Surface Pro 9 e eGPU: BSOD su Windows 11 24H2 (SYSTEMTHREADEXCEPTIONNOTHANDLED, iacamera64.sys) – guida completa e soluzioni

Dopo l’aggiornamento a Windows 11 24H2, diversi possessori di Surface Pro 9 segnalano schermate blu (SYSTEMTHREADEXCEPTIONNOTHANDLED) non appena collegano un enclosure eGPU via Thunderbolt. In questa guida analizziamo i sintomi, le cause più probabili e le azioni pratiche per ripristinare la stabilità.

Indice

Contesto: Surface Pro 9 + eGPU su Windows 11 24H2

Il Surface Pro 9 (versione Intel) integra porte USB4/Thunderbolt in grado di gestire enclosure eGPU Thunderbolt 3/4 con GPU dedicate (es. NVIDIA). Su Windows 11 23H2 l’accoppiata è generalmente stabile; con l’upgrade a 24H2 alcuni utenti riscontrano crash di sistema all’inserimento del cavo TB, riavvii e disattivazione del Wi‑Fi.

Sintomi ricorrenti

  • BSOD immediata o entro pochi secondi dal collegamento della eGPU con stop‑code SYSTEMTHREADEXCEPTIONNOTHANDLED.
  • In alcune catture della schermata blu appare il riferimento al driver fotocamera iacamera64.sys (Intel AVStream Camera).
  • In scenari specifici il Wi‑Fi si disattiva o perde il collegamento non appena la eGPU viene connessa o enumerata.
  • Il problema si attenua o scompare eseguendo il rollback a Windows 11 23H2.

Perché accade: quadro tecnico (probabile)

Quando colleghi una eGPU, Windows deve enumerare una catena di dispositivi PCIe esposta sul link Thunderbolt (controller TB/USB4 → bridge PCIe‑to‑PCIe → GPU → sottocomponenti). In questa fase entrano in gioco driver di basso livello (ACPI, PCI, USB4/TB), il driver grafico e—indirettamente—altri filtri kernel legati a fotocamera, sicurezza e gestione energetica.

La 24H2 introduce aggiornamenti cumulativi e in alcuni casi cambi nel modello driver DCH, nelle policy di memory integrity, nella pipeline AVStream/Media e in componenti di sicurezza del kernel. Una discrepanza tra versioni (ad esempio Surface firmware + driver TB + driver GPU + moduli AvStream) può innescare l’eccezione non gestita che porta alla BSOD. Da qui la presenza, in taluni dump, di riferimenti a iacamera64.sys: non perché la fotocamera “usi” la eGPU, ma perché il proprio filtro kernel è coinvolto nella fase di inizializzazione dispositivi.

Soluzioni già provate dagli utenti

La tabella seguente riassume le azioni che hanno dato esito nelle casistiche raccolte, con note pratiche.

AzioneEsito
Ripristino alla versione 23H2Risolve completamente il problema (caso Daniil).
Reinstallazione driver/firmware Surface Pro 9
• pacchetto cumulativo ufficiale
• driver fotocamera Intel AVStream (iacamera64.sys)
Consigliata dal supporto Microsoft; ha funzionato per un secondo utente (Kristian) dopo aver applicato l’aggiornamento e riavviato.
Aggiornamento driver NVIDIA in modalità provvisoriaUtile in 23H2 per un’installazione “pulita”; in 24H2 da solo non ha risolto la BSOD.
Disattivazione Core Isolation / Memory IntegrityProvata senza successo (caso Kristian).
Controllo cavo Thunderbolt e test eGPU su altro PCRaccomandato per escludere cavo/enclosure difettoso o incompatibile.
Attendere fix ufficiali o monitorare “Known issues and notifications” per Windows 11 24H2Suggerito dal supporto; al momento non risulta ancora un bug formalmente riconosciuto.

Pro e contro delle strade possibili

OpzioneProContro
Restare su 23H2Stabilità confermata; eGPU funzionante.Mancano le novità di 24H2; richiede rollback.
Aggiornare driver/firmware e restare su 24H2Mantieni l’ultima versione di Windows; ha già risolto in alcune casistiche.Esito non garantito; può richiedere più cicli di installazione/riavvio.
Attendere patch Microsoft prima di aggiornare di nuovoEvita downtime imprevisti; eventuali fix arriveranno via Windows Update.Ritardi nell’adozione delle nuove funzioni.

