Teams su macOS Big Sur (≤ 11.7): come usarlo oggi con Web, PWA, VM e alternative (Guida 2025)

Se usi un Mac con macOS 11.7 (Big Sur) o precedente, non puoi più installare un client desktop ufficiale di Microsoft Teams: oggi l’unica via supportata è Teams sul Web (o PWA) tramite un browser aggiornato. In questa guida spieghiamo cosa funziona, cosa no e le soluzioni praticabili nel 2025.

Indice

Contesto e cosa è cambiato davvero

Negli ultimi 18 mesi Microsoft ha completato la transizione da Classic Teams al nuovo Teams. La differenza non è solo estetica: cambia il motore dell’app, cambiano i requisiti di sistema e – soprattutto – cambiano le opzioni disponibili per i Mac meno recenti.

  • Classic Teams: fine del supporto il 1 luglio 2024; disattivazione definitiva il 1 luglio 2025. Dopo questa data il client classico non si avvia più.
  • Nuovo Teams (l’unica build desktop oggi distribuita): nel 2024 era indicata la necessità di macOS 12 (Monterey) o superiore; nel 2025 il requisito effettivo è macOS 13 (Ventura) o superiore in base alla regola “ultime tre versioni di macOS” adottata dalla documentazione ufficiale. Risultato: nessun pacchetto desktop installabile su Big Sur o Catalina.

Se lavori con un Mac rimasto a Big Sur (o più vecchio), la strada maestra per usare Teams è il Web con un browser compatibile o, in alternativa, una PWA installata da Chrome/Edge. Tutto il resto (VM, patcher, macchine esterne) sono workaround con costi/impatti da valutare.

Soluzioni praticabili (oggi)

OpzioneNote operativeLimiti
Teams Web (teams.microsoft.com)Funziona con browser ancora aggiornabili su Big Sur: Firefox (versioni recenti), Edge ≤ v.138 e Chrome ≤ v.138. Se possibile, preferisci un browser che continui a ricevere aggiornamenti di sicurezza.Il Safari incluso in Big Sur (16.6.1) non rientra più nelle “ultime due versioni supportate” e viene bloccato con l’avviso “Your browser isn’t supported”.
Progressive Web App (PWA)Installabile da Chrome o Edge: menù del browser → Installa app. Interfaccia quasi identica al client, auto‑aggiornamenti e icona nel Dock.Mancano alcune funzioni avanzate del client completo (pop‑out chat, alcuni effetti video, hot desking). Al momento la PWA non è installabile da Safari; su Firefox l’installazione come app non è ufficialmente supportata.
VirtualizzazioneEsegui Windows 10/11 o una distro Linux in VM (VirtualBox o Parallels) e installa Teams nativo nella VM.Richiede macchina con almeno 8 GB RAM (consigliati 16 GB) e SSD veloce. L’audio via VM può introdurre latenza; non adatto a hardware datato.
Upgrade macOS “non ufficiale”Con OpenCore Legacy Patcher (OCLP) è possibile installare Ventura/Sonoma su Mac non supportati, sbloccando il nuovo Teams desktop.Procedura non supportata da Apple/Microsoft: valuta i rischi, verifica compatibilità e fai backup completo prima di procedere.
Hardware esterno / Remote DesktopCollegati a un PC aziendale o Mac più recente (Teams nativo) via RDP/VNC o usa un mini‑PC/Chromebox dedicato alle riunioni.Dipende da policy IT, licenze e banda. L’esperienza audio/video risente della rete.

Browser: cosa funziona su Big Sur nel 2025

Per usare Teams Web su macOS 11 hai tre strade realistiche. Ecco lo stato attuale (autunno 2025):

  • Microsoft Edge: le versioni 129–138 sono le ultime compatibili con macOS 11; dalla v.139 in poi è richiesto almeno macOS 12. Tenere fermo Edge su 138 riduce la superficie di compatibilità futura, e non è consigliabile per la sicurezza. Se Edge si aggiorna oltre 138 e non parte più, passa a Firefox o aggiorna macOS.
  • Google Chrome: v.138 è l’ultima a supportare macOS 11; dalla v.139 in poi serve macOS 12. Rimanere su 138 significa rinunciare ai fix di sicurezza futuri: valuta il passaggio a Firefox su Big Sur.
  • Mozilla Firefox: continua a fornire build aggiornate per macOS 11 e rientra tra i browser ufficialmente supportati da Teams Web (ultime tre versioni). È la scelta più semplice se non puoi aggiornare il sistema e vuoi restare su un browser con patch di sicurezza correnti.

