Vuoi creare un nuovo profilo in Outlook? Ecco la risposta breve: nel New Outlook per Windows non è più possibile; nel Classic Outlook sì, con profili multipli separati. In questa guida trovi quando conviene, come procedere passo passo e le migliori alternative.
Panoramica rapida
Se stai passando al nuovo client o lavori con più caselle, è fondamentale capire quali funzioni sono disponibili nel tuo Outlook. La tabella seguente riassume i due scenari più comuni.
Scenario | Possibilità di creare profili | Procedura / Considerazioni |
---|---|---|
New Outlook for Windows | Non consentito. L’app (rilascio 2023‑2024) non supporta profili separati. | • Funzione assente per scelta progettuale. • Per identità distinte si usano Aggiungi account e le Impostazioni di invio nello stesso ambiente. • Utile inviare suggerimenti a Microsoft dalla voce Guida ▶ Feedback. • Vedi più sotto le alternative se ti servono profili separati. |
Classic Outlook for Windows (Microsoft 365 Apps, Office 2021/2019/2016, ecc.) | Consentito creare più profili, ciascuno con account, dati e impostazioni dedicati. | 1) Pannello di controllo ▶ Posta (Mail). 2) Mostra profili ▶ Aggiungi. 3) Assegna un nome al profilo. 4) Inserisci indirizzo e‑mail e password. 5) Avanti ▶ Fine. 6) Facoltativo: in All’avvio di Outlook usa sempre questo profilo scegli se chiedere all’avvio oppure fissarne uno predefinito. |
Profili vs account: cosa cambia davvero
- Profilo: è un contenitore che include configurazioni, file dati (OST/PST), rubriche, firme, preferenze e componenti aggiuntivi. Più profili sono totalmente isolati tra loro.
- Account: è la singola casella (Exchange/Entra ID, Microsoft 365, IMAP, POP, Gmail, Yahoo, ecc.). Più account possono coesistere nello stesso profilo, condividendo però ambiente, firme e alcuni settaggi.
Quando conviene usare profili multipli
- Separazione lavoro/vita privata: calendario, firme, regole e componenti aggiuntivi distinti.
- Ambienti test/produzione: sperimenti regole o add‑in senza toccare il profilo principale.
- Prestazioni: profili snelli con pochi account si avviano più rapidamente.
- Resilienza: se un file OST si danneggia, gli altri profili non vengono coinvolti.
- Compliance/isolamento: riduci il rischio di invii con l’indirizzo sbagliato o regole incrociate.
New Outlook: cosa manca e perché
Il New Outlook punta a un’esperienza single profile, multi‑account centrata sul cloud. Questo comporta alcuni limiti rispetto alla versione classica:
- Profili multipli non supportati.
- Nessun file PST locale nel senso tradizionale: l’app privilegia archiviazione e sincronizzazione cloud.
- Niente macro VBA e supporto limitato ai COM add‑ins legacy.
- Molte impostazioni avanzate dei profili classici non sono presenti (o sono semplificate).
Se usi New Outlook ma vuoi profili separati: le alternative
- Tornare temporaneamente a Classic Outlook: tramite l’opzione di ritorno alla versione classica (voce “Torna a Outlook classico”/“Switch back”, tipicamente nella guida o nelle impostazioni). Permette di creare e usare profili multipli.
- Outlook sul Web + profili del browser: mantieni identità separate usando profili diversi di Chrome/Edge/Firefox con sessioni dedicate (ognuna con le proprie estensioni, cookie e scorciatoie).
- Account Windows separati (o VM leggere): isolamento completo a livello di sistema, utile in contesti regolamentati.
- Gestire più account nello stesso profilo: imposta l’account predefinito, abilita il campo Da e definisci firme per ciascun account per minimizzare errori di identità.
Procedura dettagliata: creare un nuovo profilo in Classic Outlook
La sequenza seguente vale per Microsoft 365 Apps e per Office 2021/2019/2016 su Windows.