Scelta rapida: che cosa fare ora

  1. La eGPU è mission‑critical? Se sì, resta su Windows 11 23H2 finché non è disponibile un correttivo stabile per 24H2.
  2. Vuoi restare su 24H2? Esegui l’aggiornamento completo di driver e firmware Surface + Intel, riavvia e prova. Se la BSOD persiste, passa a un’installazione pulita del driver NVIDIA in modalità provvisoria.
  3. In ogni caso, tieni d’occhio le note di rilascio/“Known issues” di 24H2 per eventuali fix dedicati.

Guida passo‑passo (restando su 24H2)

Di seguito un percorso pratico per massimizzare le probabilità di risoluzione senza rinunciare a 24H2.

Prima di cominciare

  • Backup dei dati critici e creazione di un punto di ripristino (Impostazioni → Sistema → Informazioni → Protezione sistema).
  • Alimenta l’enclosure eGPU con il suo alimentatore dedicato; collega un monitor esterno direttamente alla porta DisplayPort/HDMI della eGPU (evita docking intermedi).
  • Scollega temporaneamente la eGPU durante l’aggiornamento dei driver.

Aggiorna firmware e driver Surface

  1. Apri l’app Surface e verifica la presenza di aggiornamenti firmware/UEFI e pacchetti driver.
  2. In alternativa, utilizza il pacchetto driver cumulativo per Surface Pro 9 (x64) e installalo manualmente.
  3. Riavvia il dispositivo al termine.

Nota: questo step ha risolto il problema per alcuni utenti dopo un ulteriore riavvio post‑installazione.

Aggiorna/riconfigura i driver Intel della fotocamera (iacamera64.sys)

  1. Apri Gestione dispositivi → espandi Fotocamere o Dispositivi di acquisizione immagini.
  2. Individua il dispositivo Intel AVStream Camera (il relativo driver carica iacamera64.sys).
  3. Clic destro → Aggiorna driverCerca i driver nel computer e punta alla cartella dei driver Surface/Intel appena installati. In alternativa, Disinstalla dispositivo (spunta “Elimina il software driver” se disponibile) e poi reinstalla dal pacchetto.
  4. Riavvia il sistema.

Per test isolato, puoi disabilitare temporaneamente la fotocamera in Gestione dispositivi, collegare la eGPU e osservare se la BSOD scompare. Se sì, il problema è probabilmente un conflitto tra il filtro AVStream e il percorso di enumerazione TB/PCIe. Ricorda di riabilitare la fotocamera dopo il test.

Aggiorna driver Thunderbolt/USB4 e rete Intel

  • In Gestione dispositivi espandi Controller USB e Dispositivi di sistema: aggiorna i driver del Controller USB4/Thunderbolt e del Controller PCI Express radice (se presenti pacchetti nuovi in Surface/Windows Update).
  • Aggiorna i driver Intel Wi‑Fi e Bluetooth. In alcune macchine, il Wi‑Fi che cade all’inserimento della eGPU è un effetto collaterale di un driver outdated.

Installa “pulito” i driver NVIDIA (con eGPU scollegata)

  1. Scarica il driver NVIDIA consigliato per la tua GPU (Studio o Game Ready).
  2. Entra in Modalità provvisoria (Impostazioni → Sistema → Ripristino → Avvio avanzato → Riavvia ora → Risoluzione dei problemi → Opzioni avanzate → Impostazioni di avvio → F4).
  3. In Gestione dispositivi, sotto Schede video, disinstalla il driver NVIDIA (se disponibile spunta “Elimina il software driver”).
  4. Riavvia normalmente e installa il driver pulito (personalizzato → installazione pulita).
  5. Riavvia e collega la eGPU.

Opzionale avanzato: alcuni preferiscono usare strumenti di pulizia driver di terze parti. Se lo fai, procedi con cautela e crea un punto di ripristino.

Impostazioni di alimentazione e PCIe

  • Apri Opzioni risparmio energia → piano Bilanciato/Prestazioni elevatePCI Express → Gestione stato collegamento: imposta su Off e verifica.
  • In Gestione dispositivi → Schede di rete → Adattatore Wi‑Fi Intel → Risparmio energia: deseleziona “Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia”.

