Su Windows 11 24H2 può capitare che, subito dopo l’accensione, si apra Microsoft Edge mostrando Copilot. In questa guida trovi la causa più probabile e tutte le soluzioni, da quelle “one‑click” alle opzioni avanzate (criteri di gruppo, Registro, script) per bloccarne l’avvio automatico in modo stabile.
Perché Edge/Copilot si aprono da soli su Windows 11 24H2
Il comportamento più comune è dovuto a una combinazione di fattori:
- Startup Boost di Edge che mantiene processi residenti all’accesso utente e accelera il primo avvio (ma fa anche “riapparire” Edge all’avvio).
- App e attività pianificate che ripristinano impostazioni o mostrano pagine promozionali/di novità dopo update.
- Impostazioni di Windows che aprono automaticamente la “Welcome experience” o suggerimenti (spesso in Edge).
- Sidebar/Copilot abilitate in Edge, estensioni o sessioni “Riprendi da dove eri rimasto”.
- Policy di sistema (aziendali o di default) che possono riattivare Copilot/Edge a ogni accesso.
La buona notizia: puoi bloccare tutto questo in modo graduale e reversibile.
Soluzioni rapide (ordine consigliato)
- Disattiva Startup Boost e i processi in background in Edge: apri
edge://settings/system
→ disattiva “Avvio potenziato” e “Continua a eseguire estensioni e app in background quando Microsoft Edge è chiuso”. - Imposta l’avvio di Edge su una pagina vuota e disattiva il ripristino sessione:
edge://settings/onStartup
→ “Apri la pagina Nuova scheda” (oppure specificaabout:blank
). - Disabilita la Welcome experience di Windows: Impostazioni → Privacy e sicurezza → Generale → disattiva “Mostra l’esperienza introduttiva di Windows…“ e “Ottieni suggerimenti quando uso Windows”.
- Controlla l’avvio di Windows: Impostazioni → App → Avvio (disattiva “Microsoft Edge”/“Copilot” se presenti) e in Gestione attività → Avvio disabilita eventuali voci correlate.
- Rimuovi voci residue dal Registro (utente e macchina):
HKCU
/HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
e inStartupApproved\Run
. - Controlla attività pianificate che rilanciano Edge: in Utilità di pianificazione filtra per “Edge”/“Copilot” e disabilita quelle che aprono il browser all’accesso (lascia attivo almeno un meccanismo di aggiornamento).
- (Opzionale, Pro/Enterprise/Education) Applica le policy per disattivare Copilot a livello di sistema e la Sidebar di Edge.
- (Opzionale) Disinstalla “Copilot in Windows” in Impostazioni → App → App installate (se presente in 24H2).
- Reset di Edge se l’anomalia persiste:
edge://settings/resetProfileSettings
e reimposta le opzioni.
Guida completa passo‑passo
Impostazioni di Microsoft Edge
Partiamo dalla configurazione interna del browser.
- Sistema e prestazioni: apri
edge://settings/system
.- Disattiva Avvio potenziato (Startup Boost).
- Disattiva Continua a eseguire estensioni e app in background quando Microsoft Edge è chiuso.
- All’avvio: apri
edge://settings/onStartup
.- Se è selezionato “Riprendi da dove eri rimasto”, cambia in “Apri la pagina Nuova scheda” o “Apri pagine specifiche” impostando
about:blank
.
- Se è selezionato “Riprendi da dove eri rimasto”, cambia in “Apri la pagina Nuova scheda” o “Apri pagine specifiche” impostando
- Sidebar/Copilot: apri
edge://settings/sidebar
.- Disattiva Mostra la barra laterale e le voci legate a Copilot (se presenti).
- Estensioni: apri
edge://extensions/
.- Disabilita o rimuovi estensioni che aprono una pagina all’avvio o interagiscono con Copilot.
- Flag sperimentali (solo se li hai toccati): apri
edge://flags
.- Riporta a Default qualsiasi flag relativo a Copilot/Sidebar (es. “edge-copilot-button”, se presente) o imposta su Disabled solo se sai cosa stai facendo.
Disattivare la “Welcome experience” e i suggerimenti di Windows
Queste schermate spesso aprono Edge dopo aggiornamenti o alla prima accensione del giorno.
- Apri Impostazioni → Privacy e sicurezza → Generale.
