Edge mostra sempre una sola scheda centrata e ogni nuova scheda sembra rimpiazzare la precedente? Quasi certamente è attiva la modalità Schede verticali. In questa guida trovi la soluzione immediata e tutti i controlli per tornare alla classica barra con più schede affiancate.
Perché vedi una sola scheda: cosa succede davvero
Quando in Microsoft Edge si attivano le Schede verticali, la fila di schede in alto viene sostituita da una colonna a sinistra. Se la colonna è compressa (mostra solo le favicon), la parte superiore della finestra appare “vuota”: resta visibile soltanto il titolo della pagina al centro e può sembrare che ci sia una sola scheda aperta. In realtà le schede ci sono, ma sono impilate in verticale nella barra laterale.
- Indizio visivo principale: sul margine sinistro compare una barra sottile con le favicon dei siti; la classica fila di schede in alto scompare.
- Effetto percepito: ogni volta che apri una nuova scheda, l’area in alto non mostra nuove tab affiancate; di conseguenza sembra che la nuova scheda “sostituisca” la precedente.
- Conferma rapida: sposta il mouse sulla barra verticale: si espande mostrando i titoli delle pagine. Questa è la lista completa delle schede aperte.
Disattivazione rapida delle schede verticali
Il modo più veloce per tornare alla visualizzazione classica è usare il menu di azione delle schede.
- Fai clic su “Azioni scheda” (l’icona con due rettangolini sovrapposti nell’angolo in alto a sinistra della finestra di Edge).
- Seleziona “Disattiva schede verticali”.
- Risultato immediato: le schede tornano a disporsi orizzontalmente lungo la parte superiore della finestra; puoi aprirne e alternarne quante vuoi con un clic.
In alternativa, se vedi l’icona dedicata alle schede verticali nella barra degli strumenti, puoi cliccarla per disattivare la modalità.
Istruzioni dettagliate passo per passo
Se preferisci una guida più ragionata, segui questo flusso. È pensato per qualsiasi configurazione di Edge su Windows 10 e Windows 11.
- Individua la barra laterale delle tab: guarda a sinistra della pagina. Se la barra è molto stretta, passaci sopra il mouse per espanderla.
- Apri il menu delle schede: porta il puntatore nella parte alta della finestra, vicino all’icona di Edge. Cerca l’icona Azioni scheda (due rettangolini sovrapposti) e cliccala.
- Disattiva le schede verticali: nel menu che appare, scegli Disattiva schede verticali.
- Verifica: la riga delle schede ricompare in alto. Apri una nuova scheda con Ctrl+T e verifica che venga aggiunta accanto alle altre.
Tabella riassuntiva sintomo → causa → soluzione
Sintomo | Causa probabile | Come si risolve |
---|---|---|
Si vede solo il titolo della pagina al centro; niente barra di schede in alto | Modalità Schede verticali attiva (barra laterale a sinistra) | Clic su Azioni scheda → Disattiva schede verticali |
Barra laterale sinistra visibile ma ridotta a sole icone | Schede verticali compresse | Passa il mouse sulla barra → clic su Espandi o sull’icona a forma di puntina per tenerla aperta |
Finestre senza barra delle schede | Finestra di un web app installata (PWA) | Apri il sito in una normale finestra di Edge oppure chiudi l’app e riapri Edge dal menu Start |
Barra delle schede scomparsa all’improvviso | Schermo intero | Premi F11 per uscire dalla modalità schermo intero |
Scorciatoie utili per gestire le schede
Se usi spesso la tastiera, queste combinazioni velocizzano la gestione delle tab e aiutano a rientrare in una situazione “normale”.
- Attiva/Disattiva schede verticali: Ctrl+Shift+, (virgola) (se la scorciatoia è stata personalizzata o disattivata potrebbe non funzionare; in tal caso usa il menu Azioni scheda).
- Nuova scheda: Ctrl+T
- Chiudi scheda corrente: Ctrl+W
- Passa alla scheda successiva/precedente: Ctrl+Tab / Ctrl+Shift+Tab
- Vai direttamente a una scheda per posizione: Ctrl+1 … Ctrl+8; Ctrl+9 porta all’ultima scheda
- Esci dallo schermo intero: F11
Come evitare riattivazioni accidentali
Dopo aver disattivato la modalità verticale, potresti voler ridurre al minimo il rischio di riattivarla per errore. Ecco alcune opzioni concrete.
Rimuovere il pulsante “Schede verticali” dalla toolbar
- Apri Impostazioni di Edge.
- Vai a Aspetto → Personalizza barra degli strumenti.
- Disattiva l’opzione Mostra pulsante schede verticali.
Così eviti di cliccarlo involontariamente mentre sposti il mouse nella parte alta della finestra.
Controllare le scorciatoie da tastiera
Se attivi spesso la modalità con la tastiera, verifica che la scorciatoia non sia stata modificata o assegnata in modo conflittuale da estensioni. Puoi reimpostarla o disattivarla dalle impostazioni di Edge dedicate ai comandi rapidi, se disponibili nella tua versione.
