Punti Microsoft Rewards scomparsi: recupero saldo e guida al modulo di assistenza

Hai visto sparire all’improvviso circa 50 000 punti Microsoft Rewards dal tuo account? In questa guida pratica trovi verifiche rapide, cause comuni e le istruzioni passo‑passo per contattare il Supporto e compilare correttamente il modulo ufficiale, così da massimizzare le possibilità di recupero del saldo.

Indice

Capire perché i punti possono sparire

Quando il saldo punti Microsoft Rewards diminuisce o appare azzerato, di solito la causa rientra in poche categorie ricorrenti. Conoscere questi scenari ti aiuta a descrivere il problema in modo preciso al Supporto e ad accelerare la risoluzione.

  • Account errato – Accesso con un profilo Microsoft diverso da quello con cui hai guadagnato i punti.
  • Riscatto non ricordato – Il saldo cala perché un buono o un premio è stato riscattato di recente (anche tramite app o dispositivo diverso).
  • Transazioni in sospeso o annullate – Attività visibili in cronologia ma non ancora consolidate, oppure successivamente stornate per verifica antifrode.
  • Inattività prolungata – Dopo un lungo periodo senza guadagni (ad esempio circa diciotto mesi), i punti possono essere rimossi.
  • Verifiche di conformità – Uso di VPN, bot, script o più account familiari in conflitto con le policy può portare a sospensioni o rimozioni.
  • Cambio area geografica – Spostamenti fra Paesi con cataloghi Rewards differenti possono richiedere riallineamenti del saldo.
  • Bug temporanei – Errori lato server, app non aggiornata o cache corrotta possono mostrare saldi errati finché non si forza un nuovo aggiornamento.

Verifiche preliminari rapide

Prima di aprire un ticket, esegui questi controlli rapidi. Oltre a risolvere molti casi, sono fondamentali da citare nella tua richiesta di assistenza.

  • Controlla l’accountAssicurati di aver effettuato l’accesso con l’account Microsoft corretto, cioè lo stesso con cui hai guadagnato i punti. Se hai più account o alias, verifica la posta associata a ciascuno per capire dove arrivano le email di conferma guadagni/riscatti.
  • Forza un aggiornamento pulito – Esegui un ciclo completo: disconnessione → chiusura del browser → apertura di un browser diverso → nuova autenticazione. Questo elimina eventuali cache o cookie incoerenti.
  • Controlla la sezione saldo – Nel portale Rewards apri la pagina del saldo e la cronologia punti. Cerca transazioni recenti “in sospeso”, “annullate” o riscatti che non ricordavi. Annota date e importi.
  • Verifica sicurezza account – Se sospetti attività non autorizzate, cambia la password e attiva l’autenticazione a due fattori. Esci da tutti i dispositivi non riconosciuti.
  • Sincronizza app e dispositivi – Se usi più app (Bing, Edge, Xbox) o più dispositivi, accedi e aggiorna ciascuno dopo la disconnessione completa, in modo da riallineare il saldo.

Controlli su saldo e cronologia

La dashboard Rewards include un estratto delle attività recenti. Se vedi “in sospeso” o “annullate”, prendi uno screenshot includendo:

  • Intervallo di date ben visibile;
  • Descrizione dell’attività e relativo importo di punti;
  • Saldo prima e dopo (se mostrato).

Se scopri che i punti sono stati riscattati, controlla l’eventuale email di conferma del riscatto o la sezione ordini di Rewards. Questo dettaglio sarà utile al Supporto per verificare se si tratta di un riscatto legittimo, di un errore o di attività non autorizzata.

Contattare il supporto Microsoft Rewards

Se dopo i controlli il saldo risulta ancora errato, l’unico team che può intervenire direttamente è il Supporto Microsoft Rewards. L’apertura di un ticket ben compilato accelera sensibilmente la gestione.

Accesso al modulo

Apri il modulo ufficiale su rewards.bing.com/support ed effettua l’accesso con lo stesso account interessato dalla perdita punti.

Compilazione del modulo di assistenza

Di seguito trovi i campi più importanti e come completarli. I nomi possono variare leggermente a seconda della lingua o dell’area; compila ciò che vedi seguendo la logica indicata.

Campo del moduloCosa selezionare o scrivereEsempio utile
Select a topicSeleziona Microsoft Rewards.Microsoft Rewards
What do you need help with?Scegli Points balance missing or incorrect (o voce equivalente).Points balance missing or incorrect
DetailsDescrivi sinteticamente il problema, indicando data approssimativa della perdita, saldo precedente e verifiche già eseguite.«Il mio saldo è sceso di ~50 000 punti il 12 settembre. Ho fatto logout, cambiato browser, controllato la cronologia; vedo attività in sospeso annullate.»
Paese o areaSeleziona il Paese attuale. Se di recente ti sei trasferito, menzionalo nei dettagli.Italia
Indirizzo e‑mailInserisci l’email dell’account Rewards interessato. Se hai più alias, specifica quello usato per i guadagni.nome@outlook.com
Nome e cognomeDati reali collegati al profilo Microsoft.Mario Rossi
Dispositivo o sistemaSe richiesto, indica il dispositivo e il sistema operativo usati di recente per accumulare punti.PC Windows, Android
BrowserSpecificare il browser principale e quello alternativo usato per il test.Edge, Chrome
AllegatiCarica screenshot della cronologia punti, del saldo prima/dopo e di eventuali email di conferma guadagni o riscatti.PNG con data e saldo visibili

Struttura consigliata per il campo dettagli

Per aiutarti a scrivere una descrizione chiara e completa, puoi seguire questo schema. Copialo e personalizzalo con i tuoi dati.

