Nuovo Teams per Windows: schermo condiviso non visibile? Cause reali e soluzioni efficaci (WebView2, Media Feature Pack, policy di condivisione)

Nel nuovo Teams per Windows alcuni utenti non vedono lo schermo condiviso dagli altri partecipanti, mentre tutto funziona nel client classico e via web. Qui trovi cause probabili, verifiche puntuali e una procedura operativa completa per ripristinare la visualizzazione.

Indice

Panoramica del problema

Con la transizione al Nuovo Teams (work or school) molti tenant stanno riscontrando un’anomalia specifica: durante le riunioni il contenuto condiviso da altri (schermo intero, finestra o PowerPoint Live) non è visibile in alcuni endpoint Windows. In genere l’utente sperimenta uno dei seguenti sintomi:

  • area di condivisione nera o grigia, con audio e interfaccia riunione regolari;
  • spinner di caricamento infinito quando un partecipante inizia la condivisione;
  • la condivisione è visibile nel client Teams classico o nell’interfaccia web, ma non nel nuovo client desktop.

Il malfunzionamento incide direttamente su formazione, onboarding e supporto remoto, e rischia di bloccare la migrazione obbligatoria verso il nuovo client se non affrontato con un piano strutturato.

Cause frequenti

Le indagini sul campo hanno evidenziato alcune cause ricorrenti che, isolate o combinate, innescano il problema:

  • Cache o profilo applicativo corrotti, spesso dopo aggiornamenti in-place.
  • Incompatibilità della nuova esperienza riunione con componenti grafici specifici.
  • Criteri tenant che limitano la modalità di condivisione (es. finestra anziché schermo intero).
  • Runtime WebView2 assente o non aggiornato: il nuovo Teams poggia su WebView2 per varie superfici di rendering.
  • Windows N o sistemi privi del Media Feature Pack, necessari per codec e API multimediali.
  • Driver o software di terze parti (es. suite audio‑video, overlay, ottimizzatori) che agganciano la pipeline grafica/AV.
  • Installazione incompleta del nuovo Teams o residui del client legacy che interferiscono.

Sintesi operativa

  1. Prova veloce: svuota cache Teams → installa/aggiorna WebView2 → installa Media Feature Pack (se serve) → riavvia.
  2. Se risolve, automatizza con script distribuiti via Intune/GPO.
  3. Se persiste, verifica policy di condivisione, componenti terzi e apri ticket a Microsoft con i log.

Soluzioni e verifiche suggerite

AreaAzione / DettaglioNote operative
Cache localeChiudere Teams, cancellare l’intera cartella %appdata%\Microsoft\Teams, poi riavviare.Risolve configurazioni danneggiate; da ripetere in caso di ricomparsa del problema.
Esperienza riunioniIn Teams ► Impostazioni ▸ Generale, disattivare “Attiva la nuova esperienza riunione”, quindi riavviare.Aggira temporaneamente bug legati alla nuova UI.
Criteri di condivisioneIn Teams Admin Center (o GPO/PowerShell) verificare che la modalità Screen sharing sia impostata su Entire screen (Schermo intero).L’impostazione si applica a livello tenant; richiede propagazione.
Runtime WebView2Scaricare il pacchetto Evergreen Bootstrapper di WebView2 dal portale Microsoft Edge WebView2 ed eseguire come amministratore.Il nuovo Teams basa varie funzioni di rendering su WebView2.
Media Feature PackIn Impostazioni Windows ▸ App ▸ Funzionalità facoltative ▸ Aggiungi installare Media Feature Pack (specie su edizioni Windows N).Abilita codec e API multimediali richieste per la decodifica del flusso di condivisione.
Driver/Software di terze partiDisabilitare o aggiornare componenti audio‑video quali Nahimic, “Sonic Studio”, ecc.Alcuni hook grafici interferiscono con la cattura o il rendering dello schermo remoto.
Reinstallazione completaDopo aver eseguito i passaggi precedenti, disinstallare e reinstallare il nuovo Teams.Assicura che librerie e dipendenze vengano ricreate con lo stato corretto.
Segnalazione a MicrosoftSe il problema persiste, aprire ticket Microsoft 365 e allegare log %appdata%\Microsoft\Teams\logs.txt.Utile indicare la data limite per l’obbligo di migrazione.

Procedura dettagliata passo‑passo

Chiudere completamente Teams e svuotare la cache

  1. Termina la chiamata e chiudi la finestra di Teams.
  2. Nel System Tray di Windows, clic destro sull’icona di Teams e seleziona Esci.
  3. Apri Gestione attività e verifica che non restino processi ms-teams.exe o simili; termina eventuali residui.
  4. Rimuovi la cache utente: rd /s /q "%appdata%\Microsoft\Teams" Facoltativo, se presenti residui del nuovo pacchetto MSIX: rd /s /q "%localappdata%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe"
  5. Riavvia Windows e avvia nuovamente Teams per rigenerare il profilo.

