Stai pensando a un Surface Go e temi che la linea venga dismessa? In questa guida aggiornata al 20 settembre 2025 trovi lo stato reale della gamma, cosa significa “discontinued” per l’assistenza, gli scenari per un eventuale Surface Go 5 e le migliori alternative se il modello che cerchi non si trova.
Panoramica rapida: la linea Surface Go sta per finire?
No: non esiste alcun annuncio di fine vita per l’intera famiglia Surface Go. A oggi risultano quattro generazioni rilasciate; solo la prima (Surface Go 2018) è stata dichiarata fuori produzione, mentre Go 2, Go 3 e Go 4 restano dispositivi “attivi” a vario titolo (vendita tramite canali specifici e supporto secondo il relativo ciclo di servizio). Go 4 è proposto soprattutto come for Business, ma si trova senza problemi anche presso rivenditori terzi. Le tempistiche di un eventuale ritiro dei modelli più datati non sono state comunicate pubblicamente e non c’è una roadmap ufficiale su un eventuale Surface Go 5.
TL;DR — La linea non è stata dismessa. Solo il primo Surface Go è EOL; Go 2 ha chiuso il ciclo driver & firmware a fine 2024, Go 3 e Go 4 hanno ancora diversi anni di servizio. Sulla quinta generazione non ci sono annunci ufficiali.
Fatti essenziali (con spiegazioni utili)
Fatto | Dettagli utili per l’utente |
---|---|
Stato attuale della gamma | Sono uscite quattro generazioni (Go, Go 2, Go 3, Go 4). È esplicitamente fuori produzione solo la prima generazione. Per driver e firmware: Go 2 ha concluso il ciclo di aggiornamenti a 30 dicembre 2024; Go 3 è in servizio fino a 5 ottobre 2027; Go 4 fino a 21 settembre 2029. Il termine del ciclo driver/firmware non equivale alla cessazione degli aggiornamenti di Windows, che seguono la normale Windows Lifecycle Policy del sistema operativo installato. |
Surface Go 4 | È posizionato come modello “for Business” (Windows 11 Pro, gestibilità e canali B2B). Per uso personale è comunque acquistabile presso rivenditori terzi (e-commerce e partner IT) e in alcuni casi anche nello Store nella sezione Business/education. |
Tempistiche di eventuale ritiro | Nessuna comunicazione ufficiale. Visti i cicli di servizio, è ragionevole aspettarsi che il prossimo ritiro riguardi Go 2 (già a fine servizio driver/firmware), ma senza date confermate. Le scorte e le riparazioni “a pagamento” tendono a ridursi progressivamente. |
Prospettive per Surface Go 5 | Nessuna roadmap pubblica. Storicamente Microsoft presenta nuovi Surface in primavera/autunno. Gli indizi degli ultimi anni indicano continuità della linea con CPU Intel nei segmenti education/PMI per massima compatibilità software, con aperture verso ARM laddove l’ecosistema lo consente (oggi più maturo rispetto al passato). |
Politica post‑vendita | Finché un modello è “in supporto”, l’assistenza fuori garanzia (sostituzione con rigenerato a tariffa) resta disponibile. Quando il dispositivo raggiunge l’end‑of‑support hardware o viene dichiarato “discontinued”, Microsoft non accetta più riparazioni o sostituzioni nemmeno a pagamento; rimangono solo opzioni alternative (acquisto nuovo/ricondizionato, parti per auto‑riparazione dove previsto). |
Canali di comunicazione ufficiali | Sito Microsoft.com (sezioni Surface e Surface for Business), eventi periodici (primavera/autunno e Ignite a novembre), newsletter Surface e comunicazioni ai partner. |
“Discontinued”, “End‑of‑Servicing” e “Supporto”: cosa significano davvero
Nel mondo Surface convivono tre piani temporali che spesso si sovrappongono ma non sono sinonimi:
- Fine vendite (discontinued): cessazione della produzione/vendita ufficiale. Il modello può restare acquistabile tramite scorte o canali terzi. Al “discontinued” segue normalmente il ritiro dell’assistenza fuori garanzia.
- End‑of‑Servicing (driver & firmware): termine del periodo in cui Microsoft rilascia nuovi driver/firmware per quel dispositivo. Oltre questa data il device continua a ricevere gli update di Windows secondo il ciclo del sistema operativo, ma non nuovi driver specifici.
- Supporto/assistenza hardware: include garanzia legale/limitata, eventuali piani estesi (Complete) e i servizi out‑of‑warranty (sostituzione a pagamento con rigenerato). Quando il prodotto oltrepassa l’end‑of‑support hardware o viene dismesso, queste opzioni non sono più erogate.
