Reinstallare Windows 11 su Surface Pro 9 quando mouse, tastiera e touchscreen non funzionano

Il tuo Surface Pro 9 entra in una schermata blu infinita e la chiavetta creata con lo Strumento di creazione multimediale di Windows 11 non riconosce mouse, tastiera o touchscreen. Ecco come ripristinare correttamente il sistema usando l’immagine ufficiale di Surface con i driver giusti.

Indice

Panoramica del problema

Quando il Surface Pro 9 si blocca con errore critico (BSOD) e avvii l’installazione di Windows 11 da una chiavetta USB “generica”, nella primissima schermata (ambiente WinPE) potresti ritrovarti senza input: niente touch, nessuna risposta dalla Type Cover, nessun mouse. Il motivo è semplice: quell’immagine di installazione non include i driver I/O specifici del Surface (ad esempio Surface Integration Service Device, firmware del digitalizzatore, driver USB-C con la mappatura corretta nel pre‑boot) e quindi l’installer non “vede” le periferiche.

La soluzione corretta è usare una USB Recovery Image ufficiale di Surface per il modello Surface Pro 9, che integra già i driver necessari all’interno del boot.wim. In questo modo touch, Type Cover e porte USB‑C funzionano subito, consentendoti di completare il ripristino senza ostacoli.

Sintesi rapida della soluzione

PassaggioDettagli operativi
Procurarsi l’immagine di ripristino ufficiale di SurfaceScarica la USB Recovery Image per Surface Pro 9 dal portale di supporto Microsoft (cerca “Surface Recovery Image”, seleziona il tuo modello e il seriale).
Preparare la chiavettaUsa una USB da 16–32 GB e formattala in FAT32. Supporti >32 GB di solito non offrono FAT32 e potrebbero non essere rilevati dal firmware Surface.
Copiare i fileEstrai lo .zip scaricato in una cartella temporanea (es. “recovery”). Seleziona tutti i file estratti e copiali nella radice della chiavetta (non copiare la cartella).
Avviare il ripristinoCollega la USB al Surface spento. Tieni premuto Volume‑Giù e premi Accensione. Rilascia Volume‑Giù quando compare il logo Surface: parte la procedura di ripristino con i driver corretti.
Seguire la procedura guidataL’ambiente di ripristino installerà una versione pulita di Windows 11 già ottimizzata per Surface Pro 9.

Attenzione: il ripristino cancella tutti i dati presenti sull’SSD e tutti i file della chiavetta USB.

Perché la chiavetta “generica” di Windows non funziona sul Surface

L’installer standard di Windows 11 generato con il Media Creation Tool contiene un ambiente WinPE universale, ma non necessariamente i driver specializzati dei dispositivi Surface. In assenza di:

  • driver del controller touch (Surface Touch Firmware),
  • dispositivo d’integrazione Surface (Surface Integration Service Device),
  • mappature corrette per le porte USB‑C in fase di pre‑avvio,

WinPE non è in grado di gestire input tattili, Type Cover o mouse, e l’installazione si blocca alla prima schermata. Le immagini di ripristino Microsoft per Surface risolvono alla radice perché includono nel boot i driver e le impostazioni necessarie.

Cosa ti serve

  • Un altro PC funzionante con Windows per scaricare ed estrarre l’immagine di ripristino.
  • Una chiavetta USB da 16–32 GB, formattata in FAT32.
  • Il numero di serie del tuo Surface Pro 9 (lo trovi nelle impostazioni UEFI, sulla confezione o nella linguetta dell’SSD rimovibile).
  • Eventuale chiave di ripristino BitLocker associata al tuo account (se il disco era cifrato; in ambiente aziendale potrebbe essere custodita dal reparto IT).

Preparare correttamente la chiavetta USB

Per massima compatibilità con l’UEFI di Surface, usa FAT32. Se la tua USB è più grande di 32 GB e Windows non offre FAT32 nel menu di formattazione, puoi creare una partizione ≤32 GB e formattarla da riga di comando:

diskpart
list disk
select disk X           ← sostituisci X con il numero della chiavetta
clean
create partition primary size=32000
format fs=fat32 quick label=SurfaceRecovery
assign
exit

Evita file system exFAT o NTFS in fase di avvio: il firmware Surface esegue il boot nativamente da FAT32.

Scaricare ed estrarre l’immagine di ripristino

  1. Accedi al portale ufficiale di supporto Surface e cerca “USB Recovery Image”.
  2. Seleziona Surface Pro 9. Fai attenzione alla variante: Intel e 5G (ARM) hanno immagini diverse.
  3. Inserisci il seriale del dispositivo e scarica il file .zip.
  4. Estrai il contenuto in una cartella temporanea (ad esempio C:\Temp\recovery).
  5. Apri la cartella estratta, premi Ctrl+A per selezionare tutti i file e copiali direttamente nella radice della chiavetta FAT32. Non copiare la cartella in blocco.

