Su alcuni Mac con chip Apple Silicon e macOS 14/15, il video in Microsoft Teams può presentare un’eccessiva saturazione del rosso durante le riunioni: il volto appare “abbronzato” o arrossato. In questa guida trovi cause tecniche, stato del fix di Microsoft, soluzioni definitive e work‑around immediati.
Cos’è l’“effetto aragosta” in Microsoft Teams su macOS
L’“effetto aragosta” è un’alterazione cromatica che interessa l’anteprima locale e/o lo stream inviato in riunione dal client desktop di Microsoft Teams su macOS, in particolare sui Mac con chip Apple Silicon (M1/M2/M3). Il sintomo visivo è una marcata dominante rossa: la pelle risulta abnormemente calda, fino a sembrare una scottatura solare.
Dove non si manifesta
- App fotocamera integrate in macOS: Photo Booth e FaceTime.
 - Piattaforme di videoconferenza terze: Zoom e Google Meet.
 - Versione web di Teams aperta da browser (Safari, Chrome, Edge).
 - Per alcuni modelli, la mini‑anteprima nelle Impostazioni → Dispositivi di Teams: il problema emerge solo al momento di entrare in riunione.
 
Quando si manifesta
Le segnalazioni ricorrenti indicano scenari tipici:
- Mac Apple Silicon con display P3 o HDR (integrato o esterno).
 - Configurazioni multi‑monitor con profili colore o preset diversi tra i display.
 - Uso di Continuity Camera (iPhone come webcam) o dispositivi UVC esterni.
 - Sessioni su macchine remote/VDI dove Teams esegue rendering accelerato.
 
Radice tecnica (confermata da Microsoft)
Microsoft ha attribuito il problema a un bug nel renderer video del client desktop di Teams per macOS, legato a una gestione errata di:
- Spazi colore e profili display (in particolare Display‑P3 e HDR).
 - Pipeline di conversione YUV → RGB e trasformazioni successive (tone mapping, color management).
 
Una prima correzione è stata introdotta nella build 24267.700.3135.7488 (roll‑out del 12 gennaio 2025). Tuttavia permangono scenari non pienamente coperti — soprattutto combinazioni multi‑monitor con preset eterogenei, utilizzo di Continuity Camera e rendering su macchine remote. Il team di ingegneria ha pianificato e distribuisce patch incrementalmente.
Le versioni della “Nuova app Teams” della serie 25xxx rilasciate tra febbraio e settembre 2025 riducono l’incidenza ma non la eliminano in modo universale.
Diagnostica rapida: come capire se sei colpito
- Confronto app‑to‑app: apri Photo Booth o FaceTime e verifica il colore della pelle; poi apri Teams e crea una riunione di test. Se l’arrossamento compare solo in riunione su Teams, sei nel caso tipico.
 - Verifica destinatario: chiedi a un collega di fare uno screenshot del tuo riquadro dal suo client. Se anche lui vede il rosso, la dominante è “trasmessa”. Se no, è locale.
 - Controllo HDR/True Tone: disabilita temporaneamente HDR e True Tone in Impostazioni di sistema → Monitor per il display in uso e rientra nella riunione.
 - Prova browser: partecipa dallo stesso Mac via teams.microsoft.com. Se il colore torna normale, il problema è nel client desktop.
 - Profilo colore: se usi più monitor, verifica che non ci siano profili (sRGB/P3/HDR) o preset molto diversi tra i display attivi.
 
Stato della correzione e come tenere aggiornato Teams
Il client desktop di Teams riceve correzioni via aggiornamenti. Per controllare la tua versione:
- Apri la Nuova app Teams.
 - Clicca su … (menu) → Informazioni su Teams.
 - Verifica numero di build: se è uguale o superiore a quella indicata da Microsoft per la correzione, sei su un rilascio con fix parziale.
 
