Copilot: come ripristinare le modalità “Creativa” e “Precisa” scomparse in Edge e Windows

Le modalità “Creativa” e “Precisa” di Copilot possono sparire all’improvviso lasciando solo “Bilanciata”. In pochi passaggi puoi ripristinarle: cambia la regione di Bing su “Stati Uniti”, salva e ricarica Copilot. Di seguito trovi spiegazioni, istruzioni dettagliate e soluzioni avanzate.

Indice

Che cosa è successo e perché può succedere di nuovo

Negli ultimi mesi numerosi utenti hanno segnalato la scomparsa delle modalità di conversazione “Creativa” e “Precisa” in Copilot (ex Bing Chat) all’interno di Microsoft Edge e nell’app Windows Copilot. Il comportamento più comune è questo: dopo un aggiornamento del browser o del sistema, o perfino dopo un semplice refresh della pagina, Copilot mostra un’unica modalità disponibile, “Bilanciata”.

La causa principale non è un malfunzionamento del tuo PC, bensì la combinazione di tre fattori tipici dei servizi cloud:

  • Distribuzione graduale delle funzionalità (rollout a ondate): Microsoft attiva o riattiva le modalità per gruppi di utenti alla volta, spesso per area geografica.
  • Esperimenti A/B e feature flag: alcuni account vengono inseriti in test temporanei in cui certe opzioni sono disabilitate, spostate o rinominate.
  • Preferenze di regione e lingua: la configurazione dell’area geografica in Bing influenza quali modalità compaiono nell’interfaccia di Copilot.

Soluzione rapida e affidabile

Il rimedio che ha dato risultati più immediati consiste nel cambiare la regione di Bing su “Stati Uniti” e poi ricaricare Copilot. Nella grande maggioranza dei casi, “Creativa” e “Precisa” riappaiono subito accanto a “Bilanciata”.

Guida passo per passo su Microsoft Edge

  1. Apri una nuova scheda in Edge e accedi a Bing con il tuo account (se non l’hai già fatto).
  2. Apri il menu Impostazioni di Bing (icona a forma di ingranaggio in alto a destra) e vai alla sezione Generali.
  3. Trova la voce Regione (o Regione e preferenze) e imposta Stati Uniti.
  4. Salva le modifiche.
  5. Ricarica la pagina di Copilot in Edge (tasto F5) oppure chiudi e riapri la scheda di Copilot.

Guida passo per passo su Windows Copilot

  1. Apri Windows Copilot dalla barra delle applicazioni o con la scorciatoia Win+C (se attiva).
  2. Assicurati di essere loggato con lo stesso account Microsoft che usi su Edge.
  3. Applica il cambio di Regione in Bing come indicato sopra (la preferenza è condivisa dall’esperienza Copilot).
  4. Chiudi l’interfaccia di Copilot e riaprila.
  5. Controlla la barra delle modalità: “Creativa” e “Precisa” dovrebbero essere tornate.

Come verificare che le modalità siano effettivamente riattivate

  • Apri Copilot e guarda la selezione delle modalità in alto: dovresti vedere Creativa, Bilanciata e Precisa.
  • Prova un prompt di test in ciascuna modalità per assicurarti che il comportamento sia diverso (ad esempio un prompt di codice e uno di brainstorming).
  • Se le modalità non appaiono, passa alla sezione Soluzioni avanzate.

Quando conviene usare ogni modalità

Le tre modalità di Copilot si distinguono per tono, stile e grado di esplorazione delle risposte. La tabella seguente può aiutarti a scegliere al volo quella più adatta.

ModalitàCaratteristiche principaliUsi consigliatiEsempio di prompt efficace
CreativaDivergente, orientata alla generazione di idee, toni più liberi.Brainstorming, naming, copywriting, idee progettuali, varianti stilistiche.“Proponi 10 nomi originali per una libreria online, con payoff e micro‑descrizione.”
BilanciataCompromesso fra creatività e rigore; risposte equilibrate.Ricerche generali, comparazioni rapide, riassunti non specialistici.“Riepiloga pro e contro di PostgreSQL e MySQL per un’app SaaS.”
PrecisaConservativa, focalizzata su accuratezza e citazioni quando disponibili.Verifiche, analisi tecniche, refactoring, controlli di conformità, risposte sintetiche.“Analizza questo snippet C# e indica 3 fix con motivazione tecnica.”

