Dopo un aggiornamento di Windows/Surface, alcuni Surface Go 2 smettono di rilevare correttamente l’array di microfoni: il dispositivo compare nelle periferiche ma risulta “non connesso” o non registra. Questa guida pratica ti accompagna dalla diagnosi rapida alla soluzione definitiva, passo dopo passo.
Panoramica del problema
L’array di microfoni integrato del Surface Go 2 (due microfoni frontali per la riduzione del rumore e il beamforming) può cessare di funzionare dopo determinati aggiornamenti di sistema. Le applicazioni come Zoom, Teams o Registratore vocale vedono il dispositivo, ma non ricevono segnale oppure ne riportano lo stato come “non connesso”. In altri casi la voce Microphone Array o Realtek (R) Audio è presente ma i meter di ingresso restano fermi a zero.
Sintomi tipici
- In Impostazioni > Sistema > Audio, il microfono appare ma il livello di ingresso non si muove.
- In Gestione dispositivi non sono presenti icone di errore, ma le app non catturano audio.
- Zoom/Teams mostrano il microfono nell’elenco, tuttavia non si ottiene nessuna registrazione.
- Il dispositivo risulta “Non connesso” o “Disconnesso” nelle proprietà di registrazione classiche del Pannello di controllo.
Perché succede
Il problema è spesso legato a un disallineamento tra driver audio, firmware di sistema e aggiornamenti cumulativi di Windows. Può accadere che un update installi una versione generica del driver che non gestisce correttamente l’audio su bus I²S/Intel SST utilizzato dai Surface. Un ripristino di Windows o la reinstallazione completa del pacchetto “Surface Go 2 Drivers and Firmware” di norma ripristinano la combinazione corretta.
Diagnostica rapida: cosa controllare subito
Prima di qualsiasi intervento invasivo, esegui questa sequenza rapida. In molti casi basta per ripristinare il funzionamento.
- Verifica delle autorizzazioni
Windows 11: Impostazioni > Privacy e sicurezza > Microfono → attiva Accesso al microfono e Consenti alle app desktop di accedere al microfono.
Windows 10: Impostazioni > Privacy > Microfono → stessa verifica.
Scorciatoie:ms-settings:privacy-microphone
- Selezione del dispositivo corretto
Impostazioni > Sistema > Audio → in Ingresso scegli Microphone Array (Realtek/Surface). Fai clic su Test microfono e parla: il grafico dovrebbe reagire. - Esclusività e miglioramenti
Pannello di controllo > Hardware e suoni > Audio > Registrazione → doppio clic sul microfono → scheda Avanzate → disattiva “Consenti alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo” e “Concedi priorità alle applicazioni in modalità esclusiva”. Nella scheda Miglioramenti, disattiva eventuali elaborazioni non necessarie. - Riavvio dei servizi audio
Premi Win+X → Windows Terminal (Amministratore) e lancia:net stop audiosrv net stop AudioEndpointBuilder net start AudioEndpointBuilder net start audiosrv
- Test con Registratore suoni
Cerca “Registratore suoni” (Windows 11) o “Registratore vocale” (Windows 10) e verifica se il file generato contiene la tua voce.
Soluzioni tentate e feedback raccolto
Passo | Dettagli | Esito segnalato |
---|---|---|
Risoluzione problemi audio | Avvio del tool integrato di Windows; talvolta aggiorna automaticamente il driver audio. | In alcuni casi ha reinstallato il driver correggendo il problema; in altri non ha avuto effetto. |
Reinstallazione driver manuale | Download del pacchetto “Surface Go 2 Drivers and Firmware” dal sito Microsoft e installazione completa. | Spesso insufficiente da solo. |
Verifica in UEFI | Entrare nel firmware (UEFI) → Devices → On‑board audio → assicurarsi che sia su On (o spegnere/riaccendere). | Utile se l’impostazione era stata disattivata. |
Contattare il supporto Surface | Chat o telefono con tecnico Microsoft per ulteriori prove guidate. | Può evitare l’invio in assistenza fisica. |
Reinstallazione/Ripristino di Windows | “Reimposta questo PC” dalle Impostazioni (opzione “mantieni i miei file”) o immagine USB. | Soluzione definitiva nel caso descritto: dopo il ripristino il microfono è tornato a funzionare normalmente. |
Riparazione hardware | Solo se i passaggi precedenti falliscono. | Non necessario nel caso in questione. |
Procedura consigliata passo‑passo
Di seguito una procedura operativa che ha dato i risultati più affidabili nella pratica. Seguila nell’ordine.
