Vuoi capire se qualcuno ha accesso delegato alla tua mailbox in Outlook/Microsoft 365? Questa guida pratica ti mostra come verificarlo e rimuoverlo da Outlook, dall’Exchange Admin Center e via PowerShell, con consigli su audit, alert di sicurezza e casi particolari (cartelle, ambienti ibridi).
Perché controllare periodicamente le deleghe
Le deleghe della mailbox (delegate access) permettono ad altre persone o servizi di leggere la posta, inviare messaggi “come” te o “per conto” tuo e, nei casi più ampi, amministrare completamente la cassetta postale. Sono strumenti utili (assistenti, caselle condivise, automazioni), ma se non governati introducono rischi: perdita di riservatezza, invii non autorizzati, difficoltà nell’attribuzione delle responsabilità e problemi di compliance. Un controllo ciclico riduce drasticamente questi rischi e ti aiuta a mantenere un perimetro chiaro di chi può fare cosa.
Soluzione sintetica
Dove agire | Passaggi chiave | Cosa ottieni |
---|---|---|
Outlook (nuova app per Windows) | 1. Fai clic destro sull’account di posta nel riquadro di navigazione a sinistra. 2. Seleziona Condivisione e autorizzazioni (Sharing and permissions). | Si apre una finestra che elenca tutti gli utenti con accesso delegato e il relativo livello di permesso (solo lettura, invio per conto, gestione completa, ecc.). |
Exchange Admin Center (solo amministratori M365) | Gli amministratori possono controllare o rimuovere le deleghe da Recipients → Mailboxes → Mailbox delegation oppure tramite PowerShell/Graph. | Vista completa su: «Send As», «Send on Behalf» e «Full Access». |
Azioni consigliate subito
- Rimuovi o abbassa i permessi di eventuali utenti sconosciuti direttamente dalla stessa finestra di Outlook oppure chiedi all’amministratore di farlo dal portale.
- Registra un audit log (se la tua licenza lo consente) per tracciare accessi futuri e modifiche alle deleghe.
- Attiva alert di sicurezza in Purview/Microsoft Defender per essere avvisato quando cambiano le deleghe (es. aggiunte/rimozioni di Send As, Full Access).
- In ambienti ibridi o con Outlook on the web, verifica anche le cartelle condivise (Proprietà → Autorizzazioni) perché possono essere delegate separatamente.
Nota pratica: Se non vedi l’opzione Condivisione e autorizzazioni, è possibile che la tua organizzazione stia ancora usando la versione “classica” di Outlook o abbia bloccato la funzione tramite policy; in tal caso contatta l’IT.
Capire i tipi di delega (e cosa cercare)
- Full Access: consente di aprire e leggere la tua mailbox e gestire gli elementi. Di solito non include l’invio “come” te, che è governato da Send As.
- Send As: il delegato invia come se fosse il titolare; ai destinatari appare solo il tuo nome/indirizzo.
- Send on Behalf: il delegato invia “per conto di” e i destinatari vedono entrambi i nomi (mittente delegato e proprietario).
- Autorizzazioni di cartella (Inbox, Calendario, ecc.): consentono accessi granulari (visualizzazione, creazione, modifica) senza estendere diritti su tutta la mailbox.
Procedure dettagliate
Outlook (nuova app per Windows)
- Apri Outlook e individua il riquadro di navigazione a sinistra.
- Fai clic destro sul nome del tuo account (la radice della mailbox, non solo su “Posta in arrivo”).
- Seleziona Condivisione e autorizzazioni (Sharing and permissions).
- Si aprirà un pannello con l’elenco dei soggetti che hanno accesso. Per ciascuno visualizza il livello (lettura, modifica, invio per conto, ecc.).
- Per rimuovere o modificare un permesso: seleziona l’utente → imposta il livello corretto → conferma.
Consiglio: scendi a livello di cartella se necessario: tasto destro sulla cartella (es. Posta in arrivo) → Proprietà → Autorizzazioni. Questo è utile quando le policy aziendali non permettono modifiche a livello di mailbox intera.
