Su alcuni Surface Pro 7 la fotocamera anteriore si blocca durante le riunioni in Microsoft Teams e Zoom: l’immagine resta ferma, l’audio continua e in certi casi l’app va in crash. In questa guida trovi cause probabili, verifiche, soluzioni pratiche e workaround per tornare a riunioni stabili.
Sintomi e contesto
- L’immagine della fotocamera frontale si congela in videochiamata (Teams, Zoom o PWA di Teams), mentre l’audio resta regolare.
- Talvolta l’intera applicazione crasha o il riquadro video rimane nero al riavvio della call.
- In Impostazioni > Privacy e sicurezza > Fotocamera Windows continua a segnalare la fotocamera “in uso”.
- In Gestione attività il processo Service Host: Windows Camera Frame Server (svchost) balza al 25‑35% di CPU (normalmente <2%).
- Il problema non è limitato al client desktop di Teams: può manifestarsi anche su Zoom e nella versione Web/PWA di Teams.
Cosa succede sotto il cofano
Su Windows, le app che usano la webcam si appoggiano al Windows Camera Frame Server (FrameServer), un servizio di sistema che gestisce il flusso video tra driver della fotocamera (ad es. Intel AVStream o TGL AVStream) e le applicazioni. Se qualcosa nella catena driver → FrameServer → app va in stallo (deadlock) o si corrompe, il FrameServer rimane “agganciato” alla camera e le app possono bloccare l’anteprima, saturare la CPU o andare in crash.
Soluzioni osservate nella community
Di seguito una sintesi dei tentativi più ricorrenti e dei risultati riportati dagli utenti Surface Pro 7.
# | Azione / Tentativo | Esito riportato |
---|---|---|
1 | Disinstallare da Gestione dispositivi il driver Intel AVStream Camera (o TGL AVStream), riavviare e lasciare che Windows lo reinstalli automaticamente. | Per un utente ha funzionato inizialmente, ma il blocco è riapparso dopo pochi giorni. |
2 | Installare il nuovo driver fotocamera distribuito via Windows Update (annunciato internamente da Microsoft il 30 settembre 2024). | Alcuni non hanno ricevuto l’update o non hanno notato miglioramenti significativi. |
3 | Aggiornare manualmente firmware e driver di Surface Pro 7 scaricandoli dall’area download Microsoft. | Nessun miglioramento per chi era già alla build più recente. |
4 | Disattivare/riattivare la fotocamera dall’UEFI (BIOS) di Surface. | Inefficace o solo temporaneamente efficace. |
5 | Segnalare il bug su Feedback Hub ed escalation tramite canali Microsoft. | Escalation avviata, ma nessun fix definitivo al momento del thread. |
6 | Procedura completa suggerita dal supporto Microsoft (agosto 2024): sfc /scannow Disinstallare i driver di fotocamera, IR e biometria Disinstallare l’app Fotocamera Microsoft Eseguire un hard reset (spegnimento prolungato) Reinstallare driver + app Fotocamera; testare Windows Hello e le videochiamate | Un utente ha ottenuto stabilità finché non condivide lo schermo; con lo screen‑sharing la camera torna a bloccarsi. |
Perché alcune correzioni funzionano solo per poco
La disinstallazione e reinstallazione dei driver può “ripulire” lo stato del FrameServer e del dispositivo, ma se la causa è un’incompatibilità tra driver, pipeline video (codec/effetti) e carico extra durante la condivisione schermo, il problema può ripresentarsi. Nelle sessioni con screen‑sharing, Teams e Zoom usano pipeline aggiuntive (cattura, encoding e compositing), aumentando la probabilità di time‑out o deadlock nel FrameServer quando la fotocamera integrata è già al limite.
Piano di troubleshooting consigliato
Le azioni seguenti sono ordinate dal minor impatto al più invasivo. Interrompi quando il problema è risolto.
Verifiche rapide
- Apri Impostazioni > Privacy e sicurezza > Fotocamera e verifica che Teams e Zoom siano autorizzati.
- Apri l’app Fotocamera di Windows e cambia tra fotocamera anteriore e posteriore un paio di volte. Se si blocca anche qui, il problema è a livello di driver/FrameServer.
- In Gestione attività controlla se Windows Camera Frame Server resta alto di CPU dopo il blocco: è un indicatore utile da riportare al supporto.
Riavvio del FrameServer (workaround immediato)
- Premi Win+R, digita
services.msc
e premi Invio. - Cerca Windows Camera Frame Server, fai clic destro > Riavvia.
- Riapri la riunione. Se torna stabile, il problema è legato allo stato del servizio (non è una soluzione definitiva ma utile in emergenza).
In alternativa (da PowerShell con privilegi elevati):
Get-Service FrameServer | Restart-Service
Aggiornamento completo via Windows Update
- Vai in Impostazioni > Windows Update e seleziona Verifica disponibilità aggiornamenti.
