MSN Start Android: scomparsa della sezione News – cause, soluzioni e workaround

Dopo l’ultimo aggiornamento di Microsoft Start su Android, per molti è sparita la voce News. Addio feed personalizzato, notifiche push e “schede” tematiche salvate. In questa guida analizziamo cosa sta succedendo, come tamponare e quali sono i workaround che funzionano davvero.

Indice

Panoramica del problema

Un numero crescente di utenti segnala che, dopo un aggiornamento dell’app MSN Start per Android, la sezione News non è più raggiungibile:

  • l’icona News scompare dalla pagina principale dell’app;
  • non è più disponibile tra le “app da pinnare” o tra le scorciatoie configurabili;
  • anche quando appare con la pressione prolungata sull’icona di Start, il collegamento spesso apre un feed generico (uguale alla home) e dopo alcuni giorni può svanire del tutto.

La conseguenza è la perdita dell’accesso al feed personalizzato (fonti, argomenti e interessi), alla cronologia delle notizie coerenti con il profilo e, soprattutto, alle notifiche push mirate su temi specifici.

Cosa cambia per gli utenti

  • Feed non più su misura: invece della pagina News, molti vedono un flusso “tendenze” simile alla home di Start, con contenuti generalisti e spesso poco pertinenti.
  • Niente notifiche push: gli avvisi su temi salvati (es. tecnologia, mercati, calcio, politica locale) cessano, perché il canale notifiche legato a News non è più attivo.
  • Tab personalizzate mancanti: le schede tematiche create nel tempo non vengono caricate; all’apparenza è una mancata lettura delle preferenze dal server.

Cause possibili

Microsoft non ha rilasciato una comunicazione ufficiale che chiarisca la natura del cambiamento. Dall’osservazione dei comportamenti più diffusi emergono le ipotesi seguenti:

  • Esperimento A/B: la scomparsa selettiva dell’icona News e la riapparizione temporanea tramite scorciatoie fanno pensare a un test lato server, con gruppi di utenti esposti a interfacce differenti.
  • Refactoring in corso: l’app potrebbe essere nel mezzo di una riorganizzazione delle sezioni (merge tra home e notizie) non ancora completata per tutte le regioni o versioni.
  • Bug di rollout: è plausibile un difetto nella propagazione delle configurazioni o nella migrazione delle preferenze, che provoca il fallback a un feed “neutro”.

Quale che sia la causa, l’effetto è identico: la feature News è nascosta o non funzionante, e le preferenze salvate non vengono applicate.

Soluzioni e workaround provati sul campo

Soluzione/WorkaroundDettagliEfficacia riportata
Pressione prolungata sull’icona StartTieni premuta l’icona dell’app sulla home: in certi casi compare ancora il collegamento “News”.Funziona solo per alcuni; comportamento instabile (l’ordine o la presenza dell’icona cambia).
Reinstallazione o svuotamento cache/datiDisinstalla e reinstalla l’app oppure cancella dati e cache.Spesso non ripristina la sezione News.
Cambio di area geografica (region switch)Imposta un’altra regione/lingua nelle impostazioni dell’app.Raramente risolve; varia da paese a paese.
Uso del browser o collegamento a msn.com/newsApri il feed nel browser e crea un collegamento alla schermata principale con “Aggiungi alla schermata Home”.Soluzione stabile, ma si perde l’integrazione nativa con Start.
Invio di feedback dall’appMenu → Feedback → segnala il bug agli sviluppatori.Unica via per sollecitare un fix ufficiale; nessun riscontro immediato.

Guida pratica ai tentativi più efficaci

Scorciatoia “News” con pressione prolungata

  1. Individua l’icona Microsoft Start sulla schermata Home.
  2. Tieni premuto per 1–2 secondi finché non compaiono le scorciatoie.
  3. Cerca la voce News (se presente) e trascinala sulla Home per creare un collegamento diretto.
  4. Apri la scorciatoia: se appare un feed generico, è probabile che il profilo personalizzato non venga caricato dal server. In tal caso passa al workaround via browser.

Limiti: in molti casi la scorciatoia scompare dopo qualche giorno o smette di rimandare alla pagina giusta.

Reinstallazione o pulizia cache/dati

  1. Vai su ImpostazioniAppMicrosoft Start.
  2. Tocca Archiviazione e seleziona Svuota cache e poi Cancella dati.
  3. Se non basta, disinstalla e reinstalla l’app dal Play Store.

Nota: questa procedura non garantisce il ripristino di News; se il problema è lato server/configurazione, l’app continuerà a mostrare un feed generico.