Controllo di privacy e permessi
- Apri Impostazioni → Privacy e sicurezza (Windows 11) oppure Privacy (Windows 10) → Microfono.
- Assicurati che Accesso al microfono sia attivo per il dispositivo e per le applicazioni, incluse le app desktop.
- Verifica nelle app interessate (Zoom, Teams) che l’ingresso predefinito sia il Microphone Array del Surface.
Risoluzione problemi audio da Windows
- Vai in Impostazioni > Sistema > Audio e clicca su Risoluzione dei problemi accanto al microfono. Lascia che Windows tenti la correzione automatica.
- Se richiesto, consenti la reinstallazione del driver e riavvia.
Aggiornamento completo di driver e firmware Surface
Per i Surface è preferibile installare il pacchetto Drivers and Firmware specifico del modello, che contiene driver audio, driver del controller (Intel SST), firmware UEFI e componenti Surface.
- Installa tutti gli aggiornamenti disponibili in Windows Update, incluse le voci nella sezione Aggiornamenti facoltativi > Aggiornamenti driver.
- Scarica e installa il pacchetto “Surface Go 2 Drivers and Firmware” corrispondente alla tua edizione di Windows (x64), quindi riavvia.
- Dopo il riavvio, torna in Impostazioni > Sistema > Audio e riesegui un test del microfono.
Suggerimento: dopo l’installazione dei driver, apri l’app “Surface” preinstallata e verifica la presenza di eventuali aggiornamenti firmware residui.
Verifica e toggle in UEFI
Se il microfono continua a non dare segnale, controlla che l’audio di bordo non sia stato disabilitato nel firmware:
- Arresta completamente il Surface.
- Accedi a Surface UEFI (sui Surface in genere si tiene premuto Volume su mentre si preme il tasto di accensione).
- Vai in Devices e verifica che On‑board audio sia impostato su On.
- Se è già On, prova a spegnere e riaccendere l’opzione, quindi salva e riavvia.
Reinstallazione pulita dei driver audio
Questo passaggio forza Windows a ricreare la catena audio dall’hardware fino agli endpoint di registrazione.
- Apri Gestione dispositivi (
devmgmt.msc
). - Espandi Controller audio, video e giochi e fai clic destro su Realtek(R) Audio / Surface Audio → Disinstalla dispositivo. Se disponibile, spunta Elimina il software driver per il dispositivo.
- Espandi Dispositivi di sistema e disinstalla Intel® Smart Sound Technology (SST) OED (o voci analoghe legate all’audio).
- Riavvia il PC. Windows installerà driver generici. Non provarli: installa subito il pacchetto Surface Go 2 Drivers and Firmware come da sezione precedente.
- Riavvia di nuovo e testa il microfono.
Nota: durante la disinstallazione, evita di rimuovere dispositivi Bluetooth o virtuali (come driver di schede audio virtuali), per non introdurre ulteriori variabili.
Ripristino di Windows mantenendo i file
Se il problema è stato introdotto da un aggiornamento che ha corrotto o disallineato i driver, il ripristino (reset) ricrea l’immagine di sistema e reinstalla i driver corretti. Nel caso reale da cui nasce questa guida, è stata la soluzione risolutiva.
- Vai in Impostazioni > Sistema > Ripristino.
- Seleziona Reimposta questo PC → Mantieni i miei file.
- Scegli l’opzione di reinstallazione (consigliata Download da cloud se disponibile) e avvia.
