Word: come visualizzare una sola pagina alla volta (Windows e Mac)

Quando Word mostra due o più pagine affiancate, bastano pochi clic per tornare alla visualizzazione di una sola pagina per volta. In questa guida trovi la procedura rapida, le varianti per Windows e macOS, e consigli pratici per evitare che l’affiancamento ricompaia.

Indice

Guida rapida alla visualizzazione di una sola pagina in Word

  1. Apri il documento in Word per Windows o macOS.
  2. Vai alla scheda Visualizza (View).
  3. Controlla di essere in Layout di stampa (Print Layout): è l’unica vista che rispetta margini e suddivisione in pagine.
  4. Nel gruppo Zoom, fai clic su Una pagina (One Page).
  5. Se in precedenza vedevi due pagine affiancate, ora Word riduce lo zoom e mostra solo la pagina corrente. Per ripristinare l’affiancamento, scegli Più pagine (Multiple Pages) oppure regola lo slider dello zoom in basso a destra.

Scorciatoia rapida: usa Ctrl + rotellina del mouse su Windows o + rotellina su macOS per ridurre/aumentare lo zoom senza aprire finestre di dialogo.

Perché compaiono più pagine affiancate

Word adatta automaticamente il documento allo spazio disponibile. Se la finestra è molto larga o lo zoom è basso, può affiancare più pagine per sfruttare meglio lo schermo. Si tratta di un comportamento normale, utile durante la revisione; tuttavia, quando devi concentrarti su una pagina alla volta, è preferibile forzare l’impostazione One Page e, nelle versioni recenti, scegliere un movimento verticale delle pagine.

Procedura dettagliata per Windows

  1. Apri il documento e vai alla scheda Visualizza.
  2. Nel gruppo Visualizzazioni assicurati che sia attivo Layout di stampa. Se sei in Bozza o Layout Web non vedrai i comandi di impaginazione standard.
  3. Nel gruppo Zoom seleziona Una pagina. In alternativa, fai clic sulla piccola lente per aprire la finestra Zoom e scegli Una pagina o 100% (se preferisci un ingrandimento fisso).
  4. Nella barra di stato (in basso) usa lo slider dello zoom per piccoli aggiustamenti. Di solito tra 100% e 120% Word mantiene una sola pagina su monitor standard; su schermi ultrawide può essere necessario aumentare ancora.
  5. Se utilizzi Microsoft 365, nel gruppo Movimento pagina seleziona Verticale. In questo modo, anche riducendo lo zoom, Word evita di “incastrare” le pagine una accanto all’altra.

Consiglio: aggiungi il comando Zoom alla Barra di accesso rapido per richiamarlo in un clic, anche quando sei in altre schede.

Procedura dettagliata per macOS

  1. Apri il documento e vai alla scheda Visualizza (View).
  2. Attiva Layout di stampa (Print Layout).
  3. Nel gruppo Zoom fai clic su Una pagina (One Page). Puoi anche aprire Zoom… dal menu Visualizza in alto.
  4. Regola lo zoom con la barra in basso a destra, con + +/- oppure con gesti trackpad (pizzico per ingrandire/ridurre).
  5. Su Microsoft 365 per Mac, imposta Movimento pagina → Verticale per bloccare la visualizzazione una-per-volta anche a zoom bassi.

Nota: se non vedi la barra di stato, attivala da Visualizza → Barra di stato.

Controlli di zoom e movimento pagina spiegati bene

Capire come interagiscono zoom, larghezza della finestra e “movimento pagina” ti aiuta a evitare l’affiancamento indesiderato.