Problema: perdita improvvisa di punti Rewards.
Quantità: ~50 000 punti (stima).
Quando: data approssimativa in cui ho notato il saldo ridotto.
Cosa ho già fatto: logout/login, chiusura e cambio browser, controllo della cronologia, verifica di eventuali riscatti.
Osservazioni: eventuali attività “in sospeso/annullate”, spostamento di Paese, cambio dispositivo, uso di app.
Richiesta: verifica del mio saldo e ripristino dei punti eventualmente rimossi per errore.
  

Esempio completo di descrizione

«Buongiorno, ho riscontrato la scomparsa di circa 50 000 punti Microsoft Rewards. Me ne sono accorto il 12 settembre. Ho effettuato più volte il logout, ho chiuso e riaperto il browser, ho provato anche con un browser alternativo e ho autenticato di nuovo l’account. Nella cronologia vedo alcune attività recenti indicate come “annullate”. Non ricordo riscatti in questo periodo. Mi sono trasferito temporaneamente in Germania ad agosto, ma l’account è stato creato in Italia. Allego screenshot del saldo “prima/dopo” e della cronologia. Chiedo gentilmente una verifica del mio saldo e il ripristino dei punti eventualmente rimossi per errore. Grazie».

Tempistiche e migliori pratiche

  • Tempi di risposta – In genere la risposta via email arriva entro ventiquattro‑quarantotto ore lavorative.
  • Un solo ticket – Evita duplicati: un’unica richiesta ben compilata accelera l’analisi.
  • Documenti pronti – Tieni a portata di mano email di conferma guadagni o riscatti e screenshot: spesso il team li chiede.
  • Trasparenza – Se hai usato VPN, script o più account, dichiaralo: aiuta a chiarire la posizione ed evita ping‑pong di richieste.

Informazioni supplementari utili

Cronologia punti

La cronologia è il primo posto dove cercare spiegazioni: se alcune transazioni sono in sospeso o annullate, includile nella descrizione al Supporto con data e importo. Una voce “annullata” può indicare che l’attività non soddisfa i criteri o che è stata stornata dopo un controllo.

Inattività e sospensioni

In caso di inattività prolungata (ad esempio intorno a diciotto mesi senza guadagni) Microsoft può azzerare i punti. Anche sospette violazioni dei Termini d’uso possono portare a rimozioni o sospensioni dell’account. Se ritieni che la tua situazione sia particolare (viaggi, cambio Paese, problemi di accesso), spiegala nel ticket.

Recupero parziale

Quando la perdita dipende da un problema di contabilizzazione o da un bug temporaneo, il team può riaccreditare solo i punti effettivamente persi. In tal caso possono servirti screenshot storici, email di conferma o note con date e saldi approssimativi.

Domande frequenti

Vedo un riscatto che non ricordo

Controlla gli accessi recenti al tuo account Microsoft e abilita la verifica in due passaggi. Nel ticket indica che non riconosci il riscatto e allega prove del saldo precedente. Il Supporto può verificare data e dispositivo del riscatto.

Ho cambiato Paese di recente

Alcuni premi o campagne sono specifici per area. Se ti sei trasferito, menzionalo in Details e specifica da quando. Il team può allineare il profilo o indicare i passaggi per ripristinare correttamente la visibilità dei punti.

Le attività giornaliere sembrano non contare

Verifica l’ora locale e la sincronizzazione tra dispositivi: i set giornalieri si azzerano a mezzanotte. Se usi più dispositivi, assicurati di essere connesso allo stesso account e aggiorna l’app; poi controlla di nuovo la cronologia.

Non trovo la voce esatta nel menu

Se non compare Points balance missing or incorrect, seleziona l’opzione più vicina (ad esempio Other issue) e spiega con chiarezza nel campo Details che si tratta di punti mancanti o saldo errato.

Posso ricevere assistenza via telefono o chat

Per le regolazioni del saldo Rewards, il canale corretto è il modulo web. Compilalo con tutti i dettagli e attendi la risposta via email dal team dedicato.

Ho più account familiari

Usare più account o condividerli può generare incongruenze. Indica chiaramente quale account è coinvolto e evita di accumulare punti da profili diversi sullo stesso dispositivo se non conforme alle policy.