- Installa tutti gli aggiornamenti Qualità, Driver e Firmware (Surface). Riavvia.
- Controlla nelle Impostazioni avanzate > Cronologia aggiornamenti che sia presente un driver fotocamera rilasciato il 30/09/2024 o successivo.
Reinstallazione pulita dei driver di fotocamera
- Apri Gestione dispositivi > Fotocamere e Dispositivi biometrici.
- Per ciascun dispositivo legato alla camera (es. Intel AVStream, fotocamera IR/Windows Hello):
- tasto destro > Disinstalla dispositivo;
- spuntare Elimina il software driver per il dispositivo se disponibile;
- riavviare.
- Lascia che Windows reinstallerà i driver generici o specifici da Windows Update.
Procedura “sfc + ripristini” (pulizia profonda)
- Apri Prompt dei comandi come amministratore e lancia:
sfc /scannow DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
- Disinstalla i driver di fotocamera, IR e biometria come nella sezione precedente.
- Disinstalla l’app Fotocamera Microsoft.
- Esegui uno spegnimento a due pulsanti del Surface:
- Tieni premuto il tasto Accensione per ~30 secondi e rilascia.
- Premi e tieni premuti insieme Volume su + Accensione per ~15 secondi, rilascia, attendi ~10 secondi, quindi accendi.
- Avvia Windows, reinstalla i driver fotocamera/IR (da Windows Update o pacchetto Surface) e l’app Fotocamera; testa Windows Hello e una videochiamata.
Controllo UEFI (BIOS) di Surface
- A Surface spento, entra nell’UEFI (procedura tipica: tieni premuto Volume su e premi Accensione finché non appare il menu).
- Vai in Devices e verifica che la Front Camera sia Enabled. Disattiva > Salva > Riattiva (toggle) per forzare un reset a basso livello.
Test dopo ogni step
- Apri una call di prova in Teams o Zoom, verifica video per almeno 10‑15 minuti.
- Ripeti il test con condivisione schermo (presentazione o finestra) perché il problema spesso si manifesta in quel contesto.
- Monitora la CPU di Camera Frame Server; se si alza e il video si congela, annota l’orario per correlare i log.
Workaround pratici per le riunioni
- Usa il browser (Edge/Chrome) per Teams o Zoom quando devi presentare: spesso evita i crash del client desktop e riduce il carico sulla pipeline.
- Collega una webcam USB esterna temporaneamente: i driver sono diversi e aggirano il problema della camera integrata.
- Disattiva effetti video (sfocatura/sostituzione sfondo, correzione esposizione) e riduci la risoluzione se l’app lo consente: alleggerisci la pipeline.
- Disabilita l’accelerazione hardware nelle impostazioni dell’app (se presente) e riavvia: in alcuni scenari stabilizza lo streaming.
- Evita lo screen‑sharing Full HD/4K se non necessario; preferisci la condivisione di una finestra invece dell’intero desktop.
Diagnostica mirata da raccogliere
Se devi aprire un ticket a Microsoft o al supporto IT, prepara questi elementi. Aumentano drasticamente le probabilità di un fix.
- Versione driver camera: in Gestione dispositivi > Fotocamere > Proprietà > Driver (annota Versione e Data).
- Eventi di sistema:
- Apri Visualizzatore eventi > Registri applicazioni e servizi > Microsoft > Windows > Camera e MediaFoundation; esporta gli eventi all’orario del blocco.
- Dump del processo FrameServer:
- In Gestione attività > Dettagli, clic destro su
svchost.exe
che ospita Camera Frame Server > Crea file di dump.
- In Gestione attività > Dettagli, clic destro su
- DxDiag e MSINFO32: esegui
dxdiag /t %USERPROFILE%\Desktop\dxdiag.txt
emsinfo32
> File > Esporta. - Riproducibilità: una sequenza di passi breve (es. “partecipare a call, avviare condivisione finestra, abilitare sfocatura sfondo → blocco entro 2‑3 minuti”).
Vantaggi e limiti delle principali soluzioni
Soluzione | Vantaggi | Limiti / Contro |
---|---|---|
Driver fotocamera aggiornato via Windows Update | Non richiede interventi manuali complessi | Non sempre disponibile per tutti o non risolutivo |
Reinstallazione driver da Gestione dispositivi | Semplice da tentare, può ripristinare temporaneamente la stabilità | Effetto spesso momentaneo |
Pacchetto completo firmware/driver Surface | Garantisce la build più recente | Non elimina il blocco se il bug è nel FrameServer |
Procedura “sfc + reinstallazione totale” | Ripara file corrotti e reinstalla camera/app | Più passaggi; la condivisione schermo può riattivare il problema |
Uso di Teams/Zoom via browser | Evita crash del client desktop | Qualità video e funzioni (es. sfondo) talvolta ridotte |
Raccomandazioni sintetiche e percorso rapido
- Installa tramite Windows Update il driver fotocamera più recente (rilascio del 30/09/2024 o successivo).
