Da Word per Mac 16.92 in poi, l’opzione Smart Lookup non funziona più: non è un bug, ma una rimozione intenzionale da parte di Microsoft. In questa guida trovi lo stato ufficiale, alternative integrate in macOS, scorciatoie rapide, soluzioni aziendali e prospettive su Copilot.
Cos’è successo a Smart Lookup in Word per Mac
A partire dalla versione 16.92 (dicembre 2024) di Word per Mac, il comando Smart Lookup mostra l’avviso “We are sorry, but this feature is deprecated”. La funzione, nata per offrire con un clic definizioni, articoli enciclopedici e ricerche web contestuali, è stata disattivata in tutte le app Microsoft 365 e non è più accessibile in Word, Excel, PowerPoint e Outlook. Il messaggio “deprecated” indica la fine del ciclo di vita della funzionalità: non si tratta di un malfunzionamento temporaneo né di un problema locale della tua installazione.
Stato ufficiale e implicazioni pratiche
- Rimozione confermata: la documentazione Microsoft segnala che Smart Lookup è stata rimossa dalle app Microsoft 365.
- Nessuna opzione di rollback: non esiste un interruttore, un pannello nascosto, un plug‑in o una procedura supportata per ripristinare il vecchio comportamento.
- Il comando può restare visibile: in alcune build il menu “Smart Lookup” o pulsanti equivalenti possono ancora comparire, ma l’attivazione produce l’avviso di deprecazione e non esegue alcuna ricerca.
- Allineamento di ecosistema: la rimozione è coerente con la tendenza di Microsoft a spostare ricerche contestuali e contenuti informativi verso Copilot e i servizi di AI generativa.
Alternative e workaround immediati su macOS
Di seguito, le sostituzioni più efficaci per coprire le stesse esigenze con strumenti già presenti nel sistema o facilmente estendibili.
Esigenza | Alternativa consigliata (macOS) | Note rapide |
---|---|---|
Dizionario / Definizioni | Dictionary.app integrato in macOS • Seleziona parola → clic destro → Look Up | Funziona offline; copre definizioni, sinonimi e voci enciclopediche (Wikipedia) se abilitate nelle preferenze. |
Ricerca web contestuale | Servizi di macOS • Seleziona testo → clic destro → Services > Search with [tuo motore] | Usa il motore impostato nel browser predefinito (Google, DuckDuckGo, Bing, ecc.). |
Ricerca enciclopedica in Office | Copilot / riquadro Editor (se abilitato nel tenant Microsoft 365) | Copilot sta sostituendo gradualmente Smart Lookup con risposte AI contestuali e citazioni dalle fonti supportate. |
Dizionario / sinonimi in Word | Strumenti > Thesaurus o riquadro Editor | Consente sinonimi e correzioni; non effettua ricerche web esterne. |
Aggiungere funzioni avanzate | Add‑in dal Microsoft Store (es. enciclopedie, dizionari, banche dati) | Alcuni richiedono abbonamenti o approvazione IT; utile in scenari professionali (giuridico, medico, accademico). |
Come configurare al meglio le alternative
Dictionary.app: abilitare le sorgenti giuste
- Apri Dictionary (Applicazioni).
- Vai su Preferenze e spunta i dizionari che ti servono (es. Italiano, Inglese, Dizionario dei sinonimi, Wikipedia).
- Ordina le sorgenti trascinandole: ciò influenza l’ordine dei risultati nel pannello Look Up.
- In Word, seleziona una parola e premi ⌃⌘D (Control‑Command‑D) per mostrare il popup di definizione; ripremi per espandere la scheda dettagliata.
Tip: su Mac con trackpad, abilita il clic forzato o il tocco a tre dita per invocare istantaneamente Look Up senza scorciatoie da tastiera.
Servizi di macOS: “Search with …” sempre a portata di clic
- Apri Impostazioni di Sistema → Tastiera → Abbreviazioni.
- Seleziona Servizi e scorri fino alla sezione Testo o Ricerca.
- Abilita le voci di ricerca (ad es. Search with …) e assegna, se vuoi, una scorciatoia personalizzata.
- In Word: seleziona il testo → clic destro → Services → scegli il servizio di ricerca desiderato. Si aprirà il tuo browser predefinito usando il motore configurato.
Questo flusso sostituisce perfettamente l’uso tipico di Smart Lookup per interrogazioni web “al volo” senza copiare e incollare manualmente.
Sinonimi e riquadro Editor in Word
- Apri la scheda Revisione e clicca su Thesaurus (o Strumenti > Thesaurus). Scorciatoia: ⇧F7.
- Per la qualità linguistica, usa il riquadro Editor (Revisione > Editor): ortografia, grammatica, stile, chiarezza e consistenza terminologica.
- Per sostituzioni rapide: clic destro su una parola → Sinonimi → scegli il termine alternativo.
Nota: il Thesaurus lavora offline e non porta contenuti enciclopedici; usalo in combinazione con Dictionary.app o i Servizi di ricerca.
