Disattivare Copilot in Microsoft Word per Mac: metodi sicuri, passo‑passo e senza perdere le funzioni essenziali

Vuoi disattivare Copilot in Microsoft Word per Mac senza perdere funzioni essenziali o coinvolgere l’IT? Qui trovi tutte le strade percorribili — dal nuovo interruttore “Abilita Copilot” alle opzioni privacy, fino ai workaround sicuri — con istruzioni chiare, pro/contro e consigli pratici.

Indice

Perché disattivare Copilot in Word per Mac

Molti utenti di Microsoft 365 su Mac trovano Copilot invasivo: icone ridondanti nella barra multifunzione, parole lampeggianti nelle proposte, banner persistente nella parte alta del documento. Se lavori in ambienti regolati, scrivi contenuti tecnici o semplicemente preferisci un editor “pulito”, può essere utile rimuovere o disattivare Copilot, senza compromettere dettatura, traduzione, ricerca intelligente e altre funzioni cloud che ti servono ogni giorno.

Scegli il metodo giusto (confronto rapido)

Parti da questa panoramica: valuta tempi, impatto e requisiti. Poi, più sotto, trovi i passaggi passo‑passo per ogni metodo.

ApproccioCome si faCosa ottieniLimitazioni / Avvertenze
Rimuovere la licenza Copilot dall’accountIT‑admin → admin.microsoft.com › Utenti › Utenti attivi › tua scheda › Licenze e app › deseleziona “Copilot” → esegui un ciclo di uscita/entrata dalle app OfficeCopilot scompare da tutte le app OfficeRichiede diritti di amministratore Microsoft 365; non fattibile dall’utente finale
Disattivare le “Connected Experiences”Word › Preferenze › Privacy › Gestisci esperienze connesse › spegni tutte e tre le caselle → riavvia Word (ripetere anche per Outlook, Excel, ecc.)Copilot (e qualunque altra esperienza cloud basata su AI) viene disabilitatoPerdi anche dettatura, traduzione, ricerca intelligente; lo spegnimento è globale per l’intera suite Office
Usare il nuovo interruttore “Abilita Copilot”
(build ≥ 16.93)
Word › Preferenze › Copilot (o AI & Copilot) › togli la spunta “Abilita Copilot” → riavvia WordDisattiva Copilot solo in Word, senza toccare dettatura o altre esperienze cloudIl pannello è presente solo nelle release più recenti; se non lo vedi, vedi punto 4
Ripristinare il file modello Normal.dotmChiudi Word → rinomina/elimina ~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/Templates/Normal.dotm → riapri Word → controlla se è comparso l’interruttore del punto 3Talvolta “sblocca” la voce “Abilita Copilot” nascosta da un modello danneggiatoPerdi macro, stili e impostazioni salvati in Normal.dotm (puoi farne prima una copia)
Reinstallare Word con opzione personalizzataDisinstalla Word → su office.com clicca InstallCustomize → seleziona solo Word → apri Word › Preferenze › Copilot e disattivaInstallazione “pulita” con Copilot disabilitabile dal menuProcedura più lunga; richiede nuovo download (~2 GB)
Attendere/forzare i controlli amministrativi dedicatiMicrosoft sta distribuendo un Copilot Control specifico per Mac (profilo Intune/configurazione M365)Permetterà a IT o utente di disattivare Copilot senza toccare altre funzioniRoll‑out graduale; potrebbe non essere ancora disponibile nel tuo tenant

Prima di iniziare: verifica versione e canale di Word

Per sapere se hai già l’interruttore “Abilita Copilot”, controlla la tua build:

  1. Apri Word per Mac.
  2. Dal menu Word in alto a sinistra, scegli Informazioni su Word.
  3. Annota versione e build (es. 16.93.x). Se la tua versione è uguale o superiore alla soglia indicata, troverai con alta probabilità il pannello Copilot in Preferenze.
  4. Se usi Office Insider (Beta/Anteprima), le funzioni arrivano prima; in canale pubblico potrebbero comparire con qualche settimana di ritardo.

Consiglio rapido
Dopo ogni modifica, chiudi completamente Word (⌘Q) e riaprilo. Se hai più app Office aperte, chiudile tutte: alcune impostazioni vengono rilevate solo all’avvio fresco della suite.

Metodo: disabilitare Copilot agendo da utente, senza toccare la licenza

Opzione A — Interruttore “Abilita Copilot” (se presente)

È la soluzione più pulita: disattiva Copilot solo in Word, senza intaccare le altre esperienze cloud.