Nota: non tutte le condizioni sono coperte nelle build 25xxx; consulta la sezione “Work‑around” per intervenire subito e “Soluzioni definitive” per sapere cosa fare in prospettiva.
Soluzioni definitive (quando disponibili)
| Opzione | Cosa fare | Note | 
|---|---|---|
| Aggiornare Teams | Nuova app Teams → … → Informazioni su Teams. Aggiorna e verifica di essere su una build ≥ quella indicata da Microsoft (o successiva). | Le versioni 25xxx (feb–set 2025) riducono il problema ma non lo eliminano sempre. | 
| Contattare il supporto Microsoft 365 | Se il difetto persiste, apri un ticket dal portale Admin: Support → New Service Request. Allega screenshot lato mittente e destinatario e indica il numero di build. | Consente di far aggregare i casi non ancora coperti alla correzione ufficiale. | 
Work‑around immediati e testati (da applicare subito)
| Tipo | Passaggi | Effetto | Pro | Contro | 
|---|---|---|---|---|
| Usare la versione web | Partecipa al meeting da teams.microsoft.com (Safari, Chrome o Edge). | Flusso con colori regolari. | Niente dominante rossa; zero installazioni. | Mancano alcune funzioni native del client. | 
| Disattivare HDR / True Tone | macOS Impostazioni di sistema → Monitor: disattiva HDR e True Tone per il display in uso. | Riduce o annulla la dominante. | Immediato ed efficace nella maggior parte dei casi. | Perdi gamma dinamica e adattamento cromatico del display durante la riunione. | 
| Toggles in Teams | Durante la chiamata apri Effetti video: disattiva Adjust brightness; facoltativo: attiva Soft focus. | In alcuni casi attenua la saturazione. | Semplice, nessun software aggiuntivo. | Non sempre risolutivo; qualità variabile. | 
| Virtual camera (OBS, Logi Tune, ecc.) | Apri OBS → avvia Virtual Camera. Aggiungi una Sorgente Video dalla tua webcam. Applica il filtro Color Correction (Hue/Saturation) per raffreddare i toni. In Teams seleziona OBS Virtual Camera come fotocamera. | “Maschera” il problema a valle. | Controllo fine su saturazione e tinta. | Consumo CPU/GPU sensibile (~35%); maggiore complessità. | 
| Sfondo cromatico “freddo” | Tieni aperta a schermo una finestra blu/verde (o usa slide con sfondo freddo) per bilanciare la dominante che Teams applica quando rileva aree bianche. | Mitigazione visiva rapida. | Zero set‑up; utile in emergenza. | Soluzione temporanea, non tecnica. | 
Cosa non risolve (e perché)
- Cambiare webcam (anche Continuity Camera o Logitech Brio) → il filtro errato agisce nella pipeline di Teams a valle dell’acquisizione.
 - Regolazioni “Camera Settings” in Teams → su macOS non esistono; l’opzione è disponibile solo su Windows.
 - Utility di sistema macOS → non ci sono slider OS‑level per tonalità/saturazione della webcam.
 - Cancellare 
~/Downloads/MSTeamso i file.yuv→ vengono rigenerati a ogni sessione; non incide sulla correzione colore. 
Impatto lato destinatari: ciò che vedono gli altri
I test incrociati hanno prodotto risultati non uniformi:
- In molti casi la dominante rossa viene trasmessa e gli altri partecipanti la vedono (screenshot ricevuti).
 - In altri, il fenomeno è solo locale al riquadro dell’utente. La differenza dipende da combinazione tra build di Teams, display/profilo e percorso di rendering.
 
Conclusione pratica: non dare per scontato che “lo vedi solo tu”. Se l’aspetto professionale è importante, applica un work‑around o usa la versione web finché la correzione completa non raggiunge il tuo scenario.
Procedure passo‑passo
Disabilitare HDR e True Tone solo per la durata della riunione
- Vai in Impostazioni di sistema → Monitor.
 - Seleziona il display su cui è aperto Teams.
 - Disattiva HDR e True Tone.
 - Chiudi e riapri la finestra della riunione (o rientra).
 - Al termine, riattiva HDR/True Tone.
 
Perché funziona: in molte configurazioni la pipeline di Teams esegue conversioni colore differenti quando il display annuncia HDR/ampio gamut. Forzando un percorso sRGB “più semplice” si evitano shift indesiderati.
Mitigazione via OBS con filtro “Color Correction”
- Installa e avvia OBS.
 - Crea una Scena con una Sorgente dalla webcam.
 - Apri Filtri → Aggiungi → Color Correction: riduci Saturation (es. −10%/−20%), micro‑regola Hue Shift di pochi gradi verso il verde.
 - Menu Controlli → Avvia Virtual Camera.
 - In Teams, scegli OBS Virtual Camera come dispositivo video.
 