Copilot: quando sostituisce davvero Smart Lookup
Se nel tuo tenant è abilitato Microsoft Copilot per Microsoft 365, puoi ottenere risposte contestuali in Word mantenendo il focus sul documento. Alcuni scenari in cui Copilot è utile rispetto a Smart Lookup:
- Chiarimenti contestuali: domande sul paragrafo selezionato (“spiega”, “riassumi”, “definisci i concetti chiave”).
- Riferimenti e spiegazioni: richieste di definizioni con esempi, elenchi puntati, tabelle sintetiche.
- Bozze e riscritture: crea una versione semplificata di un passaggio o una spiegazione parallela per non esperti.
Limiti: Copilot non è un dizionario “canonico”; quando servono definizioni normative (accademiche, legali, mediche), affiancalo a risorse autorevoli o add‑in dedicati.
Add‑in dal Microsoft Store: quando servono contenuti verticali
Per ricerche giuridiche, mediche o accademiche puoi installare componenti aggiuntivi che portano basi dati e enciclopedie direttamente nel riquadro di Word. Linee guida:
- Apri la scheda Inserisci → Componenti aggiuntivi.
- Cerca i fornitori pertinenti (dizionari specialistici, enciclopedie, banche dati citazionali).
- Controlla i requisiti: licenze, privacy, supporto lingua, politiche IT (in azienda può servire approvazione dell’amministratore).
Questa strada replica l’idea di “conoscenza dentro Word” con fonti affidabili, sebbene spesso a pagamento.
Azioni da intraprendere se desideri il ripristino
- Invia feedback: in Word, vai su Help > Feedback > Report a Problem e descrivi come usavi Smart Lookup e perché è critico per il tuo lavoro.
- Microsoft Feedback Portal: cerca “Smart Lookup”, vota i thread esistenti o aprine uno nuovo spiegando casi d’uso e impatto.
- Canali Insider: iscriviti al programma Insider su Mac per provare in anticipo eventuali sostituzioni (ad es. riquadri Copilot/Insights) e fornire riscontri mirati.
Motivazioni possibili della rimozione (non ufficiali)
- Consolidamento funzionale: sovrapposizione tra Smart Lookup e le risposte generate da Copilot; convergenza su un’unica esperienza.
- Licensing e diritti: accordi con fornitori terzi (fonti enciclopediche o lessicali) che rendono complessa la manutenzione del pannello.
- Telemetria d’uso: percentuali d’adozione troppo basse rispetto ai costi di integrazione, localizzazione e supporto.
Prospettive e roadmap probabile
La presenza della dicitura “deprecated” (invece della semplice scomparsa del comando) suggerisce la volontà di traghettare gli utenti verso un sostituto più moderno, probabilmente fondato su Copilot e su pannelli di “insights” con citazioni puntuali. Fino al rollout di una soluzione ufficiale, la combinazione di Dictionary.app, Servizi, Thesaurus ed eventuali add‑in copre efficacemente la maggior parte dei casi d’uso di Smart Lookup.
Workflow consigliati (singoli e team)
Per chi scrive e traduce
- Ricerca rapida: seleziona → Services > Search with… → ottieni risultati nel browser predefinito.
- Scelta termini: usa Thesaurus (⇧F7) e Look Up (⌃⌘D), poi verifica la coerenza con lo stile del documento tramite Editor.
- Glossari: mantieni un file personale di termini approvati; con Trova/Sostituisci applica in blocco le preferenze terminologiche.
Per docenti e ricercatori
- Note veloci: sfrutta Dictionary.app con Wikipedia attivata per inquadrare i concetti senza lasciare Word per troppo tempo.
- Citazioni: valuta add‑in dedicati alla gestione bibliografica per inserimenti coerenti (stili, DOI, abstract).
- Verifica stile: usa Editor per leggibilità e chiarezza, quindi ricontrolla i termini chiave con Look Up.
Per reparti legali e compliance
- Fonti certificate: preferisci add‑in di banche dati normative; evita di basarti su definizioni informali per documenti ufficiali.
- Policy IT: definisci quali estensioni sono consentite, come vengono aggiornate e come si gestiscono le licenze.
- Audit: documenta nel manuale interno la sostituzione di Smart Lookup con strumenti approvati.
Scorciatoie e gesti utili
Azione | Scorciatoia / Gesto | Dove funziona |
---|---|---|
Mostra definizione (Look Up) | ⌃⌘D (Control‑Command‑D) | Word e molte app macOS |
Thesaurus (Sinonimi) | ⇧F7 (Shift‑F7) | Word per Mac |
Look Up con trackpad | Clic forzato o tocco a tre dita | macOS (se abilitato in Trackpad) |
Servizi > Ricerca | Seleziona → clic destro → Services | Word e app compatibili |
Risoluzione problemi: se l’avviso “deprecated” appare spesso
- Evita il comando Smart Lookup: non riprovarlo, perché non può riuscire. Passa direttamente a Look Up o ai Servizi.
- Personalizza il menu contestuale con le voci che usi di più (Servizi di ricerca, sinonimi) per ridurre i clic.