- Disattiva:
- Mostra l’esperienza introduttiva di Windows dopo gli aggiornamenti e alla successiva esecuzione.
- Ottieni suggerimenti durante l’uso di Windows.
Elemento Copilot nella barra delle applicazioni
Se Copilot si apre per tocco accidentale o trigger del sistema:
- Impostazioni → Personalizzazione → Barra delle applicazioni.
- Disattiva il toggle Copilot.
Elementi di avvio di Windows (utente e macchina)
- Impostazioni → App → Avvio: disattiva Microsoft Edge e/o Copilot se presenti.
- Gestione attività → scheda Avvio: disabilita voci che richiamano
msedge.exe
o Copilot. - Cartelle di avvio:
- Premi Win+R → digita
shell:startup
(utente) eshell:common startup
(tutti gli utenti). Elimina collegamenti sospetti a Edge/Copilot.
- Premi Win+R → digita
Registro di sistema: chiavi da controllare
Prima di modificare il Registro crea un punto di ripristino. Controlla e, se necessario, pulisci i seguenti percorsi:
HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\StartupApproved\Run
HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\StartupApproved\Run
Elimina solo voci che richiamano chiaramente Edge (msedge.exe
) o componenti Copilot. Se ricompaiono, è un indizio che un servizio o un’attività pianificata le ripristina (vedi sotto).
Servizi e attività pianificate
Alcuni componenti possono forzare l’apertura di pagine all’accesso o al primo collegamento a Internet.
- Utilità di pianificazione:
- Naviga in Libreria Utilità di pianificazione → Microsoft → EdgeUpdate e controlla:
- MicrosoftEdgeUpdateTaskMachineCore / MachineUA (e le varianti utente): normalmente gestiscono aggiornamenti e non aprono UI, ma possono ripristinare voci di avvio.
- Filtra l’elenco per “Edge” e “Copilot” e ispeziona la colonna Azioni (se vedi comandi che aprono
msedge.exe
all’accesso, disabilita la singola attività).
- Naviga in Libreria Utilità di pianificazione → Microsoft → EdgeUpdate e controlla:
- Servizi:
- Microsoft Edge Update Service (
edgeupdate
,edgeupdatem
) e Edge Elevation Service: se li disattivi smetterai di ricevere update automatici di Edge. Valuta di lasciarne almeno uno Manuale e aggiornare Edge periodicamente.
- Microsoft Edge Update Service (
Criteri di gruppo (solo Pro/Enterprise/Education)
Per un blocco “a prova di reinizializzazione”, usa i criteri di gruppo locali:
- Disabilita Windows Copilot: gpedit.msc → Computer Configuration → Administrative Templates → Windows Components → Windows Copilot → imposta Turn off Windows Copilot su Enabled. Esegui
gpupdate /force
o riavvia. - Controlla Microsoft Edge: Computer Configuration → Administrative Templates → Microsoft Edge:
- Enable Startup Boost = Disabled.
- Continue running background apps after Microsoft Edge closes = Disabled.
- Allow using Copilot in Microsoft Edge (nome policy variabile in base alla build; spesso EdgeCopilotEnabled) = Disabled.
- Enable Hubs Sidebar (HubsSidebarEnabled) = Disabled.
Se non hai l’Editor criteri locali, puoi applicare le stesse impostazioni via Registro (vedi più avanti gli script .reg
).
Disinstallare “Copilot in Windows” (opzionale)
Su molte installazioni 24H2, Copilot compare come app separata:
- Impostazioni → App → App installate.
- Cerca Copilot in Windows (o voce simile) → Disinstalla.
La disinstallazione è reversibile (potrebbe essere riproposta da aggiornamenti futuri). Non rimuove Copilot dall’ecosistema Microsoft 365 (Word/OWA), che va gestito a parte con impostazioni o policy.
Autoruns (Sysinternals): rimozione profonda
Se dopo i passaggi precedenti Edge/Copilot continuano ad avviarsi, usa Autoruns per scovare hook meno evidenti:
- Avvia Autoruns come amministratore.
- Cerca le schede Logon, Scheduled Tasks e Services.
- Nel box di ricerca digita
msedge.exe
ocopilot
e deseleziona (o elimina dopo aver creato un backup) gli elementi che aprono Edge all’accesso.
Nota: in ambiente aziendale salva una Autoruns ARN di backup prima di modificare.