  • Una pagina (One Page): imposta automaticamente lo zoom per mostrare soltanto la pagina corrente nella finestra. Non è un toggle: se allarghi la finestra o cambi lo zoom manualmente, l’affiancamento può ricomparire.
  • Più pagine (Multiple Pages): forza l’affiancamento. Utile quando vuoi confrontare impaginazioni.
  • 100%: ingrandimento reale. Spesso è sufficiente per non affiancare, ma su monitor larghi Word può ancora tentare di mettere due pagine. In quel caso, alza lo zoom o restringi la finestra.
  • Movimento pagina → Verticale (Microsoft 365): fa scorrere le pagine una sotto l’altra. Insieme a “Una pagina” quasi elimina i casi di affiancamento automatico.
  • Movimento pagina → Laterale/Lato a lato: pensato per una lettura tipo e-book, con pagine accostate. Evitalo se vuoi sempre una pagina per volta.

Tabella riepilogativa di sintomi e soluzioni

SituazioneCausa probabileSoluzione immediataWindowsmacOS
Vedi due pagine affiancateFinestra larga o zoom bassoVisualizza → Zoom → Una paginaAttiva anche Movimento pagina → VerticaleAttiva anche Movimento pagina → Verticale
Comandi di zoom non disponibiliNon sei in Layout di stampaPassa a Layout di stampaVisualizza → Layout di stampaVisualizza → Layout di stampa
Affiancamento che ritornaModifichi lo zoom o la larghezza della finestraRifai Una pagina e imposta VerticaleZoom 110–130% su schermi larghiZoom 110–130% su schermi larghi
Barra di stato assenteBarra nascostaRiattiva la barra di statoVisualizza → Barra di statoVisualizza → Barra di stato
Serve solo il testo senza pagineRevisione rapidaUsa Bozza o Layout WebVisualizza → Bozza / Layout WebVisualizza → Bozza / Layout Web

Consigli pratici per evitare l’affiancamento indesiderato

  • Stabilisci uno zoom “di lavoro”. Trova un valore (es. 120%) che mantenga una sola pagina e salvalo chiudendo il documento. Word tende a ricordare lo zoom per ciascun file.
  • Ridimensiona la finestra, non solo lo zoom. Su monitor ultrawide, un riquadro di Word troppo largo induce l’affiancamento. Riduci la larghezza della finestra se preferisci leggere a 100%.
  • Preferisci il movimento verticale. Con Microsoft 365, Movimento pagina → Verticale elimina la logica “a libro” che affianca le pagine.
  • Attenzione alle stampanti virtuali. Cambiare stampante (o formato carta) può alterare la resa a schermo. Se vedi comportamenti strani, torna alla stampante predefinita o al formato A4/Letter.
  • Usa le scorciatoie. Ctrl + rotellina (Windows) o + rotellina (macOS) è il modo più veloce per assestare lo zoom senza aprire menu.

Alternative di visualizzazione quando contano solo i contenuti

Se devi concentrarti sul testo, più che sulla resa in pagina, Word offre viste che eliminano i bordi e gli spazi tra pagine:

  • Bozza (Draft): mostra il contenuto in flusso continuo, ideale per la scrittura.
  • Layout Web (Web Layout): simula la visualizzazione di una pagina web, utile per contenuti destinati all’online.

Queste modalità sono disponibili nella scheda Visualizza. Per tornare alla suddivisione in pagine, riattiva Layout di stampa.

Passaggi di controllo quando la soluzione non funziona

  1. Verifica la vista: deve essere Layout di stampa.
  2. Chiudi e riapri il documento: Word può memorizzare uno zoom “scomodo” per quel file; una riapertura dopo aver salvato l’impostazione aiuta.
  3. Ripristina lo zoom: imposta Una pagina, poi regola a piccoli passi (5% alla volta) finché rimane singola.
  4. Controlla il movimento pagina: assicurati che sia Verticale se usi Microsoft 365.
  5. Prova a ridurre la larghezza della finestra: se resti su 100% ma compaiono due pagine, restringere la finestra è risolutivo.

Comandi e scorciatoie utili

  • Aprire la finestra Zoom: in Windows premi Alt poi W, Q per portarti su Visualizza → Zoom.
  • Ingrandire/Ridurre rapidamente: Ctrl + rotellina (Windows), + rotellina (macOS); in alternativa + +/- su Mac.
  • Una pagina: scheda Visualizza → gruppo ZoomUna pagina.
  • Movimento pagina: scheda VisualizzaMovimento paginaVerticale (Microsoft 365).

