Se il Minecraft Launcher rifiuta le tue skin mostrando “Skins must be 64×64 or 64×32 PNG file.”, non sei il solo. Qui trovi cause probabili, soluzioni immediate e procedure dettagliate per far accettare la skin senza perdere tempo.
Errore visualizzato
Skins must be 64×64 or 64×32 PNG file.
Questo messaggio compare anche con file PNG
correttamente dimensionati (64×64 px) che risultano invece validi caricando la stessa immagine dal sito ufficiale. Il comportamento è tipicamente dovuto al Launcher e non alla skin in sé.
Diagnosi rapida (checklist in 60 secondi)
- Prova l’upload via web (minecraft.net): se funziona, il file è valido e la causa è nel Launcher.
- Riavvia completamente il Launcher (chiudilo anche dall’area di notifica) e riprova.
- Pulisci la cache delle skin e avvia una nuova sessione.
- Esporta la skin senza metadati (profilo colore/ICC, gamma, testo) e con RGBA 8‑bit.
- Controlla la risoluzione: 64×64 (formato moderno) o 64×32 (legacy). Le skin 128×128 “Bedrock” non sono accettate dal Launcher Java.
Perché succede: cause più comuni
Bug del Launcher
Dalla seconda metà del 2024 numerosi utenti hanno segnalato la stessa anomalia: il controllo lato client del Launcher rifiuta PNG perfettamente validi che però vengono accettati via web e sincronizzati in‑game. È una regressione applicativa e non un errore dell’utente.
Cache o configurazione corrotta
Aggiornamenti parziali o interrotti possono lasciare file obsoleti nella cartella del Launcher (cache o preferenze). Questi residui alterano la validazione dei file e impediscono l’upload, pur con una skin corretta.
Formato o metadati del PNG
Il PNG può contenere metadati opzionali (profilo ICC, gAMA, sRGB, testo, timestamp, chunk non critici) o essere salvato come PNG indicizzato con palette inconsuete. Alcuni salvataggi “creativi” confondono il parser del Launcher, che interpreta il file come non valido nonostante le dimensioni siano esatte.
Soluzioni e workaround consigliati
Priorità | Azione | Dettagli operativi |
---|---|---|
Alta (workaround immediato) | Caricare la skin dal sito ufficiale | Carica la skin su minecraft.net. La sincronizzazione con il profilo avviene in pochi minuti; la skin apparirà in‑game e nel Launcher. |
Media | Riavviare/aggiornare il Launcher | Chiudi il Launcher (anche dall’icona nel vassoio di sistema), riaprilo e verifica aggiornamenti dal Microsoft Store o dal programma di installazione ufficiale. |
Media | Svuotare la cartella cache del Launcher | Elimina la cartella skinsCache nella directory del Launcher (si ricrea automaticamente all’avvio). |
Bassa | Verificare e ricreare il PNG | Apri la skin con un editor (Paint.NET, GIMP, Photoshop), imposta 64×64 px, RGBA 8‑bit, salva senza metadati/ICC. |
Bassa | Reinstallare il Launcher | Disinstalla, rimuovi residui in %AppData% (Windows) o nella directory utente (macOS/Linux), reinstalla l’ultima versione stabile. |
Procedure dettagliate per ogni sistema operativo
Windows 10/11
Pulizia rapida della cache skin
- Chiudi il Launcher (clic destro sull’icona nell’area di notifica → Esci).
- Premi Win + R, digita
%AppData%\.minecraft\launcher
e premi Invio. - Elimina la cartella
skinsCache
. - Riavvia il Launcher e riprova a caricare la skin.
Aggiornamento o reinstallazione
- Apri Microsoft Store e cerca aggiornamenti per Minecraft Launcher. Installa se disponibili.
- Se l’errore persiste: Disinstalla il Launcher.
- Rimuovi eventuali residui in:
%AppData%\.minecraft\launcher\
%LocalAppData%\Packages\
(solo se usi la versione Store; elimina esclusivamente le cartelle legate al Launcher se sai individuarle)
- Reinstalla la versione stabile dal canale ufficiale.
Rigenerare il PNG pulito (Windows)
Paint.NET (consigliato, rapido)
- Apri la skin → Immagine > Ridimensiona → imposta 64×64 px (ricampiona a Nessuno se vuoi mantenere i pixel netti).
- Salva con nome → PNG → Bit depth 32‑bit, disattiva opzioni di metadati se presenti.
GIMP (controllo completo)
- Immagine > Modalità → RGB.
- Livello > Trasparenza > Aggiungi canale alfa.
- Immagine > Scala immagine → 64×64 px.
- File > Esporta come… → PNG → nelle opzioni disattiva Salva profilo colore, Salva gAMA, sRGB e metadati non necessari.