- Al termine, esegui Windows Update fino a non avere altri aggiornamenti in sospeso, poi installa il pacchetto Drivers and Firmware del Surface.
- Testa il microfono nelle Impostazioni e in un’app di videoconferenza.
Attenzione: il reset con “mantieni i miei file” conserva i documenti personali ma rimuove le app desktop. Prepara licenze e credenziali. Esegui un backup preventivo dei dati più importanti.
Quando rivolgersi all’assistenza
Se anche dopo il ripristino il microfono non funziona, una causa hardware è plausibile (modulo microfoni, flat o scheda). In questo caso:
- Contatta il Supporto Surface per diagnosi guidate e opzioni di riparazione o sostituzione.
- Prepara i log (vedi sezione “Strumenti utili”) e uno o più file di prova con la mancata registrazione.
Vantaggi e rischi delle opzioni chiave
Opzione | Vantaggi | Svantaggi/Rischi |
---|---|---|
Aggiornare driver | Rapida, non altera i dati. | Inefficace se il driver è corrotto da aggiornamenti precedenti. |
Verifica UEFI | Nessuna perdita di dati, immediata. | Risolve solo configurazioni disabilitate. |
Ripristino/Reinstallazione Windows | Alta probabilità di successo; reinstalla i driver corretti. | Reinstalla app; richiede tempo. |
Invio in assistenza | Risolve eventuali guasti hardware. | Tempi e costi maggiori; non necessario se il problema è software. |
Approfondimento tecnico: come è costruita la catena audio su Surface Go 2
Il microfono array del Surface Go 2 è gestito da un codec audio (tipicamente Realtek) collegato al SoC Intel tramite il controller Intel® Smart Sound Technology (SST). Gli endpoint di registrazione che vedi in Windows sono il risultato dell’orchestrazione tra driver del codec, driver SST e servizi audio di Windows. Se uno degli anelli è incoerente con la build di sistema, ottieni dispositivi che compaiono ma non forniscono segnale oppure restano in stato “non connesso”.
Segnali che indicano un problema di driver
- Il dispositivo Microphone Array è presente senza errori, ma i meter non si muovono.
- In Gestione dispositivi, la voce Intel® SST appare ma con data/fornitore anomali rispetto agli altri driver di sistema.
- La disinstallazione e reinstallazione del solo driver audio non basta; serve riallineare l’intero pacchetto Surface.
Controlli aggiuntivi utili
Selezione dispositivo nelle app
Teams/Zoom possono ignorare l’impostazione predefinita di Windows. Apri le Impostazioni audio dell’app e imposta esplicitamente Microphone Array (Surface/Realtek).
Dispositivi virtuali e conflitti
Software di mixing, miglioratori di audio e driver di schede audio virtuali (es. “CABLE Input”, “NVIDIA Broadcast”, “Nahimic”, “DTS”) possono prendere il controllo esclusivo del microfono. Disattiva temporaneamente questi dispositivi in Pannello di controllo > Audio → scheda Registrazione.
Formato predefinito e livello di ingresso
- Apri le Proprietà del microfono → scheda Livelli e porta il cursore al 90–100% per i test.
- In Avanzate, prova un formato standard come
2 canali, 16 bit, 44100 Hz
.
Servizi di Windows
Verifica che i servizi Windows Audio e Windows Audio Endpoint Builder siano in esecuzione (tipo di avvio: Automatico) in services.msc
.
Strumenti utili per la diagnosi (opzionali)
Verifica integrità dei file di sistema
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow
Esegui come amministratore. Se sfc
ripara file, riavvia e prova di nuovo il microfono.
Elenco rapido dei dispositivi audio con PowerShell
Get-PnpDevice -Class Media,AudioEndpoint | Sort-Object -Property Class, FriendlyName | Format-Table -Auto
Controllo eventi
In Visualizzatore eventi → Registri di Windows > Sistema, filtra per sorgenti Kernel-PnP e DeviceSetupManager per individuare installazioni/rollback dei driver audio avvenuti durante gli update.