  1. Apri Word.
  2. Vai su Word › Preferenze.
  3. Cerca il pannello Copilot (in alcune build si chiama AI & Copilot).
  4. Disattiva la casella Abilita Copilot.
  5. Chiudi e riapri Word.

Cosa cambia subito: scompaiono pulsanti e banner di Copilot in Word; dettatura, traduzione e ricerca intelligente restano attive.

Opzione B — Disattivare le “Connected Experiences” (radicale ma efficace)

Se non hai (ancora) l’interruttore dedicato, puoi bloccare tutte le esperienze cloud: Copilot viene disattivato per conseguenza.

  1. Apri Word › Preferenze.
  2. Apri PrivacyGestisci esperienze connesse.
  3. Spegni tutte e tre le caselle proposte.
  4. Chiudi e riapri Word (e ripeti la stessa procedura in Outlook, Excel, PowerPoint se vuoi coerenza su tutta la suite).

Attenzione: con questo metodo perdi temporaneamente anche funzioni utili come dettatura, traduzione, Editor con suggerimenti cloud, “Ricerca intelligente”, ecc. È normale; è l’effetto desiderato di un blocco a livello privacy.

Metodo: sbloccare l’interruttore con il ripristino di Normal.dotm

In alcuni casi il pannello “Copilot” non compare perché il modello globale di Word (Normal.dotm) è corrotto. Il ripristino è rapido e reversibile.

Passi con il Finder (senza Terminale)

  1. Chiudi Word (⌘Q).
  2. Nel Finder, premi ⌘⇧G e incolla questo percorso:
    ~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/Templates/
  3. Trova Normal.dotm e rinominalo, per esempio in Normal.backup.dotm (oppure spostalo sul Desktop).
  4. Apri Word: verrà ricreato un Normal.dotm pulito.
  5. Vai in Word › Preferenze e verifica se compare il pannello Copilot.

Passi con il Terminale (più veloce, per utenti pratici)

  1. Chiudi Word.
  2. Apri Terminale e lancia: mv "~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/Templates/Normal.dotm" \ "~/Desktop/Normal-backup.dotm"
  3. Riapri Word e verifica la presenza di Preferenze › Copilot.

Nota importante: il file Normal.dotm contiene stili, macro e scorciatoie personalizzate. Rinominarlo non le cancella per sempre (puoi ripristinarlo), ma il profilo nuovo partirà “pulito”. Prima di intervenire, fai un backup.

Metodo: reinstallare Word con installazione “pulita” e disabilitare Copilot

Funziona bene quando aggiornamenti e vecchi profili si sono accavallati. L’idea è rimuovere Word e reinstallarlo in modo essenziale, così da recuperare il pannello per disabilitare Copilot.

  1. Chiudi tutte le app Office.
  2. Trascina Microsoft Word nel Cestino dalla cartella Applicazioni e svuota il Cestino.
  3. Accedi al tuo account su office.com, premi Install e poi Customize (personalizza) scegliendo di installare solo Word.
  4. Al primo avvio di Word, vai su Preferenze › Copilot e disattiva “Abilita Copilot”.

Pro tip: se lavori in azienda, l’installer potrebbe riportare configurazioni di tenant al primo login. Esegui comunque il passaggio su Preferenze › Copilot prima di aprire documenti di lavoro.

Metodo amministrativo: rimozione licenza Copilot

È la soluzione definitiva ma dipende dall’IT. Se sei un amministratore Microsoft 365:

  1. Vai su admin.microsoft.com e apri Utenti › Utenti attivi.
  2. Apri la scheda dell’utente interessato.
  3. In Licenze e app, deseleziona la voce “Copilot”.
  4. Chiedi all’utente di uscire e rientrare nelle app Office o di riavviare il Mac.

Così facendo Copilot scompare da tutte le app (Word, Excel, PowerPoint, Outlook) per quell’utente. È ideale quando il reparto preferisce disattivazioni coerenti a livello tenant.

Metodo: attendere/forzare i nuovi controlli IT dedicati

Microsoft sta introducendo un Copilot Control per Mac a livello di criteri (Intune/profili di configurazione di Microsoft 365). Quando sarà pienamente operativo nel tuo tenant, permetterà di disattivare Copilot senza disabilitare le Connected Experiences. Se l’icona compare o scompare dopo aggiornamenti o login, probabilmente l’effetto deriva da criteri ripushati dal tenant: informane l’IT e chiedi un deployment mirato del controllo “toggle” invece di rimuovere l’intera licenza.