- Se il problema persiste:
- Disinstalla completamente i driver camera/IR/biometria e l’app Fotocamera.
- Esegui
sfc /scannow
eDISM /RestoreHealth
. - Esegui spegnimento a due pulsanti e reinstalla driver + app.
- Durante i test monitora Camera Frame Server: se la CPU resta elevata al blocco, indica un possibile bug del servizio/driver → apri ticket con log e dump.
- Come soluzione temporanea usa Teams/Zoom nel browser o una webcam USB esterna.
- Tieni d’occhio la Surface Pro 7 update history: Microsoft ha riconosciuto l’anomalia e sta distribuendo driver correttivi; è plausibile un ulteriore aggiornamento firmware o una patch al FrameServer.
Controlli aggiuntivi utili in ambiente aziendale
- Policy e GPO: verifica che non siano imposte policy che limitano l’uso della camera o forzano codec/effects particolari in Teams/Zoom.
- Versione dell’app: allinea tutte le postazioni alla stessa build di Teams/Zoom (instabilità miste in tenant ibridi sono comuni).
- Driver grafici Intel: su alcuni sistemi, aggiornare il driver della GPU integrata riduce i time‑out di elaborazione video durante la presentazione.
- USB devices: scollega software/driver di virtual camera (OBS, Snap Camera, ecc.) che possono “agganciarsi” al FrameServer e interferire.
Domande frequenti
Il problema riguarda solo Teams?
No. È stato osservato anche in Zoom e, in alcuni casi, nella PWA di Teams. Ciò indica un problema nella catena driver/FrameServer più che nell’app singola.
Lo screen‑sharing peggiora la stabilità?
Sì, spesso è lo scenario che fa emergere il blocco perché aggiunge carico (cattura, codifica e compositing del desktop) alla pipeline già impegnata dalla webcam.
È meglio reinstallare Windows?
Una reinstallazione “in‑place” può rimuovere corruzioni e resettare driver e componenti multimediali. Tuttavia se la radice è nel driver camera o nel FrameServer, senza un update correttivo il problema può ripresentarsi.
Webcam USB esterna: soluzione o toppa?
È un workaround eccellente per garantire le riunioni, perché usa un driver diverso e spesso bypassa la criticità. Non risolve però lo stato della camera integrata.
Checklist di uscita (post‑fix)
- Apri 3 call di test (Teams/Zoom/Browser) da 15 minuti ciascuna con video attivo.
- Esegui una call con condivisione schermo di 5 minuti e verifica che la fotocamera non si fermi.
- Controlla che FrameServer non superi il 5% di CPU in idle e resti sotto il 10‑15% in call.
- Accendi/spegni lo sfondo sfocato per 1‑2 minuti: non devono verificarsi freeze.
- Riavvia il PC, ripeti un test rapido di 3 minuti.
Appendice: percorsi, comandi e note operative
Percorsi utili
- Impostazioni privacy camera: Impostazioni > Privacy e sicurezza > Fotocamera
- Gestione dispositivi:
devmgmt.msc
- Servizi:
services.msc
→ Windows Camera Frame Server - Visualizzatore eventi:
eventvwr.msc
→ Microsoft > Windows > Camera*
Comandi rapidi
winver
sfc /scannow
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Get-Service FrameServer | Restart-Service
Note su Teams e Zoom
- Verifica che l’app non stia utilizzando virtual cameras (dalla selezione videocamera).
- Se disponibile, disattiva “Ottimizza per video” durante la condivisione a titolo di prova.
- Prova a svuotare la cache dell’app (chiudi l’app, svuota cache dalle cartelle profilo, riapri). In molte build riduce i blocchi residuali.
Conclusioni
L’insieme di segnalazioni su Surface Pro 7 indica una criticità tra driver della fotocamera e il Windows Camera Frame Server che si manifesta soprattutto durante lo screen‑sharing. Gli aggiornamenti distribuiti da Microsoft hanno aiutato parte degli utenti, ma dove il problema persiste la combinazione di reinstallazione pulita, reset a due pulsanti e workaround mirati (browser o webcam USB) consente di portare avanti le riunioni in modo affidabile. Nel frattempo, raccogliere log e dump accurati è la strada migliore per favorire un fix definitivo in un aggiornamento successivo.
Se amministri un parco macchine: prepara uno script di verifica che controlli versione driver camera, presenza di errori nei log Camera*, e imposti un criterio temporaneo (es. disabilitare effetti video e forzare il client Web per i ruoli critici). Una policy di raccolta telemetria mirata attorno al FrameServer aiuta a correlare i blocchi con specifiche condizioni di carico.