Sequenza consigliata di collegamento

  1. Spegnere la eGPU e scollegarla.
  2. Avviare Windows e attendere il desktop.
  3. Accendere la eGPU e attendere 5–10 secondi (ventole stabili, GPU pronta).
  4. Collegare il cavo Thunderbolt al Surface Pro 9.
  5. Attendere l’enumerazione (schermi lampeggiano) e verificare in Gestione attività → Prestazioni che la GPU esterna sia visibile.

Procedura alternativa: tornare a Windows 11 23H2

Se la eGPU è essenziale e 24H2 continua a generare BSOD, il rollback è la soluzione più pragmatica.

  1. Vai su Impostazioni → Sistema → Ripristino e verifica se è presente Torna alla versione precedente (disponibile per un periodo limitato dopo l’upgrade).
  2. Segui la procedura guidata, mantenendo i file personali quando possibile.
  3. Dopo il rollback, metti in pausa gli aggiornamenti per alcune settimane o utilizza le opzioni avanzate per rinviare la funzionalità 24H2 finché non vi saranno correzioni.

Una volta tornato a 23H2, reinstalla i driver Surface cumulativi e i driver NVIDIA più stabili per la tua configurazione eGPU.

Diagnostica approfondita (facoltativa)

Controllare i Minidump e l’Event Viewer

  • Apri la cartella C:\Windows\Minidump: se presenti file recenti, analizzali con strumenti come WinDbg o utility di lettura dump per verificare moduli coinvolti (iacamera64.sys, nvlddmkm.sys, wdf01000.sys, ecc.).
  • In Visualizzatore eventiRegistri di Windows → Sistema filtra per Errore/Critico intorno al momento del crash per individuare driver che falliscono in co‑inizializzazione con Thunderbolt.

Verificare l’albero dispositivi PCIe

In Gestione dispositivi, dal menu Visualizza seleziona Dispositivi per connessione: espandi la catena sotto il controller USB4/TB per assicurarti che la eGPU venga enumerata correttamente senza punti esclamativi gialli. Un conflitto di risorse sul bridge PCIe può spiegare Wi‑Fi che cade o BSOD immediate.

Test incrociato di cavi e enclosure

  • Prova un cavo Thunderbolt 3/4 certificato diverso (40 Gbps, 0,5–0,8 m). Cavi usurati possono causare errori di link negotiation proprio nella finestra critica dell’handshake driver.
  • Se possibile, testa la stessa eGPU su un altro PC con TB3/TB4 e un’altra GPU nell’enclosure corrente per escludere problemi hardware.

Escludere la fotocamera come trigger

Per sentenza rapida: disabilita la fotocamera Intel (vedi sopra), collega la eGPU e osserva il comportamento. Se la BSOD scompare, reinstalla/aggiorna il driver iacamera64.sys e le dipendenze AVStream. Questo non “risolve” la causa profonda, ma indirizza la diagnosi verso una specifica interazione tra pipeline media e enumerazione PCIe.

Buone pratiche per l’uso della eGPU su Surface Pro 9

  • Alimentazione stabile: usa l’alimentatore della eGPU e un UPS se lavori in ambienti sensibili. Evita hot‑plug sotto carico GPU massimo.
  • Monitor diretto: collega il monitor all’uscita video della eGPU, non alla porta del Surface né a dock USB‑C esterni (evita pass‑through che aggiungono complessità).
  • Driver coerenti: mantieni allineati pacchetti Surface, Intel (chipset, TB/USB4, Wi‑Fi, Bluetooth, Camera), NVIDIA. Evita mix di release molto distanti.
  • Piani energia: disattiva temporaneamente il risparmio energetico aggressivo su PCIe e scheda di rete durante i test.
  • NVIDIA Control Panel: imposta, se necessario, Preferisci prestazioni massime per le app 3D e verifica Gestisci surround, PhysXProcessore PhysX sulla GPU esterna.

Domande frequenti

È un bug riconosciuto ufficialmente?

Nelle segnalazioni raccolte finora non risulta ancora un problema formalmente elencato tra i “problemi noti” di 24H2. Ciò non esclude che una futura patch lo risolva.

Perché viene citato iacamera64.sys in una BSOD legata alla eGPU?

Perché il driver AVStream della fotocamera è un filtro kernel che interagisce con la pipeline multimediale. Durante l’inizializzazione dei bus e dispositivi (TB/PCIe) può venire coinvolto e, se in disallineamento di versione o con settaggi particolari, contribuire all’eccezione non gestita.

