Gli eventi di Outlook compaiono in Teams con un giorno di scarto? Questa guida pratica spiega perché accade e come risolvere in modo definitivo, partendo da cache e fusi orari fino ai controlli avanzati lato client e lato servizio Microsoft 365.
Panoramica del problema
Un utente crea un appuntamento o una riunione in Outlook per lunedì, ma in Microsoft Teams l’evento appare martedì (o viceversa). Il fenomeno è tipico di:
- Eventi “Tutto il giorno” salvati con un fuso orario incoerente o interpretati come intervalli 00:00–00:00 in un fuso differente.
- Riunioni con orario specifico dove client diversi (Outlook desktop, Outlook Web, Teams desktop/web/mobile) leggono cache o metadati temporali non allineati.
- Dispositivi multipli (PC, Mac, smartphone) con fuso, ora automatica o impostazioni regionali non identiche.
Nello scenario descritto sono già stati verificati impostazioni generali, componenti aggiuntivi, aggiornamenti e log-in/log-out. Il passo successivo è ripartire dalle basi: cache pulita, client aggiornati e fusi orari coerenti.
Soluzioni rapide suggerite nel thread
Svuotare la cache delle applicazioni
Teams (Windows, macOS, Mobile)
Windows
- Chiudi completamente Teams (tasto destro sull’icona nell’area di notifica → Esci). Verifica dal Task Manager che non ci siano processi Teams attivi.
- Apri Esegui (Win+R) e incolla:
%appdata%\Microsoft\Teams
- Seleziona e elimina il contenuto della cartella (inclusi
Cache
,databases
,IndexedDB
,Local Storage
,tmp
). In molte installazioni recenti la cache si trova in%localappdata%\Microsoft\Teams
o, per il pacchetto Store, in%localappdata%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache
. Cancella i file anche lì se presenti.
macOS
- Chiudi Teams.
- Apri Finder → Vai → Vai alla cartella… e incolla:
~/Library/Application Support/Microsoft/Teams
- Elimina il contenuto della cartella (cache e database locali).
Mobile (iOS/Android)
- Su iOS: rimuovi e reinstalla Teams oppure usa Scarica app (se disponibile) per rigenerare i dati locali.
- Su Android: Impostazioni → App → Teams → Archiviazione → Svuota cache + Cancella dati, poi riaccedi.
Outlook (Windows)
- Chiudi Outlook.
- Apri Esegui (Win+R) e incolla:
%localappdata%\Microsoft\Outlook
- Entra nella cartella
RoamCache
, seleziona e cancella tutti i file. - Riavvia il dispositivo per svuotare handle e rigenerare la cache alla riapertura.
Nota: la rimozione della cache non elimina e-mail o calendari dal server; ricostruisce preferenze e dati temporanei locali.
Riavviare i client
Dopo la pulizia, riapri Teams e Outlook. Al primo avvio i client ricreano file e indici locali. Attendi la completa inizializzazione prima di testare.
Approfondimenti e ulteriori verifiche consigliate
Area da controllare | Cosa fare | Perché è utile |
---|---|---|
Fuso orario di Windows, Outlook e Teams | Verificare che tutti usino lo stesso fuso e l’ora automatica | Uno scostamento di fuso orario è la causa più frequente di appuntamenti “slittati” |
Versioni di Teams/Outlook | Aggiornare entrambi all’ultima build disponibile | Corregge bug noti di sincronizzazione |
Modalità di archiviazione | Se si usa Exchange Online, eseguire un repair del profilo Outlook | Ricostruisce la cache OST e risincronizza i calendari |
Add‑in di terze parti | Disattivare temporaneamente componenti non Microsoft | Add‑in difettosi possono alterare metadati degli eventi |
Sincronizzazione lato server | Accedere al calendario via Outlook Web App o Teams Web | Se il problema non appare nel web, la radice è quasi sempre la cache locale |
Altri controlli mirati
- Ora legale (DST): assicurati che l’opzione Regola automaticamente per l’ora legale sia attiva sul sistema. Un cambio DST recente può fare slittare gli all-day di ±1 giorno.
