Outlook per Windows mostra il tuo nome come mittente? Come ripristinare la colonna “Da” e correggere le viste corrotte

Se in Outlook per Windows ogni e‑mail nella Posta in arrivo mostra il tuo nome come mittente, mentre su smartphone il mittente è corretto, quasi sempre la vista della cartella è danneggiata o sta usando la colonna sbagliata (“A/Per” al posto di “Da”). Di seguito la soluzione completa.

Indice

Scenario e sintomi

Su smartphone o web la posta appare normale: in elenco vedi il nome reale di chi ha inviato il messaggio. Sul desktop, invece, in Outlook per Windows (versione classica o “Nuovo Outlook”) ogni messaggio sembra arrivare da te stesso: nell’elenco compare il tuo nome al posto del mittente reale.

Altri indizi frequenti:

  • Le colonne dell’elenco messaggi non coincidono con quelle standard (manca Da e compare A o A/Per).
  • Dopo aver cambiato modalità di visualizzazione (ad esempio “Persone”, “Anteprima”, “Compattata”) il problema è iniziato o è peggiorato.
  • Il difetto è limitato a una sola cartella (tipicamente Posta in arrivo) oppure a più cartelle dello stesso account.

Perché succede

La causa più comune è una vista personalizzata danneggiata o alterata. In pratica, l’elenco sta mostrando la colonna Destinatario (A/Per) invece della colonna Mittente (Da). Poiché tu sei il destinatario della tua Posta in arrivo, Outlook visualizza il tuo nome. In aggiunta, definizioni di vista memorizzate da tempo possono corrompersi o essere state sovrascritte da add‑in o criteri aziendali.

Più raramente, un’installazione di Office danneggiata o non aggiornata può causare comportamenti anomali nelle viste.

Soluzione rapida (TL;DR)

Outlook sta mostrando la colonna sbagliata. Reimposta la vista: Visualizza → Reimposta vista. Se non basta, chiudi Outlook ed esegui Outlook.exe /cleanviews per azzerare tutte le viste. Come ultime misure, ripara e aggiorna Office. Nella quasi totalità dei casi il problema è legato alla vista, non ai messaggi.

Tabella soluzioni (con passaggi operativi)

#AzioneDettagli operativi
1Reimpostare la vista correnteApri la cartella Posta in arrivo.
Ribbon classico: Visualizza → Reimposta vista.
Ribbon semplificato: Visualizza → Vista corrente → Reimposta vista.
2Azzerare tutte le visteChiudi Outlook.
Premi Win + R, digita Outlook.exe /cleanviews e conferma.
Riavvia Outlook.
Nota: cancella ogni personalizzazione di vista; annota eventuali layout prima di procedere.
3Verificare/aggiungere la colonna “Da”Visualizza → Impostazioni vista → Colonne → sposta Da tra le colonne visualizzate ed elimina A/A/Per se presente.
4Riparare l’installazione di OfficeImpostazioni Windows → App → Microsoft 365/Outlook → Modifica → esegui una Riparazione rapida, poi una Riparazione online se il problema persiste.
5Aggiornare OutlookFile → Account di Office → Opzioni di aggiornamento → Aggiorna ora.
6Diagnosticare con un nuovo profilo o il client classicoCrea un nuovo profilo da Pannello di controllo → Posta oppure, se stai usando Nuovo Outlook, prova Outlook classico per escludere bug specifici dell’interfaccia in anteprima.

Procedura dettagliata passo‑passo

Controllo veloce: stai guardando la cartella giusta?

Sembra banale, ma verifica di essere in Posta in arrivo e non in Elementi inviati. In Elementi inviati il mittente saresti davvero tu. Se il problema è solo nella Posta in arrivo, prosegui.

Reimpostare la vista corrente

È il metodo meno invasivo e risolve la maggior parte dei casi in cui la colonna corretta è stata rimossa o sostituita.

  1. Apri la cartella Posta in arrivo.
  2. Vai alla scheda Visualizza.
  3. Se vedi il Ribbon classico, clicca Reimposta vista.
    Se usi il Ribbon semplificato, seleziona Vista correnteReimposta vista.
  4. Conferma. L’elenco dovrebbe tornare alla modalità “Compatta” con le colonne predefinite, inclusa Da.