Prevenire perdite future

  • Un solo account – Evita confusione e possibili violazioni. Se hai alias, usa sempre lo stesso per Rewards.
  • Niente VPN o script – Automazioni, IP anomali o località simulate possono portare a sospensioni e rimozioni.
  • Attività regolare – Completa periodicamente i set giornalieri. La regolarità mantiene attivo l’account e riduce il rischio di azzeramenti per inattività.
  • Riscatti tracciati – Quando riscatti, salva l’email o uno screenshot del saldo. È la prova più rapida in caso di discrepanze.
  • Sicurezza rafforzata – Password robusta e autenticazione a due fattori proteggono il saldo da usi non autorizzati.
  • Aggiornamenti e cache – Mantieni aggiornati browser e app; quando noti anomalie, svuota cache e cookie o prova un browser alternativo.

Checklist e riepilogo operativo

Usa questa checklist come guida rapida per il tuo caso.

PassoAzioni concreteEsito atteso
Verifica accountConferma di essere loggato con l’account Microsoft con cui hai guadagnato i punti.Elimina l’errore di profilo sbagliato.
Aggiornamento pulitoLogout → chiudi browser → apri un browser diverso → login.Saldo aggiornato correttamente.
Controllo cronologiaIndividua voci in sospeso/annullate, riscatti, saldo prima/dopo.Raccogli prove e screenshot.
SicurezzaModifica password, abilita due fattori se sospetti accessi non autorizzati.Riduci il rischio di nuovi problemi.
Ticket al SupportoApri rewards.bing.com/support, seleziona il tema giusto e compila Details con tutte le informazioni.Avvio dell’analisi da parte del team.
Follow‑upAttendi la risposta via email e fornisci eventuali chiarimenti aggiuntivi richiesti.Risoluzione o riaccredito, totale o parziale.

Modello pronto da usare

Puoi incollare questo modello nel campo Details del modulo, personalizzandolo con i tuoi dati reali.

Oggetto: Punti Microsoft Rewards scomparsi

Salve,
oggi ho notato che il saldo del mio account Microsoft Rewards è diminuito di circa 50 000 punti.
Data stimata della perdita: \[inserisci data]
Saldo precedente: \[inserisci stima o valore]
Verifiche già eseguite: logout/login, cambio browser, controllo cronologia, sicurezza account.
Elementi rilevati: \[es. alcune attività segnate come “annullate”, nessun riscatto recente che ricordo]
Contesto: \[es. viaggio all’estero / cambio Paese / passaggio a un nuovo dispositivo]
Allegati: screenshot del saldo prima/dopo, cronologia punti, eventuali email di conferma.

Richiedo la verifica del mio saldo e il ripristino dei punti eventualmente rimossi per errore.
Grazie per il supporto. 

Quando serve un ulteriore livello di analisi

Se dopo la prima risposta il problema persiste, replica all’email del Supporto includendo nuove evidenze: ad esempio una tabella con le attività e il relativo impatto sul saldo. Lo schema seguente è efficace e immediato.

DataAttività o eventoPunti attesiPunti registratiNote
10 setSet giornaliero completato+900Voce risultata annullata
11 setMissione quiz+30+30Ok
12 setSaldo improvvisamente ridotto−50 000Nessun riscatto effettuato da me

Errori da evitare

  • Aprire più ticket – Genera confusione e può rallentare la gestione.
  • Messaggi vaghi – Evita frasi generiche come “punti spariti” senza contesto. Specifica date, quantità, azioni già provate.
  • Allegati illeggibili – Screenshot tagliati o sgranati costringono a richieste di integrazione. Controlla che date e saldi siano ben visibili.
  • Switch continuo di account – Accumulare con profili diversi sullo stesso dispositivo è fonte comune di errori e sospetti di violazione.

Scenario di riferimento

Un utente nota la scomparsa improvvisa di circa 50 000 punti. Esegue i controlli consigliati: verifica di essere loggato all’account giusto, fa un ciclo di disconnessione e cambio browser, apre la cronologia e annota che il giorno precedente alcune voci risultano “annullate”. A questo punto compila il modulo su rewards.bing.com/support selezionando Microsoft Rewards come tema e Points balance missing or incorrect come categoria del problema. Nel campo Details inserisce data, saldo precedente, verifiche già eseguite e allega screenshot. In genere riceverà risposta entro uno‑due giorni lavorativi con richiesta di ulteriori conferme o con un aggiustamento del saldo, totale o parziale, in base alle verifiche del team.

Conclusione

La chiave per recuperare punti Microsoft Rewards scomparsi è una diagnosi rapida e una richiesta al Supporto completa e documentata. Segui le verifiche preliminari, compila con cura il modulo ufficiale e fornisci prove chiare. Anche nei casi in cui non sia possibile un ripristino totale, un’analisi accurata del tuo storico consente al team di individuare e correggere gli scostamenti legati a bug o errori di contabilizzazione.

Indice