Outlook “classico” per Windows
Se utilizzi la versione classica:
- Vai su File → Impostazioni account → Accesso delegato (o Delegates).
- Controlla l’elenco dei delegati e i relativi diritti (posta, calendario, contatti).
- Rimuovi o modifica le voci che non riconosci o non sono più necessarie.
- Verifica anche le Autorizzazioni nelle proprietà delle singole cartelle (clic destro sulla cartella → Proprietà → Autorizzazioni).
Outlook on the web (OWA)
- Apri Outlook nel browser e assicurati di visualizzare l’elenco cartelle.
- Clic destro su Posta in arrivo (o sulla cartella interessata) → Autorizzazioni.
- Rivedi l’elenco delle persone con accesso e il livello assegnato.
- Rimuovi o aggiorna i diritti dove necessario.
Nota: alcune deleghe (es. Send As) potrebbero non essere visibili o modificabili da OWA in tutte le organizzazioni; in tal caso è necessario il supporto dell’amministratore tramite l’Exchange Admin Center o PowerShell.
Outlook per Mac
Le opzioni per i delegati possono variare tra le versioni. In generale:
- Apri Outlook per Mac, seleziona la mailbox interessata.
- Controlla le autorizzazioni direttamente dalle proprietà delle cartelle (clic destro → Permessi/Autorizzazioni), soprattutto su Posta in arrivo e Calendario.
- Eventuali deleghe “globali” (Full Access, Send As, Send on Behalf) sono di norma gestite dall’amministratore.
Exchange Admin Center (amministratori)
- Apri l’Exchange Admin Center e vai in Recipients → Mailboxes.
- Seleziona l’utente interessato e apri la sezione Mailbox delegation.
- Controlla e gestisci:
- Full Access
- Send As
- Send on Behalf
- Rimuovi i delegati non necessari o riduci i privilegi secondo il principio del minimo privilegio.
Best practice amministrativa: documenta ogni modifica, includendo richiesta, approvazione, esecutore, data/ora e motivazione.
Verifica e gestione via PowerShell (Exchange Online)
Per amministratori o power user con diritti adeguati, PowerShell offre controllo completo e automazione.
Connessione
Import-Module ExchangeOnlineManagement
Connect-ExchangeOnline
Elencare deleghe sulla mailbox
Full Access (non ereditate)
Get-MailboxPermission -Identity user@domain.com |
Where-Object { -not $.IsInherited -and $.User -ne "NT AUTHORITY\SELF" }
Send As
Get-RecipientPermission -Identity user@domain.com |
Where-Object { $_.AccessRights -contains "SendAs" }
Send on Behalf
Get-Mailbox -Identity user@domain.com |
Select-Object -ExpandProperty GrantSendOnBehalfTo
Autorizzazioni a livello di cartella
# Posta in arrivo
Get-MailboxFolderPermission -Identity user@domain.com:\Inbox
Radice della mailbox (utile per permessi estesi)
Get-MailboxFolderPermission -Identity [user@domain.com](mailto:user@domain.com):
Rimuovere deleghe
# Rimuovi Full Access
Remove-MailboxPermission -Identity user@domain.com -User other@domain.com `
-AccessRights FullAccess -InheritanceType All -Confirm:$false
Rimuovi Send As
Remove-RecipientPermission -Identity [user@domain.com](mailto:user@domain.com) -Trustee [other@domain.com](mailto:other@domain.com) \`
-AccessRights SendAs -Confirm:\$false
Rimuovi Send on Behalf
Set-Mailbox -Identity [user@domain.com](mailto:user@domain.com) -GrantSendOnBehalfTo @{remove="[other@domain.com](mailto:other@domain.com)"}
Filtrare mailbox con deleghe “anomale”
$sospette = @()
$mailboxes = Get-ExoMailbox -ResultSize Unlimited -RecipientTypeDetails UserMailbox
foreach ($mb in $mailboxes) {
$fa = Get-MailboxPermission -Identity $mb.UserPrincipalName |
Where-Object { -not $.IsInherited -and $.User -ne "NT AUTHORITY\SELF" }
$sa = Get-RecipientPermission -Identity $mb.UserPrincipalName |
Where-Object { $_.AccessRights -contains "SendAs" }
$sob = (Get-Mailbox -Identity $mb.UserPrincipalName).GrantSendOnBehalfTo
if ($fa -or $sa -or $sob) {
$sospette += [pscustomobject]@{
Mailbox = $mb.UserPrincipalName
FullAccess = ($fa | Select-Object -ExpandProperty User -Unique) -join ";"
SendAs = ($sa | Select-Object -ExpandProperty Trustee -Unique) -join ";"
SendOnBehalf = ($sob | ForEach-Object {$_.PrimarySmtpAddress}) -join ";"
}
}
}
$sospette | Export-Csv deleghe_mailbox.csv -NoTypeInformation
Questo report CSV è ideale per un’inventariazione iniziale o per confronti periodici.
