Vuoi aggiungere al Finder di macOS un comando rapido “Nuovo > Documento Word” come su Windows? Il sistema non lo prevede nativamente, ma puoi ottenerne l’equivalente in pochi minuti con Automator o Comandi Rapidi, oppure con piccole scorciatoie e, se vuoi, con app dedicate.
Perché in Finder non esiste “Nuovo > Documento Word”
In Windows il menu contestuale espone “Nuovo > Documento Word”. In macOS, invece, il Finder non include un’azione integrata per creare file di Office: può creare cartelle, effettuare compressioni, rinominare in batch e offrire “Azioni rapide”, ma non genera .docx di suo. Questo non è un limite di Word: è una scelta di design di macOS. La buona notizia è che il sistema offre infrastrutture perfette per colmare il vuoto: Automator (Azione Rapida/Servizio) e Comandi Rapidi (Shortcuts). Con un paio di passaggi otterrai un’opzione nel menu contestuale del Finder praticamente identica a quella di Windows.
Il modo più veloce senza app: Azione Rapida con Automator
Questa soluzione è gratuita, stabile e non richiede software di terze parti. L’idea è semplice: prepari un file .docx “modello” vuoto e fai sì che un’azione rapida lo duplichi nella cartella selezionata in Finder.
Preparazione del modello .docx
- Apri Microsoft Word e crea un documento vuoto.
- Salvalo come DocumentoVuoto.docx nella cartella
~/Documenti/Modelli
(se non esiste, creala). - Chiudi Word. Il file appena salvato fungerà da “stampo” da copiare al volo.
Importante: non usare touch
o file “finti” per creare un .docx: Word non aprirebbe un contenitore valido. È sempre necessario copiare un vero .docx o chiedere a Word di salvarlo via script.
Creazione dell’Azione Rapida in Automator
- Apri Automator e crea un nuovo documento di tipo Azione Rapida (o “Servizio” nelle versioni meno recenti).
- In alto imposta: Riceve cartelle in Finder. (Così la scorciatoia apparirà quando clicchi col tasto destro su una cartella.)
- Dalla libreria azioni aggiungi Esegui AppleScript oppure Esegui script shell.
- Incolla uno degli script qui sotto.
- Salva come Nuovo Documento Word.
Script AppleScript essenziale (duplica il modello)
on run {input, parameters}
-- Duplica un modello .docx nella cartella selezionata
set templatePath to POSIX path of (path to documents folder) & "Modelli/DocumentoVuoto.docx"
repeat with theFolder in input
set destFolder to POSIX path of (theFolder as alias)
do shell script "/bin/cp " & quoted form of templatePath & " " & quoted form of (destFolder & "/Nuovo Documento Word.docx")
end repeat
return input
end run
È la versione più lineare: veloce e affidabile. Se esiste già un file con lo stesso nome verrà sovrascritto; se vuoi evitare la sovrascrittura, usa la variante seguente.
Variante con rinomina automatica e anti-sovrascrittura
on run {input, parameters}
set templatePath to POSIX path of (path to documents folder) & "Modelli/DocumentoVuoto.docx"
repeat with theFolder in input
set destFolder to POSIX path of (theFolder as alias)
set baseName to "Nuovo Documento Word"
set newPath to destFolder & "/" & baseName & ".docx"
set i to 2
-- Se esiste già, incrementa: "Nuovo Documento Word 2.docx", "3", ecc.
