Quando avvii Copilot (app o web) ti appare di continuo “Sorry, quick thing” con richiesta di verifica età e, nonostante tu inserisca la data di nascita e salvi, la chat non parte e al riavvio tutto ricomincia? In questa guida trovi cause, diagnosi e soluzioni affidabili, ordinate per efficacia.
Sintomi del problema
- All’apertura di Copilot compare a ripetizione il banner “Sorry, quick thing” che invita a confermare l’età.
- Inserisci i dati anagrafici, salvi, ma la chat non si avvia.
- Chiudi e riapri l’app o la pagina e la verifica riparte da capo (loop).
- Talvolta la scheda di verifica si apre e si chiude subito, senza arrivare al prompt per l’e‑mail.
Diagnosi rapida (checklist)
Prima di passare alle soluzioni approfondite, usa questa lista veloce. Se un passaggio risolve, non serve proseguire.
- Apri
https://aka.ms/Familyverify
, completa ogni passaggio e riavvia il PC. - Apri Copilot da
https://copilot.microsoft.com/?dpwa=1
in Edge e segui la verifica. - Controlla la data di nascita nell’account Microsoft e verifica che indichi ≥ 18 anni, se sei effettivamente maggiorenne.
- Verifica che il tuo account non sia in un gruppo Famiglia o che eventuali richieste di consenso siano state accettate.
- Esegui pulizia cache/cookie di Edge o reinstalla l’app Copilot.
Perché succede: cause note
Le seguenti cause sono le più comuni. La prima colonna indica il fattore, la seconda spiega il meccanismo che innesca il loop.
Fattore | Spiegazione |
---|---|
Bug di sincronizzazione | La data di nascita salvata nel profilo Microsoft non viene propagata ai servizi Copilot, quindi Copilot continua a considerare l’età “non verificata”. |
Account minorenne (< 18 anni) | Da ottobre 2024 Copilot richiede ≥ 18 anni; gli account più giovani vengono indirizzati a Family Safety e non entrano in chat. |
Stato “Famiglia” non risolto | Se l’account è (o è stato) parte di un gruppo Famiglia, il servizio può richiedere un consenso genitore/tutore anche se il gruppo è vuoto o sciolto. |
Cache/dati locali corrotti | L’app o Edge mantengono credenziali/cookie obsoleti, generando un refresh loop sulla verifica. |
Soluzioni confermate (in ordine di efficacia)
Verifica tramite Family Safety e riavvio
È la soluzione che statisticamente funziona più spesso perché forza il backend a riconciliare l’età e lo stato famiglia.
- Apri
https://aka.ms/Familyverify
. - Segui la procedura fino alla fine (anche se sembra non cambiare nulla a schermo).
- Riavvia completamente il PC (non sospensione).
- Riapri Copilot e ripeti l’accesso se richiesto.
Perché funziona: la pagina di verifica aggancia le informazioni di profilo, aggiorna i token e rinfresca i claims di età/consenso che Copilot legge all’avvio. Il riavvio completa la pulizia di sessioni e componenti di sistema (incluso WebView2).
Accesso dal link diretto “DPWA”
La versione “DPWA” apre Copilot come app web progressiva dentro Edge, spesso aggirando lo stato di sessione difettoso.
- Visita
https://copilot.microsoft.com/?dpwa=1
in Microsoft Edge. - Se appare la richiesta di accesso o verifica, completala.
- Verifica se la chat parte regolarmente; in molti casi basta questo passaggio senza toccare l’età.
Perché funziona: il flag ?dpwa=1
forza una finestra isolata, con cookie/sessione pulita rispetto alle schede ordinarie.
Impostare temporaneamente un’età ≥ 18
Attenzione: questo è solo un workaround ed è conforme alle policy solo se sei realmente maggiorenne. Se sei minorenne, non farlo.
- Accedi al profilo su
https://account.microsoft.com
e aggiorna l’anno di nascita a ≥ 18. - Salva le modifiche, chiudi tutte le schede Microsoft.