Abilitare controlli e tracciamento (audit)
La registrazione delle attività è fondamentale per capire quando e chi ha modificato deleghe o ha acceduto a una mailbox.
- Mailbox auditing: verifica che sia attivo per gli utenti critici e che includa le azioni amministrative e del delegato più rilevanti.
- Audit log di Microsoft 365: utile per eventi come “Add-MailboxPermission”, “Add-RecipientPermission” o modifiche a GrantSendOnBehalfTo.
Comandi utili
# Abilitare l'audit su una mailbox (se necessario)
Set-Mailbox -Identity user@domain.com -AuditEnabled $true
Ricercare attività recenti di modifica deleghe negli audit log unificati
\$start = (Get-Date).AddDays(-7)
\$end = Get-Date
Search-UnifiedAuditLog -StartDate \$start -EndDate \$end ` -Operations Add-MailboxPermission,Add-RecipientPermission,Set-Mailbox,Remove-MailboxPermission,Remove-RecipientPermission`
-ResultSize 5000 | Export-Csv audit\_deleghe.csv -NoTypeInformation
Alert e prevenzione
Per ridurre i tempi di reazione:
- Crea alert policy che notificano quando un utente ottiene Send As o Full Access su mailbox sensibili.
- Abilita investigazioni automatiche dove disponibile, così da ricevere contesto (chi ha eseguito la modifica, da dove, con quale strumento).
- Applica principio del minimo privilegio e durata limitata per deleghe temporanee (richiedi rimozione automatica o reminder periodici).
Cartelle condivise e ambienti ibridi
In molte aziende le autorizzazioni vengono assegnate direttamente alle cartelle (Posta in arrivo, Calendario, Contatti) e non alla mailbox intera. In scenari ibridi (Exchange on-prem + Exchange Online), alcune modifiche possono propagarsi in modo asincrono.
- Controllo cartelle: clic destro sulla cartella → Proprietà → Autorizzazioni. Rimuovi voci obsolete e sostituisci i gruppi generici con gruppi moderni gestiti (meno errori, più auditabilità).
- Sincronizzazione ibrida: se non vedi subito il cambiamento, verifica lo stato della replica/ibridazione e attendi la normale convergenza di directory e permessi.
Risoluzione problemi comuni
Problema | Possibili cause | Soluzione |
---|---|---|
Non trovo “Condivisione e autorizzazioni” | Versione classica di Outlook; funzione disabilitata da policy; licenza/app non aggiornata | Usa Outlook classico/OWA per le cartelle; chiedi all’IT di verificare policy e versione; gestisci da EAC/PowerShell |
Il delegato continua a vedere la mailbox dopo la rimozione | Autorizzazioni a livello di cartella ancora presenti; cache/AutoMapping; client non aggiornato | Rimuovi permessi cartella; esci/rientra dal profilo; disabilita/reimposta AutoMapping se configurato |
Non riesco a rimuovere un delegato | Permesso assegnato tramite gruppo; permesso ereditato | Rimuovi l’utente dal gruppo o gestisci l’ACL del gruppo; filtra IsInherited in PowerShell e intervieni all’origine |
Invii anomali “come” il titolare | Send As concesso a un servizio/utente non monitorato | Rimuovi il Send As, attiva alert e audit; verifica regole di trasporto, app con token obsoleti |
Policy e governance delle deleghe
- Chiarezza dei ruoli: definisci chi può approvare deleghe e per quanto tempo.
