Microsoft Teams (nuovo client): canale “General” mancante — cause, workaround e buone pratiche

Da settembre 2024 molti tenant che creano nuovi team “Da zero (Basic)” nel nuovo client di Microsoft Teams notano l’assenza del canale General. Qui trovi cause probabili, impatti concreti, soluzioni pratiche e buone pratiche operative per ridurre il disservizio e standardizzare i processi interni.

Indice

Contesto e sintomi

Con il rollout del nuovo client di Microsoft Teams, diversi amministratori hanno osservato che, creando un team “Da zero (Basic)”, il canale General non viene più generato automaticamente. Al contempo, il nome “General” risulta ancora riservato dal sistema: non lo si può aggiungere manualmente perché compare l’avviso “The name General is reserved”.

In pratica, il team nasce senza il canale predefinito, mentre in SharePoint la raccolta documenti del team presenta comunque una cartella “General” che non mappa alcun canale. Questa discrepanza genera confusione nelle attività quotidiane (file, sincronizzazione, navigazione) e nei flussi già documentati in azienda.

Conseguenze ricorrenti

EffettoImpatto pratico
Impossibilità di creare un canale General dopo la creazione del teamProcessi aziendali e guide operative già basate su “General” da rivedere o riscrivere
Scheda File e funzione Sync meno intuitiveOgni canale va sincronizzato singolarmente; in SharePoint compare comunque una cartella “General” non mappata a un canale, con conseguente confusione
Se il primo canale ha lo stesso nome del team, la scheda File può non funzionareOccorre rinominare il canale per ripristinare la scheda File

Cosa sappiamo ad oggi

  • Il comportamento è stato riconosciuto come anomalìa. È stato citato un riferimento di roadmap (ID 395931) con una stima iniziale verso Q1 2025 per un fix.
  • Nel frattempo, non è permesso creare o rinominare un canale con esatto nome “General”.
  • L’anomalia impatta soprattutto i team creati “Da zero (Basic)” nel nuovo client; alcuni percorsi alternativi (modelli, clonazione, app mobile) continuano a generare “General”.

Perché l’assenza di “General” crea problemi reali

Il canale General non è solo una convenzione estetica. Nella pratica:

  • Documentazione e formazione: moltissimi playbook aziendali, video e procedure fanno riferimento a “General” come punto di partenza.
  • Abitudini degli utenti: in riunioni, post e condivisioni rapide, “General” è spesso la “stanza comune” per il team.
  • File & sincronizzazione: gli utenti si aspettano di trovare in Esplora file una cartella coerente con il canale principale. La cartella “General” presente in SharePoint ma non collegata a un canale è fonte di errori (upload nel posto sbagliato) e ticket al supporto.
  • Automazioni: flussi Power Automate, provisioning e bot spesso assumono l’esistenza di “General”, ad esempio come destinazione di benvenuto o per messaggi standard.

Work‑around e soluzioni pratiche

Di seguito le opzioni più efficaci, con pro/contro e quando sceglierle.

ApproccioDescrizioneQuando usarloProContro
Creare il team da un modello o da un team esistenteNuovo Team → Altre opzioni di creazione → “Da un modello” (es. Manage a project) → il canale General viene generato automaticamenteQuando puoi partire da un modello standard o clonare un team “buono”Veloce; coerente; consente di distribuire naming, canali e schede già prontiMeno flessibile “da zero”; richiede modelli curati e governance
Creare il team dall’app mobile (iOS/Android)L’app classica continua a inserire il canale General di defaultSe hai accesso a dispositivi mobili e devi creare pochi teamImmediato; senza scriptingNon scalabile per IT; esperienza di creazione più limitata
PowerShell / Graph / provisioning APIScript che crea il team tramite API e include un canale equivalente a “General” (o ne imposta uno “predefinito” coerente)In ambienti gestiti con automazione e processi di onboardingScalabile; ripetibile; coerente; auditabileRichiede permessi app e competenze; occorre gestire il divieto del nome “General” puro
Creare prima un sito SharePoint, poi abilitare TeamsIl canale General viene ereditato dal sito e la strutturazione documentale parte allineataSe controlli la creazione dei siti e vuoi standardizzare la document libraryOttimo per realtà document‑centric; governance più fortePiù passaggi; dipendenza dai processi SharePoint
Nome “General” + carattere invisibileDigitare “General” seguito da un carattere Unicode invisibile per aggirare il filtroWork‑around manuale rapido quando serve subito un canale equivalentePragmatico; compatibile con la maggior parte dei clientEsteticamente discutibile; può creare micro‑incongruenze in ricerche e report
Processo alternativo di syncSincronizzare dalla home del sito SharePoint → “Documenti” per includere tutti i canaliPer ridurre il caos in Esplora file finché manca “General”Esperienza coerente in OneDrive; riduce gli errori di uploadNon risolve il naming in Teams; richiede training agli utenti