- Impostazioni “Tutto il giorno”: in Outlook verifica se l’evento è marcato Tutto il giorno e controlla la casella Fuso orario (se visibile). Gli all-day non devono avere fusi differenti per inizio/fine.
- Fuso orario della cassetta postale: se l’utente ha cambiato paese o lingua, la mailbox potrebbe avere un fuso predefinito diverso. Allinearlo da Outlook sul Web o tramite l’amministratore.
- Dispositivi mobili: verifica che smartphone/tablet abbiano Data e ora automatiche e stesso fuso del PC.
- Calendari condivisi/deleghe: se l’utente visualizza un calendario condiviso, controlla i fusi orari sia di proprietario sia di delegato.
Procedura consigliata (passo‑passo)
- Controlla e allinea il fuso orario
- Windows: Impostazioni → Ora e lingua → Data/ora → abilita Imposta ora automaticamente e Imposta fuso orario automaticamente (oppure imposta manualmente il fuso corretto).
- Outlook: File → Opzioni → Calendario → Fusi orari. Verifica che il fuso primario coincida con quello di Windows.
- Teams: usa lo stesso fuso del sistema; se usi Teams Web, controlla anche le impostazioni del profilo (lingua e regione) nel browser.
- Aggiorna Teams e Outlook tramite Microsoft 365 Apps o Microsoft Store. Riavvia dopo l’update.
- Cancella le cache di Teams e Outlook come descritto sopra.
- Riavvia il PC per chiudere handle e forzare la rigenerazione di librerie e file temporanei.
- Verifica con un evento di test:
- Crea in Outlook un appuntamento “oggi 10:00–11:00” e un Tutto il giorno per domani.
- Controlla in Teams (desktop e web) che date e orari coincidano esattamente.
Se lo scarto persiste solo su alcuni dispositivi, ripeti la procedura di cache su quei client.
Se persiste ovunque, apri un ticket con l’amministratore IT per controllare i criteri di Exchange Online e la configurazione dei servizi di calendario.
Perché il fuso orario è la causa principale
Outlook e Teams memorizzano l’orario effettivo in formato UTC e lo rendono nel fuso del client. Se anche uno solo tra Windows, Outlook, Teams o la mailbox è impostato su un fuso diverso, il rendering può slittare. Questo è particolarmente evidente con gli eventi “Tutto il giorno”: tecnicamente sono intervalli 00:00–00:00 del giorno di riferimento. Se il client assume un fuso con offset diverso (o non applica/duplica l’ora legale), l’intervallo può “trasbordare” al giorno precedente o successivo.
Casi particolari da conoscere
Eventi “Tutto il giorno” che passano al giorno prima/dopo
- Evita di impostare un fuso orario diverso proprio mentre crei un Tutto il giorno.
- Se ricevi un invito creato in un altro fuso, accettalo e poi apri il dettaglio in Outlook: assicurati che non abbia spunta su “Ignora fuso orario” in maniera incoerente.
- Per uniformità tra utenti in fusi diversi, valuta di ridurre gli all-day e preferire orari espliciti (es. 09:00–17:00).
Riunioni ricorrenti già esistenti
Le ricorrenze salvano una “regola” (RRULE) più istanze. Se modifichi fuso o lingua del profilo dopo la creazione, alcune occorrenze possono essere ricalcolate con offset. In questo caso:
- Allinea i fusi su tutti i dispositivi.
- Elimina e ricrea la serie (o aggiorna l’intera serie con Invia aggiornamento), dopo l’allineamento del fuso.
