Se dopo la “unificazione” vedi due Microsoft Teams su Windows (Personal e Work/School), non sei solo. Qui trovi cause, soluzioni verificate dagli utenti e procedure passo‑passo per tornare a un singolo client stabile, senza avvii multipli né disconnessioni in riunione.
Perché compaiono due Teams in Windows
Con il rebranding “New Teams”, Microsoft ha uniformato interfaccia e branding, ma in molti ambienti Windows continuano a convivere due pacchetti applicativi separati:
- Teams (Personal): legato ad account consumer Outlook/Hotmail/Skype.
- Teams (Work o School): legato ad account Microsoft 365 aziendali o scolastici.
Il risultato è che all’avvio del PC possono attivarsi due processi, spesso con comportamenti diversi (es. uno resta in tray e uno apre la finestra). In alcuni build si osservano riavvii spontanei o richieste di login ripetute durante le riunioni. Questo accade perché la transizione al client unico non è ancora completa: la distribuzione “New Teams” può comunque installare due MSIX distinti (consumer + business). Inoltre, criteri di auto‑start e attività pianificate possono riabilitare l’avvio anche se lo disattivi manualmente.
Sintomi tipici
- All’accesso a Windows si aprono due finestre di Teams o appare una seconda icona nella system tray.
- Interruzioni in call: disconnessioni improvvise o riavvio del client durante riunioni.
- Carico CPU/RAM fuori scala all’avvio, poi due processi
ms-teams
oms-teams.exe
(nomi variabili per canale/build). - In Impostazioni > App > App installate compaiono due voci “Microsoft Teams”.
- L’opzione “Non avviare automaticamente” sembra ignorata: il client personale riparte comunque.
Come verificare cosa è in esecuzione
- Gestione attività → Scheda Processi → cerca “Teams”: verifica se vedi istanze separate (Personal / Work) o più processi figlio.
- Impostazioni > App > App installate: controlla quante voci “Microsoft Teams” risultano presenti e il relativo editore.
- Avvio (Gestione attività o Impostazioni > App > Avvio): controlla le voci di Teams abilitate.
- Attività pianificate → Libreria Utilità di pianificazione: verifica attività di update/auto‑start di Teams.
- Registro (solo utenti esperti):
HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
eHKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
per voci che riavviano Teams.
Soluzioni emerse dalla community
Abbiamo condensato i risultati più utili (e i loro limiti) nella tabella seguente. Dopo la tabella trovi le procedure dettagliate passo‑passo per ciascun approccio.
Approccio | Passaggi chiave | Esito riportato | Pro | Contro / Limiti |
---|---|---|---|---|
A. Disinstallare entrambe le app e installare l’ultima build “New Teams” | 1) Disinstalla tutte le voci “Microsoft Teams” in Impostazioni > App. 2) Riavvia. 3) Scarica dal sito ufficiale la versione corrente (file Teamssetupx64.exe , non dallo Store).4) Installa e accedi a tutti gli account dall’unica nuova interfaccia. | La maggior parte degli utenti (es. Stiig Gade, PiotrJJ) non ha più avvii multipli né riavvii spontanei. | • Un solo eseguibile gestisce più account. • Riduce conflitti di versione e canale. | • Richiede reinstallazione completa. • Alcuni build recenti (es. 24193.xxx) possono ancora creare due processi separati nonostante il branding unificato. |
B. Disinstallare solo Teams (Personal) | 1) Identifica la voce “Microsoft Teams” senza dicitura “work” o “school”. 2) Disinstalla. 3) Riavvia. | Per molti (es. PiotrJJ, Nigel Thomson) il client aziendale resta mentre l’istanza personale non si avvia più. | • Rapido se usi solo Teams Work. • Evita aperture indesiderate del profilo consumer. | • Non risolve i riavvii se la causa è nel build aziendale. • Se in futuro userai l’account personale, andrà riconfigurato. |
C. Disattivare l’avvio automatico via sistema | msconfig → Avvio o Gestione attività → Avvio → disabilita Teams; in alternativa Impostazioni > App > Avvio → disattiva Teams. | Funziona per pochi; molti vedono comunque l’avvio di Teams Personal. | • Non richiede reinstallazione. | • Le chiavi di registro o attività pianificate possono riabilitare l’avvio; approccio poco affidabile. |
D. Pulizia cache | Cancella %userprofile%\AppData\Local\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache\Microsoft\MSTeams prima di reinstallare. | Utile come misura complementare; da sola non elimina l’avvio doppio. | • Rimuove configurazioni corrotte. | • Da ripetere ad ogni disinstallazione/reinstallazione. |
Considerazioni tecniche che spiegano il problema
- Versioni in conflitto – Puoi vedere due finestre con lo stesso numero di versione (es. 24165.1410.2974.6689) ma client build diversi (es. 49/24061318406 vs 49/24062722442). È un segnale che i componenti provengono da canali di rilascio differenti.
- Bug di riavvio – Il build 24152.412.2958.9166 è stato citato in advisory come causa di crash/riavvii del desktop client.