Switch di regione/lingua dentro l’app

  1. Apri Microsoft StartImpostazioniRegione e lingua.
  2. Prova a impostare un’altra regione (es. Stati Uniti o Regno Unito) e riavvia l’app.
  3. Verifica se la scorciatoia News ricompare o se il feed torna personalizzato.

Attenzione: la modifica della regione può cambiare lingua e priorità degli argomenti; spesso non risolve in modo stabile.

Soluzione stabile: accedere a News dal browser e creare una scorciatoia

Finché l’app non verrà corretta, la strada più solida è usare il browser e aggiungere un’icona sulla Home che apra direttamente le notizie.

Edge su Android

  1. Apri Edge e visita msn.com/news.
  2. Tocca il menu ⋯ e seleziona Aggiungi alla schermata Home.
  3. Rinomina la scorciatoia (es. “MSN News”) e conferma.

Chrome su Android

  1. Apri Chrome e vai su msn.com/news.
  2. Apri il menu ⋮ → Aggiungi a schermata Home.
  3. Conferma. La scorciatoia si comporterà come una web app a schermo intero.

Firefox su Android

  1. Apri Firefox e visita msn.com/news.
  2. Menu ⋮ → Aggiungi a schermata Home.
  3. Conferma la creazione del collegamento.

Pro-tip: se vuoi ricevere notifiche dal sito (quando disponibili), apri Impostazioni sito del browser e consenti le Notifiche. Tieni presente che le notifiche web potrebbero non essere equivalenti a quelle dell’app nativa.

Inviare un feedback efficace agli sviluppatori

La segnalazione dall’interno dell’app è l’unico canale che può accelerare un fix ufficiale. Ecco come costruire un feedback utile:

  1. Apri Microsoft StartMenuFeedback.
  2. Nel testo indica:
    • modello del telefono (es. “Pixel 7”);
    • versione di Android (es. “Android 14”);
    • numero di build dell’app Start (puoi leggerlo in Info app);
    • regione/lingua impostate nell’app;
    • passi per riprodurre il problema (es. “tenere premuto sull’icona Start → ‘News’ apre feed generico”);
    • data e ora della prova.
  3. Allega uno o due screenshot: schermata delle scorciatoie con o senza News, e pagina del feed generico.

Strategia consigliata mentre si attende un fix

  1. Contenere l’impatto: usa il browser con scorciatoia a msn.com/news per non interrompere la lettura quotidiana.
  2. Segnalare: invia feedback dettagliato dall’app, come descritto sopra.
  3. Monitorare: dopo ogni aggiornamento di Start, controlla con la pressione prolungata se News riappare, e verifica il comportamento del feed.

Domande frequenti

Perché quando apro “News” vedo un feed generico?

Perché la pagina non sta leggendo il tuo profilo di interessi: o è stato disattivato lato server (test A/B) o c’è un bug che impedisce il caricamento delle preferenze. In questi casi il sistema ripiega su un flusso “trending”.

Le mie schede tematiche sono perdute?

Non risultano eliminate in locale, ma al momento non vengono caricate. Fai uno screenshot dell’elenco delle tue categorie (se ancora visibile) o ricreale altrove (es. in un file di note) per averle a portata di mano.

La reinstallazione dell’app risolve?

In genere no. Se il problema è lato server o legato a un flag di configurazione, reinstallare non cambia l’esito. Vale la pena provarci solo se la tua installazione è molto datata o se l’app mostra errori anomali.

Ha senso cambiare regione o lingua?

In pochi casi ha rimesso in vista News, ma la soluzione è instabile e spesso comporta contenuti meno pertinenti. Considerala un test, non un fix.

Posso tornare a ricevere notifiche?

Le notifiche push dell’app per gli interessi salvati non funzionano senza la sezione News. Puoi attivare, quando disponibili, le notifiche del sito web tramite browser, ma non sono equivalenti e potrebbero essere più generiche.

Verifiche utili per capire in che stato sei

  1. Scorciatoie dell’icona: tieni premuto su Microsoft Start. Se vedi News, agganciala alla Home e prova se resta nel tempo.
  2. Pagina del profilo: controlla se l’app mostra ancora i tuoi interessi tra le impostazioni; se sì, il problema è nel rendering della sezione.
  3. Confronto tra account: se hai un secondo profilo Google, accedi e verifica: a volte i test A/B sono per account, non per dispositivo.

