Vuoi far sparire il riquadro “Trending Now” che invade i suggerimenti mentre digiti in Microsoft Edge? In questa guida aggiornata trovi spiegazioni chiare, due soluzioni affidabili e consigli pratici per impedirne il ritorno, senza rinunciare a velocità e precisione della ricerca.
Perché appare “Trending Now” in Microsoft Edge
Il riquadro/drop‑down “Trending Now” non è un componente a sé stante del browser: è un sottoinsieme dei suggerimenti di ricerca di Bing. Quando inizi a digitare nella barra degli indirizzi (omnibox) o nella casella di ricerca della nuova scheda, Edge invia le lettere a Bing per ricevere completamenti e, tra questi, mostra anche gli argomenti popolari del momento. Da qui l’etichetta “Trending Now”.
È utile per scoprire temi caldi, ma può risultare distraente o poco pertinente, soprattutto se stai cercando qualcosa di specifico. La buona notizia è che puoi eliminarlo senza plugin e con passaggi ufficiali.
Cosa cambierà disattivandolo
- Meno distrazioni: solo suggerimenti (o nessuno) pertinenti alla tua query.
- Ricerca più prevedibile: niente riquadri che si espandono con trend generici.
- Controllo sulla privacy: minori invii di caratteri digitati al provider, se disattivi i suggerimenti.
Per ottenere questo risultato hai due strade, entrambe efficaci per desktop (Windows e macOS). Scegli quella più adatta al tuo flusso di lavoro.
Soluzioni efficaci (panoramica rapida)
Obiettivo | Passaggi (impostazioni di Edge se non diversamente indicato) | Effetto |
---|---|---|
Eliminare “Trending Now” cambiando motore di ricerca | … (tre puntini) → Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi → Barra degli indirizzi e ricerca. In La ricerca nelle nuove schede usa scegli Barra degli indirizzi. In Motore di ricerca usato nella barra degli indirizzi seleziona Google, DuckDuckGo, ecc. | Edge interroga un provider diverso da Bing; il menu “Trending Now” non viene più generato. |
Mantenere Bing ma togliere i suggerimenti | Digita https://www.bing.com/account/general nella barra degli indirizzi. Sezione Suggerimenti → disattiva Mostra suggerimenti di ricerca mentre digiti. Salva. | I suggerimenti (incluso “Trending Now”) scompaiono, pur continuando a usare Bing. |
Guida passo‑passo dettagliata
Opzione A — Usa un motore diverso da Bing
Questa scelta è ideale se desideri mantenere i completamenti mentre digiti, ma non vuoi più vedere i trend di Bing.
- Apri Edge e clicca su … in alto a destra.
- Vai su Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi → scorri fino a Barra degli indirizzi e ricerca.
- Nel menu La ricerca nelle nuove schede usa, seleziona Barra degli indirizzi (così eviti che la casella della nuova scheda agganci impostazioni diverse).
- In Motore di ricerca usato nella barra degli indirizzi, scegli l’alternativa che preferisci (ad es. Google o DuckDuckGo).
- (Opzionale) Clicca su Gestisci motori di ricerca per rimuovere eventuali voci duplicate e impostare parole chiave personalizzate.
- Riavvia Edge o apri una nuova scheda per applicare la modifica.
Risultato: continuerai a ricevere suggerimenti dal nuovo provider, ma non vedrai più il riquadro “Trending Now”.
Opzione B — Resta su Bing ma disattiva i suggerimenti
Adatta se ti piace Bing, ma vuoi evitare qualsiasi lista dinamica mentre digiti.
- Nella barra degli indirizzi di Edge, digita
https://www.bing.com/account/general
e premi Invio. - Scorri fino alla sezione Suggerimenti.
- Disattiva Mostra suggerimenti di ricerca mentre digiti.
- Scorri in basso e salva le preferenze.
- Chiudi e riapri la scheda: “Trending Now” non dovrebbe più apparire.