- “Unificazione” incompleta – La distribuzione “New Teams” può ancora installare due pacchetti MSIX (consumer e business) finché la transizione non sarà ultimata. Questo spiega perché talvolta, nonostante l’interfaccia unificata, osservi ancora due processi.
Procedure passo‑passo
Approccio A — Reinstallazione completa con “New Teams”
Quando usarlo: se utilizzi più account o se hai instabilità persistenti (riavvii, freeze) su entrambi i client.
- Disinstalla tutte le voci “Microsoft Teams”:
Impostazioni > App > App installate → cerca “Teams” → Disinstalla ogni voce presente (sia Personal sia Work/School). - Riavvia Windows per chiudere processi residui e liberare lock su file.
- Elimina le cache (opzionale ma consigliato):
%userprofile%\AppData\Local\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache\Microsoft\MSTeams
Se la cartella non esiste, passa oltre. - Installa l’ultima build con l’installer
Teamssetupx64.exe
(non dal Microsoft Store). Segui la procedura guidata. - Configura gli account: in Teams → icona profilo → Account & organizzazioni → Aggiungi account per inserire personale e aziendale.
- Controlla l’avvio: Teams → Impostazioni → Generale → disattiva/attiva “Avvia automaticamente” secondo preferenza. Verifica anche in Impostazioni Windows > App > Avvio che ci sia una sola voce Teams.
Esito atteso: un’unica app gestisce profili multipli, con meno conflitti e riavvii.
Approccio B — Rimuovere solo Teams (Personal)
Quando usarlo: se lavori esclusivamente con account aziendale/scolastico.
- Identifica il pacchetto consumer: in Impostazioni > App trova la voce “Microsoft Teams” che non riporta “work” o “school”.
- Disinstalla la voce consumer e riavvia.
- Verifica: assicurati che in Avvio non compaiano voci “Teams (Personal)” e che in Gestione attività sia attivo solo il client Work/School.
Nota: se in futuro ti servirà il profilo personale, potrai aggiungerlo dentro il client New Teams (profilo → Aggiungi account) senza reinstallare tutto.
Approccio C — Disabilitare l’avvio automatico (sistema)
Quando usarlo: come misura temporanea o se non puoi disinstallare per policy aziendali.
- Impostazioni Windows → App > Avvio → disattiva “Microsoft Teams”.
- In Gestione attività → scheda Avvio, assicurati che gli elementi di Teams siano Disabilitati.
- In Teams → Impostazioni > Generale, disattiva:
- “Apri Teams al momento dell’accesso a Windows”.
- “Continua a eseguire l’app in background” (se vuoi limitarne la permanenza in tray).
- Controllo avanzato (facoltativo): verifica ed eventualmente rimuovi attività pianificate e voci di registro che riattivano l’avvio.
Limite: aggiornamenti e script di mantenimento possono riabilitare l’auto‑start. Non è una soluzione definitiva se i due pacchetti restano installati.
Approccio D — Pulizia cache mirata
Quando usarlo: come complemento a A o B, per rimuovere impostazioni corrotte che causano crash/riavvio.
- Chiudi completamente Teams (tasto destro sull’icona in tray → Esci).
- Elimina la cartella cache:
%userprofile%\AppData\Local\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache\Microsoft\MSTeams
- Riavvia il PC e poi reinstalla o avvia Teams.
Scelte rapide in base allo scenario
- Usi solo l’account aziendale → adotta B: disinstalla l’istanza Personal. Dopo, verifica in Impostazioni > App che resti una sola voce Teams.
- Usi account misti (personale + lavoro) → adotta A: rimuovi tutto e installa l’ultima New Teams, poi aggiungi i profili dall’interno dell’app.
- Sei IT/Amministratore → distribuisci l’installer MSI Work e applica policy per impedire account non‑work (criterio “Prevent non‑work accounts”). Valuta blocchi tramite GPO/Intune e canale di rilascio controllato.
Checklist di verifica post‑fix
- Una sola voce “Microsoft Teams” visibile in Impostazioni > App.
- Un solo elemento Teams abilitato/disabilitato in Avvio.
- Un solo processo Teams stabile in Gestione attività durante l’uso normale (riunione, chat, switch account).
- Nessun riavvio del client durante una riunione di test di 10–15 minuti.
- Switch profilo fluido: profilo → Account & organizzazioni → passaggio tra account senza logout forzati.
Strumenti e comandi utili (utenti esperti/IT)
Attenzione: usare con prudenza. Esegui da console con diritti adeguati e valuta prima in ambienti di test.
Ispezione pacchetti
winget list Microsoft.Teams
Get-AppxPackage MSTeams | Select Name, PackageFullName, Version
Rimozione pacchetti utente (consumer)
Get-AppxPackage MSTeams | Remove-AppxPackage
(Esegui per l’utente corrente; per tutti gli utenti usa -AllUsers
con le dovute cautele.)
Avvio e attività pianificate
schtasks /query /fo LIST /v | findstr /i teams
reg query HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run /v Teams
reg query HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run /v Teams
Ripristino permessi cartelle cache
rd /s /q "%userprofile%\AppData\Local\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache\Microsoft\MSTeams"
Domande frequenti
“New Teams” è davvero un unico client?