Soluzioni avanzate se il cambio di regione non basta

Se dopo aver impostato la regione su Stati Uniti le modalità non tornano, prova in ordine i passaggi seguenti. Spesso il problema è legato a cache, profili o sessioni in test.

Pulizia cache e dati di navigazione

  1. In Edge, apri il menu Impostazioni > Privacy, ricerca e servizi.
  2. In Cancella dati di navigazione, seleziona Cookie e altri dati del sito e Immagini e file memorizzati nella cache (periodo “Tutto”).
  3. Riavvia Edge e accedi nuovamente al tuo account Microsoft.
  4. Ricarica Copilot e verifica la presenza delle modalità.

Uso di un altro profilo o di una finestra InPrivate

  • Profilo alternativo: crea un profilo Edge temporaneo, accedi al tuo account e controlla Copilot. Se le modalità compaiono, il problema era legato al profilo originale.
  • InPrivate: apri una finestra InPrivate, effettua l’accesso e prova Copilot. Questo passaggio esclude interferenze di estensioni e cookie.

VPN e connessioni aziendali

In contesti aziendali o scolastici, una VPN o un proxy possono “collocarti” in un’area geografica diversa da quella impostata nelle preferenze di Bing. Se le policy lo consentono, prova temporaneamente una connessione diretta o una VPN con endpoint negli Stati Uniti e ripeti la verifica.

Esclusione dovuta a esperimenti A/B

Talvolta gli account vengono inclusi in esperimenti che modificano l’interfaccia. Se sospetti questa condizione:

  • Accedi con un secondo account Microsoft e verifica Copilot.
  • Se sul secondo account le modalità sono presenti, è probabile che il primo sia in un esperimento limitante. In genere questi test hanno durata breve.

Estensioni e filtri di contenuto

Alcune estensioni (blocker aggressivi, filtri script o privacy hardening) possono alterare l’iniezione della UI di Copilot. Disattiva temporaneamente le estensioni più invasive e prova di nuovo. In ambito enterprise, chiedi all’IT se sono in atto criteri che inibiscono script di terze parti o feature Microsoft legate a Copilot.

Strategie operative quando hai solo “Bilanciata”

Se devi continuare a lavorare e al momento non riesci a riattivare le altre modalità, puoi ottenere risultati simili usando prompt più guidati. Ecco alcune formule pronte all’uso.

Emulare risposte di tipo “Precisa”

  • “Rispondi in modo conciso e tecnico. Fornisci passi verificabili, separa ipotesi da fatti e segnala le limitazioni.”
  • “Analizza il seguente codice, descrivi i bug con riferimento a riga e proponi fix puntuali.”
  • “Prima fornisci l’esito in una riga, poi elenca motivazioni in bullet point.”

Emulare risposte di tipo “Creativa”

  • “Genera 15 idee fuori dagli schemi su [tema], raggruppandole per tono (serio, ironico, visionario).”
  • “Proponi 5 varianti di headline con CTA, ciascuna con 2 alternative di microcopy.”
  • “Offri versioni: minimal, audace, storytelling. Spiega perché ogni proposta funziona.”

Template rapidi utili

  • “Contesto: … Obiettivo: … Vincoli: … Output: elenco numerato con priorità e stime di sforzo.”
  • “Mostra il risultato prima, i passaggi dopo. Evita preamboli.”
  • “Usa tabelle HTML per il confronto fra opzioni.”