Nota: la disattivazione vale per il tuo account/contesto di Bing; verifica di essere collegato con lo stesso profilo utilizzato in Edge.
Capire la differenza tra barra dell’indirizzo e casella della nuova scheda
Edge consente di scegliere dove avviene la ricerca quando sei nella pagina Nuova scheda. Per coerenza (e per evitare che una casella usi Bing con trend mentre l’altra no), imposta La ricerca nelle nuove schede usa → Barra degli indirizzi. In questo modo tutte le ricerche passano dalla stessa impostazione di motore e di suggerimenti.
Verifica rapida dopo le modifiche
- Apri una Nuova scheda e inizia a digitare poche lettere (es. “ca”).
- Controlla se compare il riquadro “Trending Now”: se non appare, la modifica è andata a buon fine.
- Prova sia nella barra degli indirizzi sia (se attiva) nella casella della Nuova scheda.
Se “Trending Now” riappare
Se, dopo uno o due giorni, lo rivedi comparire, segui questa lista in ordine:
- Aggiorna Edge
Apri … → ? → Informazioni su Microsoft Edge e installa eventuali update. - Svuota cache e cookie
Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi → Cancella dati di navigazione → Scegli cosa cancellare → conferma. (Suggerimento: seleziona Cookie e altri dati dei siti e Immagini e file memorizzati nella cache.) - Disattiva estensioni sospette
… → Estensioni e rimuovi o disattiva quelle che promettono “risultati migliori” o “ricerca potenziata”: spesso sovrascrivono il provider o riattivano suggerimenti. - Ripristina Edge ai valori predefiniti
Impostazioni → Ripristina impostazioni → Ripristina i valori predefiniti → Ripristina.
Dopo il ripristino, ripeti i passaggi dell’Opzione A o B. - Controlla la sincronizzazione del profilo
Se usi Edge su più dispositivi, assicurati che le stesse scelte (motore/suggerimenti) siano replicate ovunque; altrimenti la sincronizzazione può reimpostare preferenze indesiderate. - Elimina impostazioni di Bing “solo sito” (facoltativo avanzato)
Se il problema compare solo su Bing, prova a cancellare i dati solo per quel dominio: Impostazioni → Cookie e autorizzazioni sito → Tutti i siti → cerca “bing.com” → Cancella dati archiviati.
Limiti attuali
- Nessun interruttore dedicato: Edge non offre un toggle esclusivo per “Trending Now”. Per eliminarlo devi cambiare motore di ricerca oppure disabilitare i suggerimenti del provider (Bing).
- Preferenze per profilo: le scelte si applicano al profilo Edge corrente. Se ne usi più di uno, ripeti la configurazione.
- Feedback agli sviluppatori: se desideri un’opzione ufficiale, invia un feedback con Alt + Shift + I.
Confronto pratico tra le due strade
Criterio | Opzione A: Cambia motore | Opzione B: Rimani su Bing, niente suggerimenti |
---|---|---|
Elimina “Trending Now” | Sì | Sì |
Hai ancora completamenti mentre digiti | Sì (dal nuovo provider) | No |
Impatto sulla privacy | Analogo ad altri provider (dipende da loro policy) | Minore invio di caratteri a Bing |
Velocità percepita | Alta (completamenti attivi) | Neutrale (nessun suggerimento) |
Impegno di configurazione | Basso | Basso |
Coerenza su più dispositivi | Ripeti su ogni dispositivo/profilo | Ripeti su ogni dispositivo/profilo |
Domande frequenti
Disattivare i suggerimenti disabilita anche l’autocompletamento degli URL?
In generale, la voce che spegne i suggerimenti di ricerca mentre digiti agisce sui completamenti provenienti dal motore (query e trend). La cronologia locale e i suggerimenti di siti visitati possono continuare a comparire in base alle impostazioni di compilazione automatica e cronologia. Se vuoi massima pulizia, valuta di svuotare la cronologia e disattivare l’autocompletamento degli indirizzi in Privacy, ricerca e servizi.
