Errore “Working directory is not valid” in MakeWinPEMedia su Windows Server 2022: cause, fix e guida completa WinPE

Su Windows Server 2022 l’errore “Working directory is not valid” in MakeWinPEMedia blocca la creazione del supporto WinPE per il backup o il ripristino. In questa guida trovi cause reali, soluzioni rapide e una procedura completa con controlli e script pronti all’uso.

Indice

Panoramica del problema

Durante la generazione dell’immagine WinPE, il comando seguente restituisce l’errore Working directory is not valid e interrompe il processo:

MakeWinPEMedia /ISO C:\WinPEamd64 C:\WinPEamd64\WinPE_amd64.iso

Il messaggio indica che la cartella indicata come working directory non è riconosciuta come ambiente WinPE valido (ossia non contiene la struttura creata da copype oppure non è accessibile).

Cause tipiche

Possibile causaDettagli
Percorso errato o incompletoIl primo argomento di MakeWinPEMedia deve essere il percorso assoluto alla cartella di lavoro WinPE. Percorsi relativi, solo nome cartella o assenza della lettera di unità portano all’errore.
Struttura WinPE mancanteLa cartella non è stata preparata con copype e manca \media (e spesso \mount). Senza \media, MakeWinPEMedia non trova i file base (ad es. sources\boot.wim o winpe.wim).
Permessi insufficientiIl prompt non è elevato, la cartella è protetta o in uso da un altro processo (antivirus/backup). In alcuni casi ACL restrittive impediscono la scrittura.
Architettura sbagliataMancata corrispondenza tra cartelle e binari (es. si usa arm64 o x86 con strumenti amd64). La struttura deve combaciare con l’architettura scelta in copype.
Caratteri speciali o percorso troppo lungoPercorsi con caratteri non ASCII, simboli non supportati o oltre ~260 caratteri possono causare errori di validazione.
Uso di percorsi UNCTalvolta le directory su \\server\share non vengono accettate come working dir WinPE. Meglio usare un’unità locale o mappare una lettera di unità.
Residui di mountMontaggi WIM orfani in \mount o handle aperti possono impedire la corretta validazione della cartella.
ADK/WinPE add-on non allineatiVersioni non corrispondenti tra Windows ADK e WinPE add‑on o ambiente di strumenti non avviato dal prompt corretto.

Soluzioni operative rapide

  1. Verifica della sintassiMakeWinPEMedia /ISO "C:\WinPEamd64" "C:\WinPEamd64\WinPE_amd64.iso"
    • Specifica il percorso completo per entrambi gli argomenti.
    • Usa virgolette se il percorso contiene spazi (es. C:\WinPE amd64).
  2. Ricreazione della cartella di lavoro con copype rmdir /s /q C:\WinPE_amd64 &rem (elimina la vecchia cartella se esiste) copype amd64 C:\WinPE_amd64 &rem (ricrea struttura \media, \mount …) MakeWinPEMedia /ISO C:\WinPEamd64 C:\WinPEamd64\WinPE_amd64.iso Se l’obiettivo è un’unità USB avviabile: MakeWinPEMedia /UFD /f "C:\WinPE_amd64" X: Nota: /f formatta la chiavetta X: (tutti i dati andranno persi).
  3. Controllo della sottocartella \media Se la cartella è stata creata a mano, assicurati che contenga C:\WinPE_amd64\media. In mancanza, crea la sottocartella oppure ripeti copype.
  4. Esecuzione dal prompt corretto
    • Apri Deployment and Imaging Tools Environment come Amministratore.
    • Verifica di avere installato Windows ADK e il relativo WinPE add‑on della stessa versione.

Comprendere cosa si aspetta MakeWinPEMedia

MakeWinPEMedia accetta come primo parametro una cartella di lavoro WinPE già preparata con copype. Tale cartella deve includere almeno:

C:\WinPE_amd64\
├─ Media\
│  ├─ Boot\
│  ├─ EFI\
│  └─ Sources\
│     └─ boot.wim   (oppure winpe.wim a seconda della versione ADK)
└─ mount\           (creata da copype, usata quando si montano i WIM)

Se \media è assente o vuota, l’utility non riconosce la directory come valida e genera l’errore. Inoltre la cartella deve trovarsi in un percorso raggiungibile, con permessi di scrittura e senza handle bloccanti.