Perché Safari non va: Teams Web supporta le “ultime due versioni” di Safari. Nel 2025 queste sono Safari 18/17 (su Sonoma/Sequoia e Ventura). Big Sur si ferma a Safari 16.6.1: fuori requisito, quindi il sito mostra “browser non supportato”.

Impostare Teams Web/PWA su Big Sur (passo‑passo)

Preparazione

  1. Aggiorna macOS a 11.7.10 (ultimo Big Sur), così ottieni tutti i driver/patch disponibili.
  2. Scegli il browser:
    • Se vuoi la PWA, usa Chrome o Edge ≤ 138.
    • Se vuoi massima sicurezza su Big Sur, usa Firefox aggiornato (Teams Web supportato).
  3. Accedi a Teams su teams.microsoft.com con l’account Microsoft 365 o Teams Free.

Installare la PWA da Chrome/Edge

  1. Apri teams.microsoft.com e accedi.
  2. Quando compare il banner “Installa app”, conferma; in alternativa:
    • Chrome: menù Installa Microsoft Teams.
    • Edge: menù AppInstalla questo sito come app.
  3. Concedi l’avvio all’accesso se vuoi che Teams si apra al login di macOS.

Vantaggi: finestra dedicata senza barra del browser, icona nel Dock, notifiche di sistema, aggiornamenti automatici. Limiti: alcune funzioni avanzate (blur avanzato, pop‑out multipli) possono non esserci.

Configurare audio e video in Teams Web

  1. Permessi di macOS: vai in Preferenze di Sistema → Sicurezza e Privacy → Microfono e Fotocamera, spunta il browser in uso. Se il pulsante è disattivo, clicca il lucchetto e autentica.
  2. Permessi del sito: nell’URL, clicca l’icona del lucchetto → Impostazioni sito → Microfono/Camera → Consenti.
  3. Selezione dispositivo in Teams: Impostazioni → Dispositivi → scegli il microfono, l’ e la videocamera corretti; fai una chiamata di prova.
  4. Riduci conflitti: chiudi app che usano microfono/camera (Zoom, Meet, OBS). Disabilita estensioni “aggressive” (ad‑blocker con filtri rigidi) se bloccano le autorizzazioni.

Quando il microfono “non va”

  1. Verifica che il livello del microfono si muova nel pannello Dispositivi di Teams: se resta piatto, cambia input.
  2. Controlla in Preferenze di Sistema → Suono → Ingresso che l’ingresso selezionato non sia muto e che il volume non sia a zero.
  3. In Chrome/Edge: Impostazioni → Privacy e sicurezza → Impostazioni sito → Microfono e imposta Chiedi prima di accedere o Consenti per teams.microsoft.com.
  4. Se persiste: prova cuffie USB (eviti rumori/echo dal jack analogico). Su alcuni Mac 2012‑2013 l’ingresso/uscita analogici possono generare loop audio.
  5. In casi ostinati: ripristina NVRAM (impostazioni audio) e valuta il reset SMC. Segui le istruzioni Apple in base al tuo modello (non sono identiche per tutti).

Schermo, condivisione e prestazioni

  • Condivisione schermo: in Teams Web funziona su Chrome/Edge/Firefox. Se non vedi l’opzione, abilita i permessi “Registrazione schermo” per il browser in Sicurezza e Privacy → Privacy → Registrazione schermo e riavvia il browser.
  • Prestazioni su Mac anziani: attiva l’accelerazione hardware del browser; chiudi schede/app energivore; limita i video in galleria; disattiva effetti di movimento nelle impostazioni di Teams.
  • Notifiche: consenti le notifiche del browser e, su Big Sur, verifica Preferenze di Sistema → Notifiche → [browser].

Filtri di sfondo e funzioni non disponibili

Teams Web ha raggiunto quasi la parità con il desktop, ma alcune funzioni restano limitate o assenti (ad esempio pop‑out multipli, avatar e background effects spinti). Su molte GPU Intel più vecchie i filtri avanzati non sono esposti; spesso è disponibile solo il blur di base.