Ripristinare Edge (ultima spiaggia)
Profilo o estensioni corrotte possono riaprire pagine di Copilot all’avvio. Ripristina da edge://settings/resetProfileSettings
e reimposta le opzioni chiave (Startup Boost, background, sidebar, onStartup).
Tabella riassuntiva (what & how)
Area d’intervento | Passi principali | Note utili |
---|---|---|
Impostazioni di Edge | 1) edge://settings/system → disattiva Avvio potenziato e App in background.2) edge://settings/onStartup → Nuova scheda o about:blank .3) edge://settings/sidebar → disattiva Sidebar/Copilot.4) edge://extensions/ → disattiva estensioni che aprono Copilot. | Startup Boost è il principale responsabile della “riapertura” all’avvio. |
Impostazioni di Windows | Privacy e sicurezza → Generale → disattiva Welcome experience e suggerimenti; Personalizzazione → Barra delle applicazioni → disattiva Copilot. | Evita che Windows apra Edge per mostrare novità/promozioni. |
Elementi di avvio | Impostazioni → App → Avvio; Gestione attività → Avvio; cartelle shell:startup e shell:common startup . | Rimuovi link a msedge.exe e script non necessari. |
Registro di sistema | Pulisci HKCU/HKLM\...\Run e StartupApproved\Run . | Se ricompaiono voci, c’è un’attività o servizio che le ricrea. |
Servizi/Attività pianificate | In Utilità di pianificazione filtra “Edge/Copilot”; disabilita solo le attività che aprono Edge all’accesso. | Lascia almeno un meccanismo di update per Edge o aggiorna manualmente. |
Criteri di gruppo | Windows Copilot → Turn off = Enabled; Microsoft Edge → disabilita Startup Boost, Background, Copilot/Sidebar. | Soluzione “definitiva” in domini/PC Pro. Richiede riavvio o gpupdate . |
Disinstallazione (opz.) | Impostazioni → App installate → “Copilot in Windows” → Disinstalla. | Può riapparire con futuri cumulativi; è reversibile. |
Autoruns | Controlla Logon, Scheduled Tasks, Services; rimuovi riferimenti a Edge/Copilot. | Vedi anche voci nascoste che non compaiono in Gestione attività. |
Script pronti: criteri via Registro e automazioni
Disabilitare Copilot/Sidebar/Startup Boost in Edge (policy)
Crea un file .reg
con il contenuto seguente e importalo come amministratore. Vale per tutti gli utenti.
Windows Registry Editor Version 5.00
; Disattiva Startup Boost e app in background
[HKEYLOCALMACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge]
"StartupBoostEnabled"=dword:00000000
"BackgroundModeEnabled"=dword:00000000
; Disattiva Sidebar (Hubs) e Copilot in Edge (se supportati dalla tua build)
[HKEYLOCALMACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge]
"HubsSidebarEnabled"=dword:00000000
"EdgeCopilotEnabled"=dword:00000000
Disattivare Windows Copilot a livello di sistema
Windows Registry Editor Version 5.00
; Disattiva Copilot in Windows
[HKEYLOCALMACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsCopilot]
"TurnOffWindowsCopilot"=dword:00000001
Opzionale: disabilitare le attività pianificate che aprono Edge
Esegui PowerShell come amministratore. Personalizza i nomi se la tua installazione usa varianti utente.
# Esempio: disabilita attività che possono aprire Edge all'accesso
Disable-ScheduledTask -TaskPath "\Microsoft\EdgeUpdate\" -TaskName "MicrosoftEdgeUpdateTaskMachineUA" -ErrorAction SilentlyContinue
Disable-ScheduledTask -TaskPath "\Microsoft\EdgeUpdate\" -TaskName "MicrosoftEdgeUpdateTaskMachineCore" -ErrorAction SilentlyContinue
Verifica attività che invocano msedge.exe
Get-ScheduledTask | Where-Object {$_.Actions -match "msedge.exe"} | Format-Table TaskName,TaskPath,State
Nota: disabilitare tutte le attività di aggiornamento non è consigliato. Se lo fai, ricordati di avviare Edge saltuariamente per aggiornare o scaricare manualmente i pacchetti.