Procedura consigliata completa (passo-passo)

  1. Installa Windows ADK + WinPE add-on
    Assicurati che WinPE add‑on corrisponda alla versione dell’ADK installato.
  2. Apri Deployment and Imaging Tools Environment con privilegi elevati (tasto destro → Esegui come amministratore).
  3. Crea la cartella di lavoro: copype amd64 C:\WinPE_amd64
  4. Genera l’ISO: MakeWinPEMedia /ISO C:\WinPEamd64 C:\WinPEamd64\WinPE_amd64.iso
  5. (Facoltativo) Personalizza WinPE: monta l’immagine e aggiungi driver, script o tool: dism /Mount-Image /ImageFile:C:\WinPEamd64\media\sources\boot.wim /Index:1 /MountDir:C:\WinPEamd64\mount :: aggiungi un driver dism /Image:C:\WinPE_amd64\mount /Add-Driver /Driver:C:\Drivers\Rete\ /Recurse :: copia script personalizzati copy C:\Tools\myscript.cmd C:\WinPE_amd64\mount\Windows\System32\ :: smonta e salva dism /Unmount-Image /MountDir:C:\WinPE_amd64\mount /Commit In alcune versioni il file si chiama winpe.wim invece di boot.wim: adatta il percorso di conseguenza.
  6. Verifica l’avvio su macchina virtuale o hardware fisico.

Check-list rapida prima di riprovare

  • Il percorso è assoluto e racchiuso tra virgolette se contiene spazi.
  • C:\WinPE_amd64\media esiste e contiene sources\boot.wim (o winpe.wim).
  • Prompt: Deployment and Imaging Tools Environment avviato come amministratore.
  • ADK e WinPE add‑on sono installati e della stessa famiglia di versione.
  • Niente percorsi UNC: se necessario, mappa una lettera di unità (es. net use W: \\server\share).
  • Nessun mount WIM orfano: dism /Cleanup-Mountpoints.
  • Percorso breve e senza caratteri speciali, ad esempio C:\WinPE_amd64.

Diagnostica approfondita

Controlla che ADK e strumenti siano sul PATH

where copype
where MakeWinPEMedia

Se i binari non vengono trovati, apri il prompt “Deployment and Imaging Tools Environment” o reinstalla ADK/WinPE add‑on.

Verifica la struttura della working directory

dir /ad C:\WinPE_amd64
dir /ad C:\WinPE_amd64\media
dir C:\WinPE_amd64\media\sources

Cerca boot.wim (o winpe.wim) sotto media\sources. Se manca, ripeti copype.

Controlla permessi e blocchi

icacls C:\WinPE_amd64
whoami /groups
handle.exe C:\WinPE_amd64   &rem (se disponi di Sysinternals)

Se necessario, prendi possesso e reimposta le ACL:

takeown /f C:\WinPE_amd64 /r /d y
icacls C:\WinPE_amd64 /grant Administrators:(OI)(CI)F /t

Pulisci mount orfani

dism /Cleanup-Mountpoints

Elimina eventuali residui in C:\WinPE_amd64\mount solo quando non è più montata alcuna immagine.

Percorsi UNC e lettere di unità

Se lavori da una condivisione, mappa una lettera di unità prima di lanciare i comandi:

net use W: \\server\share
MakeWinPEMedia /ISO W:\WinPEamd64 W:\WinPEamd64\WinPE_amd64.iso

Attenzione al limite MAX_PATH

Evita directory annidate e nomi troppo lunghi. Sposta la working dir sotto C:\ o abilita percorsi lunghi via criteri aziendali (se consentito).

Esempi: corretto vs sbagliato

ComandoEsitoMotivo
MakeWinPEMedia /ISO C:\WinPEamd64 C:\WinPEamd64\WinPE_amd64.isoPercorsi assoluti corretti, struttura preparata con copype.
MakeWinPEMedia /ISO WinPE_amd64 WinPE.isoPercorsi relativi: la working dir non viene trovata/validata.
MakeWinPEMedia /ISO "C:\WinPE amd64" "C:\WinPE amd64\pe.iso"Percorsi con spazi racchiusi tra virgolette.
MakeWinPEMedia /ISO C:\CartellaVuota C:\pe.isoManca \media e il WIM di base.
MakeWinPEMedia /ISO \\server\share\WinPE_amd64 \\server\share\pe.iso⚠️Potrebbero verificarsi errori; preferisci mappare una lettera di unità.