Se scelgo un altro motore (es. Google), potrò comunque avere suggerimenti?
Sì: i suggerimenti arriveranno dal provider selezionato. Non vedrai però la sezione “Trending Now” perché è specifica di Bing.
Perché “Trending Now” appare solo nella nuova scheda e non nella barra degli indirizzi?
Probabilmente la nuova scheda sta usando una casella di ricerca separata con impostazioni proprie. Imposta La ricerca nelle nuove schede usa → Barra degli indirizzi per uniformare.
Le estensioni possono far riapparire i trend?
Sì. Qualsiasi estensione che modifica la pagina Nuova scheda o il motore di ricerca può reintrodurre liste di trend o suggerimenti. Disattiva, prova e riattiva una per volta per isolare la causa.
Quanto incidono i trend sulla privacy?
Per generare suggerimenti e trend, il browser invia parte dei caratteri digitati al provider di ricerca. Se questo non ti aggrada, l’Opzione B (niente suggerimenti) è la più lineare.
È possibile tenere i suggerimenti ma solo senza i trend?
Con Bing, la voce “Trending Now” è parte del pacchetto dei suggerimenti: non esiste un interruttore separato solo per i trend. Gli altri provider, pur avendo suggerimenti, non mostrano “Trending Now” perché è una funzionalità etichettata da Bing.
Cosa succede su macOS?
I menu e le voci sono gli stessi di Windows (Edge è identico nell’area impostazioni chiave). Segui esattamente le stesse procedure.
E su Edge mobile (Android/iOS)?
Su smartphone e tablet, controlla in Impostazioni → Privacy e sicurezza (o simile) se è presente un interruttore per “Mostra suggerimenti di ricerca mentre digiti”. Inoltre, puoi cambiare il motore di ricerca predefinito nelle impostazioni di Edge Mobile. L’etichetta “Trending Now” è meno comune su mobile, ma la logica rimane analoga.
Per utenti avanzati e amministratori IT (opzionale)
In ambienti aziendali o gestiti, le preferenze possono essere forzate via Criteri di Gruppo (Windows) o profili di configurazione (macOS). Ecco i punti da conoscere:
- Disabilitare i suggerimenti a livello di policy: tramite i modelli amministrativi di Microsoft Edge, la policy che spegne i suggerimenti di ricerca nella barra degli indirizzi è comunemente esposta con una voce descrittiva tipo “Disattiva i suggerimenti di ricerca e dei siti mentre digiti”. Impostandola su Disabilitato/0 (valore equivalente nel Registro:
SearchSuggestEnabled=0
sottoHKLM/HKCU\Software\Policies\Microsoft\Edge
) si impedisce a Edge di inviare i caratteri al provider. - Impostare un motore di ricerca aziendale: le policy dedicate al Default Search Provider consentono di determinare URL di ricerca, nome e keyword. In questo modo i client useranno un provider che non propone trend globali.
- Uniformare la nuova scheda all’indirizzo: alcune policy permettono di forzare la ricerca della nuova scheda nella barra degli indirizzi, allineando il comportamento in tutta l’organizzazione.
Avvertenza: le policy variano in base alla versione di Edge. Testa in un gruppo pilota prima di applicare globalmente.
Consigli opzionali ma utili
- Pagina Nuova scheda piena di notizie? Se il problema è la sezione Microsoft Start più che i trend nel suggeritore, clicca sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra nella Nuova scheda → Layout pagina → Contenuti su Off o Solo titoli.
- Profili e sincronizzazione: assicurati di replicare le stesse impostazioni su tutti i dispositivi dove usi Edge (PC di casa, lavoro, laptop, ecc.). La sincronizzazione può riportare in vita configurazioni precedenti.