- Riavvia il dispositivo e riapri Copilot.
Perché funziona: alcuni profili “borderline” rimangono in stato incerto; l’aggiornamento dell’età e il riavvio forzano la ripropagazione dei metadati.
Ripetere il link finché compare il prompt corretto
Quando la finestra di accesso si chiude immediatamente, alcuni utenti hanno risolto rilanciando più volte l’accesso finché non veniva richiesto l’indirizzo e‑mail.
- Alla comparsa della finestrella che si chiude, clicca nuovamente su Accedi.
- Ripeti 2–3 volte: spesso al terzo tentativo si ottiene il prompt completo.
Perché funziona: è un sintomo di race condition tra sessione vecchia e challenge di verifica; nuovi tentativi invalidano i token errati.
Pulizia cache / reinstallazione
Se il loop è dovuto a cookie corrotti o a versioni vecchie dell’app, la pulizia risolve.
- Edge – pulizia completa: vai su Impostazioni > Privacy, ricerca e servizi > Cancella dati di navigazione. Seleziona Intervallo di tempo: Dal principio e spunta Cookie e altri dati dei siti e Immagini e file in cache. Conferma e riavvia Edge.
- Rimozione cookie mirati: in Impostazioni > Cookie e autorizzazioni dei siti > Gestisci e cancella cookie, elimina le voci relative a
copilot.microsoft.com
eaccounts.microsoft.com
. - Reinstallazione app Copilot: disinstalla l’app dal menu App installate di Windows, quindi reinstalla dallo Store (cerca “Copilot”).
Procedura guidata completa: da zero a chat funzionante
Se preferisci una strada unica e ordinata che copre tutto, segui questi passi nell’ordine:
- Chiudi tutte le finestre di Edge e l’app Copilot (se aperta).
- Apri
https://aka.ms/Familyverify
e completa la verifica fino in fondo. - Apri
https://copilot.microsoft.com/?dpwa=1
in Edge e prova la chat. - Se il loop continua, pulisci la cache di Edge “Dal principio” includendo cookie e immagini/file in cache.
- Apri il tuo profilo su
https://account.microsoft.com
e conferma che la data di nascita indichi ≥ 18 se sei maggiorenne. - Controlla su
https://family.microsoft.com
di non essere in un gruppo Famiglia o di aver rimosso correttamente collegamenti residui; se presenti richieste di consenso, completale. - Riavvia completamente il PC.
- Accedi di nuovo a Copilot (meglio dal link DPWA) e verifica.
- Se ancora nulla, reinstalla l’app Copilot o usa Copilot solo via web DPWA.
Problemi ancora aperti & come mitigare
Il link aka.ms/Familyverify
apre una scheda vuota (about:blank
)
- Usa un altro browser temporaneamente (Edge/Chrome), poi torna a quello abituale.
- Disattiva estensioni (ad blocker, anti‑tracker) e riprova.
- Verifica che i pop‑up non siano bloccati e che i cookie di terze parti siano consentiti per i domini Microsoft.
- Apri una finestra InPrivate (Edge) o Incognito (Chrome) e ripeti la procedura.
Utenti minorenni senza account genitore
Se l’account risulta < 18 e non esiste un genitore/tutore collegato, la verifica non può essere completata. Le opzioni sono:
- Attendere che l’ente (scuola/famiglia) configuri un adulto autorizzato per il consenso.
- Utilizzare un account adulto idoneo (se autorizzato e conforme alle regole familiari/istituzionali).
La modifica dell’età “non rimane” nel profilo
Può dipendere da sincronizzazione lato server o da policy di un’organizzazione. In questi casi:
- Esci e rientra dall’account Microsoft in Windows: Impostazioni > Account > Le tue info.
- Abilita o riesegui l’autenticazione a più fattori (MFA) dal profilo di sicurezza: ciò spesso forza un aggiornamento dei token.
- Se l’account è gestito, contatta l’amministratore o il supporto Microsoft per sbloccare lo stato.