ISO vs USB: quale scegliere

ISO: ideale per test rapidi in VM e per archiviazione. Comando:

MakeWinPEMedia /ISO C:\WinPEamd64 C:\WinPEamd64\WinPE_amd64.iso

USB (UFD): avvio diretto su hardware. Comando (attenzione: formatta il disco):

MakeWinPEMedia /UFD /f C:\WinPE_amd64 X:
  • Per avvio UEFI puro, la chiavetta viene solitamente preparata FAT32; file >4 GB richiedono accorgimenti (split WIM).
  • Per supporto a sistemi legacy/BIOS, l’utility si occupa del bootloader appropriato.

Personalizzazioni utili per il backup

Aggiungere driver di storage/rete

dism /Mount-Image /ImageFile:C:\WinPEamd64\media\sources\boot.wim /Index:1 /MountDir:C:\WinPEamd64\mount
dism /Image:C:\WinPE_amd64\mount /Add-Driver /Driver:C:\Drivers\Storage\ /Recurse
dism /Unmount-Image /MountDir:C:\WinPE_amd64\mount /Commit

Avvio di script personalizzati

Modifica startnet.cmd per automatizzare il caricamento di rete e lanciare il tuo tool di backup:

notepad C:\WinPE_amd64\media\Windows\System32\startnet.cmd

Esempio di contenuto:

@echo off
wpeinit
:: imposta rete
wpeutil InitializeNetwork
:: monta share di backup
net use Z: \\backup\share /user:DOMAIN\utente P@ssw0rd
:: avvia lo script di backup
Z:\scripts\backup.cmd

FAQ – domande frequenti

Posso usare cartelle di rete come working directory?
Non è consigliato. Mappa una lettera di unità e assicurati di avere i permessi di lettura/scrittura.

Serve la stessa architettura della macchina di destinazione?
WinPE amd64 copre la quasi totalità dei server e client moderni. Evita di mescolare arm64/x86 se non hai un requisito specifico.

L’ISO si crea ma non si avvia in UEFI.
Testa anche la chiavetta USB preparata con /UFD. In caso di WIM >4 GB valuta lo split:

dism /Split-Image /ImageFile:C:\WinPEamd64\media\sources\boot.wim /SWMFile:C:\WinPEamd64\media\sources\boot.swm /FileSize:3800

Risoluzione sistematica dell’errore “Working directory is not valid”

  1. Elimina (o rinomina) la vecchia working dir.
  2. Ricrea la struttura con copype.
  3. Controlla la presenza di media\sources\boot.wim (o winpe.wim).
  4. Riapri il prompt degli strumenti come amministratore.
  5. Riprova il comando MakeWinPEMedia con percorsi assoluti.
  6. Se fallisce, verifica permessi, blocchi, mount orfani e percorsi troppo lunghi.

Script batch “fix & build” pronto all’uso

Copia quanto segue in un file BuildWinPE.cmd ed eseguilo dal Deployment and Imaging Tools Environment (Admin). Lo script ricrea l’ambiente e genera l’ISO, evidenziando eventuali errori comuni.

@echo off
setlocal enabledelayedexpansion

set WORK=C:\WinPE_amd64
set ISO=%WORK%\WinPE_amd64.iso
set ARCH=amd64

echo [*] Pulizia mount orfani...
dism /Cleanup-Mountpoints >nul 2>&1

echo [*] Rimozione eventuale working dir precedente...
if exist "%WORK%" rmdir /s /q "%WORK%"

echo [*] Creazione struttura con copype...
copype %ARCH% "%WORK%"
if errorlevel 1 (
echo [!] Errore in COPYPE: verifica ADK/WinPE add-on e prompt corretto.
exit /b 1
)

echo [*] Verifica presenza WIM...
if exist "%WORK%\media\sources\boot.wim" (
echo [OK] boot.wim presente
) else if exist "%WORK%\media\sources\winpe.wim" (
echo [OK] winpe.wim presente
) else (
echo [!] Nessun WIM trovato in media\sources. Struttura non valida.
exit /b 1
)

echo [*] Generazione ISO...
if exist "%ISO%" del /f /q "%ISO%"
MakeWinPEMedia /ISO "%WORK%" "%ISO%"
if errorlevel 1 (
echo [!] Errore in MakeWinPEMedia: working directory non valida o non accessibile.
echo     Controlla permessi, blocchi antivirus e riprova.
exit /b 1
)