- Modalità InPrivate: i suggerimenti possono mostrarsi in modo leggermente diverso. Verifica le modifiche anche in una finestra InPrivate per escludere cache/residui.
- Ripristino mirato di Bing: se i trend compaiono solo su Bing, cancella i dati specifici del sito come indicato in Se “Trending Now” riappare.
Errori comuni e come evitarli
- Modificare solo la casella della Nuova scheda: se non spunti “La ricerca nelle nuove schede usa → Barra degli indirizzi”, potresti disattivare i trend in un punto e rivederli nell’altro.
- Dimenticare di salvare le impostazioni su Bing: nella pagina delle preferenze, scorri fino in fondo e premi Salva.
- Estensioni che reimpostano il motore: alcune “nuove schede” personalizzate cambiano provider ad ogni avvio. Rimuovile o neutralizzale.
- Profilo diverso: le modifiche fatte nel profilo personale non si propagano in quello di lavoro (e viceversa). Controlla l’avatar del profilo in alto a destra.
Checklist finale
- Hai impostato La ricerca nelle nuove schede usa su Barra degli indirizzi?
- Hai cambiato provider (Opzione A) oppure hai spento i suggerimenti su Bing (Opzione B)?
- Hai verificato in una finestra nuova che “Trending Now” non compaia più?
- Hai disattivato estensioni che alterano la ricerca, se presenti?
- Hai replicato la configurazione su tutti i dispositivi sincronizzati?
Risultato nel caso reale
Applicando nuovamente i passaggi indicati e, se necessario, un ripristino del browser, l’utente ha confermato che “Trending Now” non compare più.
Riepilogo operativo
Per rimuovere “Trending Now” in Edge, hai due strade: cambiare motore (mantieni i suggerimenti, niente trend) oppure restare su Bing ma disattivare i suggerimenti (nessun auto‑completamento del provider). Se riappare, aggiorna Edge, pulisci cache e cookie, verifica estensioni e, in ultima istanza, ripristina i valori predefiniti e ripeti la procedura. Così il tuo spazio di lavoro torna sobrio e focalizzato.
Ulteriori consigli pratici
- Velocità di digitazione: senza suggerimenti il campo resta stabile; se scrivi molto rapidamente, potresti percepire meno “sfarfallii”.
- Accessibilità: la rimozione di pannelli che si espandono migliora la fruizione con tecnologie assistive (screen reader meno “chiacchierone”).
- Produttività: assegna una scorciatoia al tuo motore preferito nelle parole chiave (es.
g
per Google,ddg
per DuckDuckGo): digita la keyword, uno spazio e la query per saltare direttamente alla ricerca.
Approfondimento: come funziona “Trending Now” sotto il cofano
Ogni volta che digiti, il browser può inviare al provider frammenti della tua query per ricevere suggerimenti. Bing, oltre al classico completamento della parola, restituisce una lista di argomenti popolari nel tuo paese/lingua e la etichetta come “Trending Now”. È un riquadro distinto, con voci non legate per forza a ciò che stai scrivendo (es. notizie, personaggi, eventi). Per questo può sembrare “invadente” rispetto al normale suggerimento che completa la tua frase.
La disattivazione dei suggerimenti blocca a monte questo flusso; il cambio di motore lo aggira usando un provider che non implementa quel riquadro di tendenza con quello specifico layout.
Se in futuro volessi ripristinare i trend
Ti basta invertire i passaggi eseguiti:
- Se hai cambiato motore: torna a Bing in Barra degli indirizzi e ricerca.
- Se hai disattivato i suggerimenti: riattiva Mostra suggerimenti di ricerca mentre digiti nella pagina impostazioni di Bing e salva.
In sintesi: “Trending Now” è legato ai suggerimenti di Bing. Non c’è ancora un interruttore singolo solo per lui, ma con una delle due soluzioni proposte puoi liberartene in modo definitivo e ripristinare un’esperienza di ricerca più pulita e concentrata.