Stato dei singoli modelli Surface Go
Modello | Anno | Vendita | Driver/FW: fine servizio | Note |
---|---|---|---|---|
Surface Go (1ª gen) | 2018 | Discontinued | 02 ago 2022 | È l’unico Surface Go esplicitamente fuori produzione. Ricambi e assistenza fuori garanzia non più disponibili presso Microsoft. |
Surface Go 2 | 2020 | Scorte residue, non più a listino consumer | 30 dic 2024 | Non riceve nuovi driver/firmware. Lato Windows, continua a seguire il ciclo di supporto dell’OS installato. Le riparazioni fuori garanzia sono in via di esaurimento. |
Surface Go 3 | 2021 | Fuori dallo Store consumer; reperibile su canali terzi | 05 ott 2027 | Ancora diversi anni di servizio driver/firmware. Buona compatibilità con accessori Go. |
Surface Go 4 (for Business) | 2023 | Canali Business; disponibile presso rivenditori terzi | 21 set 2029 | Intel Processor N200, Windows 11 Pro. Venduto come PC per frontline/PMI, ma adatto anche a uso personale. |
Compatibilità accessori
- Type Cover: i Surface Go Type Cover sono tra loro compatibili (Go 1/2/3/4 condividono lo stesso formato con aggancio magnetico dedicato). Un Type Cover di Surface Go non è compatibile con Surface Pro e viceversa.
- Penne: Surface Go 1‑4 supportano penne basate su Microsoft Pen Protocol (MPP), incluse Surface Pen, Slim Pen (dove indicato), Microsoft Classroom Pen 2 e penne MPP di terze parti.
- Alimentazione/porte: Go 4 offre USB‑C e Surface Connect per ricarica e docking; i modelli più recenti della famiglia Surface (Pro/Laptop 2025) passano a USB‑C/USB4 senza Surface Connect: utile se valuti un mix di dispositivi in famiglia/parco macchine.
Go 4 è “for Business”: cosa cambia per chi compra da privato?
La dicitura “for Business” significa soprattutto Windows 11 Pro, opzioni di gestione (intune/Autopilot), disponibilità tramite canali B2B e policy di assistenza coerenti con l’uso aziendale. Non è un blocco all’uso personale: molti rivenditori vendono Go 4 anche a privati, talvolta con SKU “rigenerate” o bundle tastiera/penna. Controlla:
- Edizione di Windows: Pro offre BitLocker, adesione a dominio/AAD, criteri di gruppo. Se non ti servono, puoi usare Pro come Home senza limitazioni pratiche.
- SKU e memoria: Go 4 si trova tipicamente in 8/128 o 8/256 (UFS/SSD a seconda della configurazione). Verifica sempre la voce “Storage” nelle specifiche del rivenditore.
- Garanzia: su canale business può essere differente (e migliore) rispetto alle versioni consumer. Se compri come privato, conserva fattura/scontrino e leggi bene le condizioni di reso.
Prospettive per un ipotetico Surface Go 5
Microsoft non ha annunciato un Go 5. Storicamente, le novità Surface arrivano fra primavera (marzo‑maggio) e autunno (settembre‑ottobre), con aggiornamenti business anche a inizio anno. Nel 2024–2025 l’azienda ha spinto forte su Copilot+ PC e processori ARM (Snapdragon X), ma in parallelo ha continuato a proporre varianti Intel per il mondo business — segno che l’ecosistema x86 resta strategico dove serve compatibilità totale con software e periferiche.
Tre scenari realistici a medio termine:
- Go 5 Intel “compatibilità‑first”: continuità con piattaforme Intel a basso consumo (successori di N200). Vantaggio: compatibilità ampia con app/driver x86 storici in scuole/PA/PMI, costo prevedibile.
- Go “ARM‑first” in futuro: ARM ha fatto passi avanti (emulazione x86/x64 più efficiente, molte app native). Un Go ARM avrebbe autonomia migliore, ma va testata la compatibilità con software di nicchia e periferiche professionali.
- Strategia ibrida: Go su Intel per education/PA, e “mini‑Pro” su ARM per chi privilegia autonomia e AI locale. È lo schema già visto con altre linee Surface 2024‑2025.
Alternative se Surface Go non fosse reperibile
Surface Laptop Go
È il “cugino” a conchiglia: peso e prezzo simili a Go 4, ma non è un 2‑in‑1. Ideale se usi soprattutto Office, web, videolezioni e app leggere e non ti serve la penna su schermo.
Surface Pro (serie 10/11/12)
Più potente e con display più grande. Il prezzo pieno è superiore, ma i saldi stagionali possono ridurre molto il delta. Se provieni da Surface Go tieni conto di:
- Type Cover diverso e non compatibile: va comprato a parte (nuova spesa).
- Penne: le penne MPP/Slim Pen sono supportate, ma verifica il modello esatto.
- ARM vs Intel: alcune versioni recenti sono ARM‑based. Se hai software x86 “mission‑critical”, effettua un test di compatibilità prima dell’acquisto definitivo.
