Dopo l’aggiornamento a macOS Sequoia 15.0/15.0.1, molti utenti segnalano che “Salva” o “Salva con nome” in Word, Excel e PowerPoint non rispondono o non mostrano il pannello di dialogo; spesso l’unica funzione operativa resta AutoSave su OneDrive. In questa guida trovi cause, soluzioni definitive, workaround e consigli pratici, con istruzioni passo‑passo.
macOS Sequoia e Office per Mac: perché il salvataggio si blocca
Il comportamento anomalo è riconducibile a un malfunzionamento del servizio di sistema che mostra le finestre “Apri” e “Salva” nelle app macOS (il processo Open and Save Panel Service). In Sequoia 15.0/15.0.1 questo servizio entra in conflitto con alcune librerie di Office, in particolare quando sono attivi AutoSave e l’integrazione con OneDrive. Il risultato: il pannello Salva non compare, resta in primo piano ma non interagibile, oppure l’app Office sembra “congelarsi”.
Sintomi tipici che puoi osservare
- Comando ⌘S (“Salva”) o File > Salva con nome… non apre alcuna finestra.
- La barra del titolo mostra Bloccato o l’app appare in attesa senza beachball visibile.
- AutoSave (con file su OneDrive) continua a funzionare, ma non riesci a salvare localmente o “con nome”.
- Il problema si ripresenta in Word, Excel, PowerPoint e talvolta anche in Anteprima.
- Il riquadro “Sfoglia” del pannello di salvataggio non carica Locations (Documenti, Desktop, unità esterne) o resta vuoto.
Controlli immediati: cosa verificare in 60 secondi
- Controlla la versione di macOS: > Informazioni su questo Mac (cerca 15.0/15.0.1 o successiva).
- Controlla la versione di Office: in Word/Excel/PowerPoint vai su Word > Informazioni su Word (stesso per Excel/PowerPoint) e annota la build.
- Prova a salvare in un percorso differente (ad es. Desktop) e poi di nuovo su OneDrive: se il pannello resta bloccato, passa alle soluzioni sotto.
- Disabilita temporaneamente AutoSave (interruttore in alto) e riprova “Salva con nome…”.
Soluzioni definitive (quando funzionano)
In base alle segnalazioni, gli interventi sotto sono quelli con il tasso di successo più alto.
Soluzione | Dettagli | Note |
---|---|---|
Aggiornare a macOS 15.1 | Apple dichiara di aver corretto il bug nel pannello “Open and Save Panel Service”. | Molti utenti confermano la risoluzione, altri riportano sporadici blocchi. |
Office for Mac ≥ 16.92 (Beta/Current Channel) | La build 16.92 contiene patch aggiuntive lato Microsoft. | Chi ha aderito all’Insider o installato l’aggiornamento pubblico più recente riferisce che il problema scompare. |
Come aggiornare in modo sicuro
- Prima aggiorna macOS a 15.1 (o superiore): > Impostazioni di sistema > Generali > Aggiornamento software.
- Poi aggiorna Office alla 16.92 o successiva: apri Microsoft AutoUpdate (dalla barra menù o avviando un’app Office e scegliendo Aiuto > Controlla aggiornamenti) e applica gli update disponibili.
- Riavvia il Mac dopo gli aggiornamenti; verifica che “Salva con nome…” sia tornato operativo.
Workaround per continuare a lavorare (soluzioni temporanee)
Disattiva AutoSave, esegui “Salva con nome…”, poi riattiva AutoSave
Quando usarlo: hai file su OneDrive e il pannello di salvataggio non risponde.
- Apri il documento da OneDrive e disattiva AutoSave (interruttore in alto).
- Vai su File > Salva con nome… e salva in un percorso locale (es. Desktop) o in una nuova cartella su OneDrive.
- Chiudi e riapri il file, quindi riattiva AutoSave. Da quel momento, per molti utenti “Salva” e “Salva con nome” tornano a funzionare regolarmente anche su documenti nuovi o esistenti.
Funziona per molti, ma non per tutti.
Forza la chiusura di “Open and Save Panel Service”
Quando usarlo: il pannello è bloccato e l’app Office è “congelata” in attesa.
- Apri Utility > Activity Monitor.
- Quando l’app Office si blocca, individua il processo Open and Save Panel Service (spesso in rosso).