echo [✓] ISO creata: %ISO%
exit /b 0 </code></pre>

<h2>Note per ambienti aziendali e server</h2>
<ul>
  <li><strong>Controlled Folder Access / Antivirus</strong>: possono bloccare la scrittura in <code>C:\</code>. Disattiva temporaneamente la protezione o usa una cartella consentita.</li>
  <li><strong>GPO e UAC</strong>: assicurati che il prompt sia elevato e che le policy non limitino la creazione di supporti avviabili.</li>
  <li><strong>Storage tiered/CSV</strong>: evita working dir su volumi condivisi o clusterizzati per la fase di build.</li>
  <li><strong>Backup in rete</strong>: se WinPE dovrà autenticarsi, integra i driver di rete e prepara <code>startnet.cmd</code> con <code>wpeutil InitializeNetwork</code> e <code>net use</code>.</li>
</ul>

<h2>Verifiche finali consigliate</h2>
<ul>
  <li>Avvia l’ISO in una VM (Hyper‑V/VMware/VirtualBox) per validare che si carichi correttamente.</li>
  <li>Se usi USB, prova su due hardware differenti per escludere problemi di firmware.</li>
  <li>Conserva i driver necessari e gli script nella cartella <code>\extra</code> della working dir e ricostruisci periodicamente il supporto.</li>
</ul>

<h2>Percorso alternativo rapido</h2>
<p>Alcuni software di backup includono un creatore di disco di emergenza WinPE. Se l’urgenza è ripristinare o proteggere un sistema e l’errore non si risolve subito, usare il loro wizard può farti risparmiare tempo evitando i comandi manuali.</p>

<hr>

<h2>Riepilogo operativo immediato</h2>
<ol>
  <li>Esegui come <strong>Amministratore</strong> il <em>Deployment and Imaging Tools Environment</em>.</li>
  <li>Lancia:
    <pre><code class="language-cmd">copype amd64 C:\WinPE_amd64
MakeWinPEMedia /ISO C:\WinPEamd64 C:\WinPEamd64\WinPE_amd64.iso

Se appare “Working directory is not valid”:

  • controlla C:\WinPE_amd64\media e la presenza di boot.wim/winpe.wim;
  • evita UNC e spazi non quotati, verifica permessi e mount orfani;
  • in ultima istanza, elimina e ricrea la working dir con copype.

Appendice: varianti utili di comando

:: Creare WinPE x86 (solo se strettamente necessario)
copype x86 C:\WinPE_x86
MakeWinPEMedia /ISO C:\WinPEx86 C:\WinPEx86\WinPE_x86.iso

:: Forzare formattazione della USB e creare UFD
MakeWinPEMedia /UFD /f C:\WinPE_amd64 E:

:: Splittare il WIM per FAT32
dism /Split-Image /ImageFile:C:\WinPEamd64\media\sources\boot.wim /SWMFile:C:\WinPEamd64\media\sources\boot.swm /FileSize:3800

:: Pulizia totale della working dir (se inutilizzabile)
rmdir /s /q C:\WinPEamd64 && mkdir C:\WinPEamd64 </code></pre>

<h2>Conclusione</h2>
<p>Nel 99% dei casi l’errore <strong>“Working directory is not valid”</strong> è dovuto a una working dir non preparata correttamente, a un percorso non valido o a permessi mancanti. Applicando la sequenza <strong>ADK → copype → MakeWinPEMedia</strong> con percorsi assoluti e prompt elevato, la creazione di ISO/USB WinPE su Windows Server&nbsp;2022 procede senza intoppi. Per esigenze di continuità operativa, valuta anche l’uso temporaneo dei creator WinPE integrati nei software di backup: potrai tornare all’approccio manuale una volta risolti i prerequisiti.</p>

<hr>

<h2>Allegato: se vuoi solo la soluzione “minima”</h2>
<ol>
  <li>Apri <em>Deployment and Imaging Tools Environment</em> (Amministratore).</li>
  <li>Esegui:
    <pre><code class="language-cmd">rmdir /s /q C:\WinPE_amd64
copype amd64 C:\WinPE_amd64
MakeWinPEMedia /ISO "C:\WinPEamd64" "C:\WinPEamd64\WinPE_amd64.iso"

Per USB avviabile:

MakeWinPEMedia /UFD /f "C:\WinPE_amd64" X:

In breve: segui la procedura consigliata, assicurati che la working dir contenga \media e il WIM di base, usa percorsi assoluti e prompt elevato. Così l’errore “Working directory is not valid” viene normalmente risolto.

Indice