Suggerimento: crea un profilo OBS “Teams” per richiamare i parametri in un clic.
Toggles in Teams durante la riunione
- Apri il pannello Effetti video.
 - Disattiva Adjust brightness (l’auto‑exposure può amplificare i rossi su fondi bianchi molto luminosi).
 - Facoltativo: attiva Soft focus (spesso ammorbidisce le alte luci e attenua il rosso).
 
Approfondimento tecnico (in breve e senza formule)
Le webcam consumano e inviano fotogrammi in formati YUV (chroma subsampling 4:2:0/4:2:2). Il client deve convertirli in RGB per l’anteprima e per le sovrapposizioni (UI, effetti). In presenza di display ampia‑gamut (Display‑P3) e/o HDR, la catena richiede trasformazioni aggiuntive (matrici, transfer function, tone mapping). Un errore nell’ordine delle operazioni o nella scelta del profilo attivo può generare shift di tinta e saturazione anomala — tipicamente verso i rossi quando bianchi e incarnati sono predominanti nell’inquadratura. Questo spiega perché:
- Il problema a volte si vede solo in riunione (pipeline diversa dall’anteprima in Impostazioni).
 - La versione web di Teams non è affetta (il renderer del browser gestisce il color management in modo coerente con macOS).
 - Il fenomeno è sensibile al monitor su cui si trova la finestra (profilo e capacità del display influenzano il percorso colore).
 
FAQ
Perché vedo colori corretti in Photo Booth/FaceTime ma non in Teams?
Photo Booth e FaceTime aderiscono alle API di color management di macOS in un percorso differente rispetto al renderer del client Teams; inoltre applicano meno effetti software sul segnale video.
Perché disattivare HDR/True Tone aiuta?
Riducendo la complessità della catena colore (niente HDR, gamut più stretto) si evitano conversioni e tone mapping che, in presenza del bug, portano a saturazioni e viraggi eccessivi.
Una webcam esterna “professionale” risolve?
No: il difetto nasce a valle, nella fase di rendering. Una webcam migliore migliora nitidezza e rumore, ma non corregge un errore di conversione colore del client.
Continuity Camera peggiora la situazione?
In alcune build e su certi display, sì: il segnale dell’iPhone può essere interpretato in modo diverso e incappare nello stesso difetto del renderer, con dominanti più evidenti.
Perché alcuni colleghi mi vedono “rosso” e altri no?
Dipende dal fatto che in alcune combinazioni il problema resta locale all’anteprima, mentre in altre viene codificato nello stream. Influiscono versione di Teams tua e loro, tipo di riunione, accelerazione e profili colore in gioco.
Modello di ticket per il Supporto Microsoft 365
Copia e personalizza questo schema quando apri un caso:
Oggetto: Dominante rossa ("effetto aragosta") in Microsoft Teams su macOS
Ambiente:
- Teams (Nuova app) build: 25xxx / 24267.700.3135.7488 o superiore
- macOS: 14.x / 15.x
- Modello Mac: (es. MacBook Pro 14" M3)
- Webcam: (integrata / esterna / Continuity Camera)
- Display: (integrato / esterno), profilo colore (sRGB / P3 / HDR), True Tone attivo? (Sì/No)
- Configurazione monitor: singolo / multi‑monitor (specificare preset/profili di ciascun display)
Riproduzione:
1. In Photo Booth/FaceTime i colori sono corretti.
2. In Teams, in riunione, l’anteprima e/o lo stream mostrano saturazione eccessiva dei rossi.
Evidenze allegate:
- Screenshot lato mittente (riquadro locale in riunione)
- Screenshot lato destinatario (come mi vede un partecipante)
- Numero di build e log essenziali se richiesti
Work‑around provati:
- Disattivazione HDR/True Tone: (esito)
- Versione web: (esito)
- Toggles "Adjust brightness"/"Soft focus": (esito)
- Virtual camera (OBS/Logi Tune): (parametri ed esito)
Impatto:
- Meeting con clienti/dirigenza; necessità di aspetto professionale coerente.
  