- Selezionalo, premi il pulsante x in alto e poi Force Quit.
- Torna a Word/Excel/PowerPoint: il dialogo di salvataggio si sblocca fino al prossimo riavvio.
Nota: è un workaround “a caldo”: dovrai eventualmente ripeterlo se il problema si ripresenta.
Consenti i servizi Microsoft in “Login Items & Extensions”
Quando usarlo: dopo un aggiornamento, AutoUpdate o i servizi in background non partono correttamente.
- Vai su > Impostazioni di sistema > Login Items & Extensions.
- Nella sezione delle app in background, abilita l’esecuzione di Microsoft AutoUpdate e Microsoft Office Licensing.
- Apri Microsoft AutoUpdate e verifica che Office sia aggiornato.
Controlla i permessi di Disco e “File & Cartelle”
Quando usarlo: il pannello si apre ma non mostra percorsi o non ti consente di scrivere nelle cartelle.
- Vai su > Impostazioni di sistema > Privacy & Sicurezza > File e cartelle.
- Concedi a Word, Excel, PowerPoint l’accesso a Documenti, Desktop, unità esterne, percorsi di rete, ecc.
- Se utilizzi OneDrive, verifica anche Privacy & Sicurezza > Accesso completo al disco per l’app OneDrive (se richiesto dalla tua configurazione).
Ripristina le preferenze di Office (ultima spiaggia)
Quando usarlo: solo se gli altri tentativi non hanno funzionato e sospetti preferenze corrotte.
- In Finder, apri Vai > Vai alla cartella… e incolla
~/Library/Preferences/
. - Sposta (non eliminare) in una cartella di backup i file che iniziano con
com.microsoft.*
relativi a Word, Excel e PowerPoint. - Riavvia le app Office: verranno rigenerate le preferenze.
Attenzione: perderai personalizzazioni (barra multifunzione, preferenze locali).
Ripristino di fabbrica o reinstallazione completa
Quando usarlo: casi estremi, ad es. macchine con profilo utente corrotto, installazioni particolarmente datate o policy conflittuali.
È una misura invasiva e raramente necessaria: esegui prima un backup completo e valuta di provare con un nuovo utente macOS di test per isolare se il problema è legato al profilo.
Raccomandazioni pratiche (ordine consigliato)
- Aggiorna macOS alla 15.1 (o successiva) e poi Office alla 16.92 o superiore.
- Se il problema persiste, applica il workaround 1 (AutoSave off → “Salva con nome…” → AutoSave on) o il workaround 2 (forza l’uscita del servizio) per non perdere produttività.
- Controlla periodicamente Aggiornamento software e Microsoft AutoUpdate: sia Apple sia Microsoft stanno rilasciando fix incrementali.
- Invia feedback a Apple (Feedback Assistant) e a Microsoft (Feedback Hub): più telemetria accelera eventuali hot‑patch.
- In ambienti aziendali, valuta di posticipare l’upgrade a Sequoia o di testarlo su macchine pilota con ring di rilascio controllati.
Approfondimento tecnico: cosa fa “Open and Save Panel Service”
Il servizio Open and Save Panel Service è responsabile della finestra che usi per navigare tra cartelle, assegnare un nome al file e scegliere la posizione. In macOS Sequoia 15.0/15.0.1 il servizio, quando invocato da app sandboxate e integrate con archivi cloud (OneDrive in primis), può rimanere in stato di attesa su chiamate di sistema legate ai permessi del file system e alla disponibilità dei provider cloud. Il risultato è un deadlock temporaneo che impedisce a Office di ricevere l’esito dell’operazione di salvataggio. Gli aggiornamenti 15.1 e 16.92 mirano a riallineare queste chiamate, riducendo i blocchi del pannello.
Procedure di diagnosi consigliate
- Test su nuovo utente macOS: crea un account locale pulito, accedi a OneDrive solo con un sottoinsieme di cartelle e verifica se il problema si presenta. Se sparisce, il tema è sul profilo utente (preferenze/caches/permessi).
- Prova senza componenti aggiuntivi: in Word/Excel/PowerPoint disabilita add‑in non essenziali (ad es. strumenti di correzione, citazioni, plug‑in di terze parti) e riavvia le app.
