Scaricare e installare Microsoft Teams desktop su Windows 10/11: guida completa e soluzioni

Non vedi il pulsante “Scarica l’app per desktop” di Teams, il download non parte o ti ritrovi con un file .msix che Windows non apre? Questa guida pratica ti accompagna passo‑passo all’installazione di Microsoft Teams su Windows 10/11 e alla risoluzione dei problemi più comuni.

Indice

Panoramica del problema

Negli ultimi mesi molti utenti con regolare licenza Microsoft 365 hanno riscontrato difficoltà nel reperire o installare l’app desktop di Microsoft Teams. In particolare:

  • Il pulsante “Scarica l’app per desktop” non compare nel menu a tre puntini dell’interfaccia web.
  • Il link ufficiale di download sembra reindirizzare a se stesso senza avviare lo scaricamento.
  • La pagina di download propone più pacchetti (Teams, Teams x32, Teams x64) creando confusione su quale scegliere.
  • Alcuni utenti ricevono un file .msix (ad es. Teams‑x64.msix) che il sistema non sa aprire.

Le cause più comuni sono: impostazioni del browser che bloccano i reindirizzamenti, estensioni/ad‑blocker invasivi, cache corrotta, Store disattivato da criteri aziendali, o scelte di pacchetto non adatte all’architettura del PC.

Mappa rapida delle soluzioni consigliate

Usa questa tabella come “pronto intervento”: identifica il tuo scenario e segui i passaggi proposti. Più sotto trovi la guida estesa con spiegazioni e alternative.

SituazionePassaggi risolutiviNote utili
Uso di Windows 10/11 con Microsoft Store funzionante1) Apri Microsoft Store.
2) Cerca “Microsoft Teams”.
3) Clic su Installa (nuovo Teams).
Metodo più semplice: lo Store gestisce automaticamente aggiornamenti, architettura (x86/x64/ARM) e dipendenze.
Preferenza per l’installer diretto1) Vai alla pagina ufficiale di download di Teams.
2) Nella sezione per Windows scegli Teams (x64) se il sistema è 64 bit; scegli x86 solo su sistemi 32 bit.
Per verificare l’architettura: Impostazioni → Sistema → Informazioni su → Tipo di sistema.
Hai ricevuto un file .msix1) Installa l’app App Installer dal Microsoft Store (se non presente).
2) Doppio clic sul file .msix e segui la procedura guidata.
.msix è il formato moderno di pacchetto Windows; App Installer si occupa di gestirlo.
Download che si auto‑reindirizza o non parte• Prova con un altro browser o una finestra InPrivate/Incognito.
• Disattiva temporaneamente estensioni/ad‑blocker.
• Svuota cache e cookie relativi ai domini Microsoft.
• Se sei in azienda, verifica che proxy/firewall non blocchino contenuti Microsoft.
Spesso la causa è un blocco JavaScript/telemetry o una cache corrotta.
Necessità di un installer “classico” per distribuzioneScarica il pacchetto Teams (Classico) in .msi dal portale ufficiale (Download Center o centro amministrazione).
Esempio installazione silenziosa:
msiexec /i Teamswindowsx64.msi OPTIONS="noAutoStart=true" /qn
Indicato per IT Admin che automatizzano il deployment o preparano immagini “golden”.

Nuovo Teams vs. Teams (Classico): cosa cambia e quale scegliere

Dal 2024 Microsoft ha generalizzato il nuovo Teams, un’app riprogettata per prestazioni migliori e avvio più rapido. Viene distribuita via Microsoft Store o come pacchetto .msix. Teams (Classico) resta disponibile in .msi per ambienti che richiedono un installer tradizionale o funzioni legacy.

CaratteristicaNuovo TeamsTeams (Classico)
Formato.msix / Microsoft Store.msi (installer tradizionale)
PrestazioniAvvio più rapido, uso di memoria ottimizzatoPrestazioni inferiori sulle stesse macchine
AggiornamentiGestiti dallo Store o dal framework MSIXGestibili via strumenti IT/gestori patch tradizionali
CompatibilitàWindows 10 (build 19041 o superiore) e Windows 11Supporta ancora ambienti più datati
Scenari aziendaliConsigliato per la maggior parte degli utenti finaliUtile per VDI/immagini standardizzate o processi legacy

Quando scegliere il nuovo Teams: quasi sempre, soprattutto su PC recenti con Windows 10/11 aggiornato. Quando restare su Classico: in aziende con procedure di packaging consolidate su .msi, in laboratori o VDI che richiedono controllo stretto di installazione e aggiornamenti.