Passi operativi consigliati per ciascun approccio

Creazione da modello o clonazione

  1. In Teams, seleziona Crea teamAltre opzioniDa un modello.
  2. Scegli un modello che includa la struttura canali desiderata (es. Manage a project).
  3. Personalizza nome, privacy e proprietari.
  4. Verifica che il canale “General” sia presente e funzionale (post, file, schede).

Creazione da app mobile

  1. Apri l’app Teams su iOS/Android (versione “classica”).
  2. Vai su Team+Crea nuovo team.
  3. Compila i campi e completa: il canale “General” viene creato di default.

Automazione con PowerShell (MicrosoftTeams) — esempio

Questo esempio crea un team e, se necessario, aggiunge un canale “equivalente” a General usando un carattere invisibile per superare il divieto del nome esatto.

# Prerequisiti: modulo MicrosoftTeams aggiornato e permessi adeguati
Install-Module MicrosoftTeams -Scope CurrentUser -Force
Import-Module MicrosoftTeams

Autenticazione interattiva (usare account con diritti adeguati)

Connect-MicrosoftTeams

1) Crea il team "Progetto Contoso"

\$team = New-Team -DisplayName "Progetto Contoso" -Visibility Private -Description "Team di test senza General"

2) Recupera il GroupId

\$groupId = (Get-Team -DisplayName "Progetto Contoso").GroupId

3) Se il canale 'General' non esiste, crea 'General' + carattere invisibile (Zero Width Space U+200B)

\$zwsp = \[char]0x200B
\$channels = Get-TeamChannel -GroupId \$groupId

if (-not (\$channels.DisplayName -contains "General")) {
New-TeamChannel -GroupId \$groupId `                    -DisplayName ("General{0}" -f $zwsp)`
-Description "Canale predefinito equivalente a 'General'"
} 

Nota: il carattere invisibile rende il nome visivamente “General”, ma tecnicamente diverso, rispettando il blocco sul nome esatto.

Automazione con Microsoft Graph — esempio

Se utilizzi il modulo “Microsoft.Graph”, puoi richiamare direttamente l’endpoint dei canali. Il principio è lo stesso: evitare il nome esattamente “General”.

# Modulo Graph e login con gli scope adatti
Install-Module Microsoft.Graph -Scope CurrentUser -Force
Import-Module Microsoft.Graph

Connect-MgGraph -Scopes "Team.ReadWrite.All","Channel.ReadWrite.All","Group.ReadWrite.All"

Supponendo che \$teamId contenga l'ID del team appena creato:

\$zwsp = \[char]0x200B
\$body = @{
displayName    = "General\$zwsp"
membershipType = "standard"
} | ConvertTo-Json

Invoke-MgGraphRequest -Method POST `  -Uri ("https://graph.microsoft.com/v1.0/teams/{0}/channels" -f $teamId)`
-Body \$body \`
-ContentType "application/json" 

Creare prima il sito SharePoint, poi abilitare Teams

  1. Crea un sito di team in SharePoint con nomenclatura e permessi predefiniti.
  2. Prepara la libreria “Documenti” con la struttura cartelle attesa (compresa “General”, se il tuo modello la prevede).
  3. Abilita Microsoft Teams per quel sito/gruppo Microsoft 365, quindi verifica la corrispondenza dei canali.

Work‑around del carattere invisibile (varianti)

Puoi usare uno dei seguenti caratteri invisibili dopo “General”:

  • U+200B — Zero Width Space (consigliato)
  • U+200C — Zero Width Non‑Joiner
  • U+200D — Zero Width Joiner
  • U+00A0 — Non‑breaking space (visivamente identico allo spazio, ma non va a capo)

Per inserirlo manualmente: digita General, poi incolla il carattere invisibile (ad es. “General​”). In PowerShell usa [char]0x200B come mostrato sopra.