Come verificare che Copilot sia davvero disattivato

  • La voce “Copilot” non compare più nella barra multifunzione o nel pannello laterale.
  • Aprendo un documento, non vedi banner o suggerimenti AI in alto.
  • In Word › Preferenze › Copilot la casella “Abilita Copilot” risulta disattivata.
  • Se hai disattivato le Connected Experiences, prova una funzione cloud (es. Dettatura): se appare un avviso di funzionalità non disponibile, il blocco è correttamente attivo.

Domande frequenti

Posso semplicemente nascondere l’icona di Copilot dalla barra?

Sì, puoi personalizzare la barra multifunzione (Word › Preferenze › Barra multifunzione) e nascondere i gruppi che contengono Copilot. Attenzione: è solo cosmetico. Il motore AI e i banner possono continuare a manifestarsi in altri punti dell’interfaccia, quindi non è una disattivazione reale.

Perché non vedo “Copilot” in Preferenze anche dopo l’aggiornamento?

Controlla tre aspetti: (1) build effettiva (vedi “Informazioni su Word”); (2) eventuali criteri IT che nascondono l’opzione; (3) integrità del Normal.dotm. Se il file modello è corrotto, rinominarlo spesso fa riapparire il pannello.

Disattivare le Connected Experiences influisce su documenti protetti RMS/IRM?

Sì, può incidere su operazioni che richiedono servizi cloud, inclusi alcuni scenari di protezione e collaborazione. Se lavori con contenuti riservati, valuta l’interruttore “Abilita Copilot” (quando presente) o una policy IT che disattivi solo Copilot.

Sto usando Office 2021 perpetuo: ho Copilot?

No: Copilot è legato a abbonamenti Microsoft 365 con licenze specifiche. Se usi Word 2021 perpetuo (senza abbonamento), l’interfaccia non include Copilot.

È possibile disattivare Copilot solo in Word ma lasciarlo attivo in Excel?

Sì, se hai il pannello “Copilot” in Preferenze di Word, l’interruttore agisce a livello di app. In mancanza del pannello, la via “Connected Experiences” è globale e quindi incide su tutta la suite.

Copilot si è riattivato dopo un aggiornamento: che succede?

Di solito è un effetto combinato di: (a) aggiornamento canale/compilazione; (b) criteri tenant ripropagati; (c) file profilo rigenerati. Ripeti il controllo su Preferenze › Copilot; se l’opzione è stata forzata da policy, confrontati con l’IT. In ambito personale, verifica anche Normal.dotm.

Sicurezza, privacy e dati: cosa cambia disattivando Copilot

  • Interruttore “Abilita Copilot”: spegne le superfici AI in Word ma lascia intatte altre esperienze cloud (utile se vuoi tenere dettatura/ricerca).
  • Connected Experiences: blocca tutte le funzionalità che inviano/elaborano dati nel cloud per servizi aggiuntivi. È l’opzione più conservativa in termini di privacy, ma penalizza la produttività.
  • Rimozione licenza: elimina Copilot a monte; esperienza uniforme e coerente, ma richiede ruoli amministrativi.

Procedure dettagliate: guida passo‑passo con checklist

Checklist veloce (utente singolo)

  1. Controlla versione di Word: Word › Informazioni su Word.
  2. Se build ≥ 16.93: Word › Preferenze › Copilot → togli spunta “Abilita Copilot” → riavvia.
  3. Se il pannello non c’è: ripristina Normal.dotm (vedi sopra) e riprova.
  4. Se ancora niente: Word › Preferenze › Privacy › Gestisci esperienze connesse → spegni tutte le caselle → riavvia.
  5. Verifica: niente icone/banner Copilot, funzioni cloud (se disattivate) coerenti con la scelta.

Checklist veloce (IT/Amministratori)

  1. Verifica canale di aggiornamento e disponibilità del Copilot Control per Mac.
  2. Se vuoi rimozione uniforme: in admin.microsoft.com togli la licenza Copilot agli utenti target.
  3. Se preferisci abilitare l’autogestione: distribuisci una policy che esponga il pannello/apposito toggle a livello app.
  4. Comunica agli utenti: “se Copilot riappare dopo update, è dovuto a policy/licenze ripushate” + come usare l’interruttore locale.

Soluzione dei problemi (troubleshooting)

Il pannello “Copilot” non appare nonostante la build recente

  • Profilo utente: prova la creazione di un nuovo profilo macOS e avvia Word; se il pannello appare, il problema è locale al profilo.
  • Preferenze Word: chiudi Word e rinomina il file preferenze (avanzato). Conserva sempre un backup prima di interventi in ~/Library.
  • Componenti aggiuntivi: disabilita temporaneamente add‑in che personalizzano la ribbon; alcuni possono nascondere/alterare voci del menu.