Metodo consigliato: installazione dal Microsoft Store

  1. Apri Microsoft Store dal menu Start.
  2. Nella barra di ricerca digita “Microsoft Teams” e apri la pagina dell’app ufficiale.
  3. Clic su Installa. Lo Store scarica e installa automaticamente l’app più adatta alla tua architettura (x64 nella quasi totalità dei PC moderni) e imposterà gli aggiornamenti automatici.

Vantaggi: semplicità, aggiornamenti trasparenti, verifica integrità pacchetti, gestione delle dipendenze (come WebView2) senza interventi manuali.

Se lo Store non funziona o è stato disattivato

  • Prova a eseguire wsreset: apri Esegui (Win+R), digita wsreset.exe e premi Invio.
  • Riavvia il PC e riprova.
  • In contesti aziendali, lo Store potrebbe essere disattivato da criteri. In tal caso passa all’installer diretto o chiedi all’IT di distribuire l’app tramite gli strumenti aziendali.

Installer diretto: come scegliere il pacchetto giusto

Se preferisci evitare lo Store, puoi scaricare l’installer dal sito ufficiale di Microsoft Teams. Nella sezione di download per Windows troverai varianti x64 e x86 (talvolta anche ARM64 per dispositivi specifici).

Quale architettura scegliere

  • 64 bit (x64): è la scelta corretta per la stragrande maggioranza dei PC. Offre prestazioni migliori e compatibilità con plugin Office a 64 bit.
  • 32 bit (x86): scegli questa solo se il Tipo di sistema indica un sistema operativo a 32 bit.

Come verificare l’architettura del PC

  1. Apri ImpostazioniSistemaInformazioni su.
  2. Controlla la voce Tipo di sistema: se vedi “Sistema operativo a 64 bit”, scarica x64; se vedi “a 32 bit”, scarica x86.

In alternativa, da Prompt dei comandi puoi eseguire:

wmic os get OSArchitecture

Installazione passo‑passo con installer diretto

  1. Dopo il download, fai doppio clic sul file .exe o .msix ricevuto.
  2. Segui la procedura guidata. Se richiesto, conferma i permessi di amministratore.
  3. Al termine, avvia Teams e accedi con l’account Microsoft 365 della tua organizzazione.

Hai ricevuto un file .msix? Ecco come procedere

Il formato .msix è il pacchetto moderno di Windows che include firma digitale, aggiornamenti delta e rollback sicuri.

  1. Verifica di avere App Installer (preinstallata su Windows 10/11 recenti). Se mancante, installala dal Microsoft Store.
  2. Fai doppio clic sul file .msix. Si aprirà la finestra di App Installer con i dettagli del pacchetto.
  3. Clic su Installa e attendi il completamento.

Se Windows non sa aprire i file .msix

  • Installa o ripara App Installer (vedi sopra).
  • Controlla che l’installazione di app attendibili sia consentita: in ambienti gestiti l’IT potrebbe avere disattivato il sideload di pacchetti. Chiedi all’amministratore di abilitare l’installazione di app firmate.
  • Se SmartScreen mostra un avviso, verifica che l’editore sia Microsoft Corporation e procedi solo se il pacchetto è originale.
  • Se il file proviene da un altro PC o è stato scaricato via browser, apri le Proprietà del file e, se presente, seleziona Sblocca prima di installare.

Installer “classico” .msi per amministratori IT

Per scenari di distribuzione centralizzata (golden image, VDI, laboratori, reti scolastiche) è spesso più comodo il pacchetto Teams (Classico) in .msi. Questo consente installazioni silent, gestione via criteri e strumenti di patching tradizionali.