Attenzione alla sincronizzazione
Se usi Edge su più dispositivi con lo stesso profilo, le preferenze di interfaccia possono essere sincronizzate. Una modifica fatta su un PC può propagarsi agli altri. In caso di “riattivazioni spontanee”, controlla gli altri dispositivi e allinea le impostazioni.
Alternative e controlli se la soluzione non basta
Nella maggior parte dei casi la disattivazione delle schede verticali risolve. Se però la situazione persiste o non rientra nel caso descritto, valuta questi scenari affini.
Finestra app (PWA) invece di finestra browser
Edge consente di installare un sito come app. Le finestre delle app non hanno la barra delle schede: mostrano solo la pagina corrente e un titolo. Se hai aperto una finestra del genere, non vedrai mai più schede in alto. Per tornare al browser completo:
- Chiudi la finestra dell’app.
- Apri Edge “normale” dal menu Start o dalla barra delle applicazioni.
- Apri il sito in una scheda del browser e non dalla scorciatoia dell’app.
Schermo intero attivo
La modalità schermo intero (F11) nasconde elementi dell’interfaccia, inclusa la barra delle schede. Premi di nuovo F11 per uscire e ripristinare la vista standard.
Schede verticali compresse anziché disattivate
Potresti aver disattivato la vista orizzontale ma lasciato le schede verticali in modalità “compressa”. In questo caso:
- Passa il mouse sulla barra verticale a sinistra per espanderla.
- Clicca l’icona a forma di puntina per mantenerla sempre aperta (così le schede restano visibili in colonna).
- Se preferisci la vista orizzontale classica, usa il menu Azioni scheda e disattiva completamente le schede verticali.
Profili multipli
Se lavori con più profili in Edge (ad esempio “Personale” e “Lavoro”), ogni profilo salva le proprie preferenze. Può capitare che in un profilo le schede siano verticali e nell’altro no. Assicurati di effettuare la modifica nel profilo che usi più spesso.
Procedura consigliata per un ripristino pulito
Vuoi essere certo di ripartire da una base pulita? Segui questo mini-percorso di ripristino “dolce”, che non tocca preferenze sensibili né cronologia.
- Chiudi tutte le finestre di Edge e riaprilo.
- Disattiva le schede verticali come visto sopra.
- Personalizza la toolbar rimuovendo il pulsante delle schede verticali, se non ti serve.
- Controlla scorciatoie ed estensioni che potrebbero interferire con l’interfaccia.
Buone pratiche per la produttività con le schede
Una volta ripristinata la vista orizzontale, sfrutta al meglio la gestione delle tab per evitare confusione e lavorare più rapidamente.
- Usa i gruppi di schede: raggruppa pagine correlate per progetto o tema, assegna un colore e collassa il gruppo quando non ti serve.
- Blocca le schede importanti: clic destro sulla scheda → Blocca scheda per tenerla sempre a sinistra e impedirne la chiusura accidentale.
- Riordina con il mouse: trascina le schede per organizzarle; Edge ricorda l’ordine.
- Apri rapidamente l’ultima scheda chiusa: Ctrl+Shift+T.
Domande frequenti
Posso avere le schede sia in alto sia in verticale?
No. In Edge le schede verticali sostituiscono la riga orizzontale. Puoi però comprimere o espandere la colonna, oppure disattivarla del tutto.
Non trovo l’opzione “Disattiva schede verticali”. Dove guardo?
Assicurati di cliccare sull’icona Azioni scheda in alto a sinistra. In alcune versioni, l’opzione è accessibile anche con clic destro sulla barra verticale o tramite il pulsante dedicato alle schede verticali.
La scorciatoia da tastiera non funziona. È normale?
Può dipendere dalla versione di Edge o da personalizzazioni/estensioni che rimappano i comandi. In questi casi usa il menu Azioni scheda o modifica le scorciatoie dalle impostazioni.
È possibile che si attivi da sola?
Più che “da sola”, accade spesso per un clic accidentale sul pulsante delle schede verticali o per sincronizzazione delle preferenze tra dispositivi. Controlla anche gli altri PC su cui usi Edge con lo stesso profilo.
Checklist finale
- Vedi una sola scheda al centro? Controlla la barra verticale a sinistra.
- Apri Azioni scheda → Disattiva schede verticali.
- Prova Ctrl+T per aprire una nuova scheda e verifica che appaia in alto.
- Rimuovi il pulsante delle schede verticali dalla toolbar se non ti serve.
- Se ancora non vedi la barra delle schede, premi F11 per uscire dallo schermo intero o verifica di non essere in una finestra di app (PWA).
Riepilogo
Quando Edge sembra “mostrare solo una scheda”, quasi sempre la causa è l’attivazione della modalità Schede verticali, magari in forma compressa. La soluzione è semplice: apri il menu Azioni scheda e disattivala. In pochi secondi riottieni la classica barra orizzontale, con tutte le tab affiancate e facilmente selezionabili. Per prevenire ricadute, rimuovi il pulsante delle schede verticali dalla toolbar e dai un’occhiata alle scorciatoie da tastiera e alla sincronizzazione del profilo. Con questi accorgimenti, Edge tornerà a comportarsi esattamente come ti aspetti.