Voglio ripristinare le mie macro/stili dopo il reset di Normal.dotm

Se avevi rinominato il file, puoi riaprirlo dal Desktop ed esportare macro e stili necessari, quindi importarli nel nuovo Normal.dotm. In alternativa, copia selettivamente i set di stili da un documento “modello” usando Organizzatore (Strumenti › Modelli e componenti aggiuntivi › Organizzatore).

Posso disinstallare solo Copilot mantenendo tutto il resto?

A livello di utente finale, non c’è un “uninstaller” stand‑alone di Copilot. Gli strumenti pratici sono l’interruttore in Preferenze (se disponibile), le opzioni privacy o la rimozione di licenza operata dall’IT.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Feedback a Microsoft: dal menu ? Help scegli FeedbackI have a suggestion e descrivi perché ti serve un toggle ufficiale e stabile su Mac. Un alto volume di segnalazioni accelera le priorità prodotto.
  • Soluzioni temporanee: se Copilot crea distrazione solo in certi documenti, aprili in Solo lettura o usa Word Online, dove la UI può risultare meno invasiva a seconda delle impostazioni del tenant.
  • Contesto aziendale: se l’icona riappare dopo aggiornamenti, probabilmente licenze o criteri vengono ripushati dal tenant. Avvisa l’IT che il toggle rapido (build ≥ 16.93) è disponibile, così possono scegliere un deployment mirato.
  • Backup prima dei cambiamenti: prima di modificare Normal.dotm o reinstallare Word, salva file personali e modelli personalizzati.

In sintesi: tre strade che funzionano oggi

  1. Amministrativa (migliore ma fuori portata per il singolo): rimuovere la licenza Copilot dall’account.
  2. Radicale: disattivare le Connected Experiences a livello di privacy, accettando la disattivazione di altre funzioni cloud.
  3. Semplice (se disponibile nella tua build): togliere la spunta “Abilita Copilot” in Preferenze › Copilot.

Finché Microsoft non completa il rilascio dei controlli dedicati per Mac, queste restano le opzioni più affidabili per liberarti dell’“Über‑Clippy” su Word per Mac senza rinunciare definitivamente alla potenza della suite.


Esempi pratici: scenari e scelte consigliate

Studio professionale o consulente privacy‑first

Obiettivo: nessun invio dati a servizi AI e minimizzare superfici cloud.
Scelta consigliata: disattivare Connected Experiences in Word (e nel resto della suite) e valutare con l’IT policy più granulari quando disponibili.

Team di redazione tecnico‑scientifica

Obiettivo: editor pulito, ma mantenere dettatura e traduzione per velocità.
Scelta consigliata: usare l’interruttore Abilita Copilot solo in Word; lasciare attivi gli altri servizi cloud.

Reparto IT con decine/centinaia di Mac

Obiettivo: coerenza e governabilità.
Scelta consigliata: rimozione licenza Copilot per i gruppi che non devono usarlo; dove possibile, distribuire il Copilot Control appena disponibile per dare autonomia agli utenti senza perdere controllo centrale.

Tabella: cosa perdi spegnendo le “Connected Experiences”

FunzionalitàStato con “Connected Experiences” OFFNote
Copilot in WordDisattivatoSpariscono icone/banner AI
DettaturaDisattivataRichiede servizi cloud Microsoft
TraduzioneDisattivataIdem
Ricerca intelligenteDisattivataFunzione cloud
Editor (suggerimenti avanzati)Parzialmente limitatoAlcuni controlli restano locali

Percorsi utili (macOS)

  • Modello globale di Word:
    ~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/Templates/Normal.dotm
  • Cartella Library utente (nascosta): nel Finder usa Vai alla cartella… (⌘⇧G) e incolla il percorso.

Checklist finale

  • Verificata la build di Word.
  • Eseguito il metodo scelto (toggle Copilot / Connected Experiences / licenza / reset Normal.dotm / reinstallazione).
  • Riavvio di Word (e, se necessario, dell’intera suite).
  • Controllo visivo UI: nessuna icona o banner Copilot.
  • Se in ambito aziendale: comunicato all’IT l’esigenza o il risultato, per evitare ripristini da policy.

Con questi passaggi hai in mano un set completo di soluzioni — dalla più soft alla più drastica — per disabilitare Copilot in Microsoft Word per Mac nel modo più adatto al tuo contesto.

Indice