Se dovessi imbatterti in un file >4 GB (limite di FAT32), è normale con immagini personalizzate; l’immagine ufficiale di Surface è già predisposta per FAT32. In scenari avanzati potresti dover suddividere un .wim con DISM, ma non è necessario con i pacchetti Microsoft per Surface.

Avviare il Surface dalla chiavetta

  1. Con il Surface spento, collega la chiavetta USB a una delle porte USB‑C (se possibile, prova la porta alternativa in caso di mancato avvio).
  2. Tieni premuto il tasto Volume‑Giù, quindi premi il pulsante Accensione.
  3. Rilascia Volume‑Giù alla comparsa del logo Surface: l’avvio da USB inizierà e i driver faranno funzionare subito touch e tastiera.

Seguire la procedura di ripristino

La procedura guidata ti chiederà:

  • Lingua e layout tastiera (ora dovrebbero essere utilizzabili touch e input fisici).
  • Tipo di ripristino: per un’installazione pulita, scegli il ripristino completo della partizione di sistema del Surface.
  • Conferma che tutti i dati saranno cancellati dall’SSD interno.

Al termine, Windows 11 verrà installato nella versione ottimizzata per Surface Pro 9, con driver e firmware allineati. Durante il primo avvio, mantieni la connessione a Internet per consentire l’installazione automatica degli aggiornamenti Surface e Windows Update.

Impostazioni UEFI da verificare

Se la chiavetta non viene rilevata, entra nell’UEFI del Surface:

  • Tieni premuto Volume‑Su e premi il tasto Accensione; rilascia Accensione ma continua a tenere premuto Volume‑Su finché non appare il menu UEFI.

Nel menu UEFI verifica:

  • USB Storage abilitato e prioritario nell’ordine di boot.
  • USB Type‑C abilitato.
  • Boot da USB consentito (spesso indicato come “Enable Alternate Boot”).
  • Secure Boot può restare attivo: le immagini ufficiali di Surface sono firmate correttamente.

Spiegazione tecnica (approfondita)

Il problema nasce dalla differenza tra un’immagine Windows “vanilla” e una vendor recovery image. In ambiente WinPE, prima che il sistema operativo vero e proprio prenda il controllo, è necessario che i driver fondamentali siano presenti nel boot.wim. Nei Surface, oltre ai driver generici, servono componenti che gestiscono:

  • il Surface Integration Service Device (coordinamento eventi ACPI/EC),
  • il firmware del digitalizzatore (touchscreen e penna),
  • il sottosistema USB‑C/TBT in pre‑boot,
  • le tabelle ACPI specifiche che governano accensione, sospensione e input della Type Cover.

L’immagine di ripristino Microsoft per Surface integra questi elementi, consentendo un’esperienza di installazione “out‑of‑the‑box” con input funzionanti sin dalla prima schermata. Un approccio alternativo è l’iniezione manuale dei driver nel WinPE con DISM, ma è più laborioso e non offre vantaggi reali rispetto al metodo ufficiale.

Procedura alternativa avanzata: iniettare i driver nel tuo supporto WinPE

Questa sezione è opzionale e si rivolge a chi ha esigenze particolari (ad esempio personalizzare l’installer). A grandi linee:

  1. Estrai i driver Surface in una cartella (es. C:\Drivers\SurfacePro9).
  2. Monta il boot.wim del supporto di installazione (indice 2) in una cartella vuota:
mkdir C:\Mount
dism /Mount-Wim /WimFile:D:\sources\boot.wim /index:2 /MountDir:C:\Mount
dism /Image:C:\Mount /Add-Driver /Driver:C:\Drivers\SurfacePro9 /Recurse
dism /Unmount-Wim /MountDir:C:\Mount /Commit

Questo garantisce l’input durante la fase WinPE. Ribadiamo però che per la maggior parte degli utenti l’immagine ufficiale di ripristino resta la via più rapida e affidabile.

Suggerimenti pratici e buone prassi

  • Usa una tastiera USB‑C cablata o un piccolo hub USB‑A: anche se il touch tardasse a inizializzarsi, una tastiera fisica consente di proseguire.
  • Prova l’altra porta USB‑C: in rari casi, una sola porta negozia correttamente l’alimentazione con la chiavetta.
  • Alimenta bene il Surface: collega l’alimentatore; il ripristino richiede tempo e non deve interrompersi per batteria scarica.
  • Conserva una chiavetta aggiornata: dopo l’installazione, crea una nuova “Unità di ripristino” da Impostazioni ▸ Sistema ▸ Ripristino ▸ Unità di ripristino.
  • Recupero dati: il ripristino cancella l’SSD. Se i dati sono critici e non hai backup, valuta assistenza professionale prima di procedere. In ambito aziendale, chiedi all’IT se esiste un backup o un profilo Autopilot.
  • BitLocker: se compare la richiesta di chiave durante o dopo il ripristino, procurati la chiave associata all’account o alla tua organizzazione.