repeat while (do shell script "[ -e " & quoted form of newPath & " ] && echo yes || echo no") is "yes"
set newPath to destFolder & "/" & baseName & " " & i & ".docx"
set i to i + 1
end repeat
do shell script "/bin/cp " & quoted form of templatePath & " " & quoted form of newPath
end repeat
return input
end run
Variante con richiesta del nome file al volo
on run {input, parameters}
set templatePath to POSIX path of (path to documents folder) & "Modelli/DocumentoVuoto.docx"
set dlg to display dialog "Nome del nuovo documento Word:" default answer "Nuovo Documento Word"
set baseName to my sanitizeFilename(text returned of dlg)
repeat with theFolder in input
set destFolder to POSIX path of (theFolder as alias)
set newPath to destFolder & "/" & baseName & ".docx"
set i to 2
repeat while (do shell script "[ -e " & quoted form of newPath & " ] && echo yes || echo no") is "yes"
set newPath to destFolder & "/" & baseName & " " & i & ".docx"
set i to i + 1
end repeat
do shell script "/bin/cp " & quoted form of templatePath & " " & quoted form of newPath
end repeat
return input
end run
on sanitizeFilename(t)
set badChars to {"/", ":", "?", "*", """, "<", ">", "|"}
repeat with c in badChars
set AppleScript's text item delimiters to (c as text)
set t to text items of t
set AppleScript's text item delimiters to "-"
set t to t as text
end repeat
set AppleScript's text item delimiters to ""
return t
end sanitizeFilename
Alternativa con script shell (zsh) in Automator
Se preferisci uno script di shell, aggiungi “Esegui script shell” e imposta “passa input: come argomenti”. Incolla:
#!/bin/zsh
TEMPLATE="$HOME/Documents/Modelli/DocumentoVuoto.docx"
for sel in "$@"; do
if [ -d "$sel" ]; then
target="$sel"
else
target="$(dirname "$sel")"
fi
base="Nuovo Documento Word"
out="$target/$base.docx"
i=2
while [ -e "$out" ]; do
out="$target/$base $i.docx"
i=$((i+1))
done
/bin/cp "$TEMPLATE" "$out"
done
Come usare l’Azione Rapida nel Finder
- In Finder, clic destro sulla cartella in cui vuoi creare il file.
- Vai su Azioni rapide (o Servizi) e scegli Nuovo Documento Word.
- Troverai il file .docx appena creato dentro la cartella selezionata.
Suggerimento: premi clic destro > Azioni rapide > Personalizza… per mettere la tua azione tra le preferite, così appare direttamente nel primo livello del menu contestuale e nel pannello a destra del Finder.
Abbinare una scorciatoia da tastiera
- Apri Impostazioni di Sistema > Tastiera > Abbreviazioni.
- Vai in Servizi o Azioni rapide, trova Nuovo Documento Word e assegna una combinazione (es. Ctrl+Alt+W).
Soluzione con Comandi Rapidi (Shortcuts)
Comandi Rapidi permette di ottenere lo stesso risultato con un flusso grafico e, volendo, con un prompt per il nome del file.
Impostazione del comando rapido
- Apri Comandi Rapidi e crea un Nuovo Comando Rapido.
- Imposta “Ricevi” → File o Cartelle da Finder (azione rapida).
- Aggiungi l’azione Ottieni file e indica il percorso del tuo modello
~/Documenti/Modelli/DocumentoVuoto.docx
(disattiva “Mostra selettore documenti”). - Aggiungi Chiedi input (testo) per chiedere il nome, con predefinito “Nuovo Documento Word”.
- Aggiungi Duplica file oppure Copia [File] in [Cartella] usando come destinazione la cartella ricevuta dal Finder.
- Aggiungi Rinomina file con il testo inserito, aggiungendo l’estensione
.docx
. - Salva come Nuovo Documento Word. Da Finder, clic destro → Azioni rapide → apparirà il comando.
Nota: se usi servizi cloud (iCloud Drive, OneDrive, Google Drive), il file viene creato localmente e poi sincronizzato: la comparsa su altri dispositivi può richiedere alcuni secondi.
Metodo zero-software: duplica un modello dal Dock o da Finder
È il trucco più “manuale” ma sempre pronto:
- Salva Modello Vuoto.docx (o più modelli) in una cartella fissa, ad esempio
~/Documenti/Modelli
. - Trascina la cartella Modelli nel Dock a destra (vicino al Cestino) per un accesso rapido.
- Quando ti serve un nuovo file, trascina tenendo premuto ⌥ (Opzione) il modello sulla cartella di destinazione: verrà creato un duplicato.
È semplice, non richiede configurazioni, ma non è il classico “clic destro > Nuovo documento”.
Creare il file via Microsoft Word con AppleScript
Se preferisci che sia Word a generare il documento (utile quando vuoi applicare macro, stili o modelli globali di Word), puoi usare uno script che apre Word, salva il file nella cartella e chiude.
on run {input, parameters}
-- Crea un .docx usando Microsoft Word (Word deve essere installato)
set baseName to "Nuovo Documento Word"
set timeStamp to do shell script "date +%Y-%m-%d_%H-%M-%S"
repeat with theFolder in input
set destFolder to POSIX path of (theFolder as alias)
set newPath to destFolder & "/" & baseName & " " & timeStamp & ".docx"
tell application "Microsoft Word"
activate
set newDoc to make new document
save as newDoc file name newPath
close newDoc saving yes
end tell
end repeat
return input
end run
Questo approccio è leggermente più lento (Word si apre in background), ma garantisce un file conforme al comportamento “ufficiale” dell’applicazione e ti permette di partire da modelli di Word complessi (.dotx) se preferisci.