Best practice per non perdere le modalità in futuro

  • Mantieni Edge aggiornato: le versioni più recenti riducono gli attriti di compatibilità con Copilot.
  • Sincronizza profili e password: evitare logout forzati o conflitti di stato riduce i casi in cui l’interfaccia si “resett(a)”.
  • Evita pulizie estreme dei cookie di Bing/Microsoft se lavori stabilmente con Copilot: usa profili separati per la navigazione “usa e getta”.
  • Annota la configurazione funzionante: Regione, lingua, eventuale VPN. Se serve ripristinare, saprai cosa ricreare.

Check‑list rapida

  • Controlla e imposta Regione = Stati Uniti nelle impostazioni di Bing.
  • Salva e ricarica Copilot o riavvia Edge/Windows Copilot.
  • Pulisci cache e cookie se non cambia nulla.
  • Prova un profilo alternativo o una finestra InPrivate.
  • Verifica VPN/proxy e riprova da rete non filtrata.
  • Esci ed entra con un secondo account per escludere test A/B.
  • Invia feedback dalla UI di Copilot se il problema persiste.

Domande frequenti

È un bug o una scelta di prodotto?

Nella maggior parte dei casi è una scelta di prodotto temporanea legata a distribuzioni progressive o test di interfaccia. Non è un difetto del tuo computer e tende a risolversi non appena l’account esce dall’esperimento o viene riconfigurata la regione.

Posso usare Copilot al meglio anche con una sola modalità?

Sì. Con prompt ben strutturati, la modalità Bilanciata copre gran parte dei casi d’uso. Tuttavia, per compiti con forti esigenze di esplorazione creativa o di rigore formale, il recupero delle modalità Creativa e Precisa migliora significativamente velocità e qualità.

Il cambio di regione ha effetti collaterali?

Il principale effetto è la possibile visualizzazione di contenuti e unità di misura “a stelle e strisce”, nonché lievi differenze nei suggerimenti. Non influisce sulla lingua dell’interfaccia se mantieni l’italiano come lingua preferita.

Serve una VPN per forza?

No. Spesso basta impostare la Regione in Bing. Una VPN con endpoint negli Stati Uniti può aiutare in network aziendali che forzano un’area geografica diversa, ma va usata solo se conforme alle policy.

Le modalità rimangono dopo il ripristino?

Di norma sì, finché restano valide le condizioni che le abilitano per il tuo account/area. Nuovi test o aggiornamenti futuri potrebbero nasconderle di nuovo: in tal caso ripeti i passaggi indicati.

Procedura di ripristino completa, con varianti per scenari reali

Scenario lavoro in azienda con Edge for Business

  1. Verifica con l’IT se esistono policy che limitano Copilot o l’accesso a risorse Microsoft.
  2. Esegui login con l’account aziendale e con quello personale in profili separati di Edge.
  3. Imposta la Regione in Bing all’interno di ciascun profilo; i profili mantengono cookie separati.
  4. Se il profilo personale mostra le modalità e quello aziendale no, probabilmente intervengono policy o un esperimento “tenant‑based”.

Scenario didattico con dispositivi condivisi

  1. Crea un profilo Edge per ogni studente o classe, così le preferenze non confliggono.
  2. Blocca la pulizia automatica dei cookie di Bing per il profilo che usa Copilot.
  3. Documenta su un foglio di classe la sequenza “Regione > Stati Uniti > Salva > Ricarica Copilot”.

Scenario sviluppatore con estensioni avanzate

  1. Disattiva temporaneamente estensioni come script blocker, privacy enhancer o strumenti di test che manipolano il DOM.
  2. Apri Copilot in una finestra InPrivate e confronta la UI con quella della sessione normale.
  3. Se in InPrivate le modalità compaiono, riattiva le estensioni una alla volta per individuare il conflitto.

Come scrivere prompt che “sbloccano” valore anche in Bilanciata

Oltre alla triade di modalità, il vero acceleratore di qualità è la chiarezza del prompt. Ecco un pacchetto di esempi per attività comuni.

Programmazione

  • “Assumi il ruolo di revisore del codice. Output: elenco bug (riga, severità), poi patch proposte. Linguaggio: C#, target .NET 8.”
  • “Scrivi test unitari xUnit per questo metodo, coprendo edge case e input non validi. Spiega la logica di isolamento.”