Disattivare temporaneamente la nuova esperienza riunione

Apri Impostazioni ▸ Generale in Teams e togli la spunta a “Attiva la nuova esperienza riunione”, quindi riavvia l’app. Se la visualizzazione torna a funzionare, si tratta di una mitigazione temporanea in attesa di una build correttiva del client.

Verificare la modalità di condivisione a livello tenant

Dal Teams Admin Center vai in Riunioni ▸ Criteri riunione ▸ Condivisione contenuto e imposta Screen sharing mode su Entire screen. Se utilizzi PowerShell, la proprietà è esposta nella policy riunioni:

# Esempio indicativo (verifica i nomi dei parametri nella tua versione del modulo)
Get-CsTeamsMeetingPolicy -Identity Global | fl Identity,ScreenSharingMode
Set-CsTeamsMeetingPolicy -Identity Global -ScreenSharingMode EntireScreen
Assegna una policy personalizzata a un gruppo di utenti
Grant-CsTeamsMeetingPolicy -Identity user@dominio.tld -PolicyName "Policy-Meeting-Standard"

Dopo la modifica attendi la propagazione. Suggerimento: effettua il sign‑out/sign‑in di Teams per forzare l’aggiornamento dei token di policy lato client.

Installare o aggiornare il runtime WebView2

Il nuovo Teams utilizza Microsoft Edge WebView2 per il rendering di varie superfici. Se il runtime è assente o obsoleto, la decodifica della condivisione può fallire.

  1. Verifica versione installata: reg query "HKLM\SOFTWARE\WOW6432Node\Microsoft\EdgeUpdate\Clients" /s | find "EdgeWebView" reg query "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\EdgeUpdate\Clients" /s | find "EdgeWebView" In PowerShell: Get-ItemProperty 'HKLM:\SOFTWARE\WOW6432Node\Microsoft\EdgeUpdate\Clients\*' ` | Where-Object { $_.name -match 'WebView' } ` | Select-Object name, pv
  2. Installa/aggiorna il runtime con privilegi elevati (metodo esempio con winget):
winget install Microsoft.EdgeWebView2Runtime --accept-source-agreements --accept-package-agreements

In ambienti offline, prepara in precedenza il pacchetto Evergreen o lo Standalone e deploya via Intune, SCCM o GPO di installazione software.

Installare il Media Feature Pack (Windows N e simili)

Se usi Windows 10/11 edizione N o sistemi dove i componenti multimediali sono rimossi, abilita il Media Feature Pack.

  1. Controllo rapido dell’edizione: cmd /c ver && winver wmic os get Caption, Version
  2. Verifica presenza del Feature Pack: dism /online /Get-Capabilities | findstr /i media Oppure in PowerShell Get-WindowsCapability -Online | Where-Object { $_.Name -like 'Media*' } | ft Name, State
  3. Installazione (con connettività a Windows Update o WSUS): dism /online /Add-Capability /CapabilityName:Media.MediaFeaturePack~~~~0.0.1.0 Al termine, riavvia il dispositivo.

Verifica e bonifica di driver/overlay di terze parti

Alcune suite audio‑video e overlay (es. ottimizzatori del suono, iniezioni OSD, registratori, strumenti di tuning GPU) inseriscono hook nella pipeline grafica. In presenza di problemi:

  • Disinstalla o aggiorna componenti come Nahimic, “Sonic Studio” e simili.
  • Disabilita temporaneamente servizi sospetti e verifica: sc stop NahimicService sc stop A-Volute.Nahimic & sc config A-Volute.Nahimic start= demand
  • Aggiorna i driver GPU (Intel/AMD/NVIDIA) e disattiva overlay di registrazione/monitor quando usi Teams.

Reinstallazione pulita del nuovo Teams

Quando la cache è stata ripulita, WebView2 e Media Feature Pack sono a posto, ma il problema persiste, procedi con una reinstallazione completa.

  1. Disinstalla “Microsoft Teams (work or school)” da Impostazioni ▸ App.
  2. Facoltativo: allinea i residui del profilo come indicato nella sezione cache.
  3. Installa nuovamente il client dal canale aziendale approvato (Company Portal, pacchetto MSI/MSIX interno o store gestito).
  4. Prima riapertura: effettua sign‑out e sign‑in per rigenerare le policy.