Avvertenze: in ricerche, esporti e report potrebbero comparire differenze impercettibili; documenta il trucco nelle linee guida.

Processo alternativo di sincronizzazione (OneDrive/SharePoint)

  1. Apri il sito SharePoint del team.
  2. Vai in Documenti (raccolta principale).
  3. Clicca Sincronizza per sincronizzare l’intera libreria: in Esplora file vedrai le cartelle di tutti i canali.
  4. Comunica agli utenti che la cartella “General” visibile in SharePoint può non corrispondere a un canale Teams; usa piuttosto il canale predefinito alternativo deciso dall’azienda.

Buone pratiche finché il bug persiste

  1. Aggiorna le linee guida interne: includi chiaramente i metodi supportati per creare nuovi team con un canale “predefinito” coerente (modelli, app mobile, automazioni).
  2. Definisci un canale predefinito alternativo: ad esempio “Bacheca”, “Generale*” o “00‑Generale”, mantenendo coerenza tra UI, documenti e training.
  3. Evita nomi di canale identici al nome del team: può rompere la scheda File. In caso, rinomina il canale (es. da “Marketing” a “Bacheca Marketing”).
  4. Monitora gli aggiornamenti prodotto: tieni d’occhio le note di rilascio di Teams e la roadmap (rif. 395931) per applicare il fix appena disponibile.
  5. Standardizza i modelli di team: pubblica modelli ufficiali con struttura canali e schede di base; approccio “opinionated” ma riduce i ticket.
  6. Formazione mirata: spiega chiaramente la differenza fra canali, cartelle in SharePoint e sincronizzazione, evidenziando il caso particolare di “General”.

Governance e controlli: cosa automatizzare

In ambienti medio‑grandi conviene aggiungere controlli proattivi nel ciclo di vita dei team:

  • Provisioning assistito: portale o form che impone la creazione da modello o l’uso di script/Graph che aggiungono il canale predefinito coerente.
  • Validazione post‑creazione: task programmato (es. Azure Automation/Runbook) che analizza i team creati nelle ultime 24–48 ore e segnala quelli privi di un canale predefinito.
  • Remediation automatica: se consentito, aggiunta del canale “General​” (con carattere invisibile) o del canale “00‑Generale”.
  • Compliance e ricerca: se eDiscovery, DLP, etichette di conservazione o ricerche presuppongono “General”, aggiornare i criteri e i playbook.

Script di verifica (report dei team senza un canale “predefinito”)

# Elenca i team che NON hanno un canale chiamato "General" o un sostituto aziendale (es. "00-Generale")
$zwsp = [char]0x200B
$equivalenti = @("General", "General{0}" -f $zwsp, "00-Generale", "Bacheca")

\$report = @()

Get-Team | ForEach-Object {
\$t = $\_
\$canali = Get-TeamChannel -GroupId \$t.GroupId | Select-Object -ExpandProperty DisplayName
\$haPredefinito = \$false
foreach (\$nome in \$equivalenti) {
if (\$canali -contains \$nome) { \$haPredefinito = \$true; break }
}
if (-not \$haPredefinito) {
\$report += \[pscustomobject]@{
Team            = \$t.DisplayName
GroupId         = \$t.GroupId
OwnerCount      = (\$t.Owners).Count
ChannelCount    = \$canali.Count
Note            = "Nessun canale predefinito coerente"
}
}
}

\$report | Sort-Object Team | Export-Csv -NoTypeInformation -Encoding UTF8 -Path "\$env\:TEMP\teams\senza\general.csv"
Write-Host ("Report generato: {0}\teams\senza\general.csv" -f \$env\:TEMP) 

Integra il report in un flusso di approvazione o in una dashboard di governance per intervenire rapidamente.