- Verifica percorsi speciali: salva su Desktop, poi su Documenti, quindi su un percorso OneDrive differente. Se funziona solo in locale, il problema è l’interazione con il provider cloud.
- Controlla unità esterne e volumi di rete: se il pannello si blocca solo su NAS o volumi SMB, smonta e riconnetti; prova con un altro account o con protocollo alternativo.
- Escludi librerie “QuickLook” problematiche: se hai installato estensioni QuickLook di terze parti, disabilitale temporaneamente e riprova; in rari casi interferiscono con l’anteprima del pannello.
Buone pratiche per evitare perdite di dati
- Attiva AutoSave su documenti “vivi” quando lavori su OneDrive: in caso di blocco del pannello, le modifiche non andranno perse.
- Usa versioning di OneDrive o copia periodicamente il file con File > Salva una copia.
- Chiudi l’app con attenzione: se il pannello rimane bloccato, forza l’uscita del servizio (non dell’app) per sbloccare il salvataggio.
- Tieni ordinati i permessi in Privacy & Sicurezza e revoca/ri‑concedi l’accesso a cartelle come Documenti o Desktop se sospetti inconsistenze.
FAQ (domande frequenti)
Perché AutoSave su OneDrive funziona ma “Salva con nome…” no?
AutoSave scrive in background nella posizione già autorizzata. “Salva con nome…” richiede l’apertura del pannello di sistema che in 15.0/15.0.1 può restare bloccato.
È un problema di Office o di macOS?
È un’interazione tra il pannello di sistema di macOS e Office. Gli aggiornamenti congiunti (macOS 15.1 + Office 16.92) sono la combinazione più affidabile.
Il problema riguarda anche Anteprima o altre app?
Sì, in alcuni casi. Questo rafforza l’ipotesi che la radice sia nel servizio di pannello “Apri/Salva”.
Devo reinstallare tutto?
Quasi mai. Aggiorna prima macOS e Office. Solo in casi estremi valuta ripristino o reinstallazione completa, dopo backup.
Posso perdere dati?
Se lavori con AutoSave attivo, il rischio diminuisce. Quando il pannello di salvataggio è bloccato, evita di forzare l’uscita dell’app principale fino a sbloccare il servizio “Open and Save Panel Service”.
Che differenza c’è tra “Salva una copia” e “Salva con nome…”?
Entrambe creano un nuovo file; “Salva una copia” può, in alcuni scenari, aggirare temporaneamente la finestra classica di salvataggio.
Casi d’uso e scenari: cosa aspettarti
- File su OneDrive, AutoSave attivo: puoi continuare a lavorare; se il pannello non risponde, disattiva AutoSave, salva una volta con “Salva con nome…”, poi riattivalo.
- File locali su Desktop/Documenti: assicurati che Word/Excel/PowerPoint abbiano il permesso su File e cartelle. Una volta concesso, il pannello dovrebbe tornare usabile.
- Volumi di rete: se il blocco accade solo su SMB/NFS, testa in locale. Se locale funziona, il problema è probabilmente il provider o la latenza.
Check‑up completo: lista operativa
- Aggiorna a macOS 15.1+ e Office 16.92+.
- Disattiva/riattiva AutoSave e prova “Salva con nome…”.
- Forza la chiusura di Open and Save Panel Service se il pannello è bloccato.
- Conferma i permessi in Privacy & Sicurezza > File e cartelle.
- Abilita i servizi Microsoft in Login Items & Extensions e aggiorna da Microsoft AutoUpdate.
- Prova senza add‑in di terze parti in Office.
- Testa con un nuovo utente macOS per isolare problemi di profilo.
- Solo se necessario, ripristina preferenze Office o valuta reinstallazione.
Per amministratori IT: raccomandazioni di deployment
- Canali di rilascio: adotta ring progressivi (pilota → gruppo allargato → produzione). Introduci macOS 15.1+ e Office 16.92+ prima ai tester.
- MDM/PPPC: pre‑concedi i permessi “File & Cartelle” e (se richiesto) “Accesso completo al disco” per OneDrive e app Office, riducendo i prompt.
- OneDrive: verifica che Files On‑Demand sia configurato; considera l’esclusione temporanea di cartelle problematiche.
