Microsoft Teams bloccato su “Loading latest updates…”: cause, soluzioni rapide e guida completa

Microsoft Teams si blocca su “Loading latest updates…” all’avvio? Questa guida pratica ti aiuta a identificarne la causa, sbloccare l’app in pochi minuti e prevenire ricadute, con procedure passo‑passo per Windows (nuovo Teams e classico), macOS e ambienti aziendali.

Indice

Panoramica del problema

Dopo una reinstallazione apparentemente risolutiva, la mattina successiva Microsoft Teams torna a bloccarsi mostrando la schermata “Loading latest updates…”. Il blocco impedisce l’invio e la ricezione dei messaggi, sia su un singolo PC sia su altri dispositivi dove l’utente ha provato a reinstallare l’app. Il comportamento intermittente fa pensare a:

  • Rete o sincronizzazione instabile (proxy, VPN, Wi‑Fi, filtri su porte/URL Microsoft).
  • Cache locale corrotta che impedisce all’app di completare l’inizializzazione.
  • Interferenze di firewall/antivirus su eseguibili e servizi di aggiornamento.
  • Bug della build installata o profilo utente danneggiato.

Sintomi ricorrenti

  • Schermata fissa “Loading latest updates…” che persiste anche dopo vari minuti.
  • Teams Web funziona ma il desktop no (o viceversa), suggerendo un problema client-side.
  • Dopo il riavvio o il reset temporaneo l’app riparte, poi si blocca di nuovo il giorno seguente.
  • Su reti diverse (hotspot, cavo) funziona, su rete aziendale no: indizio di restrizioni di rete.

Cause tipiche (verificate sul campo)

  • Connettività instabile: proxy mal configurati, VPN “always on”, Wi‑Fi debole o SSID congestionati.
  • Cache/DB locale corrotti: residui del client precedente che confliggono con l’attuale.
  • Firewall/AV: analisi in tempo reale o ispezione TLS che blocca sign-in e bootstrap.
  • Build difettosa o componenti mancanti (es. WebView2 su Windows) o profilo Windows con permessi/file danneggiati.

Soluzioni proposte (e collaudate)

PrioritàAzioneDettagli operativi
1Verificare la reteCollegati a un’altra rete o passa a cavo Ethernet. Se funziona, apri le porte 80/443 e consenti gli URL *.teams.microsoft.com sul firewall/proxy aziendale.
2Provare Teams WebAccedi da https://teams.microsoft.com. Se il Web funziona, il problema è dell’app desktop.
3Svuotare la cacheNuovo Teams: Impostazioni di Windows → App → App installate → Microsoft Teams (nuovo) → Opzioni avanzate → Reimposta.
Teams classico: Chiudi Teams → apri %appdata%\Microsoft\Teams in Esplora File → elimina tutto il contenuto → riavvia Teams.
4Disattivare temporaneamente antivirus/firewallSe il blocco sparisce, crea un’esclusione permanente per Teams.exe, TeamsUpdater.exe e Update.exe (e, ove presente, ms-teams.exe).
5Esecuzione in modalità compatibilitàTasto destro su Teams → Proprietà → Compatibilità → “Esegui il programma in modalità compatibilità per” → seleziona il tuo OS. Utile su PC con driver datati.
6Reinstallazione pulitaDisinstalla Teams, riavvia, elimina residui in %LocalAppData%\Microsoft\Teams e %AppData%\Microsoft\Teams, quindi installa l’ultima versione dal centro download Microsoft.
7Controllare lo stato dei servizi Microsoft 365Se il problema è diffuso, consulta https://status.office.com per verificare eventuali interruzioni.

Percorso decisionale rapido

  1. Cambia rete (hotspot o Ethernet). Se parte: guarda firewall/proxy.
  2. Prova il Web. Se il Web ok e desktop no: agisci su cache/AV/app.
  3. Reset cache. Se riparte ma ricade: procedi con esclusioni AV e reinstallazione pulita.
  4. Controlli supplementari: ora di sistema, Windows Update, profilo utente.
  5. Service Health e log diagnostici. Al bisogno, apri ticket.

Verifica rete: test essenziali (2 minuti)

Prima di toccare l’app, elimina i dubbi sulla connettività. Esegui i seguenti controlli:

Passa temporaneamente a una rete “pulita”

  • Collega il PC via cavo o usa hotspot dello smartphone.
  • Se Teams parte subito, la rete aziendale filtra/rompe la sessione TLS o i domini Microsoft.

Controlla proxy e VPN

  • Su Windows: apri Impostazioni → Rete e Internet → Proxy e verifica se esiste un proxy automatico o manuale. Disattivalo momentaneamente per provare.
  • Chiudi eventuali client VPN (se policy lo consente) e riprova l’avvio di Teams.

Test veloci da prompt (Windows)

Comandi utili

nslookup teams.microsoft.com
Test-NetConnection teams.microsoft.com -Port 443
netsh winhttp show proxy

Se Test-NetConnection fallisce sulla porta 443, il problema è di rete. Se è presente un proxy WinHTTP non previsto, riallinea le impostazioni (o coinvolgi l’IT).

