Se durante l’accesso a “Impostazioni firmware UEFI” appare la schermata di riparazione con errore 0xC0E90001
e non succede nulla, qui trovi la soluzione definitiva: installare l’aggiornamento correttivo di Microsoft, accedere al firmware UEFI manualmente sui dispositivi Surface e, se necessario, ripristinare da USB.
Panoramica del problema
Alcuni utenti cercano di aprire il menu del firmware (BIOS/UEFI) da Impostazioni → Sistema → Ripristino → Avvio avanzato, ma al riavvio Windows mostra la schermata di riparazione e il codice errore 0xC0E90001
. Selezionando UEFI firmware settings non accade nulla oppure si torna alla schermata precedente. Il comportamento è tipico di un malfunzionamento nel percorso di avvio verso il firmware (ambiente WinRE/SafeOS) e, nella maggior parte dei casi, si risolve applicando il fix ufficiale.
Soluzione in sintesi
Microsoft ha pubblicato un aggiornamento correttivo che elimina il problema. Dopo l’installazione, l’accesso a UEFI firmware settings torna a funzionare normalmente. In alternativa, sui dispositivi Surface è sempre possibile entrare nel firmware con la combinazione hardware Volume + + Accensione. Se il sistema resta bloccato o danneggiato, il ripristino tramite chiavetta USB con immagine di recupero Surface è la strada più rapida per tornare operativi.
Tabella delle azioni consigliate
Passo | Soluzione / Azione consigliata | Dettagli operativi |
---|---|---|
1 | Applicare l’aggiornamento correttivo | Microsoft ha rilasciato il fix in Windows Update: KB5053117 – Safe OS Dynamic Update per Windows 11 24H2 e Windows Server 2025 (28 gen 2025). Dopo l’installazione il problema viene risolto senza ulteriori interventi. Riavviare il PC al termine e riprovare l’accesso al firmware da Avvio avanzato. |
2 | Accedere manualmente al firmware UEFI (Surface) | 1. Spegnere il dispositivo. 2. Tenere premuto Volume +. 3. Premere e rilasciare Accensione continuando a tenere premuto Volume + finché compare il logo Microsoft/Surface. 4. Rilasciare Volume + quando appare il menu UEFI. |
3 | Ripristino da USB se il sistema resta bloccato | Se il PC non si avvia correttamente nemmeno dopo l’aggiornamento: 1. Scaricare dal portale Microsoft il Surface Recovery Image (richiede accesso con account Microsoft e numero di serie del dispositivo). 2. Creare una unità USB di ripristino seguendo la procedura ufficiale. 3. Avviare il Surface da USB e scegliere Recupera da unità per riparare o reinstallare Windows. |
4 (facoltativo) | Confermare problemi hardware o altri errori | Se l’errore persiste nonostante l’aggiornamento e il ripristino, verificare eventuali anomalie hardware (es. SSD, TPM) con diagnostica UEFI o assistenza tecnica. |
Perché succede
Il codice 0xC0E90001
segnala un’interruzione del flusso che porta dall’ambiente di ripristino (WinRE) all’interfaccia del firmware. In pratica, quando da Avvio avanzato scegli Impostazioni firmware UEFI, Windows deve:
- caricare un sotto-sistema SafeOS dedicato con i driver minimi;
- impostare un flag di riavvio nel firmware UEFI;
- passare il controllo al firmware al successivo boot.
Se una di queste fasi fallisce (componenti SafeOS obsoleti, voce BCD corrotta, driver del boot non coerenti), può insorgere l’errore. Il pacchetto Safe OS Dynamic Update aggiorna esattamente questi componenti, ristabilendo la catena di avvio corretta.
Verifiche preliminari
- Salva tutto e prepara una finestra di riavvio: l’installazione del fix richiede un reboot.
- Controlla la versione: il problema è segnalato su sistemi aggiornati alla release recente di Windows; l’update citato è dedicato all’edizione più attuale di Windows e all’analoga versione server.
- Alimentazione: se usi un portatile o un Surface, collega l’alimentatore durante gli aggiornamenti o il ripristino.
- BitLocker: annota la chiave di ripristino dall’account Microsoft o dal portale aziendale prima di modificare il firmware o partizionamenti.
Procedura con Windows Update
- Apri Impostazioni → Windows Update.
- Clicca Verifica disponibilità aggiornamenti.
