Nuovo Microsoft Teams non si avvia da Start o Taskbar su Windows 10: cause e soluzioni definitive

Il nuovo Microsoft Teams su Windows 10 non si apre da Start o dalla barra delle applicazioni ma compare solo nell’area di notifica? Qui trovi cause, diagnosi e soluzioni pratiche e definitive, con passaggi passo‑passo e suggerimenti per ambienti personali e aziendali.

Indice

Panoramica del problema

Su alcuni PC Windows 10 l’icona di New Teams (la nuova app Microsoft Teams) presente in Start > App o fissata sulla barra delle applicazioni non avvia la finestra del programma. L’app risulta però attiva e raggiungibile dall’icona a forma di “T” nell’area di notifica (la sezione delle icone nascoste accessibile con ^, vicino all’orologio). Tutte le altre app Microsoft funzionano normalmente.

Sintomi principali

  • Facendo clic su Teams da Start o dalla Taskbar non si apre nulla.
  • L’icona di Teams compare nell’area di notifica e, cliccandola, la finestra si riattiva correttamente.
  • In Gestione attività il processo di Teams risulta in esecuzione già poco dopo l’accesso a Windows.
  • Dopo un riavvio di Teams o dopo averlo terminato da Gestione attività, l’icona fissata sulla barra torna per un po’ a funzionare.

Diagnosi: perché accade

Nel caso descritto, Teams era stato inserito nella cartella di avvio di Windows. All’accesso, il sistema lanciava l’app in background (senza mostrare la finestra principale), mantenendo attiva solo l’icona nell’area di notifica. Quando l’utente provava ad “aprirla di nuovo” da Start o dalla Taskbar, non accadeva nulla perché il processo era già in esecuzione, con finestra minimizzata o nascosta.

Due impostazioni di Teams amplificano l’effetto:

  • Open application in background (Apri l’app in background): se abilitata, la finestra non si presenta all’avvio.
  • On close, keep the application running (Mantieni l’app in esecuzione alla chiusura): se attiva, l’icona resta in tray e l’app non si chiude davvero.

Altri fattori che possono contribuire o confondere la diagnosi:

  • Collegamento fissato alla Taskbar “corrotto” o riferito a una build precedente (es. Teams classico vs New Teams).
  • Cache locale danneggiata che impedisce la corretta inizializzazione della shell.
  • Policy aziendali (GPO/MDM) che forzano l’avvio automatico o in background.

Verifiche rapide prima di intervenire

  1. Controlla se Teams è già in esecuzione: Ctrl+Shift+EscGestione attività → scheda Processi → cerca Teams.exe (classico) o ms-teams.exe (nuovo). Se presente, è già avviato.
  2. Prova dalla tray: fai clic sull’icona di Teams nell’area di notifica (^ Mostra icone nascoste). Se la finestra si apre, il problema è legato all’avvio in background o al collegamento della Taskbar.
  3. Controlla l’avvio automatico:
    • Win+Rshell:startup → verifica se è presente un collegamento a Teams.
    • Gestione attività → scheda Avvio oppure Impostazioni > App > Avvio → controlla lo stato di Microsoft Teams.
  4. Verifica le impostazioni di Teams: Settings > General → disattiva temporaneamente Open application in background e, se necessario, On close, keep the application running.

Procedura di risoluzione tentata (ordinata per rapidità/impiatto)

PassoDescrizioneRisultato/Note
Terminare il processoCtrl + Shift + EscTask ManagerMicrosoft TeamsEnd taskDopo il riavvio di Teams l’icona della barra torna funzionale.
Sblocca/riblocca l’iconaUnpin from Taskbar → avvia Teams → Pin to TaskbarTalvolta ripristina il collegamento corrotto.
Svuotare la cacheCancellare cartelle cache secondo la guida MicrosoftRisolve problemi di caricamento.
Riparare l’appImpostazioni → App → Teams → Opzione “Repair”Ricompone file mancanti senza perdita di dati.
Reimpostare (Reset)Teams → More → App settings → ResetTorna ai valori di default mantenendo il login.
Aggiornare WindowsImpostazioni → Update & Security → Check for updatesEvita incompatibilità recenti.
Reinstallare TeamsDisinstallare e scaricare l’ultima build dal sito ufficialeSoluzione “pulita” se le altre falliscono.
Supporto Microsoft 365Aprire ticket da Admin Center → Support → New Service RequestPer escalation avanzata.

Soluzioni pratiche e definitive

Rimuovere Teams dalla cartella di avvio

Se non ti serve l’avvio automatico nascosto, togli il collegamento dalla cartella Startup in modo che l’app si avvii solo quando la richiami dalla Taskbar o da Start.