Porte e destinazioni minime da consentire

  • TCP 80/443 verso *.teams.microsoft.com per bootstrap, autenticazione e aggiornamenti.
  • Opzionale (chiamate/riunioni): UDP 3478–3481 verso i relay multimediali (aiuta stabilità, ma non è critico per la sola apertura dell’app).

Reset della cache di Teams

La causa più comune del blocco su “Loading latest updates…” è un archivio locale corrotto (cache, IndexedDB, Local Storage). Il reset elimina i file temporanei e forza una nuova inizializzazione.

Nuovo Teams (Windows 10/11)

  1. Chiudi completamente Teams (icona nell’area di notifica → Esci).
  2. Vai in Impostazioni → App → App installate, cerca Microsoft Teams (nuovo).
  3. Apri Opzioni avanzate e fai clic su Termina, poi su Reimposta.
  4. Riavvia l’app.

Teams classico (Windows)

  1. Chiudi Teams (da Taskbar e da Gestione attività se necessario).
  2. Apri Esplora file e digita %appdata%\Microsoft\Teams.
  3. Seleziona tutto il contenuto della cartella e cancellalo.
  4. Avvia nuovamente Teams e accedi.

macOS

  1. Esci da Teams (Cmd+Q).
  2. Apri Finder → Vai → Vai alla cartella… e inserisci ~/Library/Application Support/Microsoft/Teams.
  3. Elimina il contenuto della cartella, quindi riapri Teams.

Nota: il reset della cache non rimuove i tuoi team o chat sul cloud; elimina solo file locali e forzare la risincronizzazione.


Antivirus e firewall: esclusioni consigliate

I motori di protezione possono bloccare processi di aggiornamento e bootstrap di Teams. Se disattivando temporaneamente AV/firewall il problema sparisce, crea eccezioni permanenti per gli eseguibili di Teams:

  • Teams.exe
  • TeamsUpdater.exe
  • Update.exe (programma di aggiornamento)
  • Dove presente: ms-teams.exe (nuovo Teams)

Su Windows Defender Firewall puoi aggiungere un’app consentita dalle impostazioni avanzate; su soluzioni di terze parti, crea una regola di esclusione per processo. Se sei in azienda, chiedi al team sicurezza di bypassare l’ispezione TLS per i domini Microsoft 365 critici.


Esecuzione in modalità compatibilità

Su PC con driver grafici datati o componenti WebView non aggiornati, avviare Teams in modalità compatibilità può aggirare problemi di rendering:

  1. Tasto destro su TeamsProprietàCompatibilità.
  2. Spunta “Esegui il programma in modalità compatibilità per” e scegli la versione del tuo Windows.
  3. Applica e riavvia Teams.

Reinstallazione pulita (Windows e macOS)

Se il reset della cache non basta, procedi con una rimozione completa e una reinstallazione.

Windows (procedura manuale)

  1. Disinstalla Microsoft Teams da Impostazioni → App.
  2. Riavvia il PC.
  3. Elimina le cartelle residue:
    • %LocalAppData%\Microsoft\Teams
    • %AppData%\Microsoft\Teams
  4. Verifica che il Runtime Microsoft Edge WebView2 sia presente in “Programmi e funzionalità”. Se assente, installalo prima di Teams.
  5. Installa l’ultima versione di Teams dal canale ufficiale Microsoft (pacchetto aggiornato).

Script PowerShell di pulizia (opzionale)

Mostra script

# Chiudi Teams se in esecuzione
Get-Process Teams -ErrorAction SilentlyContinue | Stop-Process -Force

Rimuovi residui

\$paths = @("\$env\:LOCALAPPDATA\Microsoft\Teams", "\$env\:APPDATA\Microsoft\Teams")
foreach (\$p in \$paths) {
if (Test-Path \$p) { Remove-Item \$p -Recurse -Force -ErrorAction SilentlyContinue }
}

Write-Host "Pulizia completata. Riavvia il PC e reinstalla Teams." 

Attenzione: esegui lo script con un account che abbia i diritti necessari. Lo script elimina solo file locali di Teams.

macOS

  1. Trascina Microsoft Teams nel Cestino.
  2. Elimina la cartella ~/Library/Application Support/Microsoft/Teams.
  3. Svuota il Cestino e reinstalla l’ultima versione.

Controlli supplementari che fanno la differenza

Aggiorna Windows e i driver di rete

Patch recenti risolvono bug di handshake TLS e problemi di rendering. Vai su Impostazioni → Windows Update e applica gli aggiornamenti consigliati, inclusi i driver NIC.

Sincronizza l’ora del sistema

Uno scarto > 5 minuti può invalidare i certificati TLS e bloccare l’autenticazione.
Comandi veloci (Windows)

w32tm /resync
w32tm /query /status

Assicurati che il fuso orario sia corretto (Impostazioni → Data/ora).

Crea un nuovo profilo Windows per test

Se Teams funziona in un profilo nuovo (locale o di dominio) ma non nel vecchio, quest’ultimo ha impostazioni o permessi corrotti. Migrare il profilo o ripararne i componenti può essere più rapido che inseguire singoli errori.