Alternative:

  • Partecipa da smartphone (iOS/Android) per usare i filtri mobili e tieni il Mac come secondo schermo (chat/documenti).
  • Usa OBS Studio + OBS‑Virtual‑Camera per applicare un effetto blur/immagine a monte e selezionare la “Virtual Camera” come videocamera in Teams Web.

Se vuoi la massima “app‑experience” su Big Sur

Opzione VM

Una VM è la via più “pulita” per avere il client desktop di Teams rispettando i requisiti. Considerazioni pratiche:

  • RAM: dedica 4–6 GB alla VM (8 GB host minimi, 16 GB consigliati).
  • CPU: assegna 2 vCPU; attiva l’accelerazione virtuale.
  • Disco: 40–60 GB su SSD.
  • Audio: usa “driver paravirtualizzati” (virtio/snd) se disponibili; in alternativa preferisci cuffie USB per evitare lag/echo.

Opzione OCLP (aggiornare il Mac oltre i limiti ufficiali)

Se il tuo Mac potrebbe far girare Ventura/Sonoma ma Apple non lo supporta più, OpenCore Legacy Patcher consente di installare versioni recenti di macOS sbloccando il nuovo Teams desktop. Pro: prestazioni migliori rispetto alla VM, app native. Contro: non è supportato da Apple/Microsoft; possibili regressioni (sleep, Wi‑Fi, GPU, DRM). Fai sempre backup completo e valuta l’impatto su sicurezza e compliance aziendale.

Diagnostica rapida: problemi comuni e soluzioni

“Your browser isn’t supported”

  • Stai usando Safari su Big Sur: passa a Firefox o a Edge/Chrome ≤ 138 (meglio Firefox perché ancora aggiornato).
  • Se usi Firefox: aggiorna all’ultima major. Teams Web supporta le ultime tre versioni.

Lag audio/video o CPU alta

  • Chiudi applicazioni che catturano foto/schermo (Photoshop, QuickTime, Zoom). Usa la visualizzazione “Solo parlante”.
  • In “Impostazioni → Dispositivi”, disattiva l’elaborazione rumor reduction se disponibile lato browser.

Condivisione schermo non parte

  • Concedi i permessi a Registrazione schermo per il browser, poi riavvia il browser (su macOS i permessi prendono effetto solo al riavvio dell’app).
  • Se usi più monitor su vecchie GPU, condividi solo la singola finestra invece dell’intero schermo.

Non arrivano le notifiche

  • In Big Sur apri Notifiche e abilita i banner per il browser/PWA di Teams.
  • Controlla che il browser non sia in “Non disturbare” (Focus).

Sicurezza e ciclo di vita: quando ha senso cambiare macchina

  • macOS 11 (Big Sur) è end‑of‑life dal 2023: solo patch critiche e non più Safari recente. Microsoft 365 su Big Sur ha ricevuto l’ultimo aggiornamento significativo nel settembre 2023 (v16.77).
  • Edge/Chrome: su Big Sur si fermano alla v.138; dalla v.139 richiedono almeno macOS 12. Restare fermi su queste build significa perdere fix di sicurezza nel corso del tempo.

Se Teams è uno strumento di lavoro quotidiano (riunioni con registrazione, breakout room, app di terze parti), il costo‑beneficio di un upgrade hardware – anche ricondizionato 2018‑2020 – spesso batte i workaround. Un Mac con Ventura/Sonoma ti ridà accesso al client desktop e a browser aggiornati per anni.

Checklist finale (decisione rapida)

  • Devo solo partecipare a meetingFirefox su Big Sur + Teams Web. Funziona, è supportato, senza installare nulla.
  • Voglio una “quasi app”PWA da Chrome/Edge ≤ 138. Occhio agli update che superano 138.
  • Mi servono filtri avanzati/registrazioni integrateVM con Windows 10/11 oppure aggiornamento macOS (ufficiale o via OCLP), o ancora dispositivo esterno dedicato alle riunioni.
  • Stabilità e sicurezza prima di tutto → pianifica il passaggio a un Mac supportato e a macOS recente.