Inviti ICS da terze parti
File .ics
generati da sistemi esterni possono contenere definizioni di fuso (VTIMEZONE
) incomplete. Se la differenza emerge solo per inviti esterni, esamina l’Organizer e, se necessario, ricrea l’evento manualmente nel tuo calendario impostando l’orario in base all’UTC o al fuso corretto.
Calendari condivisi, stanze e risorse
Le cassette postali delle sale/attrezzature hanno impostazioni regionali autonome. Se solo gli eventi prenotati su una sala “scivolano”, chiedi all’amministratore di verificare fuso e lingua della mailbox della risorsa.
Uso in viaggio
Muoversi tra fusi con ora automatica spenta su uno dei dispositivi produce scarti localizzati. Assicurati che la regolazione automatica sia sempre attiva, soprattutto su mobile.
Diagnostica e strumenti utili
Verifiche rapide lato Windows
- Controlla l’ora di sistema: Impostazioni → Data/ora → Sincronizza adesso.
- Se lavori in ambienti con restrizioni, verifica che il server NTP aziendale sia raggiungibile.
- Da prompt amministratore puoi confermare/settare il fuso:
tzutil /g tzutil /s "W. Europe Standard Time"
usa il fuso coerente con la tua area.
Outlook: modalità provvisoria e riparazioni
- Avvia Outlook in modalità provvisoria (disabilita gli add‑in):
outlook.exe /safe
. Se il problema sparisce, riattiva gli add‑in uno a uno per identificare il responsabile. - Ripara il profilo: File → Impostazioni account → Impostazioni account → seleziona l’account → Ripristina.
- Ricostruisci la cache OST (Exchange Online): chiudi Outlook, rinomina i file
.ost
(verranno ricreati) e riapri. - Se i promemoria sono incoerenti:
outlook.exe /cleanreminders
e/ooutlook.exe /cleanviews
.
Teams: pulizia avanzata e log
- Oltre alla cartella
Cache
, eliminadatabases
,GPUCache
,IndexedDB
,Local Storage
,tmp
nella radice della cartella di Teams. - Se usi la nuova app Teams e hai installazioni precedenti, verifica di non avere processi “classici” ancora in esecuzione in background.
- In caso di ticket, salva i log locali di Teams (
logs.txt
) dalla cartella utente per analisi successive.
Per amministratori: riallineo regionale della mailbox (Exchange Online)
Se più utenti della stessa area manifestano scarti, verifica lingua e fuso delle cassette postali. Esempi standard (da eseguire solo da personale autorizzato):
# Esempio: imposta lingua italiana e fuso Europa occidentale
Set-MailboxRegionalConfiguration -Identity utente@contoso.com -Language it-IT -TimeZone "W. Europe Standard Time"
Verifica impostazioni
Get-MailboxRegionalConfiguration -Identity [utente@contoso.com](mailto:utente@contoso.com)
Una volta allineato il fuso della mailbox, chiedi agli utenti di chiudere e riaprire Outlook/Teams per rigenerare la cache.
Checklist operativa
- ☑ Windows/macOS con ora e fuso automatici coerenti.
- ☑ Outlook e Teams aggiornati all’ultima build.
- ☑ Cache di Teams e Outlook (RoamCache) svuotate.
- ☑ Riavvio del dispositivo completato.
- ☑ Verifica con evento di test (orario e tutto il giorno).
- ☑ Confronto con Outlook Web/Teams Web per escludere problemi di server.
- ☑ Add‑in terze parti disattivati se necessario.
- ☑ Per ricorrenze problematiche: ricrea la serie dopo l’allineamento dei fusi.
FAQ
Perché vedo lo scarto solo in Teams ma non in Outlook?
Perché ogni client applica il rendering del tempo a partire dall’UTC secondo proprie impostazioni locali. Se Teams legge una cache corrotta o un fuso “ereditato” diverso da Outlook, gli eventi appaiono spostati. La pulizia della cache di Teams e l’allineamento del fuso risolvono nella maggioranza dei casi.