  1. Premi Win+R e incolla shell:startup.
  2. Elimina il collegamento di Microsoft Teams (se presente).
  3. Riavvia Windows e verifica: l’icona fissata sulla Taskbar deve ora aprire subito la finestra.

Mantenere l’avvio automatico ma cambiare comportamento

Se preferisci che Teams parta con Windows, imposta l’app perché si mostri in primo piano invece di restare in tray.

  • In Teams > Settings > General: disattivaOpen application in background”.
  • Valuta se disattivareOn close, keep the application running”.

All’avvio, la finestra principale sarà visibile e la Taskbar segnalerà correttamente l’app attiva.

Ricordarsi che Teams è già aperto

Se ti piace tenerlo in background, il comportamento è voluto: usa l’icona nell’area di notifica per richiamare immediatamente la finestra.

Come svuotare la cache di Teams in sicurezza

La cache può impedirne la corretta inizializzazione della finestra o della shell. Procedi così:

  1. Chiudi Teams da tray: clic destro sull’icona di Teams → Esci.
  2. Apri Esegui (Win+R) e visita, uno alla volta:
    • %AppData%\Microsoft\Teams (cache classico)
    • %LocalAppData%\Microsoft\Teams
    • %LocalAppData%\Packages\MSTeams* (nuovo Teams distribuito come app moderna, se presente)
  3. Elimina in modo selettivo le cartelle tipiche della cache (se presenti): Cache, Code Cache, GPUCache, IndexedDB, Local Storage, tmp.
  4. Riavvia Windows e prova ad avviare Teams dalla Taskbar.

Nota: non rimuovere i file del profilo utente a meno di avere un backup o di voler forzare un nuovo accesso.

Riparazione, reset e reinstallazione “pulita”

Riparazione

Impostazioni > App > App installate > Microsoft Teams > Opzioni avanzate > Ripristina/Ripara. Questa azione ricrea file danneggiati senza perdere account o dati locali dell’app.

Reset

Da Teams > Settings (o dalle opzioni avanzate di Windows, a seconda della build) scegli Reset per riportare le preferenze ai valori predefiniti, mantenendo il login quando possibile.

Reinstallazione “pulita”

  1. Disinstalla Microsoft Teams dalle Impostazioni.
  2. Controlla le cartelle residue come sopra e, se necessario, rimuovi cache non essenziale.
  3. Riavvia il PC.
  4. Installa l’ultima build di New Teams dal canale ufficiale Microsoft.
  5. Fissa di nuovo l’icona sulla Taskbar (Pin to taskbar) dopo il primo avvio.

Approfondimento: icona fissata e build di Teams

Nel passaggio da Teams classico a New Teams, il collegamento fissato può fare riferimento a componenti differenti. Se hai usato entrambe le versioni sullo stesso profilo, può capitare che il pin della Taskbar punti a una destinazione non più valida. In tal caso:

  1. Unpin (rimuovi) l’icona esistente.
  2. Avvia New Teams dal menu Start.
  3. Pin to taskbar dalla sua icona attiva.

Questo ricrea l’associazione corretta e riduce la probabilità di click “a vuoto”.

Controlli di Windows per la barra delle applicazioni

Se l’icona continua a non rispondere nonostante il processo di Teams sia a posto, è possibile che la shell di Windows presenti problemi transitori. Esegui questi controlli generici di integrità:

  1. Apri Prompt dei comandi come amministratore ed esegui: sfc /scannow DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
  2. Riavvia il PC al termine. Questi strumenti riparano componenti di sistema che possono influire su Taskbar e notifiche.

Ambienti aziendali: policy, GPO e MDM

Se il dispositivo è gestito, le impostazioni di avvio di Teams potrebbero essere imposte da criteri di gruppo (GPO) o da una soluzione MDM come Microsoft Intune. In particolare:

  • Policy che avviano automaticamente Teams all’accesso.
  • Policy che mantengono l’app in esecuzione alla chiusura.
  • Script di logon o elementi in HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run che richiamano Teams.

Se noti che l’app torna in background dopo ogni riavvio nonostante tu l’abbia disabilitata, verifica con l’IT se esistono criteri che ripristinano il comportamento.

Soluzioni “una riga” per power user

Usa queste azioni solo se sai esattamente cosa stai facendo.

Rimuovere il collegamento da Startup (utente corrente)

powershell -NoProfile -Command "Remove-Item -Path \"$env:APPDATA\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup\Teams.lnk\" -ErrorAction SilentlyContinue"

Disattivare l’avvio di Teams in Gestione attività (se visibile)

Apri Gestione attività → scheda AvvioMicrosoft TeamsDisabilita. In alternativa, usa Impostazioni > App > Avvio.