Preferisci “New Teams” (anteprima stabile)

Il nuovo client è più veloce e meno soggetto a problemi di cache. Se l’organizzazione lo consente, passa alla nuova app. In molti casi il blocco scompare dopo la migrazione.

Log di diagnosi

Quando il blocco si presenta, genera i log con la scorciatoia Ctrl + Alt + Shift + 1. Verrà creato un archivio compresso nella cartella Download. Aprilo e cerca voci su errori di bootstrap, rete (ERR_CONNECTION), token di autenticazione o eccezioni del renderer.


Approfondimento: diagnosi di rete in ambienti aziendali

Se il problema si manifesta solo su rete corporate, verifica con l’IT:

  • Proxy autenticato o SSL inspection: escludi *.teams.microsoft.com dalla decrittazione TLS e dal captive portal.
  • DNS: risoluzione coerente su reti cablate e Wi‑Fi; evita split‑DNS incongruenti.
  • QoS: se attivo, conferma che non penalizzi il traffico iniziale di Teams.

Conferma con nslookup/Test-NetConnection e prova l’avvio su una VLAN “pulita”. Se il client parte, chiedi un allentamento selettivo delle policy.


FAQ pratiche

Perché dopo una reinstallazione corretta il blocco torna il giorno dopo?

È il pattern tipico della cache corrotta o di una policy di sicurezza che interviene durante il primo aggiornamento automatico notturno. La sequenza “reset cache → esclusioni AV → reinstallazione pulita” elimina quasi sempre la causa.

Teams Web funziona ma il desktop resta bloccato: cosa significa?

Che la connettività verso i servizi Microsoft è disponibile, ma il client locale ha problemi (cache, permessi, AV, componenti runtime come WebView2). Intervieni su questi aspetti, non sulla rete WAN.

È utile cancellare le credenziali dal Gestore credenziali?

Solo se vedi errori di autenticazione ripetuti. Per il blocco “Loading latest updates…” la cache applicativa e i file locali sono di solito più rilevanti.

Serve aprire anche porte UDP 3478–3481?

Aiutano la parte multimediale (riunioni/chiamate). Per l’avvio del client, le TCP 80/443 verso i domini Teams sono sufficienti, ma lasciare libere anche le UDP evita futuri problemi audio/video.


Quando contattare il supporto Microsoft

Apri un ticket allegando:

  1. Log compressi (cartella %appdata%\Microsoft\Teams\logs.txt o raccolta con Ctrl+Alt+Shift+1).
  2. Screenshot della schermata “Loading latest updates…”.
  3. Risultati di ipconfig /all e nslookup teams.microsoft.com.
  4. Versioni esatte di Windows, Teams e antivirus in uso.

Seguendo la sequenza di questa guida, oltre il 90% dei casi viene risolto senza escalation al secondo livello.


Appendice A — Differenze tra “Nuovo Teams” e “Teams classico”

AspettoNuovo TeamsTeams classico
Reset rapidoDa Impostazioni → App → Opzioni avanzate → ReimpostaElimina contenuto in %appdata%\Microsoft\Teams
Eseguibili principalims-teams.exe (in alcune build), Update.exeTeams.exe, TeamsUpdater.exe, Update.exe
RuntimeWebView2 richiestoMotore integrato
Cache e storageOttimizzati, minor incidenza di corruzioniPiù frequenti corruzioni in profili datati

Appendice B — Percorsi cartelle utili

OSPercorso cache/datiNote
Windows (classico)%appdata%\Microsoft\TeamsElimina contenuto per reset totale
Windows (nuovo)Gestito via “Reimposta” nelle Opzioni avanzate dell’appNon serve cancellazione manuale
macOS~/Library/Application Support/Microsoft/TeamsChiudi Teams (Cmd+Q) prima di eliminare i file

Checklist finale di prevenzione

  • Mantieni Windows aggiornato (inclusi driver di rete e WebView2).
  • Assicurati che l’ora di sistema sia sincronizzata automaticamente.
  • Configura esclusioni AV permanenti per i processi di Teams.
  • Evita proxy aggressivi e ispezioni TLS sui domini Microsoft 365 critici.
  • Preferisci il nuovo Teams quando disponibile.

Risoluzione passo‑passo (How‑To sintetico)

  1. Cambia rete o passa a cavo Ethernet.
  2. Prova il Web su https://teams.microsoft.com.
  3. Reset cache (come sopra, nuovo o classico).
  4. Disattiva AV/firewall per test, poi imposta esclusioni.
  5. Reinstalla pulito (rimozione residui + versione più recente).
  6. Controlli avanzati: ora di sistema, profilo nuovo, log.
  7. Service Health su https://status.office.com e, se serve, ticket con log e dettagli.

Schema FAQ (SEO)


Conclusione: nella stragrande maggioranza dei casi, seguire nell’ordine le azioni proposte (rete → Web → cache → AV → reinstallazione → controlli supplementari) sblocca definitivamente Teams e impedisce ricadute. Mantieni aggiornato l’ambiente e adotta le esclusioni di sicurezza suggerite per evitare che “Loading latest updates…” ricompaia.

Indice