Alternative temporanee al feed nativo

Se la personalizzazione è cruciale, affianca o sostituisci momentaneamente l’app con altri aggregatori. Ecco una panoramica per scegliere consapevolmente:

AlternativaPunti di forzaQuando sceglierlaLimiti principali
Google NewsAlgoritmo maturo, ampio catalogo fonti, notifiche granulari.Vuoi suggerimenti fortemente personalizzati con buone notifiche.Talvolta privilegia fonti mainstream rispetto a nicchie specifiche.
FeedlyControllo totale via RSS, cartelle e parole chiave.Segui testate specifiche e vuoi evitare contenuti click‑bait.Richiede più configurazione; notifiche meno “smart”.
MSN via browserInterfaccia familiare, scorciatoia su Home in pochi tocchi.Vuoi restare nell’ecosistema Microsoft senza app nativa.Integrazione e push inferiori all’app dedicata.

Perché il feed appare “clic‑bait” rispetto a prima

Quando la personalizzazione non è caricata, il sistema mostra liste generiche basate su trend e traffico. Questi flussi tendono a enfatizzare titoli sensazionalistici. La presenza di News e dei tuoi interessi è ciò che filtra i contenuti e aumenta la pertinenza; la sua assenza espone al “rumore”.

Consigli per non perdere la personalizzazione

  • Documenta i tuoi interessi: crea un elenco dei temi e delle fonti che segui (anche con screenshot) per ricostruire rapidamente la configurazione quando tornerà attiva.
  • Riduci la dipendenza da un singolo canale: affianca almeno un secondo aggregatore; in questo modo continui a ricevere notizie pertinenti anche durante blackout funzionali dell’app primaria.
  • Controlla le autorizzazioni: assicurati che l’app mantenga i permessi per notifiche e attività in background; non risolve il problema del tutto, ma evita ulteriori blocchi.

Monitoraggio degli aggiornamenti

Ogni volta che l’app si aggiorna, esegui questo mini‑test:

  1. Apri l’app, tocca e tieni premuto sull’icona di Start: verifica la presenza di News.
  2. Se c’è, aprila e osserva se compaiono tab e interessi personalizzati.
  3. Controlla la pagina Impostazioni → Notifiche per vedere se sono tornate le opzioni relative alle notizie.
  4. Se manca ancora, continua con il workaround via browser e invia un nuovo feedback citando la versione aggiornata.

Checklist rapida

  • Hai provato la pressione prolungata e fissato la scorciatoia News sulla Home?
  • Hai tentato una pulizia cache/dati e un riavvio del dispositivo?
  • Hai testato una regione alternativa per verificare cambiamenti?
  • Hai creato la scorciatoia browser a msn.com/news per un accesso stabile?
  • Hai inviato un feedback con modello, versione Android e numero di build?

Glossario minimo

  • Scorciatoia: collegamento rapido che appare quando tieni premuto sull’icona di un’app.
  • Feed personalizzato: elenco di notizie costruito su interessi, fonti e cronologia letture.
  • Test A/B: sperimentazione in cui gruppi di utenti vedono versioni diverse di una funzionalità.
  • Refactoring: riorganizzazione del codice e/o dell’interfaccia senza modificare gli obiettivi funzionali.

Considerazioni sulla privacy

Se passi temporaneamente al browser, valuta le impostazioni di privacy e cookie, perché l’esperienza di personalizzazione potrebbe essere legata a un cookie o a un accesso con account Microsoft nel web. L’eliminazione periodica dei cookie può “azzerare” le preferenze del feed, costringendoti a reimpostarle.

Quando rivolgersi all’assistenza

Se, oltre alla scomparsa di News, l’app presenta crash frequenti, caricamenti infiniti o consumo anomalo di batteria, raccogli i dettagli (ora, azioni svolte, screenshot) e segnala tutto tramite Feedback. Se il problema si verifica su più dispositivi con lo stesso account, è probabile che l’origine sia lato account/servizio e non locale al telefono.

Conclusioni

La scomparsa della sezione News in Microsoft Start per Android è, con ogni probabilità, l’effetto di un test lato server, di un refactoring non completato o di un bug di rollout. I workaround disponibili sono palliativi: la scorciatoia via pressione prolungata è incostante, la reinstallazione raramente incide e il cambio di regione produce risultati disomogenei. La soluzione più affidabile, in attesa di un fix ufficiale, è accedere a News dal browser e creare una scorciatoia sulla Home, mantenendo attivo un flusso informativo stabile. Nel frattempo, un feedback ben documentato è l’azione più utile per sollecitare il ripristino della funzionalità.


In sintesi: l’assenza di News sembra dovuta a un aggiornamento che ha nascosto o rimosso la feature. Non esistono soluzioni definitive lato utente; i workaround descritti ti permettono di continuare a informarti con il minimo attrito finché Microsoft non reintrodurrà la sezione o non completerà la migrazione verso un nuovo modello di feed.

Indice