- Telemetria & segnalazioni: istruire gli utenti a inviare feedback a Apple e Microsoft con descrizioni chiare, includendo versione OS, build Office e passaggi per riprodurre.
- Documentazione interna: distribuisci una guida rapida con il workaround 1 e 2 per mantenere la produttività durante la finestra di aggiornamento.
Esempi di percorsi risolutivi (decision tree)
Scenario A – lavori su OneDrive con AutoSave
- Disattiva AutoSave → “Salva con nome…” → riattiva AutoSave.
- Se non basta: forza “Open and Save Panel Service” da Activity Monitor.
- Se torna operativo: aggiorna a macOS 15.1 e Office 16.92 per una correzione stabile.
Scenario B – lavori su file locali
- Concedi i permessi in Privacy & Sicurezza > File e cartelle.
- Testa salvataggio su Desktop e Documenti; se funziona, re‑aggiungi gradualmente altre posizioni.
- Se persistono blocchi: aggiorna macOS/Office → ripristina preferenze Office come ultima spiaggia.
Scenario C – ambiente aziendale con volumi di rete
- Prova in locale: se funziona, concentra la diagnosi sul provider SMB/NAS.
- Verifica che gli script di login o i profili MDM non limitino il pannello di salvataggio.
- Programma aggiornamento scaglionato a 15.1+ / 16.92+ e monitora i ticket.
In sintesi
Il blocco è causato da un conflitto tra il nuovo pannello di salvataggio di macOS Sequoia e librerie Office. L’aggiornamento congiunto macOS 15.1 + Office 16.92 è, al momento, la soluzione più affidabile. In attesa di una correzione totale, i workaround indicati (disattivare/riattivare AutoSave e forzare la chiusura di Open and Save Panel Service) consentono di salvare i documenti in sicurezza e continuare a lavorare.
Riepilogo tabelle e passaggi chiave
Soluzioni definitive
Soluzione | Dettagli | Note |
---|---|---|
Aggiornare a macOS 15.1 | Correzioni al servizio “Open and Save Panel Service”. | Per molti risolve il blocco; possibili rari casi residui. |
Office for Mac ≥ 16.92 | Patch lato Microsoft per l’interazione con il pannello di sistema. | Riferita scomparsa del problema nell’Insider e nel canale pubblico recente. |
Workaround rapidi
- AutoSave OFF → Salva con nome → AutoSave ON.
- Activity Monitor: forza Open and Save Panel Service.
- Login Items & Extensions: abilita AutoUpdate e Office Licensing.
- Privacy & Sicurezza > File e cartelle: concedi permessi alle app Office.
- Ripristino preferenze Office (ultima risorsa).
- Reinstallazione o reset di fabbrica (solo casi estremi).
Conclusioni operative
Se sei bloccato sul salvataggio dopo Sequoia 15.0/15.0.1, priorità assoluta è aggiornare rapidamente a macOS 15.1 e Office 16.92+. Fino a quel momento, applica i due workaround principali per evitare fermate di produzione. Mantieni i permessi di “File e cartelle” allineati, aggiorna OneDrive e riduci l’impatto degli add‑in non essenziali. In azienda, gestisci l’upgrade con anelli di rilascio e telemetria: interventi rapidi e mirati ridurranno drasticamente ticket e interruzioni.
Nota finale per i lettori: questa guida è stata progettata per offrire passi concreti e immediatamente applicabili. Se riscontri varianti del problema non descritte, documenta sempre versione di macOS, build di Office, tipo di archivio (locale/OneDrive/rete), passaggi per riprodurre e applica i controlli elencati per circoscrivere la causa.
Raccomandazioni pratiche (promemoria veloce)
- Aggiorna prima macOS a 15.1 (o successiva) e poi Office a 16.92+.
- Se persiste: workaround 1 o 2 per continuare a lavorare senza perdere dati.
- Monitora aggiornamenti Apple e Microsoft: rilasciano fix incrementali.
- Invia feedback a entrambi i vendor per accelerare un hot‑patch.
- In azienda, posticipa o testa l’upgrade su macchine pilota.
Messaggio chiave — macOS 15.1 + Office 16.92 è oggi la combinazione più efficace per ripristinare pienamente “Salva” e “Salva con nome” in Word, Excel e PowerPoint su Sequoia.