Procedura per chi usa Word per il web

In Word per il web la visualizzazione è sempre verticale e il concetto di pagine affiancate non si applica nello stesso modo della versione desktop. Usa il menu dello zoom in basso a destra per scegliere Una pagina come riferimento visivo: se il testo appare troppo piccolo, alza gradualmente lo zoom finché la pagina si legge in comodità.

Automatizzare l’impostazione con una macro facoltativa

Se desideri avere un pulsante che imposti in un colpo solo Layout di stampa e la visualizzazione di Una pagina, puoi usare una semplice macro VBA. È facoltativa, ma comoda per chi lavora con molti file.

Passi per creare la macro:

  1. Apri Word, premi Alt + F11 per l’Editor VBA.
  2. Dal menu Inserisci scegli Modulo e incolla il codice seguente:
Sub VistaUnaPagina()
    On Error Resume Next
    With ActiveWindow.View
        .Type = wdPrintView
        .Zoom.PageFit = wdPageFitOnePage
    End With
End Sub
  1. Chiudi l’Editor, vai su File → Opzioni → Barra di accesso rapido e aggiungi la macro VistaUnaPagina alla barra per richiamarla con un clic.

Nota: la macro funziona anche su macOS con l’Editor Visual Basic per Word. Ricorda di salvare nel modello Normal.dotm se vuoi che sia sempre disponibile.

Domande frequenti

Non trovo il pulsante “Una pagina”. Dove si trova?

Nella scheda Visualizza, gruppo Zoom. Se la finestra è troppo stretta il pulsante può essere raggruppato in un menu o sostituito dall’icona della lente: fai clic sulla lente e seleziona Una pagina. Perché dopo “Una pagina” tornano due pagine quando ingrandisco o allargo la finestra?

Una pagina imposta un livello di zoom adatto alla finestra in quel momento. Se successivamente cambi le dimensioni o lo zoom, Word può ricalcolare e affiancare. Per evitarlo, usa Movimento pagina → Verticale e mantieni lo zoom in un intervallo coerente (110–130%). La voce “Movimento pagina” non c’è. È normale?

Sì: il gruppo Movimento pagina è presente in Microsoft 365 e nelle versioni più recenti. In versioni precedenti, la gestione è affidata soprattutto allo zoom e alla larghezza della finestra. Posso lavorare sempre in Bozza per non vedere pagine affiancate?

Sì, ma ricorda che Bozza non rispecchia margini e interruzioni di pagina. Per impaginazione e anteprima di stampa torna sempre a Layout di stampa. Questa impostazione resta salvata?

Word di solito memorizza lo zoom per ogni documento. Dopo aver applicato Una pagina, salva il file e riaprilo: nella maggior parte dei casi ritroverai una sola pagina. Se lavori su molti documenti, valuta di usare la macro proposta per forzare rapidamente l’impostazione.

Caso reale risolto

Un utente visualizzava costantemente due pagine affiancate su un monitor ultrawide. Con la sequenza Visualizza → Layout di stampa → Una pagina e l’attivazione di Movimento pagina → Verticale, il problema è scomparso al primo tentativo. Da allora, con uno zoom stabile al 120%, la visualizzazione è rimasta sempre a pagina singola.

Checklist finale

  • Sei in Layout di stampa?
  • Hai cliccato Una pagina nel gruppo Zoom?
  • Usi Movimento pagina → Verticale (Microsoft 365)?
  • Lo zoom è tra 110–130% su schermi larghi?
  • La finestra non è eccessivamente larga?

Se tutte le risposte sono “sì”, Word mostrerà costantemente una sola pagina per volta.


In sintesi: per vedere una sola pagina in Word, resta in Layout di stampa, premi Una pagina nel gruppo Zoom e, se disponibile, imposta Movimento pagina → Verticale. Con un piccolo aggiustamento dello zoom otterrai una lettura più concentrata e meno distrazioni.

Indice