Account aziendale/scolastico (gestito)
Copilot può essere limitato da policy aziendali o scolastiche. Se visualizzi il loop nonostante l’età corretta:
- Chiedi all’IT se esistono criteri che bloccano Copilot o richiedono verifiche aggiuntive.
- Verifica che la licenza o il piano del tenant includa Copilot e che il servizio sia abilitato per il tuo utente.
- Prova con un account personale (non gestito) per distinguere un problema di policy da uno di profilo.
Approfondimenti tecnici (per utenti esperti)
Che cos’è l’accesso “DPWA” e perché aiuta
DPWA (Desktop Progressive Web App) carica Copilot in una finestra isolata dal resto del browser. Questo isolamento riduce conflitti di cookie, storage e sessioni che possono causare il loop “Sorry, quick thing”. L’URL da usare è https://copilot.microsoft.com/?dpwa=1
.
Il ruolo di WebView2 e del riavvio del sistema
Molte app moderne (inclusi componenti di Copilot su Windows) usano il runtime WebView2. Se il runtime ha sessioni appese o cache incoerenti, la verifica può fallire. Il riavvio termina i processi WebView2, pulisce handle bloccati e costringe un nuovo handshake con i server di identità.
Perché il consenso Family può “sopravvivere” allo scioglimento del gruppo
Anche dopo l’uscita da un gruppo Famiglia, alcuni attributi (es. flag di minor account e guardian consent) restano memorizzati finché non si esegue una nuova verifica. Ecco perché il passaggio su aka.ms/Familyverify
seguito dal riavvio si rivela spesso risolutivo.
MFA come “trigger” di sincronizzazione
Abilitare o rinnovare l’MFA porta alla rigenerazione dei token di identità e dei relativi claims (età, stato famiglia, policy). Questa rigenerazione aiuta Copilot a ricevere dati aggiornati, eliminando il loop.
Buone pratiche aggiuntive
- Controllare lo stato Famiglia: su
https://family.microsoft.com
verifica di non essere in un gruppo o rimuoviti, quindi riesegui la verifica. - Abilitare l’MFA: oltre a migliorare la sicurezza, aiuta la sincronizzazione dell’account.
- Aggiornare Edge e Windows: fix e miglioramenti per Copilot arrivano tramite aggiornamenti cumulativi e nuove build del browser.
- Contattare il supporto se necessario: in ambienti gestiti (scuola/azienda) potrebbero esserci policy che richiedono l’intervento dell’amministratore.
FAQ (Domande frequenti)
Se sono minorenne, posso usare Copilot?
Al momento (tra fine 2024 e inizio 2025) Copilot è ufficialmente riservato ai maggiorenni. Gli account minorenni vengono indirizzati a Family Safety e non possono avviare la chat standard. Serve un account adulto autorizzato o un eventuale aggiornamento delle policy in futuro.
Ho cambiato l’età ma Copilot mostra ancora il loop. Cos’altro posso tentare?
- Esegui di nuovo
https://aka.ms/Familyverify
e riavvia il PC. - Apri Copilot dal percorso DPWA:
https://copilot.microsoft.com/?dpwa=1
. - Pulisci cache/cookie di Edge “Dal principio”.
- Riesegui l’MFA dal tuo profilo di sicurezza.
La pagina di verifica si chiude da sola senza chiedere l’e‑mail. È normale?
Non è normale, ma può accadere per conflitti di sessione. Riprova a cliccare “Accedi” più volte finché non appare il prompt completo; in alternativa usa la finestra InPrivate o il link DPWA.
È sicuro modificare l’anno di nascita per sbloccare Copilot?
Solo se sei effettivamente maggiorenne e stai correggendo un profilo errato o incompleto. Se sei minorenne, non modificare la data per aggirare le policy: è contrario alle regole e può causare problemi di conformità.
Il mio profilo segnala che non ho un genitore collegato. Come procedere?
Senza un adulto autorizzato non è possibile completare la verifica per un account minorenne. Contatta il genitore/tutore per collegarlo in Family Safety oppure usa un account adulto idoneo (se consentito).