Alternative con app di terze parti
Se vuoi replicare quasi pixel‑per‑pixel l’esperienza di Windows con un menu “Nuovo > …” che elenca vari tipi di file, esistono utility con estensione Finder che aggiungono proprio quella voce. I vantaggi sono la rapidità di installazione e la comodità di un’interfaccia grafica; i limiti sono il possibile costo, l’affidabilità che dipende dallo sviluppatore e la necessità di concedere permessi all’estensione. Scegli questa strada se vuoi il risultato immediato senza toccare Automator.
Confronto sintetico degli approcci
Approccio | Come si fa | Vantaggi | Limiti |
---|---|---|---|
Automator / Azione Rapida | Apri Automator → Azione Rapida. Riceve cartelle in Finder. Script AppleScript/zsh che copia il modello .docx nella cartella. Salva come “Nuovo Documento Word”. | Integrato; gratuito; personalizzabile (nome automatico, time‑stamp); rapido dal menu contestuale o scorciatoia. | Richiede un minimo di setup; serve un modello .docx salvato da Word. |
Comandi Rapidi (Shortcuts) | Nuovo comando rapido che riceve File/Cartelle da Finder. “Ottieni file” → modello .docx. “Chiedi input” per il nome. “Copia/Duplica file” nella cartella. “Rinomina file”. | Interfaccia guidata; si integra con altre automazioni; facile da riadattare. | Più passaggi; alcune azioni cambiano nome tra versioni di macOS. |
App di terze parti (esempio: menu “Nuovo File”) | Installa l’app, abilita l’estensione Finder, aggiungi “Word Document” tra i tipi di file e usa il nuovo menu contestuale. | Pronta in pochi clic; esperienza simile a Windows; opzioni per altri tipi di file. | Possibile costo; dipendenza da sviluppatori esterni; richiede permessi. |
Modello nel Dock/Finder | Conserva un Modello Vuoto.docx e duplicalo con ⌥‑trascina sulla cartella di destinazione. | Nessuna configurazione tecnica; sfrutta funzioni standard. | Non è un clic destro singolo; duplica manuale. |
Aprire Word > Salva con nome | Avvia Word, Nuovo documento, Salva nella cartella desiderata. | Metodo ufficiale e universalmente supportato. | Lento se ti serve solo un segnaposto; apre l’app. |
Buone pratiche per un flusso “a prova di clic”
- Organizza i modelli: tieni in
~/Documenti/Modelli
più varianti (Report, Verbale, Lettera, ecc.). Puoi estendere lo script per scegliere il modello da un elenco. - Nome file chiaro: aggiungi data e ora al nome (es.
2025-09-26
) per evitare collisioni e semplificare la ricerca. - Cloud‑ready: funzionano senza problemi su iCloud Drive, OneDrive e Google Drive. Ricorda che la sincronizzazione può tardare qualche secondo.
- Permessi: se lo script dà errore “operazione non consentita”, concedi ad Automator/Comandi Rapidi l’accesso a “Dati e File” in Impostazioni di Sistema > Privacy e Sicurezza.
- Portabilità: se cambi Mac o utente, ricrea la cartella dei modelli nello stesso percorso o aggiorna negli script il riferimento a
templatePath
.
Varianti avanzate di script
Scelta del modello da un elenco
on run {input, parameters}
set modelsFolder to POSIX path of (path to documents folder) & "Modelli/"
-- Elenca i .docx presenti
set filesList to paragraphs of (do shell script "ls -1 " & quoted form of modelsFolder & " | grep -i '\\.docx$'")
if (count of filesList) is 0 then error "Nessun modello .docx trovato in " & modelsFolder
set choice to choose from list filesList with prompt "Scegli il modello Word da duplicare:"
if choice is false then return input
set templatePath to modelsFolder & (item 1 of choice)
repeat with theFolder in input
set destFolder to POSIX path of (theFolder as alias)
set outPath to destFolder & "/" & "Nuovo Documento Word.docx"
set i to 2
repeat while (do shell script "[ -e " & quoted form of outPath & " ] && echo yes || echo no") is "yes"
set outPath to destFolder & "/" & "Nuovo Documento Word " & i & ".docx"
set i to i + 1
end repeat
do shell script "/bin/cp " & quoted form of templatePath & " " & quoted form of outPath
end repeat
return input
end run
Nome con time‑stamp automatico
set stamp to do shell script "date +%Y-%m-%d_%H-%M-%S"
-- Esempio di uso:
-- set baseName to "Verbale_" & stamp
Problemi comuni e soluzioni
- L’azione non compare nel menu contestuale: in Automator verifica che “Riceve” sia impostato su cartelle in Finder. Poi, in Finder, clic destro → Azioni rapide > Personalizza per fissarla tra le preferite. Su macOS meno recenti è sotto Servizi.