Domande frequenti

Posso aggiungere “General” a un team già creato? Al momento il nome “General” è riservato e non utilizzabile post‑hoc. Puoi creare un canale equivalente (es. “General​”, “00‑Generale”) o ricreare il team tramite modello/automazione se la coerenza è fondamentale. È rischioso usare il carattere invisibile? Non è “rischioso”, ma è un compromesso: a video sembra “General”, mentre per il sistema è una stringa diversa. Documenta l’escamotage per evitare fraintendimenti in ricerche, esporti o auditing. Meglio “00‑Generale” o “General​”? “00‑Generale” è più trasparente e si posiziona in alto nell’elenco. “General​” preserva l’aspetto familiare, ma può generare incoerenze invisibili. Scegli in base alla cultura aziendale e ai tuoi playbook. Perché la scheda File a volte non funziona quando il canale ha lo stesso nome del team? È un effetto collaterale segnalato: rinomina il canale (es. aggiungendo un prefisso) per ripristinare la scheda. La cartella “General” che vedo in SharePoint è “sicura” da usare? È una cartella documentale non mappata a un canale nel caso del bug. Per evitare confusione, indirizza gli utenti alla cartella del canale predefinito alternativo e valuta il sync dall’intera libreria “Documenti”.

Nomenclatura consigliata per canali predefiniti

Se decidi di non ricorrere al nome “General​”, ecco alternative comuni:

  • 00‑Generale: chiaro e in testa all’elenco; adatto a team con molti canali.
  • Bacheca: comunica la funzione “annunci/comunicazioni”.
  • Hub o Welcome: per team interfunzionali.
  • Info‑Team: per policy, orari, onboarding, contatti.

Stabilisci la tua convenzione (una sola), applicala nei modelli e nelle automazioni e aggiornala nelle guide.

Implicazioni per sicurezza, compliance e ricerca

  • eDiscovery/DLP: se i criteri o i modelli di ricerca includono “General”, sostituiscilo con il canale predefinito alternativo o con un tag di metadati.
  • Retention: verifica che le policy si applichino anche al canale alternativo. Evita di lasciare cartelle “orfane” in “Documenti/General” con documenti critici.
  • Auditing: aggiorna le query e i report che presumono l’esistenza di “General”.

Checklist rapida per gli amministratori

  • Definisci una strategia (modello, mobile, automazione).
  • Allinea formazione e documentazione interne.
  • Configura un controllo periodico dei team senza canale predefinito.
  • Stabilisci un naming alternativo coerente (es. “00‑Generale”).
  • Comunica il processo di sync consigliato via SharePoint “Documenti”.
  • Monitora le note di rilascio e la roadmap (395931) per adottare il fix appena disponibile.

In sintesi

  • L’assenza del canale General nei team creati “Da zero (Basic)” nel nuovo client è un’anomalia nota: il nome resta riservato, impedendone l’aggiunta manuale.
  • Le soluzioni più stabili oggi sono: creare da modello/team esistente, usare l’app mobile o adottare script di provisioning (PowerShell/Graph) che forzino un canale predefinito coerente.
  • Per i team già creati, non esiste ancora un rimedio “ufficiale” per aggiungere un “General” puro: valuta la ricreazione tramite uno dei work‑around o adatta i processi interni con canali alternativi.

Esempi pronti da copiare nelle tue policy

Estratto Linee Guida

  1. Creazione team: utilizzare esclusivamente i modelli aziendali o la procedura di provisioning IT. Evitare la creazione “Da zero (Basic)” dal nuovo client finché l’anomalia persiste.
  2. Canale predefinito: usare 00‑Generale come canale di atterraggio; in alternativa “General​” (con carattere invisibile), specificando il motivo nelle guide.
  3. Sync file: sincronizzare l’intera libreria Documenti dal sito SharePoint del team.
  4. Naming: evitare canali con lo stesso nome del team; preferire prefissi funzionali (es. 01‑Bacheca, 10‑Pianificazione, 20‑Operativo).
  5. Controlli: il dipartimento IT esegue un report settimanale dei team privi di canale predefinito e attua la remediation concordata.

Quando valutare la ricreazione del team

Ricrea il team (anziché forzare il work‑around) quando:

  • il team è critico (esecutivo, dipartimentale, progetto strategico);
  • deve rispettare policy e automazioni che assumono “General” o un suo equivalente standard;
  • sono in gioco integrazioni (bot, Power Automate, app di terze parti) che si aspettano il canale predefinito.

In questi casi è meglio investire subito nella coerenza strutturale per evitare costi occulti nel tempo (ticket, errori, formazione ripetuta).


Nota finale: non appena il fix ufficiale sarà rilasciato, prevedi una fase di transizione per riallineare modelli, guide e workflow, documentando chiaramente cosa cambia per chi crea i team e come gestire i team già esistenti.

Indice