Suggerimento: dopo il reset, se vuoi personalizzare, fallo a piccoli passi (aggiungi una colonna alla volta e verifica l’effetto) per evitare di reintrodurre l’errore.

Azzerare tutte le viste con /cleanviews

Se il problema torna o non si risolve con il semplice reset, usa il comando di pulizia totale delle viste. Questo rimuove tutte le visualizzazioni personalizzate e ripristina le predefinite per tutte le cartelle del profilo (posta, calendario, contatti, ecc.).

  1. Chiudi completamente Outlook (controlla anche l’icona nell’area di notifica).
  2. Premi Win + R.
  3. Digita: Outlook.exe /cleanviews Nota il singolo spazio tra Outlook.exe e /cleanviews.
  4. Premi Invio e attendi l’avvio.
  5. Apri la Posta in arrivo e verifica che la colonna Da sia tornata visibile e che il problema sia scomparso.

Attenzione: perderai le personalizzazioni di vista (colonne, raggruppamenti, ordinamenti, layout). Se ti servono, annotale prima o fai screenshot per ricrearle dopo.

Aggiungere (o ripristinare) la colonna “Da”

Se preferisci intervenire in modo chirurgico, verifica le colonne attive nella Posta in arrivo.

  1. Visualizza → Impostazioni vista.
  2. Clicca Colonne.
  3. Campi disponibili in: scegli Tutti i campi posta (o “Campi comunemente usati”).
  4. Nel riquadro di sinistra trova Da e clicca Aggiungi ».
  5. Nel riquadro di destra seleziona A o A/Per (se presente) e clicca « Rimuovi.
  6. Usa Sposta su/giù per ordinare le colonne come preferisci (es. Icone, Allegato, Da, Oggetto, Ricevuto).
  7. Conferma con OK fino a chiudere tutte le finestre.

Extra: in Impostazioni vista puoi anche controllare Raggruppa per (mettilo su Nessuno) e Ordina (tipicamente Ricevuto decrescente). Alcune personalizzazioni aggressive possono nascondere la colonna “Da”.

Disattivare raggruppamenti e modalità Conversazioni

La funzione Mostra come conversazioni non dovrebbe cambiare la colonna “Da”, ma in combinazione con viste personalizzate può generare confusione.

  • Vai su Visualizza e togli la spunta a Mostra come conversazioni (se attiva).
  • In Visualizza → Impostazioni vista → Raggruppa per, scegli Nessuno.
  • In Visualizza → Riquadro di lettura, prova a impostare Off temporaneamente, quindi riattivalo: a volte un refresh del layout risolve glitch grafici.

Aggiornare Outlook

Correzioni legate all’interfaccia e alla gestione delle viste arrivano spesso con gli update.

  1. Apri File → Account di Office.
  2. Clicca Opzioni di aggiornamentoAggiorna ora.
  3. Se l’opzione è disabilitata, significa che gli aggiornamenti sono gestiti dall’IT: apri un ticket o chiedi l’aggiornamento del canale di rilascio.

Riparare l’installazione di Office

Se dopo i passaggi precedenti il problema persiste, la riparazione può sistemare componenti grafici o librerie che gestiscono le viste.

  1. Apri Impostazioni → App → App e funzionalità.
  2. Trova Microsoft 365 (o Outlook a seconda dell’installazione) → Modifica.
  3. Esegui Riparazione rapida; se non basta, ripeti con Riparazione online.

Nota: chiudi le app di Office prima della riparazione.

Verifica con un nuovo profilo di Outlook

Un profilo corrotto può includere definizioni di vista errate. Crearne uno nuovo isola il problema.

  1. Chiudi Outlook.
  2. Apri Pannello di controllo → Posta (Microsoft Outlook).
  3. Clicca Mostra profiliAggiungi, assegna un nome (es. Test).
  4. Aggiungi l’account (Exchange/Microsoft 365 o IMAP/POP).
  5. Seleziona Richiedi un profilo all’avvio, quindi lancia Outlook e scegli il profilo nuovo.

Se con il profilo nuovo il mittente è corretto, il profilo originario conteneva viste corrotte: puoi mantenerne uno nuovo o reimpostare/ripulire il vecchio con /cleanviews.