- Errore “operation not permitted”: concedi ad Automator/Comandi Rapidi l’accesso ai file in Privacy e Sicurezza. Se lavori in cartelle cloud aziendali, potrebbero servire permessi del client di sincronizzazione.
- Il file è vuoto o illeggibile: assicurati che il modello sia un vero
.docx
salvato da Word. Non usaretouch
o zip rinominati a mano. - Path con spazi: usa sempre
quoted form of
in AppleScript o virgolette in shell ("$PERCORSO"
) per evitare errori. - Seleziono un file, non una cartella: imposta l’azione per ricevere file o cartelle e, nello script, calcola
dirname
quando l’input è un file. Il frammento zsh qui sopra lo gestisce automaticamente. - Duplica su iCloud/OneDrive ma il file “sparisce” per un attimo: è normale: il client indicizza i cambiamenti. La sincronizzazione si stabilizza in pochi istanti.
Domande frequenti
Posso creare anche .xlsx o .pptx allo stesso modo?
Certamente. Basta salvare un DocumentoVuoto.xlsx o .pptx e duplicarlo con la stessa azione (o creare azioni separate “Nuovo Excel”, “Nuovo PowerPoint”).
Meglio .docx o .dotx come modello?
Per creare il file direttamente nella cartella, usa .docx. I .dotx sono modelli di Word che, se aperti, generano un nuovo documento: utili quando vuoi che l’utente completi il file dentro Word, ma duplicandoli ottieni comunque un .dotx.
Posso colorare l’icona o aggiungere un pulsante in Finder?
Sì: in Vista > Personalizza barra strumenti aggiungi il pulsante Azioni rapide per avere l’accesso con un clic.
Serve avere Word installato?
Solo se scegli lo script che “chiede” a Word di creare e salvare il file. Le soluzioni basate su duplicazione del modello funzionano anche senza avviare Word (ma il modello deve essere stato creato con Word).
È possibile chiedere subito il nome e la cartella di destinazione?
Sì, vedi la variante con dialogo in AppleScript o usa Comandi Rapidi con le azioni “Chiedi input” e “Scegli cartella”.
Consiglio pratico
Se cerchi la stessa immediatezza del clic destro di Windows, due strade sono le più efficaci: un’Azione Rapida di Automator che duplica un modello .docx (gratuita, stabile, personalizzabile) oppure un’estensione Finder di terze parti che aggiunge un menu “Nuovo File”. La prima non dipende da software esterno ed è più longeva; la seconda è plug and play ma può richiedere licenza.
Supplemento: AppleScript minimal per Automator
on run {input, parameters}
set destFolder to POSIX path of (item 1 of input)
set templatePath to POSIX path of (path to documents folder) & "Modelli/DocumentoVuoto.docx"
do shell script "cp " & quoted form of templatePath & " " & quoted form of (destFolder & "/Nuovo Documento Word.docx")
return input
end run
- Salva DocumentoVuoto.docx in
~/Documenti/Modelli
(o posizione a tua scelta). - Inserisci lo script in un’Azione Rapida che riceve come input cartelle dal Finder.
- Seleziona una cartella, clic destro → Servizi/Azioni rapide → “Nuovo Documento Word”.
In due clic avrai su macOS un flusso di lavoro quasi identico a “Nuovo > Documento Word” di Windows.
Riepilogo operativo ultra‑rapido
- Crea e salva un modello
.docx
in~/Documenti/Modelli
. - Automator → Azione Rapida → “Riceve cartelle in Finder”.
- Aggiungi “Esegui AppleScript” e incolla lo script di copia.
- Salva come Nuovo Documento Word e aggiungi la scorciatoia in Azioni rapide.
- Usa clic destro in qualsiasi cartella per generare all’istante il tuo .docx.
Ora hai davvero il “Nuovo > Documento Word” anche su Mac, senza compromessi.