- Installa tutti gli aggiornamenti proposti, in particolare il Safe OS Dynamic Update indicato con l’identificativo KB5053117.
- Riavvia il PC quando richiesto.
- Riprova l’accesso: Impostazioni → Sistema → Ripristino → Avvio avanzato → Risoluzione dei problemi → Opzioni avanzate → Impostazioni firmware UEFI.
Nota: sui sistemi gestiti in ambito aziendale (Intune/WSUS), l’aggiornamento può essere distribuito centralmente. Se non compare, contatta l’IT o verifica le policy di sospensione aggiornamenti.
Controlli per confermare la correzione
- Dopo il riavvio, la voce Impostazioni firmware UEFI deve condurre al menu del firmware senza mostrare la schermata di riparazione.
- Come alternativa di test, esegui il comando seguente per forzare il boot nel firmware al prossimo riavvio:
shutdown /r /fw /t 0
Se il comando ti porta correttamente al menu UEFI, la catena di avvio è ripristinata.
Accesso manuale al firmware su Surface
Se sei su Surface e devi entrare subito nell’UEFI, usa la combinazione hardware indicata nella tabella:
- Spegni completamente il dispositivo (non sospensione).
- Tieni premuto Volume +.
- Premi e rilascia Accensione continuando a tenere Volume + finché compare il logo.
- Rilascia Volume + quando vedi il menu UEFI.
Questa via ignora l’ambiente di ripristino di Windows e consente di modificare le impostazioni del firmware (es. Secure Boot, ordine di avvio) anche se l’Avvio avanzato non funziona.
Alternative per altri produttori
Su PC non Surface, i tasti d’accesso al firmware possono variare. Di seguito, le combinazioni più comuni (premere ripetutamente all’accensione a freddo):
Produttore | Tasto UEFI/BIOS | Note |
---|---|---|
Lenovo | F1, F2, Fn+F2, tasto Novo | Su alcuni modelli è presente un pulsante fisico “Novo”. |
HP | Esc, F10 | Esc apre un menu con scelta del firmware. |
Dell | F2 | F12 per il menu di avvio temporaneo. |
ASUS | F2, Canc | Nei desktop è spesso “Canc”. |
Acer | F2, Canc | Alcuni portatili richiedono Fn+F2. |
MSI | Canc | F11 per il menu di boot. |
Anche in questi casi, l’aggiornamento Safe OS resta consigliato: corregge la causa software e ripristina l’accesso da Windows.
Ripristino tramite unità USB
Se dopo l’aggiornamento il sistema continua a non avviarsi o resta intrappolato nelle schermate di riparazione, la via più rapida è il ripristino da USB con l’immagine ufficiale del produttore. Per i Surface:
- Accedi al portale del produttore e autentica il tuo account.
- Inserisci il numero di serie del dispositivo per ottenere l’immagine di ripristino corretta.
- Prepara una chiavetta USB capiente e crea l’unità di ripristino con l’utility dedicata.
- Avvia il Surface da USB (da UEFI imposta temporaneamente la chiavetta come prima unità).
- Scegli Recupera da unità e segui i passaggi per riparare i file di sistema o ripristinare Windows allo stato di fabbrica.
Buone pratiche: se il sistema è cifrato con BitLocker, tieni a portata la chiave; scollega periferiche non essenziali; esegui il ripristino con alimentazione collegata.
Verifica del supporto di ripristino
Dopo il ripristino o la reinstallazione, esegui questi controlli rapidi:
- Windows Update: installa tutti gli aggiornamenti, inclusi firmware e driver Surface.
- Stato di WinRE: verifica che l’ambiente di ripristino sia attivo con
reagentc /info
da Prompt dei comandi amministratore. - Accesso UEFI: prova sia da Avvio avanzato sia con
shutdown /r /fw /t 0
.
Diagnostica hardware consigliata
Nel raro caso in cui l’errore riappaia anche dopo fix e ripristino, sospetta un problema sottostante:
- Archiviazione: verifica lo stato SMART dell’SSD dal menu diagnostico UEFI o con gli strumenti del produttore.
- Memoria: esegui un test completo della RAM; errori transitori possono compromettere l’avvio di WinRE.
- TPM e Secure Boot: controlla che il TPM sia correttamente inizializzato e che Secure Boot non sia stato disattivato o alterato.
Se i test evidenziano anomalie, valuta il rientro in assistenza.