Stai usando “Nuovo Outlook” su Windows?

Il “Nuovo Outlook” (app moderna) eredita molte impostazioni dall’interfaccia web. In alcuni build, la personalizzazione delle colonne può comportarsi in modo diverso rispetto al client classico.

  • Apri il menu Visualizza e cerca le opzioni di Colonne o Layout per assicurarti che Da sia visibile.
  • Se il problema persiste solo nel Nuovo Outlook, prova il client classico (o Outlook per il Web) per verificare se è un bug specifico della preview. Questo aiuta a circoscrivere la causa.

Escludere interferenze di componenti aggiuntivi o criteri

In ambienti aziendali, criteri di gruppo (GPO) o add‑in possono impostare o forzare viste personalizzate.

  • Avvia Outlook in modalità provvisoria: Win + ROutlook.exe /safeOK. Se in questa modalità il mittente torna corretto, disabilita i componenti aggiuntivi da File → Opzioni → Componenti aggiuntivi (Gestisci: Componenti aggiuntivi COMVai).
  • Se la vista continua a cambiare da sola o il problema riappare dopo il reset, contatta l’amministratore IT: potrebbe esserci un criterio che distribuisce una vista standardizzata.

Comprendere le colonne: “Da” vs “A/Per” vs “Organizzatore”

Per evitare ricadute, è utile conoscere cosa indicano le colonne principali:

  • Da (From): mostra il mittente del messaggio. È la colonna corretta per la Posta in arrivo.
  • A/Per (To): mostra il destinatario. In Posta in arrivo sarai quasi sempre tu. Questa colonna è utile soprattutto in cartelle condivise o filtri complessi, non come sostituto di “Da”.
  • Organizzatore: riguarda appuntamenti/riunioni del calendario, irrilevante nell’elenco mail.

Checklist rapida di verifica

  • In Visualizza, la vista è Compatta (o predefinita) e non “Persone”.
  • In Impostazioni vista → Colonne la colonna Da è presente e A/A/Per non sostituisce “Da”.
  • Raggruppamento impostato su Nessuno, ordinamento su Ricevuto decrescente.
  • Modalità Conversazioni disattivata (per il test).
  • Se ancora errato: /cleanviews, aggiornamento, riparazione, nuovo profilo.

Domande frequenti

Perché su smartphone vedo il mittente giusto?

Le app mobili e il web leggono i metadati direttamente dal server e mostrano un layout standard, diverso e più “rigido” rispetto alle viste personalizzabili del client desktop. Per questo l’errore è tipicamente lato client, non nei messaggi.

/cleanviews cancella anche viste in cartelle condivise?

Il comando elimina le viste personalizzate memorizzate nel tuo profilo per gli archivi/carichi attivi. In pratica, ripristina i layout predefiniti delle cartelle a cui il profilo ha accesso. Se amministrate criteri di gruppo, questi potrebbero riapplicare una vista alla successiva apertura.

Uso IMAP o POP: cambia qualcosa?

No, le colonne “Da” e “A/Per” sono disponibili e funzionano allo stesso modo anche per account non Exchange/Microsoft 365. Il reset della vista resta la soluzione.

Posso esportare o “salvare” una vista per riutilizzarla?

Outlook consente di Applicare la vista a più cartelle (in Impostazioni vista → Applica vista a) e di Copiarla con un nome. Per un backup “manuale”, annota elenco e ordine colonne e fai screenshot: è il modo più rapido per ricrearla dopo una pulizia.

Il problema si ripresenta periodicamente: perché?

Le cause ricorrenti sono un add‑in che modifica la vista, uno script di amministrazione, un criterio GPO o l’abitudine a trascinare/riorganizzare colonne accidentalmente. Prova a bloccare le personalizzazioni dopo il ripristino e verifica in modalità provvisoria.

Strategia di diagnosi consigliata

  1. Reset soft: Reimposta vista nella Posta in arrivo.
  2. Correzione mirata: Aggiungi “Da”, rimuovi “A/Per”, togli raggruppamenti.
  3. Reset hard: Outlook.exe /cleanviews.
  4. Sanity check: Aggiorna Outlook.
  5. Integrità client: Riparazione Office.
  6. Isolamento: Nuovo profilo; se usi Nuovo Outlook, testa il client classico.
  7. Ambiente: Add‑in/GPO; avvio in /safe, confronto con colleghi.