Photoshop (Export As)
- Image > Image Size → 64×64 px, Mode: RGB, 8 Bits/Channel.
- File > Export > Export As → PNG, disattiva Embed Color Profile e mantieni trasparenza.
macOS
Pulizia cache
- Esci dal Launcher (⌘Q).
- In Finder premi ⌘⇧G e incolla
~/Library/Application Support/minecraft/launcher/
. - Elimina
skinsCache
. - Riapri il Launcher e testa l’upload.
Rigenerare il PNG pulito (macOS)
- Apri con Anteprima o un editor dedicato (GIMP/Photoshop).
- Esporta in PNG con dimensione 64×64, RGBA 8‑bit e senza profilo colore incorporato.
Linux
Pulizia cache
- Chiudi il Launcher.
- Apri il file manager o il terminale e raggiungi
~/.minecraft/launcher/
. - Elimina
skinsCache
(ad es.rm -rf ~/.minecraft/launcher/skinsCache
). - Riapri il Launcher e riprova.
Approfondimento: come deve essere una skin valida
- Risoluzione accettata:
64×64 px
(moderno, con “second layer”) oppure64×32 px
(legacy). - Profondità colore:
RGBA 8‑bit
(32‑bit totali) con canale alpha. Evita PNG a 24‑bit senza alfa. - Metadati: rimuovi profili ICC, gAMA, sRGB, testo e chunk opzionali non necessari.
- Formato “slim/classic”: la scelta Alex (braccia sottili) o Steve (braccia classiche) si imposta nel profilo; non è una proprietà del file.
- Non supportato:
128×128
(Bedrock) o altre dimensioni “wide”.
Confronto rapido formati
Formato | Uso | Stato nel Launcher Java | Note |
---|---|---|---|
64×64 | Skin moderna (Steve/Alex) | Supportato | Consigliato |
64×32 | Skin legacy | Supportato | Niente “second layer” su tutte le parti |
128×128 | Bedrock “wide” | Non supportato | Usa solo per Bedrock/Marketplace |
Workaround e best practice
Caricare da web e lasciare sincronizzare
Finché il bug non viene risolto, l’upload via web funziona in modo affidabile. Dopo l’upload, avvia il gioco o riapri il Launcher: la skin verrà scaricata dall’account e resa disponibile ovunque.
Verifica della sessione e del profilo
- Rieffettua il login nel Launcher se hai cambiato password o dispositivo.
- Assicurati che il profilo selezionato sia quello usato per l’installazione di Minecraft Java Edition.
- Se hai più account (Microsoft/Mojang migrato), verifica di caricare la skin sul profilo attivo.
Attivare la Beta del Launcher (facoltativo)
Alcuni utenti hanno riportato che abilitare la versione di anteprima (Settings → Use beta launcher) sblocca l’upload. Ricorda però che la Beta può introdurre altri problemi; valuta se usarla solo per cambiare la skin e poi torna alla stabile.
Ricreare una skin “pulita”: guida passo‑passo
- Apri la skin nel tuo editor preferito.
- Imposta dimensioni esatte 64×64 px (disattiva “ricampionamento” per non sfocare i pixel).
- Modalità/Profondità: RGB, 8‑bit per canale, con alfa.
- Elimina livelli nascosti e ritaglia eventuali pixel fuori canvas.
- Esporta in PNG disattivando profilo colore, gAMA, testo, timestamp e metadati superflui.
- Rinomina il file in modo semplice (ad es.
skin.png
), evitando caratteri speciali o spazi eccessivi.
Come riconoscere un PNG problematico
- Il file ha dimensioni giuste ma non è trasparente (24‑bit): il Launcher può rifiutarlo.
- Il file contiene profili ICC non standard: alcuni parser client lo interpretano come non conforme.
- Il file è un WebP/JPG rinominato in
.png
: l’upload fallisce sempre.
Risoluzione dei problemi: percorsi e operazioni utili
Percorsi delle cartelle (per riferimento)
- Windows:
%AppData%\.minecraft\launcher\
- macOS:
~/Library/Application Support/minecraft/launcher/
- Linux:
~/.minecraft/launcher/
In ognuna di queste cartelle puoi eliminare skinsCache
in sicurezza: il Launcher la ricrea automaticamente.
Script utili (solo utenti esperti)
Windows PowerShell: pulizia cache skin
$path = "$env:APPDATA\.minecraft\launcher\skinsCache"
if (Test-Path $path) { Remove-Item $path -Recurse -Force }
Write-Output "Cache skin rimossa. Riavvia il Launcher."