Strategia per ambienti aziendali
Per chi gestisce parchi dispositivi:
- Distribuzione controllata: pianifica il rilascio del Safe OS Dynamic Update tramite piattaforme di gestione, con anelli pilota e monitoraggio degli esiti.
- Conformità firmware: usa l’app Surface e i criteri di aggiornamento per allineare BIOS/UEFI e driver.
- Recovery a portata: mantieni un set di USB avviabili certificate per i modelli più diffusi, con procedure documentate.
Domande frequenti
Il fix non compare in Windows Update.
Verifica di non avere interruzioni degli aggiornamenti o limiti di banda impostati. Nei domini aziendali chiedi al reparto IT di pubblicare l’aggiornamento. In alternativa, installa prima gli aggiornamenti cumulativi più recenti e riprova.
La voce “Impostazioni firmware UEFI” non è presente.
Su sistemi che non rispettano i requisiti, la voce può essere assente. Con Windows recente su dispositivi moderni è in genere visibile; in ogni caso resta valida la combinazione hardware del produttore (tasti all’avvio).
Dopo il ripristino USB, l’errore compare ancora.
Controlla driver del controller storage e lo stato dello spazio su disco, poi esegui i test hardware. Se tutto è nella norma, reinstalla l’aggiornamento Safe OS e prova il comando shutdown /r /fw /t 0
.
Buone pratiche di prevenzione
- Unità di ripristino: crea una chiavetta USB di emergenza appena il sistema è in ordine; torna utile quando WinRE è danneggiato.
- Backup: pianifica copie dei dati con Cronologia file o soluzioni di backup cloud.
- Inventario chiavi: conserva le chiavi BitLocker in un archivio sicuro, separato dal dispositivo.
Glossario rapido
- UEFI: interfaccia firmware che sostituisce il BIOS tradizionale, gestisce avvio, periferiche e sicurezza.
- WinRE: ambiente di ripristino di Windows usato per diagnosi e operazioni avanzate all’avvio.
- SafeOS: componente minimale usato durante aggiornamenti e riparazioni dell’avvio.
- BCD: archivio di configurazione del boot; contiene le voci che Windows usa per avviarsi.
Suggerimenti aggiuntivi
- Dopo il fix, aggiorna firmware e driver Surface da Windows Update o dall’app dedicata.
- Quando possibile, mantieni Avvio protetto attivo per ridurre i rischi di manomissione della catena di boot.
- Se utilizzi software di cifratura di terze parti, verifica la piena compatibilità con le più recenti versioni di Windows e con l’hardware del dispositivo.
Checklist rapida
- Installa l’aggiornamento KB5053117 e riavvia.
- Prova l’accesso al firmware da Avvio avanzato e, in alternativa, con
shutdown /r /fw /t 0
. - Su Surface, usa Volume + + Accensione per entrare direttamente nel menu UEFI.
- Se il sistema è instabile, prepara e usa una USB di ripristino con immagine ufficiale.
- In caso di persistenza dell’errore, esegui diagnosi hardware (SSD, RAM, TPM) o contatta l’assistenza.
Conclusione
L’errore 0xC0E90001
durante l’accesso al firmware non è un guasto irreversibile: è stato riconosciuto e corretto da Microsoft con il pacchetto KB5053117. L’aggiornamento ripristina il percorso di avvio verso l’UEFI, mentre la combinazione hardware su Surface consente l’accesso immediato al menu del firmware anche in caso di malfunzionamenti di WinRE. Se il sistema resta compromesso, il ripristino da USB con immagine ufficiale riporta la macchina a uno stato pulito e funzionante, preservando — quando possibile — file e applicazioni. Adottando le buone pratiche suggerite (unità di ripristino, backup, chiavi BitLocker disponibili) ridurrai drasticamente i tempi di fermo in eventuali emergenze future.
Vantaggi delle soluzioni proposte
- Aggiornamento KB5053117: correzione ufficiale che agisce su SafeOS/WinRE, mantiene intatti file e app.
- Avvio manuale UEFI: accesso diretto al firmware senza dipendere dall’avvio avanzato di Windows.
- Ripristino USB: via completa per sistemi danneggiati o che non si avviano.
In sintesi: l’errore 0xC0E90001
è stato riconosciuto e risolto con KB5053117; senza l’aggiornamento si può accedere al BIOS con Volume + + Accensione oppure, nei casi più gravi, ripristinare il dispositivo con un’immagine USB dedicata.