Buone pratiche per evitare ricadute

  • Quando personalizzi l’elenco, non sostituire mai la colonna Da con A/Per in Posta in arrivo.
  • Evita raggruppamenti complessi se non indispensabili: rendono più fragile la vista.
  • Limita i componenti aggiuntivi al necessario; disinstalla quelli che intervengono sull’interfaccia se non indispensabili.
  • Documenta la tua vista “buona” (screenshot, elenco colonne) per ripristinarla in due minuti se qualcosa cambia.
  • In azienda, concorda una vista standard con l’IT: riduce sorprese e ticket ripetitivi.

Approfondimento: differenze tra interfacce

Outlook classico (Win32) offre il massimo controllo sulle viste: pulsante Reimposta vista, impostazioni dettagliate (colonne, formattazione condizionale, filtri, raggruppamenti) e comandi di manutenzione (/cleanviews, /safe). Il Nuovo Outlook si appoggia a un motore web e a impostazioni sincronizzate: è più coerente tra dispositivi, ma alcune opzioni sono in posizioni differenti e certe personalizzazioni sono ancora in evoluzione. Se usi il Nuovo Outlook e hai dubbi, fai un “test incrociato” nel client classico o nel web: se lì tutto è ok, il problema è specifico dell’interfaccia moderna o di una determinata build.

Esempi di layout consigliati

Per un uso “generalista” della Posta in arrivo, queste colonne funzionano bene:

  • Icone (stato letta/non letta, allegati, categorie)
  • Da
  • Oggetto
  • Ricevuto (ordinamento decrescente)
  • Dimensioni (opzionale, utile per liberare spazio)

Evita di inserire A/Per nella Posta in arrivo; usala, se proprio, in cartelle di regole dove confluiscono messaggi per alias diversi, così da capire a quale indirizzo sei stato contattato.

Note utili (da tenere a mente)

  • Il problema è quasi sempre lato client: i messaggi su server non sono alterati (la prova è l’app mobile che mostra il mittente corretto).
  • /cleanviews è spesso risolutivo perché elimina qualunque vista corrotta ereditata negli anni.
  • In ambienti aziendali, criteri di gruppo o add‑in possono forzare viste personalizzate: se il difetto riappare, coinvolgi l’amministratore.
  • Dopo la riparazione, personalizza con parsimonia per evitare di reintrodurre l’errore.

Risoluzione dei casi particolari

  • Cartelle condivise o delegate: se il problema appare solo in una cartella condivisa, applica il reset su quella cartella e verifica permessi/eredità della vista (può essere stata personalizzata dal proprietario).
  • Visualizzazione “Persone”: questa vista mette in primo piano i contatti e può rendere poco evidente il mittente in elenco. Torna a Compatta e riprova.
  • Formattazione condizionale: regole aggressive (es. “evidenzia messaggi inviati a me”) possono ingannare l’occhio. Controllale in Impostazioni vista → Formattazione condizionale.
  • Profili multipli o archivi PST/OST: applica il reset su ogni archivio attivo; alcune viste sono memorizzate per “store”.

Conclusione

Quando Outlook per Windows mostra il tuo nome al posto del mittente in Posta in arrivo, il colpevole è quasi sempre una vista sbagliata o corrotta. La sequenza vincente è: Reimposta vista/cleanviewsAggiornaRiparaNuovo profilo. Con queste mosse riporti in pochi passaggi l’elenco messaggi a una forma pulita e affidabile, senza toccare i dati sul server.


Riepilogo operativo

  1. Visualizza → Reimposta vista.
  2. Se non basta: Outlook.exe /cleanviews.
  3. Assicurati che la colonna Da sia presente e che A/Per non la sostituisca.
  4. Aggiorna Outlook; se serve, esegui la riparazione di Office.
  5. In casi ostinati, crea un nuovo profilo o prova il client classico se usi il Nuovo Outlook.

Condividi questa guida con il tuo team: ridurrà i tempi di diagnosi e i ticket ripetitivi legati alle viste di Outlook.

Indice