Perché gli eventi “Tutto il giorno” sono i più colpiti?
Perché un all‑day è tecnicamente un intervallo 24 ore. Se il fuso non coincide, il client può interpretarlo come 23 o 25 ore nei giorni di transizione DST, slittando al giorno vicino.
Devo cancellare e ricreare tutti gli eventi?
No. Di norma è sufficiente allineare i fusi, aggiornare i client e svuotare le cache. Solo le serie ricorrenti che hanno memorizzato regole in un fuso errato potrebbero richiedere ricreazione.
Il problema emerge solo su un laptop specifico. Cosa indica?
Quasi sempre cache locale corrotta o ora/fuso del dispositivo non allineati. Segui la procedura di pulizia cache e verifica l’ora di Windows.
Ho più calendari (primario, condiviso, risorse). Vale la stessa procedura?
Sì. Tuttavia, se lo scarto riguarda solo un calendario di risorsa, verifica il suo fuso orario lato server con l’amministratore.
Su smartphone gli orari sono corretti, sul PC no. Perché?
Il mobile usa quasi sempre l’ora di rete corretta; il PC potrebbe avere l’aggiornamento dell’ora automatica disattivato o una cache obsoleta. Allinea il fuso e svuota le cache su PC.
Buone pratiche per prevenire nuovi scarti
- Preferisci orari espliciti agli all-day nei contesti multi‑fuso.
- Evita di cambiare fuso mentre stai creando o modificando una riunione.
- Sincronizza l’ora di sistema regolarmente, soprattutto su dispositivi poco usati.
- Riduci gli add‑in non indispensabili e mantieni aggiornati quelli in uso.
- Controlla da web quando sospetti un problema locale: se Outlook Web e Teams Web mostrano l’ora corretta, la causa è nel client desktop.
Esempio di sessione di verifica completa
- Ambiente: PC Windows + Teams desktop + Outlook desktop; smartphone con Teams/Outlook; accesso browser a Teams Web e Outlook Web.
- Passo 1: allinea fusi su PC e smartphone. Sincronizza l’ora.
- Passo 2: aggiorna Teams e Outlook; svuota cache di entrambi; riavvia il PC.
- Passo 3: crea in Outlook due eventi:
- Evento A: oggi 14:00–15:00, con promemoria 15 min.
- Evento B: domani – Tutto il giorno.
- Passo 4: verifica:
- In Teams desktop: stesso giorno/ora di A e B.
- In Teams Web: stesso risultato.
- Su smartphone: nessuno scarto.
- Passo 5 (solo se necessario): abilita Outlook in modalità provvisoria e disattiva add‑in non Microsoft. Se il problema scompare, riattiva uno per volta.
- Passo 6 (ricorrenze): se una serie continua a slittare, eliminane la serie e ricreala dopo l’allineamento.
Quando coinvolgere l’amministratore IT
- Lo scarto è sistematico per più utenti della stessa area geografica.
- Coinvolge calendari di risorsa (sale/attrezzature) o cassette postali condivise.
- Persiste anche su Teams Web e Outlook Web (non è quindi un problema di cache locale).
- Richiede verifica di criteri o policy di Exchange Online/Teams o il riallineamento regionale delle mailbox.
Riepilogo
Il disallineamento giorno/ora tra Outlook e Teams è quasi sempre riconducibile a fusi orari incoerenti o cache locali danneggiate. La sequenza vincente è: allinea fusi → aggiorna client → svuota cache → riavvia → verifica da web. In presenza di ricorrenze o inviti esterni problematici, rimuovi e ricrea l’evento dopo aver allineato il fuso. Se l’anomalia si manifesta su più utenti o anche da web, coinvolgi l’amministratore per controlli lato Exchange Online e, se serve, riallineare le impostazioni regionali della mailbox.
Con queste operazioni il problema di disallineamento giorno/ora viene risolto nella maggior parte dei casi.