Ricerca e analisi

  • “Confronta 3 approcci per indicizzare 10M di documenti. Criteri: costi, latenza media, complessità di manutenzione. Conclusione: scelta consigliata e trade‑off.”
  • “Riassumi uno studio in 8 bullet con takeaway pratici e una checklist di implementazione.”

Scrittura e creatività

  • “Proponi una scaletta articolata per un articolo tecnico, con H2/H3 e suggerimenti SEO on‑page.”
  • “Genera 5 ‘angle’ narrativi per raccontare un case study B2B a buyer tecnici.”

Segnalazione a Microsoft e ruolo del feedback

Se, nonostante tutti i passaggi, le modalità non ricompaiono, invia un feedback direttamente dall’interfaccia di Copilot. Questo aiuta i team di prodotto a registrare il tuo caso (account, area, versione) e velocizza gli aggiustamenti lato server. Per rendere il feedback utile:

  • Descrivi con precisione l’ordine delle azioni eseguite e l’ora approssimativa.
  • Indica la regione impostata e se sei sotto VPN o proxy.
  • Allega uno screenshot della barra delle modalità e, se possibile, dell’impostazione di Regione in Bing.

Riepilogo operativo

La scomparsa di “Creativa” e “Precisa” raramente è un guasto locale. In genere dipende da rollout o test lato servizio. Il ripristino più rapido, confermato da molte esperienze, è cambiare la Regione di Bing su “Stati Uniti” e ricaricare Copilot. Se non basta, agisci su cache/profili/VPN e prova con un secondo account. Nel frattempo, promuovi la modalità Bilanciata a strumento versatile grazie a prompt mirati.

Appendice di riferimento

Percorso tipico per cambiare Regione in Bing

Apri Bing con il tuo account → icona ImpostazioniGenerali → sezione Regione e preferenze → seleziona Stati UnitiSalva → ricarica Copilot.

Indicatori che sei in un test A/B

  • Un altro account sulla stessa macchina vede tutte le modalità.
  • In InPrivate le modalità cambiano rispetto alla sessione normale.
  • In brevi finestre orarie le modalità compaiono e scompaiono senza modifiche locali.

Tabella di troubleshooting esteso

Problema osservatoCausa probabileRimedio consigliatoTempo stimato
Solo “Bilanciata” disponibileRegione non idonea / test A/BImposta Regione su Stati Uniti, salva e ricarica1–2 minuti
La modifica non ha effettoCache e cookie bloccano la UI aggiornataPulisci cache/cookie di Bing, riaccedi3–5 minuti
Modalità visibili in InPrivateEstensione o profilo corrottoDisattiva estensioni, prova profilo nuovo5–10 minuti
Modalità assenti solo in rete aziendaleProxy/VPN forza area differenteProva rete diretta o endpoint statunitense conformeVariabile

Conclusioni

Quando “Creativa” e “Precisa” spariscono da Copilot, la tentazione è pensare a un bug del sistema. In realtà, nella maggior parte dei casi la soluzione è immediata e non invasiva: regolare la Regione in Bing su Stati Uniti e ricaricare l’interfaccia. Se lavori in ambienti gestiti, prepara un breve playbook con i passaggi chiave e indicazioni per l’IT su cache, profili ed eventuali policy. Nel frattempo, coltiva prompt disciplinati per spremere il massimo dalla modalità Bilanciata: ti sorprenderà quanto possa avvicinarsi ai risultati di Creativa e Precisa quando è guidata con obiettivi chiari, vincoli espliciti e struttura dell’output.


In sintesi: il metodo più rapido ed efficace emerso è cambiare la Regione di Bing in “Stati Uniti” e ricaricare Copilot; nella quasi totalità dei casi le modalità “Creativa” e “Precisa” tornano subito disponibili. Se non accade, segui la checklist: cache, profili, VPN/proxy, secondo account e invio di feedback.

Indice