Posso usare Copilot con l’account aziendale?
Dipende da licenze e policy del tenant. Il reparto IT potrebbe limitare l’uso di Copilot o richiedere verifiche aggiuntive. Se con l’account personale funziona e con quello aziendale no, è probabile una restrizione di organizzazione.
Esempi di scenari e soluzioni
- Account personale, 19 anni, da sempre profilo giovane: Esegui
aka.ms/Familyverify
, aggiorna la data se necessario, pulisci cache Edge, riavvia e usa DPWA: nella maggior parte dei casi si sblocca. - Account personale, 16 anni, nessun genitore collegato: Il loop non si risolve: Copilot standard non è disponibile. Richiedi l’associazione a un adulto in Family Safety o utilizza, se consentito, un account adulto.
- Account aziendale, policy restrittive: Con l’IT verificate licenze e criteri. Se l’IT sblocca Copilot o ti assegna la licenza corretta, il loop scompare.
Tabella riassuntiva: causa → rimedio
Causa | Segnale | Rimedio consigliato |
---|---|---|
Bug di sincronizzazione età | Età corretta nel profilo ma Copilot continua a verificare | Apri aka.ms/Familyverify , abilita MFA, riavvia, accedi via ?dpwa=1 |
Account minorenne | Data di nascita < 18, Family Safety attivo | Usa un account adulto o attendi flusso dedicato per minori |
Stato Famiglia “appeso” | Gruppo sciolto ma richieste di consenso persistono | Riesegui verifica su aka.ms/Familyverify , rimuovi residui su family.microsoft.com |
Cache o cookie corrotti | Accesso si apre e si chiude, prompt che non appare | Pulisci cache/cookie Edge (dal principio), prova InPrivate o reinstallazione app |
Policy di organizzazione | Con account personale funziona, con quello aziendale no | Contatta l’amministratore: verificare licenze, criteri, abilitazioni Copilot |
Consigli operativi extra per chi usa smartphone
- Android: nelle impostazioni dell’app browser (Chrome/Edge), cancella cache e cookie; se usi l’app Copilot, Forza arresto e poi Cancella memoria cache. Riesegui l’accesso dal link DPWA in una scheda nuova.
- iOS/iPadOS: in Safari vai su Impostazioni > Safari > Avanzate > Dati dei siti web e rimuovi i dati di
microsoft.com
/copilot.microsoft.com
; in alternativa usa Edge per iOS e ripeti i passaggi.
Raccomandazioni di sicurezza e conformità
- Non falsificare la data di nascita se sei minorenne: oltre a violare le policy, può comportare blocchi futuri o richieste di documentazione.
- Attiva l’MFA sul tuo account Microsoft: migliora la sicurezza e aiuta a evitare stati di profilo incoerenti.
- Mantieni Windows e Edge aggiornati: molte correzioni arrivano via aggiornamenti cumulativi.
In sintesi
Il loop “sorry, quick thing” è quasi sempre legato a verifica età non recepita o a gestione Famiglia. Le due mosse che risolvono più spesso sono:
- Completare
aka.ms/Familyverify
e riavviare il PC. - Aprire Copilot via
https://copilot.microsoft.com/?dpwa=1
in Edge.
Se sei realmente minorenne, al momento (fine 2024 / inizio 2025) Copilot resta riservato ai maggiorenni; servirà un account adulto autorizzato o l’adeguamento delle policy. Per i profili maggiorenni bloccati, i passaggi di verifica Family, DPWA e pulizia cache risolvono nella maggior parte dei casi.
Checklist finale
- Verifica Family completata (
aka.ms/Familyverify
) - Accesso da DPWA (
.../?dpwa=1
) - Età ≥ 18 se maggiorenne
- Nessun gruppo Famiglia o consensi pendenti
- Cache/cookie Edge puliti o app reinstallata
- MFA attivo e sistema aggiornato
- Nessuna policy aziendale che blocchi Copilot