Apertura della console Profili
- Chiudi Outlook se è aperto.
- Apri il Pannello di controllo di Windows (visualizzazione Icone grandi o piccole).
- Fai clic su Posta (Microsoft Outlook) — in alcune build può apparire come Posta o Mail (Microsoft Outlook).
- Nella finestra Impostazioni Posta seleziona Mostra profili….
- Se l’applet non si apre, esegui
control mlcfg32.cpl
dal menu Esegui (Win+R).
Creazione del profilo
- Fai clic su Aggiungi…, assegna un Nome profilo (es. “Lavoro”, “Personale”).
- Inserisci indirizzo e‑mail e password. Outlook tenterà la configurazione automatica.
- Se necessario, scegli Configurazione manuale per IMAP/POP specificando server, porta, crittografia.
- Conferma con Avanti e poi Fine.
Scelta del profilo all’avvio e profilo predefinito
- Nella finestra Mostra profili scegli:
- Richiedi un profilo da usare: all’apertura comparirà la finestra “Scegli profilo”.
- Usa sempre questo profilo: imposta un profilo default e avvio diretto.
- In qualsiasi momento puoi forzare la finestra di scelta avviando Outlook con
outlook.exe /profiles
.
Gestione firme, invio e cartelle
- Firme: File ▶ Opzioni ▶ Posta ▶ Firme. Crea firme diverse per ciascun account nel profilo.
- Account predefinito: File ▶ Impostazioni account ▶ Posta elettronica, seleziona l’account e fai clic su Imposta come predefinito.
- Campo “Da”: nella finestra di composizione abilita il campo Da per scegliere l’identità corretta all’invio.
- Archivi PST: se devi spostare vecchie e‑mail, usa File ▶ Apri ed esporta ▶ Importa/Esporta per importare un .pst. I file .ost (Exchange/Microsoft 365) sono copie in cache e possono essere rigenerati.
Passare rapidamente da un profilo all’altro
- Dal menu Start, crea scorciatoie separate per ciascun profilo, puntando a
outlook.exe /profile "NomeProfilo"
. - Se condividi il PC, valuta account Windows separati per un isolamento ancora più netto.
Strategie consigliate per identità multiple (anche nel New Outlook)
- Firme con variabili: includi ruolo, reparto o disclaimer legale per distinguere i contesti.
- Regole di posta: evidenzia visivamente i messaggi per account (categoria/colore per “a: indirizzo@azienda.com”).
- Calendari separati: pubblica il calendario di lavoro, tieni privato quello personale.
- Rubriche dedicate: contatti di test e fornitori solo nel profilo di laboratorio, non in quello produttivo.
- Modelli di messaggio: salva bozze .oft con “Da” preimpostato per ridurre errori.
Best practice di sicurezza e conformità
- Autenticazione moderna (Entra ID/OAuth): preferiscila a IMAP/POP legacy.
- Protezione allegati: usa anteprima sicura e apri i file sospetti in sandbox/VM.
- Politiche DLP e etichettatura: applica etichette di riservatezza appropriate per profilo/tenant.
- Backup: i .ost si ricreano; i .pst vanno salvati e, se possibile, protetti da password e archiviati in posizioni sicure.
Scenari pratici
Due tenant aziendali
Con il Classic Outlook, crea un profilo per ogni tenant (es. “Azienda‑A”, “Azienda‑B”). Vantaggi: rubriche separate, regole dedicate, rischio minimo di invio dall’indirizzo sbagliato.
Consulente con più clienti
Usa un profilo per cliente (o, in New Outlook, almeno firme e regole per cliente). Crea scorciatoie di avvio con /profile
per entrare direttamente nel contesto giusto.
Ambiente di test
Profilo “Lab” con add‑in sperimentali o regole particolari, così da non impattare la posta reale.