Esempi di comandi

:: Installazione silenziosa (64 bit) senza avvio automatico
msiexec /i Teamswindowsx64.msi OPTIONS="noAutoStart=true" /qn

\:: Disinstallazione silenziosa (se richiesta)
msiexec /x Teamswindowsx64.msi /qn 

Consigli operativi:

  • Esegui i comandi da Prompt dei comandi o PowerShell avviati come Amministratore.
  • Integra l’installer nel tuo sistema di gestione (Intune, ConfigMgr, ecc.) rispettando sequenze e prerequisiti della tua organizzazione.
  • Se stai migrando al nuovo Teams, valuta di rimuovere eventuali residui del Classico per evitare confusione lato utente.

Download che non parte o si reindirizza a se stesso: come sbloccarlo

Se clicchi su “Scarica” e non accade nulla, prova nell’ordine:

  1. Finestra InPrivate/Incognito: elimina temporaneamente cache, cookie e componenti che possono interferire con i reindirizzamenti di sicurezza.
  2. Disattiva le estensioni (ad‑blocker, script blocker, anti‑tracking) e riprova.
  3. Cancella cache e cookie associati ai domini Microsoft (da Impostazioni del browser).
  4. Cambia browser (Edge/Chrome/Firefox) per escludere anomalie locali.
  5. Rete aziendale: se sei dietro proxy/firewall, chiedi all’IT di verificare che i contenuti Microsoft non siano filtrati.

Problemi noti e correzioni rapide

SintomoCausa probabileCome risolvere
Il pulsante “Scarica l’app per desktop” manca nell’interfaccia webEsperienza web semplificata o criteri che nascondono la voceInstalla da Microsoft Store oppure usa l’installer diretto indicato in questa guida.
Il link di download rimbalza senza scaricareCache/estensioni che bloccano reindirizzamentiProva in Incognito, disattiva estensioni, svuota cache/cookie, cambia browser.
Ricevi un file .msix che non si apreManca App Installer o sideload disattivatoInstalla/ ripara App Installer; chiedi all’IT di consentire installazioni MSIX firmate.
Confusione tra x86/x64Architettura del sistema non verificataControlla Impostazioni → Sistema → Informazioni su → Tipo di sistema; scegli x64 nella quasi totalità dei casi moderni.
Errore durante l’installazione dallo StoreStore corrotto o cache in erroreEsegui wsreset.exe, riavvia, verifica aggiornamenti di Windows, quindi riprova.
Conflitti tra nuovo Teams e ClassicoResidui di installazioni precedentiDisinstalla la versione non usata, pulisci cache, riavvia e reinstalla la variante desiderata.

Pulizia sicura dei residui (se stai migrando o reinstallando)

Se hai avuto più installazioni nel tempo, una pulizia mirata aiuta a evitare comportamenti anomali.

  1. Disinstalla la versione indesiderata da Impostazioni → App → App installate.
  2. Chiudi ogni processo di Teams dal Task Manager.
  3. Pulisci la cache locale (valido soprattutto per il Classico):
    • %AppData%\Microsoft\Teams
    • %LocalAppData%\Microsoft\Teams
    Elimina il contenuto delle cartelle precedenti (se presenti). Nota: l’app Store/MSIX risiede sotto C:\Program Files\WindowsApps\ e non va manipolata manualmente.
  4. Riavvia il PC e procedi con la nuova installazione.

Prerequisiti di sistema

  • Nuovo Teams: Windows 10 versione 2004 (10.0.19041) o superiore, oppure Windows 11.
  • Teams (Classico): supporta ancora ambienti più datati.
  • Connessione Internet per attivazione e aggiornamenti.
  • Account Microsoft 365 della tua organizzazione per effettuare l’accesso.

Verifica dopo l’installazione

  1. Avvia Microsoft Teams dal menu Start.
  2. Accedi con l’account aziendale/scuola.
  3. Vai su ImpostazioniDispositivi e verifica microfono, altoparlanti e fotocamera.
  4. Apri Informazioni (o Guida e feedback) per controllare la versione installata e confermare che gli aggiornamenti siano attivi.