Altri tablet/convertibili Windows < 500 €
Nel segmento 10–12″ esistono proposte Lenovo, ASUS, Dell e brand educational. Ricrea bene l’esperienza “tablet‑con‑kickstand” di Surface Go prestando attenzione a:
- peso, autonomia reale e qualità del kickstand;
- porta USB‑C (meglio se 3.2/USB4) e ricarica PD;
- tastiera inclusa nel prezzo (spesso fa la differenza sul budget);
- digitalizzatore attivo MPP o AES, se prendi appunti con penna.
Attendere i prossimi modelli ARM/Intel
Se usi software x86 critico, oggi Windows su ARM ha un’emulazione molto più matura rispetto a pochi anni fa e molte app esistono in versione nativa ARM64. Detto ciò, alcuni driver e software verticali possono ancora richiedere test. Un buon approccio è sfruttare i periodi di reso (14–30 giorni, secondo il rivenditore) per provare sul campo l’hardware ARM prima di impegnare il budget.
Consigli pratici e timing di acquisto
- Monitora gli annunci: primavera/autunno sono le finestre più frequenti per nuovi Surface; a novembre l’evento Ignite concentra spesso novità per il mondo business. Iscriviti alla newsletter Surface e controlla la sezione “Surface for Business”.
- Cerca i picchi di sconto: Black Friday, Prime Day e saldi di fine anno sono periodi in cui i Surface Pro/Laptop scendono talvolta del 20–35% a parità di configurazione.
- Proteggi gli accessori esistenti: penne e mouse Bluetooth restano compatibili. Le Type Cover di Surface Go non funzionano su Surface Pro: valuta il costo extra in caso di passaggio.
- App mission‑critical? Se pensi a un device ARM, scarica una build di prova di Windows 11 su ARM in VM o usa un PC ARM di test per verificare applicazioni e periferiche prima dell’investimento.
Domande frequenti
Posso comprare Surface Go 4 come privato?
Sì. Sebbene sia un prodotto “for Business”, è venduto anche da rivenditori terzi (e‑commerce e partner IT). Verifica sempre SKU (RAM/archiviazione), edizione di Windows e policy di reso/garanzia del venditore.
Se un modello diventa “discontinued” cosa succede all’assistenza?
Quando un dispositivo raggiunge l’end‑of‑support hardware o viene dismesso, Microsoft non accetta più riparazioni o sostituzioni neppure a pagamento. Prima di quel momento, l’out‑of‑warranty prevede in genere la sostituzione con un’unità rigenerata dello stesso modello o “equivalente”.
Che differenza c’è tra fine aggiornamenti driver/firmware e supporto Windows?
Il primo è specifico del dispositivo (nuovi driver/firmware); il secondo segue la vita del sistema operativo. Un Go 2, per esempio, non riceve più driver nuovi ma continua a ricevere aggiornamenti di Windows entro la policy dell’OS installato.
Le mie penne e tastiere Surface funzioneranno?
Le penne MPP (Surface Pen, Classroom Pen 2, Business Pen e compatibili) funzionano sui Surface Go; le Type Cover della famiglia Go sono tra loro compatibili, ma non con Surface Pro.
Checklist prima di decidere
- Uso prevalente: appunti e portabilità estrema? Go 4 o un 10–12″ di terze parti. Più potenza e schermo? Surface Pro.
- App/driver “must‑have”: elenca software e periferiche critiche e verifica ARM/x86.
- Budget accessori: includi Type Cover, penna, dock/monitor. Passando da Go a Pro, la tastiera va ricomprata.
- Ciclo di supporto: preferisci un modello con diversi anni residui di servizio (Go 3/Go 4) se prevedi 4–5 anni di utilizzo.
- Momento dell’acquisto: se non hai urgenza, valuta di attendere i periodi di sconto o gli eventi stagionali.
Considerazioni finali
La narrativa “Surface Go è morto” non trova riscontro: oggi solo la prima generazione è ufficialmente fuori produzione; Go 2 ha terminato il ciclo di driver/firmware ma può ancora svolgere il suo lavoro con gli aggiornamenti di Windows; Go 3 e Go 4 sono a metà/fine del loro ciclo di servizio con anni residui davanti. Se punti al formato 10,5″ e all’uso con penna, Go 4 resta l’opzione più solida e longeva nel mondo Surface, soprattutto se comprato in promozione o ricondizionato garantito.
Per chi ha dubbi sulla quinta generazione, la strategia più prudente è monitorare primavera/autunno (e novembre per il business) e, in parallelo, valutare un piano B credibile: Surface Pro in sconto con nuova tastiera, o un 10–12″ Windows di terze parti che garantisca penna attiva, kickstand e USB‑C moderna. Nel frattempo, cura la continuità degli accessori MPP e pianifica gli acquisti tenendo conto dei cicli di supporto: così qualsiasi decisione su Surface Go 5 non ti coglierà impreparato.
Sintesi in una frase — Al momento non esiste alcun annuncio di fine vita per l’intera linea Surface Go: solo la prima generazione è fuori produzione; Go 2–4 restano operativi secondo i rispettivi cicli di servizio e la decisione su un eventuale Surface Go 5 non è stata resa pubblica.