Diagnostica mirata e triage

Per accelerare la risoluzione in ambienti enterprise, usa questa matrice decisionale:

DomandaNo
Il problema si presenta solo nel nuovo Teams?Focalizza su cache, WebView2 e feature pack.Estendi indagine a rete, driver e policy di sicurezza.
La condivisione è visibile nel client web?Rendering lato client desktop; prova WebView2/codec.Possibile limite di rete/tenant; controlla policy QoS/firewall.
Accade a più utenti nello stesso reparto/modello laptop?Probabile fattore comune: driver/immagine SO/policy.Agisci per utente: profilo e componenti locali.

Dove trovare i log utili

  • %appdata%\Microsoft\Teams\logs.txt (allega sempre al ticket).
  • Event Viewer ▸ Applications and Services LogsMicrosoftWindowsWebView2 (se presente).
  • Eventi applicativi in corrispondenza del tentativo di visualizzazione.

Automazione: script di remediation

Questo esempio PowerShell esegue la sequenza consigliata per un utente con privilegi standard (laddove richiesto, prevedi l’esecuzione elevata via Intune o GPO).

## Teams - Fix ricezione condivisione (nuovo client)
Esecuzione: PowerShell 5.1+ con policy consentita (AllSigned/Bypass gestito dal tuo MDM)

1) Chiudi Teams

Get-Process ms-teams -ErrorAction SilentlyContinue | Stop-Process -Force

2) Svuota cache legacy e pacchetto MSIX (se presente)

\$paths = @("\$env\:APPDATA\Microsoft\Teams", "\$env\:LOCALAPPDATA\Packages\MSTeams\_8wekyb3d8bbwe")
foreach (\$p in \$paths) { if (Test-Path \$p) { try { Remove-Item \$p -Recurse -Force -ErrorAction Stop } catch {} } }

3) Installa/aggiorna WebView2 (richiede privilegi elevati se sistema gestito)

try {
winget install Microsoft.EdgeWebView2Runtime --accept-source-agreements --accept-package-agreements --silent
} catch { Write-Host "Winget non disponibile o installazione differita." }

4) Verifica/installa Media Feature Pack (solo su edizioni N)

\$cap = Get-WindowsCapability -Online | Where-Object { $\_.Name -like 'Media.MediaFeaturePack\*' }
if (\$cap -and \$cap.State -ne 'Installed') {
dism /online /Add-Capability /CapabilityName\:Media.MediaFeaturePack~~~~0.0.1.0
}

5) Log utile per supporto

\$log = "\$env\:APPDATA\Microsoft\Teams\logs.txt"
if (Test-Path \$log) { Copy-Item \$log -Destination "\$env\:PUBLIC\Desktop\teams\_logs.txt" -Force }

Write-Host "Remediation completata. Riavviare Windows prima del test."

Distribuzione via Intune

  1. Package remediation: crea una Remediation con Detection script (controllo WebView2/Feature Pack) e Remediation script (lo script sopra).
  2. Assignment: targeting a gruppi di dispositivi con lo stesso modello/GPU.
  3. Rollback: mantieni una remediation inversa per ripristinare eventuali servizi terzi disattivati.

Script di rilevazione (Detection)

# ExitCode 0 = conforme; 1 = remediation necessaria
$ok = $true

WebView2 presente?

\$wv = Get-ItemProperty 'HKLM:\SOFTWARE\WOW6432Node\Microsoft\EdgeUpdate\Clients\' -ErrorAction SilentlyContinue | Where-Object { \$.name -match 'WebView' -and \$*.pv }
if (-not \$wv) { \$ok = \$false }

Media Feature Pack (se edizione N)

\$os = (Get-ItemProperty "HKLM:\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion").ProductName
if (\$os -match ' N') {
\$cap = Get-WindowsCapability -Online | Where-Object { \$.Name -like 'Media.MediaFeaturePack\' -and \$*.State -eq 'Installed' }
if (-not \$cap) { \$ok = \$false }
}

Cache residua rilevante?

if (Test-Path "\$env\:APPDATA\Microsoft\Teams") { \$ok = \$false }

if (\$ok) { exit 0 } else { exit 1 }

Best practice per la migrazione controllata

  • Canale pilota permanente: mantieni un gruppo di test con hardware eterogeneo per validare ogni nuova build del client.
  • Feature flighting: documenta quali impostazioni di esperienza riunione sono abilitate e su quali gruppi.
  • Fallback operativo: autorizza temporaneamente l’uso dell’interfaccia web per i ruoli critici in caso di regressioni.
  • Runbook condiviso con help desk: script, checklist, criteri e tempi di escalation.