- Aggiorna Word: mantieni la build più recente per ottenere eventuali riquadri alternativi (Copilot/Insights) e correzioni non correlate.
- Preferenze dizionari: se Look Up non mostra Wikipedia o sinonimi, verifica le sorgenti in Dictionary.app > Preferenze.
Perché non conviene “tornare indietro”
Anche se trovassi un installer di Word precedente alla 16.92, il downgrade non è consigliato: rischi incompatibilità con i file, aggiornamenti forzati automatici, funzioni di sicurezza mancanti e assenza di supporto. Inoltre, nulla garantisce il ritorno completo di Smart Lookup, dato che la rimozione interessa l’intero ecosistema Microsoft 365.
Esempi pratici: rimpiazzare Smart Lookup in tre situazioni reali
Definizione rapida di un termine tecnico
- Seleziona la parola nel documento.
- Premi ⌃⌘D per il popup Look Up.
- Se desideri approfondire, clicca “Apri in Dizionario” per la voce completa con sinonimi e, se attiva, Wikipedia.
Verifica enciclopedica di un concetto
- Seleziona la frase chiave.
- Usa Services > Search with [motore] per aprire la ricerca nel browser predefinito.
- Raccogli le informazioni rilevanti e citale nel documento con rigore (autore, titolo, data), evitando copia/incolla non critico.
Affinamento stilistico e terminologico
- Apri Editor e applica i suggerimenti di chiarezza, concisione e grammatica.
- Per i termini ambigui, apri Thesaurus (⇧F7) e valuta alternative dal registro linguistico coerente con il pubblico.
- Infine, una verifica con Look Up assicura che il termine scelto risulti corretto anche sul piano definitorio.
Consigli di produttività
- Modello di documento: prepara un template con note laterali che ricordano scorciatoie e flussi di ricerca interni.
- Snippet ricorrenti: crea Quick Parts o frammenti di testo con definizioni standard approvate dal team.
- Formazione breve: 10 minuti per mostrare ai colleghi Look Up, Services, Thesaurus e Editor abbattono subito l’attrito post‑Smart Lookup.
Governance IT: cosa fare in azienda
- Comunicazione: invia una nota interna che spieghi la rimozione di Smart Lookup e le alternative ufficiali.
- Standardizzazione: scegli un set di sorgenti su Dictionary.app e di add‑in approvati; documenta le impostazioni raccomandate.
- Copilot readiness: verifica licenze, controlli di sicurezza, criteri di data leakage prevention e addestra gli utenti su prompt efficaci.
- Supporto: aggiorna gli articoli della knowledge base interna con questa guida e screenshot dei flussi alternativi.
Domande frequenti
Il messaggio “We are sorry, but this feature is deprecated” è temporaneo?
No. Indica che la funzionalità è stata rimossa e non tornerà nella forma originale. Usa le alternative qui proposte.
Esiste un plug‑in per riavere Smart Lookup identico?
No. Puoi però avvicinarti all’esperienza con Dictionary.app + Servizi per la parte di ricerca, e con add‑in verticali per contenuti specialistici.
Copilot sostituisce tutto ciò che faceva Smart Lookup?
Copilot copre molte domande contestuali e fornisce risposte strutturate, ma non è un dizionario normativo. Affiancalo a fonti lessicali e enciclopediche affidabili.
Posso disinstallare e reinstallare Word per risolvere?
No: la disinstallazione non riporta Smart Lookup. Mantieni Word aggiornato per ottenere miglioramenti e sostituti ufficiali quando disponibili.
Le scorciatoie cambiano tra macOS e Word?
Sì: ⌃⌘D è di macOS e funziona in molte app; ⇧F7 è specifico di Word. Configura anche eventuali scorciatoie personalizzate nei Servizi.
In sintesi (takeaway operativi)
- Smart Lookup è stato rimosso: non è un problema del tuo Mac né del tuo profilo.
- Non esiste reinstallazione o rollback supportati per riattivarlo in Word attuale.
- Workaround semplici e potenti: Dictionary.app, Servizi, Thesaurus ed Editor coprono le principali necessità.
- Fai sentire la tua voce: più feedback e voti sul portale Microsoft, maggiore la priorità per un sostituto ufficiale.
Checklist rapida di migrazione da Smart Lookup
- Abilita in Dictionary.app i dizionari e le fonti enciclopediche che usi (ordine incluso).
- Accendi i Servizi di ricerca e assegna, se utile, scorciatoie dedicate.
- Memorizza due gesti/shortcut: ⌃⌘D (Look Up) e ⇧F7 (Thesaurus).
- Per contenuti verticali, valuta add‑in dal Microsoft Store secondo le policy del tuo team.
- Se disponibile, sperimenta Copilot per insight contestuali più ricchi.
Con questi passaggi ottieni in Word per Mac un’esperienza complessiva che, pur diversa dall’originale Smart Lookup, risulta spesso più flessibile e potente: definizioni offline affidabili, ricerche immediate nel tuo motore preferito e supporto redazionale avanzato.