- Modello di richiesta tracciata: usa un ticket o un modulo approvativo; evita richieste “al volo”.
- Revisione periodica: report mensile o trimestrale delle deleghe critiche (dirigenza, finanza, HR, legale).
- Segregazione dei doveri: chi approva non deve essere la stessa persona che applica i permessi in produzione.
Template: checklist operativa
- Verifica deleghe a livello di mailbox (Full Access, Send As, Send on Behalf).
- Controlla permessi su cartelle chiave (Inbox, Sent Items, Calendario).
- Rimuovi deleghe non necessarie o temporanee scadute.
- Aggiorna la documentazione interna (chi, cosa, perché, fino a quando).
- Assicurati che l’audit sia attivo e funzionante; esporta log o screenshot di conferma.
- Testa: prova ad aprire/inviare dalla mailbox rimossa per validare la revoca.
FAQ rapide
“Send As” e “Send on Behalf” sono la stessa cosa? No: con Send As il messaggio risulta inviato direttamente dal titolare; con Send on Behalf appare “Delegato per conto di Titolare”.
Le autorizzazioni di cartella danno gli stessi diritti del Full Access? No: sono granulari e limitate alle cartelle configurate, ma possono comunque consentire lettura/scrittura di parte della posta. Controllale sempre.
L’audit delle mailbox è sempre attivo? Dipende dalla configurazione e dalla licenza. Verificalo e includi le azioni critiche nei piani di conservazione.
Esempi pratici di comandi (amministratori)
Per un check veloce su una singola mailbox:
Get-MailboxPermission -Identity user@domain.com | Where-Object { $_.IsInherited -eq $false }
Get-RecipientPermission -Identity user@domain.com
Per revocare in blocco deleghe non necessarie, lavora per gruppi (più facile da governare) e smantella assegnazioni dirette agli utenti singoli quando non indispensabili.
Modello di registro controlli
Data | Mailbox | Deleghe trovate | Azione | Esito | Ticket/Riferimento |
---|---|---|---|---|---|
aaaa-mm-gg | user@domain.com | Full Access: assistente@; Send As: – | Rimozione Full Access | OK | INC-12345 |
Linea guida decisionale
- Conserva la delega se esiste un’esigenza operativa documentata e con scadenza.
- Riduci il livello (da Full Access a sola lettura/cartella specifica) quando possibile.
- Revoca se l’esigenza è terminata o se il titolare non riconosce il delegato.
Comunicazione pronta all’uso verso l’IT
Oggetto: Verifica e pulizia deleghe mailbox <user@domain.com>
Ciao IT,
ho verificato la mia mailbox e risultano i seguenti delegati che non riconosco o non sono più necessari:
- \<utente/servizio>: livello \<Full Access/Send As/Send on Behalf/cartella>
Chiedo la rimozione/adeguamento dei permessi e conferma tramite ticket.
Grazie,
\<Nome> </code></pre>
<h2>Extra utili</h2>
<ul>
<li><strong>PowerShell (Exchange Online)</strong>
<pre><code class="language-powershell">Get-MailboxPermission -Identity user@domain.com | Where-Object { $_.IsInherited -eq $false }
Get-RecipientPermission -Identity user@domain.com
<p>Comandi rapidi per chi ha diritti di amministratore.</p>
Risorse ufficiali: cerca la guida “Accessing other people’s mailboxes – Exchange” nella documentazione Microsoft Learn per approfondire livelli di delega e metodi di rimozione.
Conclusioni
Verificare gli accessi delegati in Outlook/Microsoft 365 è un’attività semplice ma ad alto impatto sulla sicurezza. Parti dalla visualizzazione rapida in Outlook, completa la validazione dall’Exchange Admin Center (o via PowerShell) e stabilisci routine di audit/alert. Con un processo regolare e documentato, eviti accessi non necessari, riduci il rischio di invii indebiti e mantieni la conformità alle policy aziendali.