Consigli pratici per ambienti aziendali

  • Standardizza: scegli una sola variante (nuovo Teams via Store/MSIX o Classico via MSI) per ridurre i casi di supporto.
  • Distribuzione: se usi Intune/ConfigMgr, definisci chiaramente rilevamento, dipendenze e regole di aggiornamento.
  • Profili utente: su VDI/terminal server assicurati che la configurazione del profilo non elimini file necessari al primo avvio.
  • Outlook: se ti serve l’integrazione calendario/riunioni, verifica che Office e Teams siano allineati (stessa architettura 64 bit consigliata).
  • Diagnostica: predisponi log di installazione (opzione /l*v per MSI) per facilitare il troubleshooting.

Domande frequenti (FAQ)

È meglio 32 bit o 64 bit?

64 bit nella quasi totalità dei casi. Offre performance migliori e piena compatibilità con Office a 64 bit. Scegli 32 bit solo se il sistema operativo è 32 bit.

Che cos’è un file .msix?

È un pacchetto moderno per app Windows: firmato, con aggiornamenti delta e meccanismi di rollback sicuri. L’installazione è gestita da App Installer o da Microsoft Store.

Posso avere una versione “portatile” di Teams?

No. Teams richiede servizi di sistema per aggiornamenti, notifiche e integrazione con Outlook/Office, quindi non esiste una variante portable supportata.

Il mio download continua a reindirizzarsi: è un problema del mio account?

Quasi sempre no: è dovuto a cache o estensioni che bloccano gli script di scaricamento. Prova in Incognito, cambia browser e svuota cache/cookie. In rete aziendale verifica le policy di sicurezza.

Il Microsoft Store è bloccato nella mia azienda: come faccio?

Usa l’installer diretto o chiedi all’IT di distribuire l’app via strumenti aziendali (MSI per Classico o pacchetti gestiti per il nuovo Teams).

Serve WebView2 o componenti aggiuntivi?

Quando necessario, l’installer del nuovo Teams provvede automaticamente a installare/aggiornare le dipendenze necessarie. Non occorre intervenire manualmente nella maggior parte dei casi.

Come aggiorno Teams?

  • Microsoft Store / MSIX: aggiornamenti gestiti automaticamente.
  • MSI (Classico): usa i tuoi processi di patching o reinstalla la build desiderata.

Posso installare Teams senza diritti di amministratore?

Dipende dall’ambiente. L’app Store/MSIX in genere richiede privilegi standard; in aziende con criteri restrittivi può essere necessaria l’assistenza dell’IT.

Checklist rapida (salvala per i prossimi casi)

  • ✔ Verifica Versione di Windows (Win10 2004+/Win11) e architettura (quasi sempre x64).
  • ✔ Preferisci Microsoft Store per semplicità e aggiornamenti automatici.
  • ✔ Se usi installer diretto, scegli il pacchetto x64 salvo sistemi 32 bit.
  • ✔ Se ricevi un .msix, installa/usa App Installer.
  • ✔ Se il download non parte, prova Incognito, disattiva estensioni, svuota cache/cookie.
  • ✔ In azienda, valuta MSI (Classico) per distribuzione centralizzata e automazione.
  • ✔ Dopo l’installazione, verifica audio/video e l’aggiornamento automatico.

Appendice: comandi utili

Verificare architettura del sistema

wmic os get OSArchitecture

Reimpostare la cache di Microsoft Store

wsreset.exe

Installazione silenziosa MSI (Classico)

msiexec /i Teamswindowsx64.msi OPTIONS="noAutoStart=true" /qn

Conclusioni

Scaricare e installare Microsoft Teams su Windows 10/11 è semplice se si conosce il percorso giusto: Microsoft Store per un’esperienza snella e sempre aggiornata; installer diretto per chi preferisce un eseguibile; MSI Classico per le esigenze degli amministratori IT. Seguendo i passaggi e le correzioni rapide presenti in questa guida, puoi risolvere i problemi di pulsanti mancanti, download che non parte e pacchetti .msix non riconosciuti, ottenendo un’installazione stabile e pronta all’uso.


Suggerimento finale: prima di qualsiasi nuova installazione, disinstalla versioni precedenti e pulisci le relative cache utente. Eviterai conflitti e ridurrai al minimo le anomalie al primo avvio.

Indice