Linux/macOS Terminal: pulizia cache skin
rm -rf ~/.minecraft/launcher/skinsCache
echo "Cache skin rimossa. Avvia di nuovo il Launcher."
Altri fattori che possono impedire l’upload
- Modalità offline: se il Launcher è offline o dietro proxy/rete filtrata, l’upload fallisce.
- Antivirus/firewall: talvolta bloccano richieste HTTP del Launcher; aggiungi un’esclusione temporanea.
- Ora di sistema errata: token e certificati possono risultare invalidi se l’orologio del sistema è sfasato.
- Permessi su file e cartelle: profili con permessi ristretti possono impedire la scrittura della cache.
Domande frequenti
Carico la skin sul sito e appare nel gioco ma non nel Launcher. È normale?
Sì. Il profilo in‑game si sincronizza prima; l’anteprima del Launcher può aggiornarsi con qualche minuto di ritardo o dopo un riavvio.
Il DPI (72/96) conta qualcosa?
No: è un metadato, non influisce sulla compatibilità. L’importante è la risoluzione in pixel (64×64) e il canale alfa presente.
PNG‑8 indicizzato è accettabile?
Spesso sì, ma per massima compatibilità usa RGBA 8‑bit (32‑bit totali) senza palette indicizzata.
Posso usare 128×128 su Java Edition?
No. Le skin 128×128 sono per Bedrock. Su Java Edition il Launcher accetta 64×64 o 64×32.
Il messaggio “Skins must be 64×64 or 64×32 PNG file.” sparisce ma la skin non cambia in game.
Attendi la sincronizzazione, cambia server/mondo o fai un relog. In alcuni casi è necessario riavviare il Launcher.
La Beta del Launcher è sicura?
È una build di anteprima: può risolvere il problema dell’upload ma introdurre instabilità. Usala solo temporaneamente.
È utile cancellare tutta la cartella .minecraft
?
Solo come ultima risorsa e dopo aver fatto un backup di salvataggi e pacchetti. In genere basta eliminare skinsCache
.
Strategia consigliata (riassunto operativo)
- Upload via web per applicare subito la skin.
- Riavvia e aggiorna il Launcher.
- Pulisci la cache
skinsCache
nella cartella del Launcher. - Ricrea la skin come PNG 64×64 RGBA 8‑bit senza metadati.
- Se necessario, reinstalla il Launcher o prova la Beta solo per l’upload.
Note importanti e buone pratiche
- Backup: conserva una copia della skin prima di qualunque modifica.
- Nomenclatura: usa nomi file semplici (
skin.png
). Evita caratteri speciali e spazi multipli. - Trasparenze pulite: evita “frange” di colore in pixel completamente trasparenti (alcune pipeline le rilevano come artefatti).
- Second layer: se sfrutti il livello extra (cappuccio, ecc.), assicurati che non sfori oltre i limiti del canvas 64×64.
- Sincronizzazione: dopo l’upload attendi alcuni minuti o forza il refresh riavviando.
Quando segnalare il bug
Se dopo tutte le azioni l’errore persiste, si tratta con alta probabilità di un problema lato Launcher. Raccogli una descrizione chiara (versione del Launcher, sistema operativo, passaggi esatti, file di esempio) e segnala l’issue nella categoria Launcher/Skin nel portale ufficiale di tracciamento bug. Più segnalazioni coerenti, più velocemente il problema riceverà priorità.
Conclusione
Il messaggio “Skins must be 64×64 or 64×32 PNG file.” è quasi sempre imputabile a controlli errati del Launcher o a cache/configurazione corrotta. La soluzione più rapida è caricare la skin dal sito ufficiale e lasciare che l’account si sincronizzi. In parallelo, mantieni il Launcher aggiornato, pulisci la skinsCache
e, se necessario, rigenera la skin in PNG 64×64 RGBA 8‑bit senza metadati. Con questi passaggi, nella stragrande maggioranza dei casi la skin torna a essere accettata e visualizzata correttamente sia nel Launcher sia in‑game.
Informazioni supplementari utili
- Limiti del formato: il Launcher Java non accetta le skin “wide” 128×128 introdotte per Bedrock; resta su 64×64 (Steve/Alex) o 64×32 (legacy).
- Trasparenza: assicurati che il canale alpha sia presente; un PNG “flattened” a 24‑bit può essere respinto.
- Beta Preview: alcuni utenti riferiscono che l’upload torna a funzionare con il Launcher in anteprima (Settings → Use beta launcher); non è garantita la stabilità.
- Segnalazione: valuta di votare/commentare l’issue aperta nella categoria Launcher/Skin del portale ufficiale bug per accelerare la correzione.
Guida aggiornata con le migliori pratiche di compatibilità PNG e procedure di manutenzione del Launcher.