Procedura consigliata (sintesi operativa)
- Controllo privacy: Impostazioni → Privacy (& sicurezza) → Microfono → verificare accesso consentito alle app.
- Risoluzione problemi audio: Impostazioni → Sistema → Audio → Risoluzione problemi.
- Aggiornamento driver completo: scaricare e installare l’ultimo pacchetto driver/firmware dal portale Microsoft.
- Verifica UEFI: verificare che “On‑board audio” sia abilitato; se già attivo, disattivare e riattivare.
- Ripristino di Windows (mantieni i file): risolve driver danneggiati o conflitti introdotti dall’update.
- Assistenza Microsoft: se persiste, contattare il supporto per diagnosi aggiuntive e, in caso di guasto hardware, procedere alla riparazione o sostituzione.
Consigli post‑riparazione e prevenzione
- Controllo periodico: dopo ogni grande aggiornamento di Windows, apri Impostazioni > Sistema > Audio e verifica che i meter del microfono reagiscano.
- Aggiornamenti Surface: oltre a Windows Update, esegui l’app “Surface” per eventuali firmware residui.
- Backup delle impostazioni: annota dispositivo di ingresso predefinito e profilo di Teams/Zoom per ripristinarli rapidamente se tornasse il problema.
- Evita conflitti: installa un solo pacchetto per volta (prima Windows Update, poi pacchetto Drivers and Firmware); riavvia tra un passaggio e l’altro.
FAQ
Zoom/Teams non registrano ma il Registratore suoni sì. È normale?
Sì: spesso dipende dai permessi di microfono per le app desktop o dall’uso esclusivo del dispositivo. Abilita l’accesso al microfono per le app desktop e disattiva l’esclusività nelle proprietà del microfono.
Perché il dispositivo risulta “Non connesso” se in Gestione dispositivi tutto è a posto?
È un indicatore tipico di endpoint mal configurato a livello di driver. Una reinstallazione completa dei driver Surface (o, nei casi ostinati, il ripristino di Windows) ripristina la pipeline corretta.
Devo per forza inviare il Surface in assistenza?
No. In molti casi il problema è software. Segui l’ordine: diagnosi rapida → driver/firmware → UEFI → ripristino Windows. L’invio in assistenza ha senso solo se anche dopo il ripristino il microfono resta muto.
Checklist finale
- Permessi di microfono attivi per sistema e app.
- Microphone Array selezionato come ingresso predefinito.
- Risoluzione dei problemi eseguita senza errori bloccanti.
- Driver e firmware Surface reinstallati dal pacchetto dedicato.
- On‑board audio abilitato in UEFI (toggle eseguito).
- Se necessario, Reimposta questo PC con “mantieni i miei file”.
- Verifica in app reali (Teams/Zoom) e con un file di test.
Nota aggiuntiva
Il malfunzionamento è verosimilmente legato a un aggiornamento di Windows che non includeva i driver audio più recenti o adatti al Surface Go 2. Il ripristino di Windows fornisce nuovamente la versione corretta del driver e riallinea la catena audio. Dopo la correzione, monitora gli aggiornamenti futuri e verifica periodicamente il funzionamento del microfono.
Riepilogo in un colpo d’occhio
- Problema: microfono array del Surface Go 2 riconosciuto ma muto o “non connesso”.
- Cause probabili: disallineamento driver/firmware dopo update; endpoint esclusivo o permessi negati.
- Soluzione che funziona più spesso: reinstallazione completa dei driver Surface; in casi ostinati, ripristino di Windows mantenendo i file.
- Assistenza: solo se anche dopo il ripristino il problema persiste (possibile guasto hardware).
Questa guida è stata scritta per offrire istruzioni concrete e verificabili in ambiente Windows 10/11 su Surface Go 2. Adattala al tuo contesto (edizione di Windows, policy aziendali, software audio installati) e documenta ogni modifica effettuata: tornerà utile in caso di supporto o ripetizione del problema.