Ridurre l’invasività in Word/Outlook sul Web (OWA)
Le integrazioni di Copilot in Microsoft 365 seguono cicli di rilascio e A/B testing. In generale:
- Word (web/desktop): apri Opzioni → Generale o Privacy e disattiva voci tipo “Mostra suggerimenti di Copilot” o funzionalità sperimentali. Valuta di limitare le “esperienze connesse” se non necessarie.
- Outlook sul Web: dal menu Impostazioni, cerca “Copilot” o “Suggerimenti” e disattiva gli assistenti proattivi nelle composizioni/letture.
- Amministratori M365: preferisci policy a livello tenant (ad es. controllo Copilot via ruoli/licenze o impostazioni dei servizi) per evitare riattivazioni spontanee.
Strategie consigliate per ambienti aziendali
- Gestisci policy Edge e Windows Copilot via GPO o MDM (Intune) per garantire persistenza dopo update.
- Distribuisci i file
.reg
o i profili di configurazione MDM con i valori indicati (StartupBoostEnabled, BackgroundModeEnabled, HubsSidebarEnabled, EdgeCopilotEnabled, TurnOffWindowsCopilot). - Monitora attività pianificate e servizi con criteri di sicurezza (AppLocker/SR), evitando il blocco totale degli aggiornamenti.
- Documenta le eccezioni (utente che necessita di Copilot) e applica gruppi di sicurezza dedicati.
Diagnostica: come capire cosa lo avvia
- Event Viewer: controlla Registri di Windows → Applicazione e Sistema subito dopo il login per eventi che lanciano Edge.
- Monitoraggio attività: usa Gestione attività → Prestazioni → Apri Monitoraggio risorse e filtra su
msedge.exe
per vedere il processo padre. - Autoruns: cerca riferimenti a Edge “non ovvi” (plugin, shell extensions, protocolli).
FAQ
Disattivare Startup Boost peggiora le prestazioni?
In genere no in modo percepibile su PC moderni: riduci processi e memoria in idle e guadagni controllo sull’avvio.
Posso bloccare Copilot senza rinunciare agli aggiornamenti di Edge?
Sì: disattiva Startup Boost/background e Sidebar/Copilot in Edge via impostazioni/policy. Non spegnere completamente i servizi/attività di aggiornamento.
Ho disattivato tutto ma Copilot riappare dopo un update: perché?
Gli aggiornamenti possono reimpostare opzioni utente. I criteri di gruppo o le chiavi in HKLM\SOFTWARE\Policies\...
garantiscono persistenza contro le riattivazioni.
È sicuro rimuovere voci dal Registro?
Sì, se sai cosa stai facendo e hai un backup. Rimuovi solo voci riconoscibili legate a Edge/Copilot. In dubbio, disabilita invece di eliminare.
Come annullo tutto?
Riporta i toggle alle impostazioni iniziali, elimina le chiavi Policies
aggiunte, riabilita le attività disabilitate e usa il ripristino di Edge.
Checklist finale (rapida)
- Edge →
edge://settings/system
: Startup Boost OFF, background OFF. - Edge →
edge://settings/onStartup
: Nuova scheda /about:blank
. - Edge → Sidebar/Copilot: OFF.
- Windows → Privacy e sicurezza → Generale: Welcome/suggerimenti OFF.
- Windows → App → Avvio e Gestione attività → Avvio: voci Edge/Copilot OFF.
- Registro
HKCU/HKLM\...\Run
eStartupApproved\Run
: puliti. - Utilità di pianificazione: nessuna attività che apra Edge all’accesso.
- Policy (se disponibili): Windows Copilot OFF, Edge Copilot/Sidebar/StartupBoost OFF.
- (Opz.) Disinstallato “Copilot in Windows”.
Conclusioni
Il cuore del problema è l’accoppiata Startup Boost di Edge + hook di avvio (attività pianificate, Welcome experience, voci Run). Intervenendo in quest’ordine—impostazioni di Edge, impostazioni di Windows, avvio/Registro, attività/servizi e infine policy—blocchi in modo stabile l’apertura automatica di Copilot all’accensione su Windows 11 24H2, senza penalizzare aggiornamenti e sicurezza.
Appendice: modelli di policy (riassunto chiavi)
HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge\StartupBoostEnabled
=0
HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge\BackgroundModeEnabled
=0
HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge\HubsSidebarEnabled
=0
HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge\EdgeCopilotEnabled
=0
(se supportata)HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsCopilot\TurnOffWindowsCopilot
=1