Riepilogo in una pagina

  • Non esiste più un installer ufficiale di Teams desktop per macOS ≤ 11.7.
  • Classic Teams è terminato (fine supporto 1/7/2024; shut‑down 1/7/2025).
  • Nuovo Teams nel 2025 richiede macOS 13+: Big Sur resta fuori.
  • Teams Web è la via supportata: usa Firefox aggiornato su Big Sur (oppure Chrome/Edge ≤ 138 per la sola PWA).
  • Safari di Big Sur è troppo vecchio per i requisiti “ultime due versioni”: bloccato.
  • Se le limitazioni sono bloccanti, valuta PWA, VM, OCLP, desktop remoto o un upgrade hardware.

Domande frequenti

Posso scaricare “vecchie” versioni di Teams per Mac?

No: Microsoft non mantiene un archivio pubblico delle build legacy di Teams. Le copie del vecchio Classic Team non funzionano più dopo la disattivazione del 1 luglio 2025. Scaricare installer da siti di terze parti è rischioso (integrità e sicurezza non garantite).

Teams Web su Firefox ha le stesse funzioni dell’app?

Quasi tutte, ma non tutte. Alcune funzionalità come pop‑out multipli, avatar e alcuni effetti di background non sono disponibili su Web. Per la maggior parte dei meeting standard, chat e chiamate 1:1 l’esperienza è sovrapponibile.

La PWA è meglio del solo Web?

Per molti utenti sì: finestre dedicate, icona nel Dock, notifiche native e avvio automatico. Se però ti serve la massima compatibilità con i plugin/estensioni browser o gestori di profili, restare nel browser può essere più semplice.

Perché Chrome/Edge “a un certo punto” smettono di avviarsi su Big Sur?

Perché dalle versioni 139 in avanti richiedono almeno macOS 12. Su macOS 11 resti bloccato alla 138 (nessun aggiornamento futuro). È una scelta di sicurezza/ciclo di vita: i browser moderni non garantiscono patch su OS non più supportati.

Posso usare i filtri sfondo avanzati su Big Sur?

Dipende dalla GPU e dal browser. In Web/PWA spesso è disponibile solo il blur di base. Se ti servono effetti spinti, collega lo smartphone o usa OBS Virtual Camera.

Vale la pena forzare un “upgrade non ufficiale” del sistema?

È una scelta per utenti esperti: sblocca Teams desktop ma ha rischi e costi di manutenzione. In contesti aziendali con policy restrittive può non essere consentita. Un Mac ricondizionato supportato spesso è la soluzione più robusta.


Note di riferimento

  • “End of availability for classic Teams client”: timeline ufficiale (fine supporto 1/7/2024, disattivazione 1/7/2025).
  • “Microsoft Edge Supported Operating Systems”: su macOS 11 supporto fino alla v.138; dalla v.139 serve macOS 12.
  • “System requirements for the Teams client / Teams for Web – Overview and prerequisites”: supporto browser (ultime tre versioni di Edge/Chrome/Firefox, ultime due di Safari); regola “ultime tre versioni di macOS” per il desktop.
  • “Upgrade macOS to continue receiving Microsoft 365 and Office for Mac updates”: Big Sur ultimo aggiornamento 16.77 (settembre 2023); Monterey 16.88 (agosto 2024).
  • Comunicazioni 2025 su Chrome 138/139 e macOS 11: conferma che 138 è l’ultima versione per Big Sur.

Template operativo (da copiare in checklist IT)

  1. Identifica il Mac (Anno/CPU/RAM/SSD) e la versione di macOS ( → Informazioni su questo Mac).
  2. Decidi la strada:
    • Solo meeting: Firefox + Teams Web.
    • Esperienza app: PWA da Chrome/Edge ≤ 138.
    • Funzioni avanzate/registrazioni: VM o upgrade macOS/hardware.
  3. Imposta permessi (microfono, camera, registrazione schermo) e fai una chiamata di prova.
  4. Mitiga i rischi: evita browser “pinnati” a versioni senza patch per lunghi periodi; se resti su Big Sur, prediligi Firefox aggiornato.
  5. Pianifica l’aggiornamento a un Mac supportato se Teams è critico per il business.

In sintesi

  • Non è più possibile installare una build ufficiale di Teams desktop su macOS ≤ 11.7.
  • Teams Web via Firefox (o PWA su Chrome/Edge ≤ 138) è la soluzione supportata per Big Sur.
  • Se queste limitazioni sono bloccanti, valuta VM, OCLP verso Ventura/Sonoma, dispositivo esterno o upgrade hardware.
Indice