Risoluzione dei problemi più comuni

SintomoCausa probabileSoluzione
La chiavetta non compare tra i dispositivi di avvioFile system non compatibile o ordine di boot erratoRiformatta in FAT32, ricopia i file; in UEFI abilita “USB Storage” e spostalo in cima.
Nessun input nella prima schermataMancanza di driver I/O nel WinPEUsa la USB Recovery Image per Surface Pro 9 invece del Media Creation Tool generico.
Errore “il supporto è danneggiato”Estrarre la cartella invece dei file nella radiceRicopia tutti i file estratti direttamente nella radice della chiavetta (non la cartella).
Schermata richiesta chiave BitLockerDisco cifrato, TPM resettatoRecupera la chiave BitLocker dall’account o rivolgersi all’IT; senza chiave, i dati restano illeggibili.
Il ripristino si blocca a metàAlimentazione instabile o memoria USB difettosaUsa l’alimentatore originale; prova una chiavetta diversa (16–32 GB, FAT32).
Touch e Type Cover non rispondono dopo l’installazioneDriver non ancora aggiornatiConnetti a Internet, esegui Windows Update e installa gli aggiornamenti Surface e firmware.
Il dispositivo aziendale non resta “pulito” dopo il ripristinoAutopilot/Intune ripristina criteri e appÈ normale in contesti gestiti: contatta l’IT per istruzioni specifiche o rimozione del profilo se prevista.

Dopo l’installazione: cosa fare subito

  1. Connetti a Internet e apri Impostazioni ▸ Windows Update finché non risultano installati driver Surface, firmware e patch di sicurezza.
  2. Controlla l’attivazione di Windows (Impostazioni ▸ Sistema ▸ Attivazione): il Surface Pro 9 usa in genere una licenza digitale legata all’hardware.
  3. Accedi al tuo account Microsoft o aziendale per ripristinare dati e applicazioni.
  4. Crea l’Unità di ripristino aggiornata e conservala etichettata.
  5. Verifica il firmware UEFI: se sono disponibili aggiornamenti firmware, verranno proposti da Windows Update (spesso sotto “Aggiornamenti driver – Sistema”).

Domande frequenti

Posso usare una USB da 64 GB?
Puoi, ma crea una partizione di 32 GB o meno e formattala FAT32. Molti strumenti non offrono FAT32 su capacità maggiori, e il firmware può ignorare exFAT/NTFS in fase di boot.

Ho un Surface Pro 9 5G, cambia qualcosa?
Sì: scarica l’immagine di ripristino specifica per la variante 5G (architettura ARM). Usare un supporto Intel su ARM (o viceversa) impedirà l’avvio o causerà errori.

Serve disattivare il Secure Boot?
No, le immagini ufficiali di Surface sono firmate e avviano con Secure Boot attivo. Disattivalo solo per test particolari.

Posso recuperare i dati prima del ripristino?
Se il sistema non avvia, l’SSD del Surface Pro 9 è rimovibile ma spesso cifrato con BitLocker; senza chiave i dati restano illeggibili. Valuta servizi professionali se i dati sono critici.

Checklist finale

  • USB 16–32 GB in FAT32 pronta e testata.
  • File dell’immagine di ripristino copiati nella radice della chiavetta.
  • UEFI: USB Storage in cima, USB‑C abilitato, Alternate Boot consentito.
  • Avvio con Volume‑Giù + Accensione fino al logo Surface.
  • Procedura guidata completata, Windows Update eseguito.

Conclusioni

Se mouse, tastiera e touchscreen non funzionano nella prima schermata di installazione, non è un guasto hardware: è quasi sempre un tema di driver in WinPE. Con la USB Recovery Image ufficiale per Surface Pro 9 risolvi alla radice perché l’ambiente di pre‑installazione dispone già dei driver corretti. Preparando una chiavetta FAT32 da 16–32 GB, copiando i file nella radice e avviando con la combinazione Volume‑Giù + Accensione, completerai un ripristino pulito di Windows 11 con supporto pieno per tutte le periferiche. Dopo l’installazione, lascia che Windows Update completi gli aggiornamenti di driver e firmware e, per il futuro, crea una nuova Unità di ripristino così da essere pronto a qualsiasi emergenza.


Nota importante: il ripristino cancellerà tutti i dati sull’SSD del dispositivo e tutti i file presenti sulla chiavetta USB.


Riferimenti operativi essenziali (senza link)

  • Portale di supporto Microsoft — sezione Surface Recovery Image (cerca “USB Recovery Image Surface Pro 9”).
  • Combinazioni tasti Surface:
    • Volume‑Giù + Accensione → avvio da USB.
    • Volume‑Su + Accensione → accesso all’UEFI.
  • Percorsi di sistema:
    • Impostazioni ▸ Sistema ▸ Ripristino ▸ Unità di ripristino (per creare la USB dopo l’installazione).
    • Impostazioni ▸ Windows Update (per installare driver e firmware Surface).
Indice