Non ancora in modo completo su tutti i canali: l’interfaccia è unificata, ma in molti ambienti persistono due pacchetti (consumer + business). Finché ciò avviene, è possibile osservare due processi e comportamenti differenti.
Perché la disattivazione dell’avvio non funziona?
Teams può impostare voci di Run nel Registro e attività pianificate per assicurare l’auto‑start dopo aggiornamenti o riparazioni. Da qui l’efficacia limitata dell’approccio C.
È meglio installare dallo Store o via installer EXE/MSI?
In contesti aziendali è consigliato MSI Work (canale controllato, policy applicabili). Per uso misto, l’EXE “Teamssetupx64.exe” è quello tipicamente consigliato per “New Teams” con profili multipli.
Disinstallando perdo chat o file?
No: chat e file sono nel cloud Microsoft 365/OneDrive/SharePoint. La disinstallazione rimuove cache e componenti locali; alla successiva autenticazione ritroverai dati e canali, salvo pulizie manuali di cartelle extra.
Posso tenere sia personale che lavoro nello stesso client?
Sì, se usi l’ultima “New Teams”: profilo → Account & organizzazioni → Aggiungi account. L’app consente switch rapidi senza duplicare finestre—se c’è ancora doppio processo, torna alla procedura A.
Linee guida per amministratori
- Distribuzione MSI Work: usa pipeline di distribuzione (GPO, Intune, SCCM). Fornisci parametri di installazione silenziosa e programma la rimozione del pacchetto consumer dove presente.
- Policy “Prevent non‑work accounts”: blocca la configurazione o l’uso di account consumer sui dispositivi aziendali gestiti.
- Canale di rilascio: evita mix tra Preview/Insider e Current Channel sullo stesso dispositivo; riduce i “doppi build”.
- Update progressivi: pilota i rilasci in ondate (ring) e monitora metriche di stabilità (crash, riavvii, CPU) con Endpoint Analytics/telemetria.
- Documenta i rollback: prepara script per rollback controllati in caso di build problematiche (es. quelli citati con riavvio del client).
Guida rapida: percorso decisionale
- Hai due voci “Microsoft Teams” nelle App? Sì → vai a A (reinstallazione completa). No → vai al punto 2.
- Usi solo l’account di lavoro? Sì → B (rimuovi Personal). No → A (New Teams, profili multipli).
- Non puoi disinstallare per policy? Sì → C (disabilita avvio + controllo attività/registro).
- Persistono crash/riavvii? Sì → D (pulizia cache) + verifica canale/build, quindi ripeti A.
Best practice per mantenere Teams stabile
- Allinea i canali (evita preview miste su dispositivi mission‑critical).
- Evita doppie installazioni (EXE + Store): scegli una sola sorgente e standardizzala.
- Monitora le note di rilascio del client Teams per capire quando la vera unificazione del pacchetto sarà completata.
- Pulizia periodica: se compaiono anomalie dopo major update, considera la cancellazione delle cache prima di segnalare bug.
- Backup delle impostazioni (per utenti avanzati): esporta le preferenze principali o documenta screenshot prima di reinstallare.
Esempi di comunicazione agli utenti (modello IT)
Oggetto: “Ottimizzazione Microsoft Teams su Windows – rimozione client duplicati”
Testo:
Per garantire maggiore stabilità di Microsoft Teams su Windows, rimuoveremo l’istanza personale e standardizzeremo il client aziendale. L’operazione non impatta chat e file. Dopo il riavvio, vedrete un solo Teams; eventuali accessi personali resteranno disponibili dal menu profilo del nuovo client.
Riepilogo
La coesistenza di Teams (Personal) e Teams (Work/School) è il motivo principale di avvii multipli e riavvii imprevisti. Le strade più efficaci sono due: reinstallare l’ultima “New Teams” gestendo più profili in un’unica app, oppure disinstallare l’istanza Personal quando usi solo l’account aziendale. Disattivare l’avvio automatico e pulire la cache sono misure di contorno utili ma non risolutive. Per ambienti enterprise, standardizza con MSI Work e applichi criteri per evitare account non‑work, mantenendo il parco macchine su un canale di rilascio coerente. Con questi accorgimenti riduci al minimo finestre duplicate, login ripetitivi e riavvii in riunione.
Appendice: percorsi e riferimenti operativi
- Cache Teams (MSIX):
%userprofile%\AppData\Local\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache\Microsoft\MSTeams
- Impostazioni avvio app: Impostazioni > App > Avvio
- Gestione attività: Ctrl+Shift+Esc → Processi / Avvio
- Run (Registro):
HKCU/HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
- Attività pianificate: Utilità di pianificazione → Libreria
- Installer consigliati: Teamssetupx64.exe (uso misto) / MSI Work (enterprise)
Nota finale: Continua ad aggiornare l’app e monitora periodicamente le note del blog di rilascio di Microsoft Teams per capire quando la migrazione al client realmente unificato sarà completa e sicura da adottare su larga scala.