendale, coordina questi interventi con l’IT: policy, GPO e strumenti di distribuzione (Intune, SCCM) possono ripristinare configurazioni dopo il riavvio e vanificare correzioni locali.
Appendice: mappa causa → rimedio
Causa | Diagnosi rapida | Rimedio prioritario |
---|---|---|
Update interrotto | Schermata fissa “Updating…”, file che si aprono ma app che non parte. | Quick Repair → Online Repair → reinstallazione. |
Cache/registry corrotti | Errore 0xc0000142 all’avvio immediato. | Pulizia cache, SFC/DISM, Online Repair. |
Add‑in difettosi | Avvio riuscito con /safe , crash in modalità normale. | Disattiva/aggiorna COM add‑in, riabilita a scaglioni. |
Antivirus/backup | Elevato uso CPU su processi di sicurezza mentre apri Excel. | Eccezioni per cartelle Office, aggiornamento del motore AV. |
Servizi Office bloccati | Click‑to‑Run non in esecuzione o in errore. | Riavvia servizio, imposta avvio automatico. |
Profilo utente | Avvio da file OK, da icona KO. Impostazioni locali incoerenti. | Ricrea pin, ripara associazioni, prova con nuovo profilo. |
In sintesi operativa: parti sempre da Quick Repair; se non basta, Online Repair. Se Excel si avvia in /safe
, focalizzati su add‑in e antivirus. Se compaiono errori sistemici nei log, esegui SFC/DISM. Solo dopo passa alla reinstallazione completa.