Checklist rapida di risoluzione

  • È in tray? Sì → fai clic sull’icona, poi imposta “non avviare in background”.
  • È in Startup? Sì → rimuovi da shell:startup o disabilita da Avvio.
  • Pin corrotto? Sì → Unpin → avvia → Pin.
  • Cache problematica? Svuota le cartelle di cache e riavvia.
  • File danneggiati? Repair/Reset dall’app o dalle Opzioni avanzate.
  • Persistono anomalie? Reinstallazione “pulita”.
  • PC gestito? Verifica policy che forzano l’avvio in background.

Domande frequenti

Perché dalla Taskbar non si apre ma dalla tray sì?

Perché l’app è già in esecuzione in background. Il click sulla Taskbar tenta un nuovo avvio che non produce effetti visibili. Il click sulla tray, invece, porta in primo piano la finestra dell’istanza attiva.

Qual è la differenza tra Teams classico e New Teams in questo scenario?

Il classico usava un eseguibile e percorsi di cache storici (%AppData%\Microsoft\Teams). Il New Teams adotta pacchettizzazione moderna e processi differenti; le logiche di avvio in background e di icona in tray restano analoghe e possono produrre lo stesso sintomo.

Se disattivo “Open application in background”, perdo notifiche?

No. L’app si aprirà semplicemente in primo piano all’avvio di Windows; notifiche e presenza continueranno a funzionare quando la finestra è aperta o ridotta a icona.

Conviene tenere “On close, keep the application running” attivo?

Dipende dal tuo flusso di lavoro. Se vuoi chiudere davvero Teams quando premi la X, disattivalo; se vuoi ricevere notifiche anche a finestra chiusa, lascialo attivo consapevolmente.

Serve Windows 11 per risolvere?

No. Su Windows 10 puoi ottenere un comportamento perfetto della Taskbar seguendo le soluzioni di questa guida.

Prevenzione e buone pratiche

  • Evita doppie icone fissando in Taskbar solo la versione di Teams che usi realmente (New Teams).
  • Rivedi periodicamente gli elementi in avvio automatico: tieni solo ciò che ti serve davvero.
  • Aggiorna Windows e Teams per beneficiare di bugfix relativi a shell e integrazione della Taskbar.
  • Non ripristinare cache a caso: limita l’eliminazione alle cartelle consigliate.
  • In azienda: coordina le modifiche con l’IT per evitare conflitti con policy gestite.

Conclusioni

Quando New Teams non si avvia da Start o dalla barra delle applicazioni su Windows 10 ma compare in tray, nella quasi totalità dei casi il responsabile è l’avvio in background, spesso combinato con un pin non aggiornato o con cache che ostacola la corretta inizializzazione della finestra. Le tre vie vincenti sono: disattivare l’avvio automatico dalla cartella Startup, lasciare l’avvio ma mostrare la finestra disattivando “Open application in background”, oppure accettare il comportamento e richiamare l’app dalla tray. Completa la correzione con un unpin/pin della Taskbar, una pulizia selettiva della cache e, se necessario, un Repair/Reset o una reinstallazione pulita. Dopo ogni modifica, riavvia il PC per convalidare che l’icona sulla Taskbar si comporti come atteso.


Riepilogo operativo delle soluzioni dell’utente

  1. Rimuovere Teams dalla cartella Startup
    Win + R → shell:startup → elimina il collegamento di Teams.
    Effetto: l’app non parte in background e l’avvio da Taskbar torna funzionale.
  2. Mantenere l’avvio automatico ma mostrare la finestra
    In Teams: Settings → General → disattiva “Open application in background”; verifica “On close, keep the application running”.
    Effetto: all’avvio di Windows la finestra principale appare e l’icona sulla Taskbar si illumina correttamente.
  3. Usare l’icona in tray consapevolmente
    Se preferisci Teams in background, richiama la finestra dall’area di notifica con un clic.

Consiglio finale: dopo ogni intervento riavvia il PC e, in contesti aziendali, verifica che criteri di gruppo o strumenti di gestione non forzino l’avvio in background all’accesso.


Diagnosi finale dell’utente
Teams era inserito nella cartella Startup: il sistema lo avviava in background all’accensione, ma l’icona sulla barra non si illuminava; tentando di “riaprirlo” da Start o Taskbar non accadeva nulla perché il processo era già in esecuzione. L’app risultava comunque accessibile dall’icona di sistema nell’area di notifica.


Hai risolto? Se questa guida ti è stata utile, conserva una copia della checklist e, prima di reinstallare, ripercorri i passaggi rapidi: termina il processounpin/pindisattiva avvio in backgroundpulisci cacherepair/resetriavvia.

Indice