La mia eGPU è Thunderbolt 3: è compatibile con le porte TB4/USB4 del Surface Pro 9?

Sì, TB4 è retro‑compatibile con TB3. Il problema qui non è la “versione” del protocollo, ma l’integrazione driver/firmware tra Windows 24H2, Surface e i componenti della tua catena eGPU.

Disattivare Memory Integrity aiuta?

In almeno un caso non ha risolto. Puoi provarlo per escludere interferenze con driver legacy, ma il vero miglioramento è arrivato reinstallando/aggiornando i pacchetti Surface/Intel e—dove utile—i driver NVIDIA.

Checklist rapida di verifica

  • Windows aggiornato? (24H2 con tutte le quality updates installate)
  • Firmware/driver Surface all’ultima versione?
  • Driver Intel AVStream Camera reinstallato/aggiornato?
  • Driver Controller USB4/Thunderbolt aggiornato?
  • Driver NVIDIA installazione pulita da modalità provvisoria?
  • Wi‑Fi aggiornato e con opzione “consenti spegnimento per risparmio energia” disabilitata?
  • Cavo TB certificato provato? eGPU testata su altro PC?
  • BSOD ancora presente? Valuta rollback a 23H2.

Template di intervento (da copiare nei ticket interni)

Dispositivo: Surface Pro 9 (Intel) – Windows 11 24H2
eGPU: [marca/modello enclosure] + [GPU esatta]
Cavo TB: [marca/lunghezza] – certificazione 40 Gbps: Sì/No

Sintomo:

- BSOD SYSTEMTHREADEXCEPTIONNOTHANDLED all’inserimento TB
- Riferimenti driver: [iacamera64.sys / nvlddmkm.sys / altro]
- Wi‑Fi: [resta attivo / si disattiva]

Azioni eseguite:
[ ] Aggiornato firmware/driver Surface cumulativi
[ ] Reinstallato/aggiornato Intel AVStream Camera
[ ] Aggiornato Controller USB4/Thunderbolt
[ ] Pulizia/riinstallazione driver NVIDIA in modalità provvisoria
[ ] Regolate impostazioni risparmio energia PCIe e Wi‑Fi
[ ] Test cavo TB alternativo
[ ] Test eGPU su altro PC

Esito:
[descrizione] 

Raccomandazioni finali (riassunto operativo)

  1. Se la eGPU è indispensabile: rimani su Windows 11 23H2 finché non arriveranno patch di 24H2 che chiudano il problema.
  2. Se vuoi restare su 24H2:
    • Installa l’ultimo pacchetto driver/firmware per Surface Pro 9.
    • Riavvia, collega la eGPU e verifica.
    • Se la BSOD persiste, esegui un’installazione pulita dei driver NVIDIA da modalità provvisoria.
  3. Monitora gli aggiornamenti di Windows 11 24H2 (in particolare le note “Known issues and notifications”) per eventuali fix futuri.

Quando contattare il supporto

Se dopo i passaggi sopra la BSOD persiste, raccogli i file minidump, un report dxdiag e l’esportazione MSINFO32 e apri un ticket indicando la sequenza esatta che porta al crash (hot‑plug a desktop loggato, hot‑plug in lockscreen, cold‑plug prima del boot, ecc.). Queste informazioni accelerano l’analisi del problema a livello kernel/driver.

Conclusioni

Il crash con SYSTEMTHREADEXCEPTIONNOTHANDLED al collegamento di una eGPU su Surface Pro 9 dopo l’aggiornamento a Windows 11 24H2 è quasi sempre l’effetto di un disallineamento tra driver di piattaforma (Surface/Intel), filtri multimediali (AVStream) e driver grafici esterni. Le strategie più efficaci oggi sono: rollback a 23H2 per massima stabilità in ambienti produttivi, oppure allineamento completo di firmware/driver e una reinstallazione pulita del driver NVIDIA restando in 24H2. Con queste misure e un minimo di disciplina nel collegamento (sequenza alimentazione → attesa → connessione), molte configurazioni tornano stabili fino al rilascio di eventuali fix di sistema.


Riepilogo in una riga: se 24H2 + eGPU ti manda in BSOD, prova prima l’allineamento totale dei driver (Surface/Intel/NVIDIA) con riavvio e test; se non basta e la eGPU è essenziale, torna a 23H2 e rimanda l’upgrade finché non arriva una patch.

Indice