Raccomandazioni operative (Da tenere a mente)
- Mantieni Teams aggiornato su Mac e monitora le note di rilascio per i “known issues”.
 - Apri un ticket se il problema persiste dopo l’aggiornamento, includendo:
- numero di build;
 - versione macOS e modello del Mac;
 - tipo di display e profilo colore (sRGB/P3/HDR) e stato True Tone;
 - screenshot mittente/destinatario come prova.
 
 - Segui e vota il thread nel portale di Feedback Microsoft per aumentare la priorità del fix (se disponibile per la tua lingua/tenant).
 - Applica il miglior rapporto tempo/risultato: fino al fix completo, le soluzioni più efficaci sono l’uso di Teams da browser oppure la disattivazione di HDR/True Tone durante i meeting critici.
 
Checklist rapida prima di un meeting importante
- Apri Photo Booth: incarnati naturali? Se sì, la camera è a posto.
 - Apri Teams (client desktop) e fai una riunione “Test”: verifica anteprima e chiedi screenshot a un collega.
 - Se vedi rosso: disattiva HDR/True Tone sul display in uso e rientra in riunione.
 - Se persiste: usa Teams via browser oppure attiva un profilo OBS “freddo”.
 - Inquadra uno sfondo meno bianco (slide blu/verde) per ridurre l’accento sui rossi.
 
Tabella riassuntiva decisionale
| Scenario | Azione consigliata | Tempo stimato | Esito atteso | 
|---|---|---|---|
| Meeting tra pochi minuti, dominante evidente | Disattiva HDR/True Tone sul display; se serve, apri Teams dal browser | 1–2 minuti | Colori normalizzati, meeting salvato | 
| Hai 10–15 minuti | Prova toggles “Adjust brightness” off e “Soft focus” on; in alternativa, profilo OBS | 5–10 minuti | Arrossamento attenuato o risolto | 
| Tempo di laboratorio | Aggiorna Teams, verifica build >= fix, allinea profili colore tra monitor | 15–30 minuti | Riduzione o eliminazione del problema nel tuo setup | 
| Hai bisogno di tracciabilità | Apri ticket M365 con evidenze e dati tecnici (vedi modello) | 10 minuti | Caso aggregato alla correzione ufficiale | 
Suggerimenti pratici per ambienti multi‑monitor
- Tieni Teams sul display “principale” dove HDR/True Tone sono disattivati durante il meeting.
 - Allinea i profili: se possibile, imposta sRGB su tutti i display connessi quando usi Teams.
 - Evita di spostare la finestra tra display diversi mentre sei in riunione (può far ripartire conversioni colore diverse).
 
Conclusioni
L’“effetto aragosta” di Microsoft Teams su macOS è un problema reale e riconosciuto, legato al renderer video del client desktop in presenza di profili colore ampia‑gamut e HDR. Microsoft ha già rilasciato un fix iniziale e continua con patch incrementali; nel frattempo è fondamentale adottare contromisure pratiche. Per risultati immediati e affidabili, le due opzioni con il miglior compromesso sono usare Teams da browser oppure disattivare HDR/True Tone durante la riunione. Documenta il tuo scenario e segnala i casi residui: accelererai l’arrivo della correzione definitiva anche per la tua configurazione.
Riepilogo operativo
- Problema: dominante rossa in riunione su Teams per macOS (Apple Silicon, macOS 14/15).
 - Radice: bug renderer, gestione colori/profili (P3/HDR) e conversione YUV→RGB.
 - Fix parziale: build 24267.700.3135.7488 (12 gen 2025); patch successive in roll‑out.
 - Soluzioni immediate: versione web; disattivare HDR/True Tone; toggles degli effetti; virtual camera; sfondo “freddo”.
 - Non risolve: cambiare webcam; settaggi camera di Teams su macOS; utility OS; cancellare file temporanei.
 - Impatto: a volte locale, spesso trasmesso — non presumere che lo veda solo chi parla.
 
Finché la correzione non coprirà tutti gli scenari, adotta una delle vie rapide sopra e pianifica l’aggiornamento del client. Così eviterai spiacevoli sorprese cromatiche nei meeting che contano.