Comunicazione agli utenti: modello pronto

Oggetto: Problema visualizzazione schermo in riunioni Teams – azioni consigliate

Ciao,
stiamo risolvendo un problema che impedisce a qualcuno di vedere lo schermo condiviso nel nuovo Teams per Windows.
Se riscontri l’anomalia:

1. Chiudi Teams e riavvia il PC
2. Apri il Portale Aziendale e avvia “Teams Fix - Visualizzazione”
3. Se il problema persiste, usa temporaneamente Teams via web e apri ticket dal Service Desk (allega i log)

Grazie per la collaborazione.

Domande frequenti

Perché funziona nel client web ma non nel desktop?
Il web usa la pipeline del browser/OS; il desktop usa componenti locali (WebView2, codec, driver). Una discrepanza in questi elementi può bloccare solo il client desktop.

Disattivare la nuova esperienza riunione è definitivo?
No, è una mitigazione. Riabilitala dopo l’aggiornamento del client per beneficiare delle novità.

Quanto tempo impiega un criterio di condivisione a propagarsi?
Dipende dal tenant e dal ciclo di token. In genere, dopo il salvataggio fai sign‑out/sign‑in del client per accelerare.

Serve sempre il Media Feature Pack?
È necessario su Windows N e su dispositivi dove i componenti multimediali non sono presenti. Su edizioni standard di Windows spesso è già integrato.

Checklist rapida per il supporto di primo livello

  • Conferma che il problema è solo nel nuovo Teams desktop.
  • Esegui il pacchetto di remediation (cache + WebView2 + Media Feature Pack).
  • Verifica policy Screen sharing su Entire screen.
  • Controlla/aggiorna driver grafici e disabilita overlay.
  • Raccogli logs.txt e apri ticket di secondo livello/Microsoft se persiste.

Osservazioni dal campo

  • In molti casi la combinazione cache + Media Feature Pack + reinstallazione ha risolto definitivamente.
  • Alcuni ambienti riferiscono ricadute dopo alcuni giorni: probabili aggiornamenti del client che ripristinano componenti o impostazioni. Mantieni il canale pilota e la remediation pronta.
  • In assenza di patch ufficiale, prediligi un roll‑out a ondate e un chiaro canale di fallback verso l’esperienza web per garantire continuità operativa.

Piano di escalation

  1. L1: esegue checklist, applica remediation, verifica esito.
  2. L2: controlla criteri tenant, raccoglie log e informa l’owner del servizio.
  3. L3: analisi avanzata di driver, policy e tracciati; apertura ticket a Microsoft con allegati (log, screenshot, modelli di dispositivo coinvolti, data/ora UTC, versione Teams e WebView2).

Appendice: comandi utili

Versione del client Teams

# In Teams: > ... > Informazioni > Versione
Oppure:
Get-AppxPackage MSTeams | Select Name, Version

Forzare log‑out/log‑in

taskkill /f /im ms-teams.exe
start ms-teams:

Verifica rapida rete/proxy

netsh winhttp show proxy
Se usi proxy autenticato, testa Teams web: se funziona ma desktop no, indaga eccezioni per il runtime (WebView2).

Conclusioni

Il problema della mancata visualizzazione dello schermo condiviso nel nuovo Teams è risolvibile nella maggior parte dei casi con una sequenza ordinata di interventi: ripulire la cache, assicurare la presenza/aggiornamento di WebView2, installare il Media Feature Pack quando necessario, riallineare i criteri di condivisione e neutralizzare software di terze parti invasivi. Con una pipeline di remediation automatizzata e un canale pilota permanente, è possibile mantenere la migrazione su binari sicuri e garantire la continuità delle riunioni e della formazione interna.


Riepilogo “in breve”

  1. Prova veloce: svuota cache Teams → installa WebView2 → installa Media Feature Pack → riavvia.
  2. Se funziona, distribuisci lo script in massa (Intune/GPO).
  3. Se non funziona, controlla policy di condivisione, driver di terze parti e apri ticket Microsoft con i log allegati.

Seguendo la sequenza sopra, la maggior parte delle organizzazioni ha riportato il ripristino della visualizzazione dello schermo condiviso nel nuovo Teams.


Contenuto tecnico pronto all’uso

  • Tabella di remediation con azioni e note operative.
  • Script PowerShell per cache, WebView2 e Media Feature Pack.
  • Istruzioni per policy di condivisione allineate su Entire screen.
  • Linee guida per gestione di driver/overlay interferenti.
  • Modello di comunicazione per gli utenti e piano di escalation.

Nota: Evita di inserire collegamenti esterni nelle comunicazioni operative se il canale aziendale richiede fonti approvate; condividi i pacchetti necessari tramite i repository interni (Intune, share sicuri, portali aziendali).


Indice