Troubleshooting: problemi comuni e soluzioni
- Non trovo l’applet “Posta”: apri
control mlcfg32.cpl
(Win+R). Se non basta, ripara l’installazione di Office. - Errore “Impossibile avviare Outlook”: prova
outlook.exe /safe
(avvio in modalità provvisoria) o/resetnavpane
per ricostruire il riquadro di spostamento. - Profilo danneggiato: crea un profilo nuovo e riconfigura gli account. Per gli .ost basta forzare la risincronizzazione; per i .pst esegui lo Strumento di riparazione Posta in arrivo (
SCANPST.EXE
). - Performance lente: riduci il numero di account per profilo, disattiva componenti aggiuntivi inutili e limita il periodo offline sincronizzato.
- Invii con identità sbagliata: imposta correttamente l’account predefinito, abilita il campo Da, usa modelli con mittente preimpostato.
Domande frequenti
Posso creare un profilo diverso per ogni indirizzo?
Sì in Classic Outlook: ogni profilo può contenere uno o più account. In New Outlook i profili multipli non sono disponibili; puoi solo aggiungere più account nello stesso profilo.
Gli allegati, le regole e le firme sono condivisi tra profili?
No. Ogni profilo ha le proprie regole, firme e settaggi. È uno dei motivi principali per cui i profili isolano bene gli ambienti.
Posso copiare un profilo?
Non esiste un comando “duplica profilo”. Puoi però creare un nuovo profilo e importare file .pst, quindi replicare le impostazioni chiave.
I file .ost vanno salvati?
Di norma no: sono cache che Outlook può ricostruire riconnettendosi alla cassetta postale. I file .pst invece vanno salvati con attenzione.
Come passo velocemente da un profilo all’altro?
Imposta “Richiedi un profilo da usare” oppure crea scorciatoie con outlook.exe /profile "NomeProfilo"
. Il parametro /profiles
apre la finestra di scelta profilo all’avvio.
Posso usare macro VBA con New Outlook?
No, il New Outlook non supporta macro VBA e ha un supporto limitato per i componenti aggiuntivi COM legacy. Se ti servono, resta su Classic Outlook.
Checklist decisionale
- Ti servono macro, COM add‑ins legacy o PST locali? → Usa Classic Outlook con profili multipli.
- Preferisci semplicità e cloud‑first con più account insieme? → New Outlook con un solo profilo e più caselle.
- Vuoi isolamento massimo (compliance o clienti diversi)? → Profili multipli o account Windows separati.
- Temi errori di mittente? → Profili dedicati, firme evidenti e campo Da sempre visibile.
Guida rapida (riassunto operativo)
- New Outlook: niente profili separati → aggiungi gli account necessari, imposta mittente predefinito e firme personalizzate.
- Classic Outlook: Pannello di controllo ▶ Posta ▶ Mostra profili ▶ Aggiungi → crea e nomina il profilo → configura gli account → scegli se chiedere il profilo all’avvio o fissarne uno predefinito.
- Alternative: Outlook sul Web con profili del browser, account Windows separati, o ritorno temporaneo a Classic Outlook.
Conclusioni
La possibilità di creare profili multipli rimane una caratteristica del Classic Outlook, ideale per chi desidera separare contesti, migliorare le prestazioni e ridurre rischi operativi. Se utilizzi il New Outlook, puoi comunque lavorare efficacemente con più account nello stesso profilo e adottare strategie di separazione “logica” (firme, regole, profili del browser o utenti Windows). Con questa guida hai tutti gli elementi per scegliere la strada migliore e, se serve, creare subito il tuo nuovo profilo in Outlook classico.
Appendice: schema dei passaggi in breve
- Classic Outlook → Posta (Mail) nel Pannello di controllo → Mostra profili → Aggiungi → nome profilo → credenziali → Fine.
- Opzioni → Richiedi profilo all’avvio oppure Usa sempre questo profilo.
- Avvio rapido →
outlook.exe /profile "NomeProfilo"
(scorciatoia dedicata) o/profiles
(scelta all’avvio). - Gestione identità → firme per account, campo Da visibile, account predefinito corretto.